<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit: Nuova Ammiraglia Alfa Romeo - Progetto approvato | Il Forum di Quattroruote

Edit: Nuova Ammiraglia Alfa Romeo - Progetto approvato

PARIGI-«La futura ammiraglia Alfa Romeo verrà costruita nello stabilimento di Grugliasco, ex Bertone, ho già approvato il progetto», anticipa al «Corriere» Sergio Marchionne. Vuol essere la prima testimonianza dell'impegno preso con il governo e una replica a chi avanza riserve e dubbi sulle reali intenzioni del Lingotto. Ma anche una rassicurazione agli operai che chiedono certezza occupazionale, possibile solo con nuovi modelli per gli stabilimenti. Alle porte di Torino (è già iniziata nello stesso sito la costruzione della Maserati Quattroporte, oltre 300 lavoratori sono rientrati) verrà dunque prodotta l'erede della «164», la macchina disegnata da Pininfarina, costruita dal 1987 al 1998, in circa 274 mila esemplari, simbolo dell'eccellenza italiana. La «164» aveva un pianale condiviso con Lancia Thema, Fiat Croma e Saab 9000. Anche questa berlina, alto di gamma, del segmento E, avrà l'architettura in comune con la nuova Maserati Ghibli. Notizie buone, anzi ottime, anche per lo stabilimento di Modena, dove verranno sviluppati, con la competenza ingegneristica della Ferrari, motori a benzina, sospensioni e assetto, credenziali richieste dalla qualità Premium delle future Alfa e Maserati.

Ma quali sono le auto che hanno saturato la capacità produttiva degli stabilimenti Chrysler e quindi potrebbero essere costruite in Italia? «Ricordo che in questi ultimi tre anni Fiat ha investito 5 miliardi in Italia, stiamo valutando la situazione dei modelli, voglio essere libero di decidere il portafoglio prodotti - spiega Marchionne - ma certamente favoriti, sono i veicoli Jeep».
Altre collaborazioni in atto? «Siamo aperti a ogni tipo di rapporto industriale, per esempio con Suzuki». Prima di sera, Kenichi Madoka, il ceo del gruppo giapponese conferma: «Utilizzeremo un motore diesel 1.6 litri di cilindrata per equipaggiare un nuovo crossover che andrà in produzione nel prossimo anno, per il mercato europeo».

**** www.corriere.it
 
siccome di questa cosa se ne è già parlato in passato: chi lo aveva fatto? Marchionne stesso o altri? Qui si parla di progetto approvato ma non di date precise, le altre volte che se ne era parlato in che termini lo si era fatto?
 
cannoncino ha scritto:
PARIGI-«La futura ammiraglia Alfa Romeo verrà costruita nello stabilimento di Grugliasco, ex Bertone, ho già approvato il progetto», anticipa al «Corriere» Sergio Marchionne. Vuol essere la prima testimonianza dell'impegno preso con il governo e una replica a chi avanza riserve e dubbi sulle reali intenzioni del Lingotto. Ma anche una rassicurazione agli operai che chiedono certezza occupazionale, possibile solo con nuovi modelli per gli stabilimenti. Alle porte di Torino (è già iniziata nello stesso sito la costruzione della Maserati Quattroporte, oltre 300 lavoratori sono rientrati) verrà dunque prodotta l'erede della «164», la macchina disegnata da Pininfarina, costruita dal 1987 al 1998, in circa 274 mila esemplari, simbolo dell'eccellenza italiana. La «164» aveva un pianale condiviso con Lancia Thema, Fiat Croma e Saab 9000. Anche questa berlina, alto di gamma, del segmento E, avrà l'architettura in comune con la nuova Maserati Ghibli. Notizie buone, anzi ottime, anche per lo stabilimento di Modena, dove verranno sviluppati, con la competenza ingegneristica della Ferrari, motori a benzina, sospensioni e assetto, credenziali richieste dalla qualità Premium delle future Alfa e Maserati.

Ma quali sono le auto che hanno saturato la capacità produttiva degli stabilimenti Chrysler e quindi potrebbero essere costruite in Italia? «Ricordo che in questi ultimi tre anni Fiat ha investito 5 miliardi in Italia, stiamo valutando la situazione dei modelli, voglio essere libero di decidere il portafoglio prodotti - spiega Marchionne - ma certamente favoriti, sono i veicoli Jeep».
Altre collaborazioni in atto? «Siamo aperti a ogni tipo di rapporto industriale, per esempio con Suzuki». Prima di sera, Kenichi Madoka, il ceo del gruppo giapponese conferma: «Utilizzeremo un motore diesel 1.6 litri di cilindrata per equipaggiare un nuovo crossover che andrà in produzione nel prossimo anno, per il mercato europeo».

