<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EDIT: Ultime dichiarazioni di Marchionne: Cina compresa. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

EDIT: Ultime dichiarazioni di Marchionne: Cina compresa.

pazzoalfa ha scritto:
Kren ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
in Cina se non vado errato Audi Produce la Q5 e altre vetture idem fà da qualche tempo Bmw.
non vedo cosa c'è di strano produrre Alfa Romeo per il mercato Asiatico in queste parti.
forse ne venderanno il triplo che in Italia........perchè non m i sembra ci sia tutta questa corsa ad acquistare le Alfa Made In Italy.......nè c'è stata finora.
e da quando è in mano Fiat le Alfa Romeo sono sempre state Made in Italy......
Io credo che produrre in Cina sia una tappa obbligata se si vuole entrare in pianta stabile in quel mercato con qualche velleità di successo e sperare nella sopravvivenza del marchio.
Se, in caso di riscontro positivo, i soldi incamerati servissero a rimpolpare l'offerta europea magari su standard dinamici, meccanici e qualitativi superiori agli attuali, credo che anche chi oggi storce il naso non avrebbe nulla da obiettare.
Il fatto è che dubito che le cose andranno come spero.
In ogni caso in Cina Alfa deve essere presente anche con dei siti produttivi. Altrimenti il già ampio gap esistente con la migliore concorrenza finirebbe con il dilatarsi ulteriormente.
Poi, che dire, le ultime mosse di Marchionne lasciano molto perplesso anche me.

gli standard qualitativi Alfa attuali ( come testimoniato dalla prova dei 100000 km della Giulietta di Quattroruote ) sono Ottimi.
guido alfa romeo da più di 20 anni, e sinceramente posso affermare che già con 159 è stato fatto un notevole passo avanti in questa direzione.
purtroppo, spesso, Alfa Romeo viene giudicata da chi non l'ha mai posseduta , nè usata per un tempo sufficientemente lungo per giudicarla seriamente.
conosco la vecchia Alfa ( possiedo Giulia e Gt Junior ) la recente alfa ( possiedo 75 Twin spark Asn ) e quella attuale ( 159 Sw Q4 ), pertanto credo di avere sufficiente materiale da giudicare.
saluti.
Sono buoni o ottimi come dici tu ma è necessario fare di più in fatto di interni e, soprattutto di meccanica e motori.
 
smargia2002 ha scritto:
Ho provveduto a cambiare il titolo del post.

Capisco che gli epiteti, per altro sacrosanti, che ho dato all'arrogante (si puo' dire?) maglionato possano essere discutibili, ma il titolo originale "Qualcuno fermi Marchionne!!!" no!
Non mi piace per niente questo modo di fare, visto che non siamo, per fortuna nostra, l'ufficio stampa della fiat.
La prossima volta gentile moderatore la invito a scrivere direttamente Lei i miei interventi.
 
HenryChinaski ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Ho provveduto a cambiare il titolo del post.

Capisco che gli epiteti, per altro sacrosanti, che ho dato all'arrogante (si puo' dire?) maglionato possano essere discutibili, ma il titolo originale "Qualcuno fermi Marchionne!!!" no!
Non mi piace per niente questo modo di fare, visto che non siamo, per fortuna nostra, l'ufficio stampa della fiat.
La prossima volta gentile moderatore la invito a scrivere direttamente i miei interventi.
Il titolo è stato cambiato perché sullo stesso argomento sono stati aperti più 3D.
Per evitare l'apertura di altri doppioni si è deciso di lasciare aperto il Suo (pur ritenendolo borderline) cambiando il titolo (quello che aveva messo Lei, non consentiva l'immediata percezione dell'argomento trattato), in modo da consentire a tutti di commentare le ultime dichiarazioni di Marchionne.
A scanso di ogni ulteriore equivoco (e valga per tutti) la scelta è ricaduta sul Suo 3D solamente perché aperto prima di tutti gli altri.
 
Kren ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Ho provveduto a cambiare il titolo del post.

