<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eh la Lexus si che ha il motore buono, altro che la 159! | Il Forum di Quattroruote

Eh la Lexus si che ha il motore buono, altro che la 159!

Già,
peccato che la Toyota richiamerà 270000 auto (quante?)
incluse Lexus per motori difettosi.

http://finance.yahoo.com/news/Toyota-says-270000-vehicles-apf-3053500009.html?x=0&sec=topStories&pos=main&asset=&ccode=
 
La Lexus con la Is ha toppato più della 159,2 allestimenti e quanti motori? forse tre e nemmeno buoni...e doveva mangiarsi BMW Audi e Mercedes? Però ha la trazione posteriore....a titolo informativo.
 
SediciValvole ha scritto:
La Lexus con la Is ha toppato più della 159,2 allestimenti e quanti motori? forse tre e nemmeno buoni...e doveva mangiarsi BMW Audi e Mercedes? Però ha la trazione posteriore....a titolo informativo.

C'era la fila per comprarle vista la TP .. ghghghgh
 
C'è chi per certi difetti muove mari e monti per il richiamo, altri invece zitti e mosca... La differenza è che Toyota vende anche negli USA, terreno ove difettosità anche lievi devono venir sanate velocemente e rapidamente, altri costruttori no... Fiat (cito questa per comodità ma lo stesso concetto sarebbe tranquillamente estensibile a qualsiasi altro costruttore che venda solo in Europa, per esempio chi adotta servosterzi elettrici di prima generazione...) si è potuta permettere di gestire il discorso "pedale acceleratore bloccato" nei modi che sappiamo perchè per ora vende solo nel vecchio continente... Ma quando decideranno di varcare l'Altlantico certe spiegazioni del tipo "per me costruttore così va bene quindi deve andar bene per tutti" smetteranno di esser valide, col piffero che l'NTHSA si accontenterebbe di veder cambiato il piattello di battuta acceleratore solo a Giulietta mentre alle altre con ugual sistema nisba...
 
Quoto Modus. Questo è un esempio di come ci si comporta quando si fa un arrosto, piccolo o grosso, importa poco. Prendete appunti, e nel frattempo, se siete proprietari di Stilo, Bravo, Delta, date anche una controllatina all'acceleratore, o se siete proprietari di Punto, al servosterzo, che a Fiat costa troppo. Se aveste una Toyota, ci penserebbe la casa, gratis e d'ufficio. Ma non si può avere mica tutto.
 
modus72 ha scritto:
C'è chi per certi difetti muove mari e monti per il richiamo, altri invece zitti e mosca... La differenza è che Toyota vende anche negli USA, terreno ove difettosità anche lievi devono venir sanate velocemente e rapidamente, altri costruttori no... Fiat (cito questa per comodità ma lo stesso concetto sarebbe tranquillamente estensibile a qualsiasi altro costruttore che venda solo in Europa, per esempio chi adotta servosterzi elettrici di prima generazione...) si è potuta permettere di gestire il discorso "pedale acceleratore bloccato" nei modi che sappiamo perchè per ora vende solo nel vecchio continente... Ma quando decideranno di varcare l'Altlantico certe spiegazioni del tipo "per me costruttore così va bene quindi deve andar bene per tutti" smetteranno di esser valide, col piffero che l'NTHSA si accontenterebbe di veder cambiato il piattello di battuta acceleratore solo a Giulietta mentre alle altre con ugual sistema nisba...

la fiat ha agito correttamente, visto la forzatura di autobild. non è un difetto di costruzione, è stato semplicemente una forzatura. è come utilizzare un coltello da cucina per tagliare il marmo.
 
titius ha scritto:
Già,
peccato che la Toyota richiamerà 270000 auto (quante?)
incluse Lexus per motori difettosi.

http://finance.yahoo.com/news/Toyota-says-270000-vehicles-apf-3053500009.html?x=0&sec=topStories&pos=main&asset=&ccode=

Pensiamo al nostro di orto e lasciamo stare le sventure altrui, che le nostre bastano a avanzano.
 
ramirezs ha scritto:
la fiat ha agito correttamente, visto la forzatura di autobild. non è un difetto di costruzione, è stato semplicemente una forzatura. è come utilizzare un coltello da cucina per tagliare il marmo.
Correttamente o meno, forzatura o meno, e su questo abbiamo già discusso ognuno dicendo legittimamente la propria, sta di fatto che quel tipo di anomalie negli USA danno origine a richiami ufficiali senza se e senza ma, basta leggere le cronache automobilistiche locali. Quindi se Fiat davvero vuole ricominciare a vendere nel Nord America bisogna che cambi registro, perchè il comportamento da alcuni qui ritenuto corretto lì non sarebbe stato perdonato. E la cosa potrà giovare anche da noi, visto che non sarà credibile richiamare esemplari negli USA lasciando intatti i gemelli europei... Come accaduto del resto a Toyota, che MAI in Europa aveva avuto problemi con gli acceleratori, ma che poi ha effettuato un richiamo planetario per delle difettosità rilevate negli USA... ed ha pagato salato il tentativo di declassificare il problema...
 