**** www.corriere.it

Direi ottime notizie, questa ipotetica 164 potrebbe interessarmi, purtroppo il CEO non mi ispira troppa fiducia, quindi credo quando vedo..
;)
 
Facciamo il punto della situazione per racapezzarci un po.
In teoria (grandissima teoria !!) la futura gamma Alfa Romeo sarà:

Mito (Italia )
Giulietta (Italia )
Alfa Viaggio (USA )
Nuova Alfa 164 (Italia )
SUV ( USA)
ALFA C4 (Italia )
Duetto (Giappone)

chi vivrà vedrà
 
Ma la 164 non la fanno più da almeno 13-14 anni!!!
Come possono chiamare "erede" di un qualcosa che non c'è più da anni?
Al massimo della 159 o della famosa e mai uscita 166 o 169, che era all'epoca davvero l'erede della 164.
 
E' vero che sono fiattaro, ma qui si mette a dura prova anche i fiattari!
L'ammiraglia si fa, poi non si fa, poi ci si ripensa.
Adesso si farà, è tutto confermato.
Quasi, quasi resto sorpreso.
 
bah...

su 4ruote di ottobre non c'è una parola su questo... anzi si parla di una specie di Giulietta a 3 volumi che potrebbe entrare in produzione prima delle varie Giulia & C. in quanto più appetibile come prodotto per fare numeri anche in Usa...

una sorta di anti Corolla/Focus/Jetta...

del resto dei prodotti per il momento è confermato solo la 4C oramai in dirittura di arrivo e la Spider su base MX5...

anche il Suv per il momento rimane nell'ombra anche se a Detroit a gennaio verrà presentata la versione Usa dello stesso con il marchio Jeep come nuovo Cherokee sempre sulla base modificata della Giulietta.

di questa nuova 164 non c'è traccia e non si capisce neanche a cosa servirebbe ora in un mercato cosi depresso come in Europa e Italia... se poi il punto è che entrerà in produzione solo quello che il mercato Usa può assorbire in gran quantità... allora il discorso è differente...

resta inteso che oramai ben venga qualsiasi prodotto che possa andare ad arricchire un listino scarno come quello dell'Alfa di oggi...
 
autofede2009 ha scritto:
bah...

su 4ruote di ottobre non c'è una parola su questo... anzi si parla di una specie di Giulietta a 3 volumi che potrebbe entrare in produzione prima delle varie Giulia & C. in quanto più appetibile come prodotto per fare numeri anche in Usa...

una sorta di anti Corolla/Focus/Jetta...

del resto dei prodotti per il momento è confermato solo la 4C oramai in dirittura di arrivo e la Spider su base MX5...

anche il Suv per il momento rimane nell'ombra anche se a Detroit a gennaio verrà presentata la versione Usa dello stesso con il marchio Jeep come nuovo Cherokee sempre sulla base modificata della Giulietta.

di questa nuova 164 non c'è traccia e non si capisce neanche a cosa servirebbe ora in un mercato cosi depresso come in Europa e Italia... se poi il punto è che entrerà in produzione solo quello che il mercato Usa può assorbire in gran quantità... allora il discorso è differente...

resta inteso che oramai ben venga qualsiasi prodotto che possa andare ad arricchire un listino scarno come quello dell'Alfa di oggi...
Il numero di Ottobre è stato preparato all'inizio di Settembre ovviamente, la notizia è di oggi. Ma Carlo Di Giusto afferma che questa è confermata dalle fonti di Quattroruote.
 
Nardo-Leo ha scritto:
E' vero che sono fiattaro, ma qui si mette a dura prova anche i fiattari!
L'ammiraglia sifa, poi non si fa, poi ci si ripensa.
Adesso si farà, è tutto confermato.
Quasi, quasi resto sorpreso.
No, non confondiamo.
La storia della gestione Fiat/Alfa degli ultimi anni è costellata di annunci "faremo...", "confermiamo..." poi smentiti da improvvisi dietrofront. Fabbrica Italia per tutte dovrebbe insegnare (a chi vuol imparare...) come siano da prender gli annunci del Lingotto/Detroit...
Quindi di confermato non c'è che si farà, ma che ci stanno lavorando. Se arriverà bene, lo si spera tutti...
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
E' vero che sono fiattaro, ma qui si mette a dura prova anche i fiattari!
L'ammiraglia sifa, poi non si fa, poi ci si ripensa.
Adesso si farà, è tutto confermato.
Quasi, quasi resto sorpreso.
No, non confondiamo.
La storia della gestione Fiat/Alfa degli ultimi anni è costellata di annunci "faremo...", "confermiamo..." poi smentiti da improvvisi dietrofront. Fabbrica Italia per tutte dovrebbe insegnare (a chi vuol imparare...) come siano da prender gli annunci del Lingotto/Detroit...
Quindi di confermato non c'è che si farà, ma che ci stanno lavorando. Se arriverà bene, lo si spera tutti...
Di confermato c'è, se vogliamo essere precisi, che il progetto è stato approvato da Marchionne. Che non è poco, visto i continui ritardi della Giulia.
Poi Carlo Di Giusto dice che le fonti di Quattroruote confermano.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Di confermato c'è, se vogliamo essere precisi, che il progetto è stato approvato da Marchionne. Che non è poco, visto i continui ritardi della Giulia.
Poi Carlo Di Giusto dice che le fonti di Quattroruote confermano.
Ma mica metto in dubbio che il progetto non sia in cantiere... Metto in dubbio che arrivi alla fine.
 
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.
 
Back
Alto