<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Effetti collaterali delle misure anticovid | Il Forum di Quattroruote

Effetti collaterali delle misure anticovid

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo non lo legga chi comanda o ci ordineranno il distanziamento sociale anche quando (si spera presto) l'emerganza covid sarà finita
 
Ho come l'impressione che ci stanno prendendo per il.......
A questo punto, in Coronavirus circola ancora, ma probabile che abbia perso buona parte della "cattiveria ".
Questo non è assolutamente vero. Il virus non ha la scadenza come lo yogurt, ed i numeri della pandemia non sono una presa per il naso, al massimo sono ampiamente sottostimati.
 
Influenza!?
Ancora non è iniziata in pratica la stagione...
Ci siamo fermati a marzo quando oramai i virus respiratori circolano molto meno.
Semmai c'è stata forse una riduzione di quelli estivi tipo quelli gastrointestinali.
Inoltre gli altri paesi europei e gli stati uniti si sono entrati in lock down dopo noi.

Semmai è la dimostrazione che tra i bambini I virus circolano alla grande, se non li fai incontrare tra loro invece non se li passano come ovvio. Per questo è importante individuare prima possibile i focolai di covid nelle classi.
 
Semmai è la dimostrazione che tra i bambini I virus circolano alla grande, se non li fai incontrare tra loro invece non se li passano come ovvio. Per questo è importante individuare prima possibile i focolai di covid nelle classi.
Perdona una domanda forse indiscreta: hai figli?
 
Influenza!?
Ancora non è iniziata in pratica la stagione...
Ci siamo fermati a marzo quando oramai i virus respiratori circolano molto meno.
Mica vero, o ceppi influenzali circolano 12 mesi all'anno con picchinprevalentemente ad inizio anno. Infatti hanno mascherato i primi cadi di sars cov2.
 
Mica vero, o ceppi influenzali circolano 12 mesi all'anno con picchinprevalentemente ad inizio anno. Infatti hanno mascherato i primi cadi di sars cov2.

Certo (infatti ho scritto molto meno non nulla) ma nella stragrande maggioranza dei casi dalla primavera solitamente si riducono drasticamente per via delle temperature e per il minor tempo che si passa al chiuso.
Quindi per me studiare la diminuzione dei casi di influenza dello scorso autunno inverno ha meno senso di quello che invece può avere quello che sta per iniziare, dove avremo mascherine, distanziamento e amuchina.
 
Ultima modifica:
Questo Covid rispetto ai decessi per tumori, influenze varie, aids, o anche solo per varie infezioni ospedaliere è un bel dilettante (parlando sempre in termini numerici).
Già dire mettetevi la mascherina e distanziatevi è una cosa illogica alla base perchè se sto distante da te come fai ad infettarmi?
Che poi ogni persona può reagire al virus (come a tante altre patologie) in modo diverso quindi un modus operandi per tutti è inutile alla base per come la vedo io.
 
Posso essere altrettanto indiscreto e chiedere il perché?
Presumo per la semplicistica relazione bambini a scuola= contagi... non tiene conto della circolazione in famiglia o con tutori vari, non tiene conto del sistema immunitario in formazione per i bambini... tanto per iniziare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto