<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit: Alfa Romeo 4C & Youtube | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Edit: Alfa Romeo 4C & Youtube

Non è un pilota e si vede da come muove le mani sul volante, ma il video è molto bello e lui si diverte come un bambino:

https://www.youtube.com/watch?v=KnuNv77rB0Q
 
BufaloBic ha scritto:
Qui la prova della rivista OmniAuto. Qualche difettuccio soprattutto di comodità, visibilità e per certi versi prezzo e poi tutti i pregi della 4C.
Interessanti gli interrogativi circa il prezzo

http://www.youtube.com/watch?v=gPw2BIspgP0
molto molto bello questo video..
 
alexmed ha scritto:
Non è un pilota e si vede da come muove le mani sul volante, ma il video è molto bello e lui si diverte come un bambino:

https://www.youtube.com/watch?v=KnuNv77rB0Q

In rettilineo e nelle curve a largo raggio le mani sono sulle 9.15, le braccia flesse e il busto abbastanza eretto, postura corretta. Nelle curve a piccolo raggio fa bene a non fare "mulinello", ma a riprendere sempre il volante lateralmente o di sopra. Pertanto guida correttamente e guida molto bene, si vedano i controsterzi anche durante la curva e non solo all'uscita della stessa (dove è molto più facile farli). Per me è OK, del resto Chris Harris è ben noto come giornalista-tester molto veloce, anche in pista.

Piuttosto in una vettura con sterzo diretto ma non da corsa non vedo la necessità del volante piatto di sotto, è solo una moda.
 
alexmed ha scritto:
Altro video e qui le mani stanno al posto giusto:

https://www.youtube.com/watch?v=0ggOY-resqk

:D

Si, però a mio parere guida un po' troppo distante dal volante. Preciso a puro titolo informativo che ho fatto per hobby l'istruttore di guida sicura-sportiva-agonistica per 8 anni.
 
pilota54 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non è un pilota e si vede da come muove le mani sul volante, ma il video è molto bello e lui si diverte come un bambino:

https://www.youtube.com/watch?v=KnuNv77rB0Q

In rettilineo e nelle curve a largo raggio le mani sono sulle 9.15, le braccia flesse e il busto abbastanza eretto, postura corretta. Nelle curve a piccolo raggio fa bene a non fare "mulinello", ma a riprendere sempre il volante lateralmente o di sopra. Pertanto guida correttamente e guida molto bene, si vedano i controsterzi anche durante la curva e non solo all'uscita della stessa (dove è molto più facile farli). Per me è OK, del resto Chris Harris è ben noto come giornalista-tester molto veloce, anche in pista.

Piuttosto in una vettura con sterzo diretto ma non da corsa non vedo la necessità del volante piatto di sotto, è solo una moda.

Sicuramente tu hai parametri mooolto più validi dei miei che son guidatore della domenica. Mi lasciavano un po' perplessi i movimenti delle mani sul volante, ma riguardando credo sia come dici tu... ovvero che stesse tirando e controllando l'auto in modalità race, mentre nell'altro filmato va più a passeggio.

Guardando i filmati, quello però che mi piace di più come guida è il collaudatore Pistocchini. Che ne dici?
 
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non è un pilota.....................................

https://www.youtube.com/watch?v=KnuNv77rB0Q

In rettilineo e nelle curve a largo raggio le mani sono sulle 9.15, le braccia flesse e il busto abbastanza eretto, postura corretta. Nelle curve a piccolo raggio fa bene a non fare "mulinello", ma a riprendere sempre il volante lateralmente o di sopra. Pertanto guida correttamente e guida molto bene......................................................

................................Guardando i filmati, quello però che mi piace di più come guida è il collaudatore Pistocchini. Che ne dici ?

Se ti riferisci a quello notturno in occasione della presentazione ufficiale a Balocco, è un video davvero eccezionale. E non solo per la qualità dello stesso (si, lui guida benissimo, ovvio), ma anche perché è una risposta a coloro che dicono che, da quando l'Alfa è 100% Fiat Automobiles, non ci sono più dipendenti storici del marchio.

Maurizio Pistocchini, come dice anche lui nel filmato, è in Alfa dal 1973! Ed è ancora il capo-collaudatore dei modelli marchiati biscione. Ha sviluppato su strada, a Balocco, al Ring e in Svezia lo chassis e le sospensioni della 4C! Un mito vivente. Bellissimo quando, dopo un controsterzo da manuale, fa una smorfia "romantica" dicendo "(come) le vecchie Alfa Romeo"...........................

Ripropongo il link:
https://www.youtube.com/watch?v=P8FGe0EnoRs
 
Ecco il video della prova di Maria Leitner:

http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/RUBRICHE/PublishingBlock-079a14cc-3cb7-43da-ab13-1b0357b88a32.html
 
Questa volta l'hanno fatta fuori dal vaso.

Che dire.
Bella!
Non è il mio genere, nel senso che io preferisco le granturismo, però a vederla mi luccicano gli occhi.

Speriamo che sia la volta buona.
 
Back
Alto