Capisco che gli epiteti, per altro sacrosanti, che ho dato all'arrogante (si puo' dire?) maglionato possano essere discutibili, ma il titolo originale "Qualcuno fermi Marchionne!!!" no!
Non mi piace per niente questo modo di fare, visto che non siamo, per fortuna nostra, l'ufficio stampa della fiat.
La prossima volta gentile moderatore la invito a scrivere direttamente i miei interventi.
Il titolo è stato cambiato perché sullo stesso argomento sono stati aperti più 3D.
Per evitare l'apertura di altri doppioni si è deciso di lasciare aperto il Suo (pur ritenendolo borderline) cambiando il titolo (quello che aveva messo Lei, non consentiva l'immediata percezione dell'argomento trattato), in modo da consentire a tutti di commentare le ultime dichiarazioni di Marchionne.
A scanso di ogni ulteriore equivoco (e valga per tutti) la scelta è ricaduta sul Suo 3D solamente perché aperto prima di tutti gli altri.

Visto che la Cina era trattata solo margirnalmente, il post si riferiva alle nuove ennesime e disarmanti dichiarazioni e all'operato sciagurato e discutibile dell'amministratore delegato del gruppo fiat.
E' fuorviante il nuovo titolo editato da voi.
Saluti
 
sto finendo un lavoro da 500 euro,sabato lo consegno,in tutto questo la Fiat non centra niente...ho una lancia la prossima potrebbe essere una Opel o una VW o una Chery chissenefrega! Basta che mi danno sti 500 euro! che voglio dire? Può dispiacermi questa gestione Fiat a livello di tifo come può dispiacermi se la mia squadra va male in campionato o se la Ferrari non vince il titolo ma poi dentro le mie tasche i soldi restano uguali,non aumentano ne diminuiscono. Quindi non capisco tutto questo accanimento contro Marchionne,non riesco ad entrarci,scusatemi tanto ma proprio non ci riesco! Sono fallite migliaia di aziende per la cattiva gestione,aziende prestigiosissime che operano da secoli anche più anziano della Fiat,sono spariti migliaia di nomi e comparsi altrettante aziende fresche,alcune (tante) si stanno trasferendo all'estero e tantissime in Cina ma NON solo le aziende italiane ma anche quelle europee! Per intenderci,cosa fa la Rolley se non 4 compattine da 100 euro? Cosa fanno Canon e Nikon se non le migliori reflex professionali? Kodak sta fallendo,Fuji ha fatto 3 reflex professionali che spaccavano il mondo e adesso ma mollato,Polaroid morta e sepolta,Ferrania...chi se la ricorda la Ferrania? è rinata ma diciamo che è più cinese che italiana,Agfa? esiste più l'Agfa? eppure era assieme a Fuji la miglior concorrenza a Kodak soprattutto nel settore professionale. Questo è un'altro settore dove sono avvenuti cambiamenti epocali e dove chi fino a 10 anni fa comandava il mercato adesso si ritrova con le spalle al muro per non essersi saputo adeguare. E ancora mi parlate di Fiat? Pensate a quanta gente è stata ed è licenziata ogni giorno da migliaia e migliaia di aziende mondiali...però in silenzio,un operaio Fiat licenziato fa più notizia di 1000 operai Kodak e non credo che quei 1000 abbiano meno dignità,però fa comodo guardare a Ciccio della Fiat che UFFICIALMENTE è licenziato e magari in nero da tempo faceva qualche altro lavoro. Eh! si! Ufficialmente c'è un dato sulla disoccupazione ma ufficiosamente c'è tanto nero e tanto sommerso,non siamo messi così male come vorrebbero farci credere tant'è che ancora gira tanto denaro liquido,c'è chi ancora paga migliaia di euro in contante per non lasciare traccia. Ma tant'è...fermiamo marchionne che tanto agli altri non li ferma nessuno.
 
smargia2002 ha scritto:
Ho provveduto a cambiare il titolo del post.

Vedo che il clima non è cambiato di molto.

Scusa ma se cambi il titolo del thread il giorno dopo che io ho postato nel mio vecchio threadocome faccio a sapere che qui si parla di Cina??????

Pensi che abbia la sfera di cristallo??????

Va be' ...ho capito che per il momento qui non si può parlare positivamente di alfa e allora mi allontano ancora per qlc mese.

