<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit: 1.025.098 Km in Fiat 131 | Il Forum di Quattroruote

Edit: 1.025.098 Km in Fiat 131

http://www.autobild.de/bilder/bilde...assik/artikel/fiat-131-mirafiori-1596558.html

Ragazzi scusatemi, c'è stato un errore madornale, stamattina mi sono riletto l'articolo (stavolta usando la traduzione)...i km percorsi da questa 131 non sono 878.582...

:D :D :D :D

a 878.582 km è rimasto a piedi per la prima (!) volta e ha dovuto chiamare il carro attrezzi.

I km percorsi da questa 131 sono ben 1.025.098! :shock:

Dopodichè ha deciso di darla via perchè era diventato difficoltoso e costoso reperire i pezzi di ricambio.

La cosa buffa è che dice di averla acquistata nel '76 per via della pubblicità con la quale fiat garantiva che l'auto avesse percorso 150.000km :lol:

Ps. fossi in Fiat contatterei immediatamente quest'uomo e gli proporrei uno scambio o una vendita, sta macchina va ritirata rimessa in ordine ed esposta tra saloni e musei!!
 
Peccato...

Peccato davvero...

A dimostrazione che certe auto sono meravigliose...

Certo è che se il proprietario non ha sostituito la cinghia per tempo per incuria mi arrabbio eh... :)
 
Recita uno Spot della 131 per il Sudafrica: "Fiat 131: un voiture pour homme, c'est la voiture pour tois"!!!

Fantastico... Si trova in rete... :)
 
Aries.77 ha scritto:
Peccato...

Peccato davvero...

A dimostrazione che certe auto sono meravigliose...

Certo è che se il proprietario non ha sostituito la cinghia per tempo per incuria mi arrabbio eh... :)

guarda la gallery sul sito..sto tipo ha fatto gli Usa coast to coast sulla mitica route 66 con il 131...non so il motivo della rottura..ma abbandonare l'impresa del milione di km all'ultima manciata è una decisione più folle dell'idea stessa di raggiungere tale obiettivo.
 
notare che a fine anni 90 ha sostituito i proiettori gialli (originali) con quelli trasparenti...

più che la longevità dell'auto, è da apprezzare la volontà del proprietario di non cedere alle mode, e di fornire una costante ed adeguata manutenzione...e di spenderci soldi......

provassimo tutti ad eguagliarlo, molti di noi ci riuscirebbero, forse anche a superarlo, con le auto più diverse.
la differenza sarebbe solo il costo di manutenzione...
 
Io ho un collega che dai primi anni '80, va a lavorare tutti i giorni (quasi 50 km tra andata e ritorno) con la stessa Giulietta.

Non ci sono molto in rapporti, ma un giorno gli dovrò chiedere quanti km ha fatto.

Ah, ora che ci penso, la sorella fa lo stesso con una Fiesta 900 a GPL forse ancora più vecchia.
 
Su un Quattroruote di qualche anno fa, mi pare del 2003, forse era quello in cui veniva presentata la Ypsilon con le foto di Maddalena Corvaglia, c'era un tipo che aveva fatto 780mila km con una Lancia Thema. Aveva anche mandato la foto del contachilometri.
 
Waaaaa... l'ho avuta anch'io. Coi suoi 65cv :? mi ha fatto assaporare le prime scodate di potenza :shock: della mia vita. Peccato che perdesse olio da qualsiasi pertugio e mi si sia marcita sotto al sedere.
Miserello lui, non la cinghia, che costa nulla ed è sostituibile ad occhi chiusi e quasi senza attrezzi.
 
puma84 ha scritto:
Su un Quattroruote di qualche anno fa, mi pare del 2003, forse era quello in cui veniva presentata la Ypsilon con le foto di Maddalena Corvaglia, c'era un tipo che aveva fatto 780mila km con una Lancia Thema. Aveva anche mandato la foto del contachilometri.
diversi anni fa ce n'era un altro che mostrava orgoglioso i 500mila della sua vecchia panda 4x4.....
ma solo come tappa....perchè era perfettamente funzionante e chissà quanti ne avrà fatto successivamente...
 
Ricordo la 131 di mio padre: la sostituì a 250.000 km con la 75 e la portò dal meccanico per una manutezione per darla ai dipendenti da usare come furgoncino. Quando il meccanico la mise sul ponte, la parte inferiore era ricoperta da uno strato di fango, smontato l'albero di trasmissione dopo l'eliminazione del fango il diametro era la metà. Quella non era un'auto, era un carro armato, la abbiamo demolita a 300.000 km per il superbollo ma andava ancora un gioiellino.
 
Io non mi stupisco, secondo me le auto di oggi ne fanno anche di più di km, siamo noi che quando hanno quei 12-13 anni le demoliamo e ci diamo tutte le giustificazioni del mondo!
Una su tutte sono le restrizioni dei vari ?1 ?2 ecc ecc, poi c'è chi dice.......pago l'assicurazione, ma se faccio un incidente dove ho ragione, non mi viene riconosciuto niente perchè l'auto non vale + niente!
per non parlare che ci vergognamo (sarebbe meglio dire...ci fanno vergognare) se non abbiamo un auto recente ecc ecc!
Mi ricordo un amico di famiglia, aveva una renault 19 diesel, un tipo un po' strano, gli faceva una manutenzione molto sommariamente, non aveva mai fatto la cinghia della distribuzione con annessi e connessi e infatti a 400.000km circa è schiattata, l'ha rottamata per un audi A3 che farà la stessa fine visto che ha già una decina d'anni.......
 
manuel46 ha scritto:
Io non mi stupisco, secondo me le auto di oggi ne fanno anche di più di km, siamo noi che quando hanno quei 12-13 anni le demoliamo e ci diamo tutte le giustificazioni del mondo!
Una su tutte sono le restrizioni dei vari ?1 ?2 ecc ecc, poi c'è chi dice.......pago l'assicurazione, ma se faccio un incidente dove ho ragione, non mi viene riconosciuto niente perchè l'auto non vale + niente!
per non parlare che ci vergognamo (sarebbe meglio dire...ci fanno vergognare) se non abbiamo un auto recente ecc ecc!
Mi ricordo un amico di famiglia, aveva una renault 19 diesel, un tipo un po' strano, gli faceva una manutenzione molto sommariamente, non aveva mai fatto la cinghia della distribuzione con annessi e connessi e infatti a 400.000km circa è schiattata, l'ha rottamata per un audi A3 che farà la stessa fine visto che ha già una decina d'anni.......

Secondo me invece le auto di oggi sono più delicate di quelle vecchie, fosse solo per l'elettronica che con il tempo smette di funzionare correttamente. D'altronde tutto quello che non c'è non si può rompere...
Basti pensare che in albania, nord africa, ecc. le vecchie Mercedes (diciamo sino a W124) sono le auto più richieste e diffuse proprio perché assai robuste.
 
matteomatte1 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Recita uno Spot della 131 per il Sudafrica: "Fiat 131: un voiture pour homme, c'est la voiture pour tois"!!!

Fantastico... Si trova in rete... :)

e perchè in francese? per il Sudafrica?

Ottima osservazione... Beh, vado a memoria...

Lo spot è di sicuro in francese... Se non è per il Sudafrica è per un paesa dell'Africa che sia francofono...

Ecco il link... Grandissima 131...

http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30

Marchionne, tragga spunto pls... Buona visione... :)

P.S.: mi raccomando eh... Non fate com il tizio che guida la 131... Quello è un cascadeur o se preferite stuntman... Quelle cose le fa per lavoro... :)
 
Back
Alto