<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit: Nuova Ammiraglia Alfa Romeo - Progetto approvato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Edit: Nuova Ammiraglia Alfa Romeo - Progetto approvato

pilota54 ha scritto:
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.

ovvero su questa ci faranno anche la prossima Chrysler 300C che però non verrà più importata come Lancia visto il tonfo che hanno fatto...?

forse l'idea non sarebbe sbagliata...

entro pochi giorni comunque verrà diramato il nuovo programma produttivo dei prossimi anni...
per quello che vale visto quanto è stato annullato e spostato su quello attuale...
 
Secondo me la scelta potrebbe essere azzeccata e ci credo che la faranno per una serie di motivi:
- Alfa ha visibilità sul mercato internazionale soprattutto quello USA. In più il mercato USA dall'alfa si aspetta sicuramente una berlina a 3vol, o un suv o un coupè o spider, sicuramente meno uno sw, una 2vol.
- Ora a differenza del passato hannoavranno disponibilità di ottimi motori sia diesel che benzina di cilindrata e potenza adeguata
- gli investimenti per lo stabilimento e il pianale sono già stati fatti per la ghibli e quindi per l'ammiraglia alfa ci sarebbe solamente la parte di design e personalizzazione del modello.
 
cannoncino ha scritto:
Ma perchè poi dare l'erede alla 164 e non alla 166, ci siamo dimenticati una generazione intermedia? BOH!!!

Chissà come mai...
In ogni caso... a leggere 164 a me brillano gli occhi! :)

Nuova Alfa 164! Aaaaaaaaahhh!

Poi però penso alla Thema... :(
 
Fancar_ ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=wvhWZmJCOIc

Grazie Fan!! A un vecchiaccio come me fa sempre piacere (ri) vedere certe cose...
Se ben ricordo l'ammiraglia Alfa aveva allora in comune il pianale con la Croma, Saab, Thema e Peugeot 607(?).
In particolare somigliava molto proprio alla francese.
Saluti
 
pilota54 ha scritto:
leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.

a questo non avevo pensato.. come rovinare due marchi in un colpo solo
 
procida ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=wvhWZmJCOIc

Grazie Fan!! A un vecchiaccio come me fa sempre piacere (ri) vedere certe cose...
Se ben ricordo l'ammiraglia Alfa aveva allora in comune il pianale con la Croma, Saab, Thema e Peugeot 607(?).
In particolare somigliava molto proprio alla francese.
Saluti

La 607 era solo sorella di matita (Pininfarina).
 
cannoncino ha scritto:
Ma perchè poi dare l'erede alla 164 e non alla 166, ci siamo dimenticati una generazione intermedia? BOH!!!

Magari non è una dimenticanza, quanto che non ha lasciato alcun particolare ricordo. :?
 
La 605 aveva la linea simile ma non c'entrava niente.

Avevo una pagina in cui veniva spiegato come mai la 164 somigliava alla 605; quando la trovo la posto! In ogni caso erano entrambe opera della stessa matita, mi pare di ricordare che la 164 venne congelata (parola familiare in ambito Fiat) e nel frattempo il disegno della carrozzeria finì a Peugeot. Mi pare; non sono sicuro.
 
pilota54 ha scritto:
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.
No Pilota, quello che immagini mi pare la rovina di Alfa.
L'estetica di un'Alfa non può nè deve essere identica ad una Maserati.
Mentre Chrysler e Lancia non sono mai presenti sullo stesso mercato, Maserati e Alfa saranno sempre sugli stessi mercati. Quindi io escludo che siano esteticamente identiche.
 
Vedrai Nardo che sarà così. Con un solo investimento fanno 2 vetture, è quello che ormai fanno tutti i gruppi, Fiat-Chrysler compresa. Evidentemente così possono utilizzare al massimo lo stabilimento (italiano) di Grugliasco.

Io non ci vedo nulla di male. Tra l'altro avrebbe la richiestissima TP. Sicuramente sarà più moderna della Thema (che a me a dire il vero, e ora subissatemi di critiche :D, piace non poco nel suo segmento, soprattutto come interni, che ho testato di persona e che mi dicono anni luce più lussuosi della "300").
 
pilota54 ha scritto:
Vedrai Nardo che sarà così. Con un solo investimento fanno 2 vetture, è quello che ormai fanno tutti i gruppi, Fiat-Chrysler compresa. Evidentemente così possono utilizzare al massimo lo stabilimento (italiano) di Grugliasco.

Io non ci vedo nulla di male. Tra l'altro avrebbe la richiestissima TP. Sicuramente sarà più moderna della Thema (che a me a dire il vero, e ora subissatemi di critiche :D, piace non poco nel suo segmento, soprattutto come interni, che ho testato di persona e che mi dicono anni luce più lussuosi della "300").
Ripeto, tecnicamente saranno molto simili se non identiche e questo lascia ben sperare. Ma io sul lato estetico mi aspetto interni di diverso livello di lusso, ma soprattutto diversi nello stile. Lo stesso per l'estetica degli esterni.
Comunque quando la vedremo ci accorgeremo subito di come sarà fatta.
 
pilota54 ha scritto:
Vedrai Nardo che sarà così. Con un solo investimento fanno 2 vetture, è quello che ormai fanno tutti i gruppi, Fiat-Chrysler compresa. Evidentemente così possono utilizzare al massimo lo stabilimento (italiano) di Grugliasco.

Io non ci vedo nulla di male. Tra l'altro avrebbe la richiestissima TP. Sicuramente sarà più moderna della Thema (che a me a dire il vero, e ora subissatemi di critiche :D, piace non poco nel suo segmento, soprattutto come interni, che ho testato di persona e che mi dicono anni luce più lussuosi della "300").

Io credo che la tp sia importante, ma non sufficiente, diversamente avrebbe salvato la Thema.

É un'operazione che si puó fare, e Vag ad esempio ci é riuscita, per esempio con Touareg / Cayenne. Ma bisogna puntare davvero in alto e spendere comunque soldi, per diversificare bene i due modelli risultanti.

L'acquirente Alfa non deve cioé sentirsi troppo furbo per essersi visto quasi regalare una Maserati, quello Maserati non deve sentirsi troppo fesso per aver comprato un'Alfa sovrapprezzata.

E lì , secondo me, casca l'asino. Fiat non ha ancora mai dimostrato di aver capito questa lezione: quando parte sulla via del risparmio, risparmia fini all'ultimo cent: quello di troppo.

Ma tanto son tutti annunci.
 
Back
Alto