W alfa e un saluto a tutti ....alfisti e non che qui sono molti .
 
ottovalvole ha scritto:
sto finendo un lavoro da 500 euro,sabato lo consegno,in tutto questo la Fiat non centra niente...ho una lancia la prossima potrebbe essere una Opel o una VW o una Chery chissenefrega! Basta che mi danno sti 500 euro! che voglio dire? Può dispiacermi questa gestione Fiat a livello di tifo come può dispiacermi se la mia squadra va male in campionato o se la Ferrari non vince il titolo ma poi dentro le mie tasche i soldi restano uguali,non aumentano ne diminuiscono. Quindi non capisco tutto questo accanimento contro Marchionne,non riesco ad entrarci,scusatemi tanto ma proprio non ci riesco! Sono fallite migliaia di aziende per la cattiva gestione,aziende prestigiosissime che operano da secoli anche più anziano della Fiat,sono spariti migliaia di nomi e comparsi altrettante aziende fresche,alcune (tante) si stanno trasferendo all'estero e tantissime in Cina ma NON solo le aziende italiane ma anche quelle europee! Per intenderci,cosa fa la Rolley se non 4 compattine da 100 euro? Cosa fanno Canon e Nikon se non le migliori reflex professionali? Kodak sta fallendo,Fuji ha fatto 3 reflex professionali che spaccavano il mondo e adesso ma mollato,Polaroid morta e sepolta,Ferrania...chi se la ricorda la Ferrania? è rinata ma diciamo che è più cinese che italiana,Agfa? esiste più l'Agfa? eppure era assieme a Fuji la miglior concorrenza a Kodak soprattutto nel settore professionale. Questo è un'altro settore dove sono avvenuti cambiamenti epocali e dove chi fino a 10 anni fa comandava il mercato adesso si ritrova con le spalle al muro per non essersi saputo adeguare. E ancora mi parlate di Fiat? Pensate a quanta gente è stata ed è licenziata ogni giorno da migliaia e migliaia di aziende mondiali...però in silenzio,un operaio Fiat licenziato fa più notizia di 1000 operai Kodak e non credo che quei 1000 abbiano meno dignità,però fa comodo guardare a Ciccio della Fiat che UFFICIALMENTE è licenziato e magari in nero da tempo faceva qualche altro lavoro. Eh! si! Ufficialmente c'è un dato sulla disoccupazione ma ufficiosamente c'è tanto nero e tanto sommerso,non siamo messi così male come vorrebbero farci credere tant'è che ancora gira tanto denaro liquido,c'è chi ancora paga migliaia di euro in contante per non lasciare traccia. Ma tant'è...fermiamo marchionne che tanto agli altri non li ferma nessuno.

Hai perfettamente ragione ottovalvole, ma non è che sia una consolazione che tutte le aziende italiane chiudano e sicuramente non è questo un motivo per cui il discorso sulla fiat la più grande azienda italiana (?) debba passare in cavalleria.
Qui entra in ballo la situazione politica, che ha trascurato totalmente lo sviluppo industriale e che ha permesso a numerosi gentiluomini che si fregiavano del titolo di amministratori delegati di aziende pubbliche private e partecipate di fare terre bruciata attorno a loro ma soprattutto i loro comodi, potremo andare avanti per ore con questi discorsi, ma questo non è un forum nè di politica, nè di macchine fotografiche.
La ribalta mediatica che ha avuto Marchionne con le sue roboanti dichiarazioni (sempre rimaste tali e spesso mendaci) negli ultimi anni poi è stata superiore a qualsiasi altro imprenditore, sia per l'importaza dell'azienda che dirige(male), sia per la complessità e l'ingombro del personaggio.
Quando leggo le dichiarazioni di Marchionne, mi viene il sangue alla testa, spesso mi indigno, e forse esagero come ieri dove effettivamente i toni del mio post erano molto alti.
Quello che mi fa rabbridire, oltre a quello che ho già detto ampiamente in questo tread, è che, scusate la banalità, nelle sue dichiarazioni il peggio non ha mai limite.
Mi piacerebbe sentire invece qualche dichiarazione, da un amministratore delegato di un marchio automobilistico e non di una finanziaria truffaldina, sul prodotto: abbiamo progettato una nuova alfa/fiat/lancia è un prodotto innovativo dove abbiamo messo il meglio delle nostre conoscenze, abbiamo chiesto sacrifici ai lavoratori perchè crediamo in questo prodotto, che pensiamo possa far tornare l'italia tra i grandi costruttori mondiali. Che un po' quello che fanno tutti gli amministratori delegati del settore.
Basterebbe poco, invece il limite dell'indignazione è costantemente superato da dichiarazioni mendaci e risibili.
Ciao
 