modus72 ha scritto:
ramirezs ha scritto:
la fiat ha agito correttamente, visto la forzatura di autobild. non è un difetto di costruzione, è stato semplicemente una forzatura. è come utilizzare un coltello da cucina per tagliare il marmo.
Correttamente o meno, forzatura o meno, e su questo abbiamo già discusso ognuno dicendo legittimamente la propria, sta di fatto che quel tipo di anomalie negli USA danno origine a richiami ufficiali senza se e senza ma, basta leggere le cronache automobilistiche locali. Quindi se Fiat davvero vuole ricominciare a vendere nel Nord America bisogna che cambi registro, perchè il comportamento da alcuni qui ritenuto corretto lì non sarà perdonato. E la cosa potrà giovare anche da noi, visto che non sarà credibile richiamare esemplari negli USA lasciando intatti i gemelli europei... Come accaduto del resto a Toyota, che MAI in Europa aveva avuto problemi con gli acceleratori, ma che poi ha effettuato un richiamo planetario per delle difettosità rilevate negli USA... ed ha pagato salato il tentativo di declassificare il problema...

si certo, allora il produttore di coltelli richiamerà la sua produzione per trovare soluzioni per tagliare il marmo.

dai, siamo seri. i tipi dell'autobild hanno fatto i furbetti..
 
fpaol68 ha scritto:
titius ha scritto:
Già,
peccato che la Toyota richiamerà 270000 auto (quante?)
incluse Lexus per motori difettosi.

http://finance.yahoo.com/news/Toyota-says-270000-vehicles-apf-3053500009.html?x=0&sec=topStories&pos=main&asset=&ccode=

Pensiamo al nostro di orto e lasciamo stare le sventure altrui, che le nostre bastano a avanzano.

Eh no. Troppo facile. Ricordo benissimo i lunghissimi treads sui motori della 159 (specialmente il 2.2 toyota a confronto con il 2.4 della 159) e sulla presunta superiorità tecnologica della toyota.
Eccola qui.
 
ramirezs ha scritto:
si certo, allora il produttore di coltelli richiamerà la sua produzione per trovare soluzioni per tagliare il marmo.

dai, siamo seri. i tipi dell'autobild hanno fatto i furbetti..

Sai che ho preso una mazza ferrata e picchiando sul parabrezza della Giulietta si peggiora tantissimo la visibilità? Secondo me dovrebbero farlo più resistente ghghghh
 
modus72 ha scritto:
ramirezs ha scritto:
la fiat ha agito correttamente, visto la forzatura di autobild. non è un difetto di costruzione, è stato semplicemente una forzatura. è come utilizzare un coltello da cucina per tagliare il marmo.
Correttamente o meno, forzatura o meno, e su questo abbiamo già discusso ognuno dicendo legittimamente la propria, sta di fatto che quel tipo di anomalie negli USA danno origine a richiami ufficiali senza se e senza ma, basta leggere le cronache automobilistiche locali. Quindi se Fiat davvero vuole ricominciare a vendere nel Nord America bisogna che cambi registro, perchè il comportamento da alcuni qui ritenuto corretto lì non sarebbe stato perdonato. E la cosa potrà giovare anche da noi, visto che non sarà credibile richiamare esemplari negli USA lasciando intatti i gemelli europei... Come accaduto del resto a Toyota, che MAI in Europa aveva avuto problemi con gli acceleratori, ma che poi ha effettuato un richiamo planetario per delle difettosità rilevate negli USA... ed ha pagato salato il tentativo di declassificare il problema...

A rigor di logica se quelli di autobild hanno fatto una forzatura, Fiat non deve fare un bel nulla.
Sarebbe come a dire: mettiamo la benzina in un motore diesel per vedere se va più forte. Ah il motore è esploso! Che schifo di motore.
 
ramirezs ha scritto:
si certo, allora il produttore di coltelli richiamerà la sua produzione per trovare soluzioni per tagliare il marmo.

dai, siamo seri. i tipi dell'autobild hanno fatto i furbetti..
Ripeto, non mi pare il post giusto per riprendere discussioni su cui ognuno ha le proprie convinzioni su furbizie ed effettive mancanze... Da quelle parti funziona così, giusto o sbagliato che sia, quindi si dovranno adeguare.
 
Back
Alto