<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EGR , mah.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

EGR , mah..

YouTube pullula di meccanici che suggeriscono di eliminarla perché si intasa, ma su tutte le auto (motori e marche diverse) avute in famiglia nessuno ha avuto necessità di fare questa operazione. Addirittura su un'auto con oltre 300mila km era pulitissima e il problema di potenza persa era dovuto ad altro. Che esperienze avete in proposito? Secondo me chi la intasa fa un utilizzo gravoso e/o una manutenzione scarsa/errata alla propria auto.
300 k km e nessun problema di egr: ti invidio. tanto.

La mia fino agli 80k km ha fatto più cambi di egr che tagliandi (pulita, sostituita, fine garanzia, pulita di nuovo, pulita un altra volta, e poi pensionata definitivamente).
Ora sono a 320k km, va come una sposa e alla prova fumi tutto regolare.

Lo so è illegale.
Ma nel 2009 un pezzo che si rompe ogni pochi mesi, continua a rompersi e "mi dispiace ma ormai sono passati tot anni, quindi anche se continua a dare lo stesso problema ormai sono cxxxi suoi" è sicuramente immorale.

Prima che qualcuno dica che ho il piede troppo leggero, il FAP sta benissimo. Ogni tanto la tiro, e la stradale può confermarlo :-(
 
Diciamo anche che la EGR tende a intasarsi se si fanno prevalentemente percorsi urbani, visto che sopra i 1500/2000 giri, a quanto so, la valvola si chiude. Quindi gli alti chilometraggi, soprattutto se autostradali, non dovrebbero pesare eccessivamente, anzi
La prima volta che l'egr mi ha dato problemi ero a Briancon, di ritorno dalla Spagna, 2000 km di autostrada.
E durante il resto dell'anno la tiro regolarmente, quindi, almeno per il mio isuzu, tirarlo o meno non cambia.
 
Sulla Avensis 2.0d T25 euro4 (posseduta dal 2005 al 2012), c'è stato bisogno della pulizia EGR attorno ai 105k e 160k km.
Intervento fatto dalla concessionaria che ha sempre eseguito le manutenzioni.

La successiva Avensis 2.0d T27 euro5 (2012-2021) esente da problemi per tutti gli oltre 197k km.
 
300 k km e nessun problema di egr: ti invidio. tanto.

La mia fino agli 80k km ha fatto più cambi di egr che tagliandi (pulita, sostituita, fine garanzia, pulita di nuovo, pulita un altra volta, e poi pensionata definitivamente).
Ora sono a 320k km, va come una sposa e alla prova fumi tutto regolare.

Lo so è illegale.
Ma nel 2009 un pezzo che si rompe ogni pochi mesi, continua a rompersi e "mi dispiace ma ormai sono passati tot anni, quindi anche se continua a dare lo stesso problema ormai sono cxxxi suoi" è sicuramente immorale.

Prima che qualcuno dica che ho il piede troppo leggero, il FAP sta benissimo. Ogni tanto la tiro, e la stradale può confermarlo :-(
Forse sono specifici modelli, io ho notizie solo di gruppo Fiat, gruppo PSA e GM. Oppure manutenzione naif fatta all'insaputa dei proprietari.
 
Back
Alto