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
a me l'altro ieri il concessionario ha detto che la Thema sta andando bene
ancora non ne ho viste in giro,ogni tanto becco qualche GrandVoyager marchiato Chrysler mentre di Freemont marchiato Fiat qualcosa si vede. Si vedono tante Delta ma con la calandra nuova ne ho beccate solo 2,il marketing come al solito si focalizza sempre e solo su una vettura alla volta,prima si sono buttati a capofitto sulla Bravo,poi Delta e adesso solo Giulietta,sembra che le altre 2 cugine non contano più mentre hanno un potenziale grosso,investendo la stessa cifra nel marketing di tutte e tre secondo me potrebbero vendere molto ma molto di più! Una Delta venduta oggi potrebbe essere una nuova Flavia (alias Chrysler 200) venduta in Italia,si fidelizza il cliente adesso per il futuro. Come chi ha cominciato con la Y e man mano sale di categoria.

ero andato in concessionario per alcune cose e giacchè mi son fermato a vedere la Thema ma non ce ne erano più, diceva sarà per il gran lusso o il prezzo contenuto ma devi tornare fra un paio di settimane per vederne una. Ho visto invece la Voyager e la Grand Cherokee, la prima mi ha fatto un'ottima impressione nella seconda ci sono entrato, beh basta accomodarsi al posto del conducente per ritrovare le ragioni del suo successo.
Poco fà ho visto la pubblicità ideata dalla Bmw per X-Drive, sarà un caso ma mettono l'accento sulle grandi capacità da fuoristrada senza specificare che se la cavano alla grande soprattutto sulla brecciolina :D :D :D chiudiamo qui che è meglio. I tempi son cambiati, Fiat Chrysler è in corsa ;)

Condivido totalmente quello che hai scritto nell'ultimo posto, la penso esattamente come te.
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
a me l'altro ieri il concessionario ha detto che la Thema sta andando bene
ancora non ne ho viste in giro,ogni tanto becco qualche GrandVoyager marchiato Chrysler mentre di Freemont marchiato Fiat qualcosa si vede. Si vedono tante Delta ma con la calandra nuova ne ho beccate solo 2,il marketing come al solito si focalizza sempre e solo su una vettura alla volta,prima si sono buttati a capofitto sulla Bravo,poi Delta e adesso solo Giulietta,sembra che le altre 2 cugine non contano più mentre hanno un potenziale grosso,investendo la stessa cifra nel marketing di tutte e tre secondo me potrebbero vendere molto ma molto di più! Una Delta venduta oggi potrebbe essere una nuova Flavia (alias Chrysler 200) venduta in Italia,si fidelizza il cliente adesso per il futuro. Come chi ha cominciato con la Y e man mano sale di categoria.

ero andato in concessionario per alcune cose e giacchè mi son fermato a vedere la Thema ma non ce ne erano più, diceva sarà per il gran lusso o il prezzo contenuto ma devi tornare fra un paio di settimane per vederne una. Ho visto invece la Voyager e la Grand Cherokee, la prima mi ha fatto un'ottima impressione nella seconda ci sono entrato, beh basta accomodarsi al posto del conducente per ritrovare le ragioni del suo successo.
Poco fà ho visto la pubblicità ideata dalla Bmw per X-Drive, sarà un caso ma mettono l'accento sulle grandi capacità da fuoristrada senza specificare che se la cavano alla grande soprattutto sulla brecciolina :D :D :D chiudiamo qui che è meglio. I tempi son cambiati, Fiat Chrysler è in corsa ;)

Condivido totalmente quello che hai scritto nell'ultimo posto, la penso esattamente come te.

Quindi le Thema vanno a ruba...scusa ma mi sto facendo delle grasse risate...
Certo che se ci facciamo piacere tutto,e normale poi che tutto sarà bello!
Potevo essere volgare, ma sono stato molto fine ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
a me l'altro ieri il concessionario ha detto che la Thema sta andando bene
ancora non ne ho viste in giro,ogni tanto becco qualche GrandVoyager marchiato Chrysler mentre di Freemont marchiato Fiat qualcosa si vede. Si vedono tante Delta ma con la calandra nuova ne ho beccate solo 2,il marketing come al solito si focalizza sempre e solo su una vettura alla volta,prima si sono buttati a capofitto sulla Bravo,poi Delta e adesso solo Giulietta,sembra che le altre 2 cugine non contano più mentre hanno un potenziale grosso,investendo la stessa cifra nel marketing di tutte e tre secondo me potrebbero vendere molto ma molto di più! Una Delta venduta oggi potrebbe essere una nuova Flavia (alias Chrysler 200) venduta in Italia,si fidelizza il cliente adesso per il futuro. Come chi ha cominciato con la Y e man mano sale di categoria.

ero andato in concessionario per alcune cose e giacchè mi son fermato a vedere la Thema ma non ce ne erano più, diceva sarà per il gran lusso o il prezzo contenuto ma devi tornare fra un paio di settimane per vederne una. Ho visto invece la Voyager e la Grand Cherokee, la prima mi ha fatto un'ottima impressione nella seconda ci sono entrato, beh basta accomodarsi al posto del conducente per ritrovare le ragioni del suo successo.
Poco fà ho visto la pubblicità ideata dalla Bmw per X-Drive, sarà un caso ma mettono l'accento sulle grandi capacità da fuoristrada senza specificare che se la cavano alla grande soprattutto sulla brecciolina :D :D :D chiudiamo qui che è meglio. I tempi son cambiati, Fiat Chrysler è in corsa ;)

Condivido totalmente quello che hai scritto nell'ultimo posto, la penso esattamente come te.

Quindi le Thema vanno a ruba...scusa ma mi sto facendo delle grasse risate...
Certo che se ci facciamo piacere tutto, e normale poi che tutto sarà bello!
Potevo essere volgare, ma sono stato molto fine ;)
W la Grand Cherokee una vera macchina col dna Alfa!
 
156jtd. ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Ho provveduto a cambiare il titolo del post.

Vedo che il clima non è cambiato di molto.

Scusa ma se cambi il titolo del thread il giorno dopo che io ho postato nel mio vecchio threadocome faccio a sapere che qui si parla di Cina??????

Pensi che abbia la sfera di cristallo??????

Va be' ...ho capito che per il momento qui non si può parlare positivamente di alfa e allora mi allontano ancora per qlc mese.

W alfa e un saluto a tutti ....alfisti e non che qui sono molti .
Qui si può parlare di tutto quello che vuoi (purché attinente al mondo Alfa Romeo), possibilmente senza polemiche e senza frecciatine - le vecchie abitudini non si perdono - volte solamente a creare malumori e litigi (vedi parti sottolineate).
 
ottovalvole ha scritto:
sto finendo un lavoro da 500 euro,sabato lo consegno,in tutto questo la Fiat non centra niente...ho una lancia la prossima potrebbe essere una Opel o una VW o una Chery chissenefrega! Basta che mi danno sti 500 euro! che voglio dire? Può dispiacermi questa gestione Fiat a livello di tifo come può dispiacermi se la mia squadra va male in campionato o se la Ferrari non vince il titolo ma poi dentro le mie tasche i soldi restano uguali,non aumentano ne diminuiscono. Quindi non capisco tutto questo accanimento contro Marchionne,non riesco ad entrarci,scusatemi tanto ma proprio non ci riesco! Sono fallite migliaia di aziende per la cattiva gestione,aziende prestigiosissime che operano da secoli anche più anziano della Fiat,sono spariti migliaia di nomi e comparsi altrettante aziende fresche,alcune (tante) si stanno trasferendo all'estero e tantissime in Cina ma NON solo le aziende italiane ma anche quelle europee! Per intenderci,cosa fa la Rolley se non 4 compattine da 100 euro? Cosa fanno Canon e Nikon se non le migliori reflex professionali? Kodak sta fallendo,Fuji ha fatto 3 reflex professionali che spaccavano il mondo e adesso ma mollato,Polaroid morta e sepolta,Ferrania...chi se la ricorda la Ferrania? è rinata ma diciamo che è più cinese che italiana,Agfa? esiste più l'Agfa? eppure era assieme a Fuji la miglior concorrenza a Kodak soprattutto nel settore professionale. Questo è un'altro settore dove sono avvenuti cambiamenti epocali e dove chi fino a 10 anni fa comandava il mercato adesso si ritrova con le spalle al muro per non essersi saputo adeguare. E ancora mi parlate di Fiat? Pensate a quanta gente è stata ed è licenziata ogni giorno da migliaia e migliaia di aziende mondiali...però in silenzio,un operaio Fiat licenziato fa più notizia di 1000 operai Kodak e non credo che quei 1000 abbiano meno dignità,però fa comodo guardare a Ciccio della Fiat che UFFICIALMENTE è licenziato e magari in nero da tempo faceva qualche altro lavoro. Eh! si! Ufficialmente c'è un dato sulla disoccupazione ma ufficiosamente c'è tanto nero e tanto sommerso,non siamo messi così male come vorrebbero farci credere tant'è che ancora gira tanto denaro liquido,c'è chi ancora paga migliaia di euro in contante per non lasciare traccia. Ma tant'è...fermiamo marchionne che tanto agli altri non li ferma nessuno.

Il tuo discorso è molto bello ma manca di un attore importante se non basilare che va poi a rappresentare l'azienda X, Y o Z sul mercato, il prodotto.

Quì non si parla di terziario avanzato ma di fabbriche e stabilimenti che producono un prodotto, quindi in un sistema di concorrenza globale o produci qualcosa che sta sul mercato e che comunque viene rischiesto o sei destinato a scomparire non ci sono vie di mezzo. La lungimiranza diventa componenete essenziale. Oggi fare il bravo manager non è un passatempo, i margini di errore sono ridotti perchè se sbagli i risultati sono devastanti.

Se uno si ostina a produrre floppy nell'era del DVD e del BluRay con chi te la vuoi prendere? Bisogna entrare nel meccanismo che "non esiste più il campare di rendita" ma che bisogna essere parte attiva dello stesso.
 
HenryChinaski ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Ho provveduto a cambiare il titolo del post.

Capisco che gli epiteti, per altro sacrosanti, che ho dato all'arrogante (si puo' dire?) maglionato possano essere discutibili, ma il titolo originale "Qualcuno fermi Marchionne!!!" no!
Non mi piace per niente questo modo di fare, visto che non siamo, per fortuna nostra, l'ufficio stampa della fiat.
La prossima volta gentile moderatore la invito a scrivere direttamente Lei i miei interventi.
Avevo chiesto io a samrgia di cambiare il titolo semplicemente perchè, avendo chiuso l'altro post dove di parlava di Alfa in Cina, non si capiva dal titolo di questo post che qui si spostava anche la discussione sulla Cina.
Nessuno voleva impedirti qualsivoglia manifestazione delle tue idee, sempre se usi modi non offensivi verso nessuno Marchionne compreso.
 
HenryChinaski ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
a me l'altro ieri il concessionario ha detto che la Thema sta andando bene
ancora non ne ho viste in giro,ogni tanto becco qualche GrandVoyager marchiato Chrysler mentre di Freemont marchiato Fiat qualcosa si vede. Si vedono tante Delta ma con la calandra nuova ne ho beccate solo 2,il marketing come al solito si focalizza sempre e solo su una vettura alla volta,prima si sono buttati a capofitto sulla Bravo,poi Delta e adesso solo Giulietta,sembra che le altre 2 cugine non contano più mentre hanno un potenziale grosso,investendo la stessa cifra nel marketing di tutte e tre secondo me potrebbero vendere molto ma molto di più! Una Delta venduta oggi potrebbe essere una nuova Flavia (alias Chrysler 200) venduta in Italia,si fidelizza il cliente adesso per il futuro. Come chi ha cominciato con la Y e man mano sale di categoria.

ero andato in concessionario per alcune cose e giacchè mi son fermato a vedere la Thema ma non ce ne erano più, diceva sarà per il gran lusso o il prezzo contenuto ma devi tornare fra un paio di settimane per vederne una. Ho visto invece la Voyager e la Grand Cherokee, la prima mi ha fatto un'ottima impressione nella seconda ci sono entrato, beh basta accomodarsi al posto del conducente per ritrovare le ragioni del suo successo.
Poco fà ho visto la pubblicità ideata dalla Bmw per X-Drive, sarà un caso ma mettono l'accento sulle grandi capacità da fuoristrada senza specificare che se la cavano alla grande soprattutto sulla brecciolina :D :D :D chiudiamo qui che è meglio. I tempi son cambiati, Fiat Chrysler è in corsa ;)

Condivido totalmente quello che hai scritto nell'ultimo posto, la penso esattamente come te.

Quindi le Thema vanno a ruba...scusa ma mi sto facendo delle grasse risate...
Certo che se ci facciamo piacere tutto,e normale poi che tutto sarà bello!
Potevo essere volgare, ma sono stato molto fine ;)

Sarà paradossale, magari qualcuno (finalmente dico io) guarda alla sostanza non al marchio?
Anche se non apprezzo il nuovo corso di rimarchiatura, dopo Kappa e Thesis, questa pseudoThema almeno sa di Macchina!
 
Back
Alto