<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eddie Jordan, RIP | Il Forum di Quattroruote

Eddie Jordan, RIP

R.I.P. grande Eddie, il "batterista" della F1.


Non l'ho mai nascosto, in quel periodo tenevo alle tue "giallone" e a Damon Hill.

grazie delle emozioni che mi hai dato
 
Un fulmine a ciel sereno! Ma era malato?
Comunque mi dispiace molto, non era ancora “vecchio”. Curiosamente è morto un paio di giorni dopo Nadia Cassini, alla stessa età.
RIP.
 
secondo me grande personaggio della F1 , fu uno che portò nella massima serie una scuderia e che in pochi anni lottava al vertice, nel '99 con Frentzen era stata per un periodo anche ad avere voce in capitolo per il mondiale , oltretutto nei primi anni '90 era stata la scuderia scopritrice di tanti piloti e che diede a questi la possibilità di arrivare in F1, vedi ad esempio Schumacher, Barrichello, Irvine, ma io mi ricordo anche ad esempio il '91 in cui un arrembante De Cesaris lottava alla grande con una Jordan.
Lui poi personaggio veramente eclettico, anche con una certa vena di positiva follia, forse un poco mancano a questa F1 troppo ingessata personaggi così
 
Ultima modifica:
C'è già un tread:

 
Una foto della "199" con la quale sfiorò il titolo nel 1999.

Un piccolo aneddoto, nelle nazioni dove era vietata la pubblicità del tabacco, lo sponsor veniva declinato in "Buzzin Hornets" (Calabroni ronzanti), che esaltava maggiormente la livrea della vettura.

Quanto mancano personaggi così al Circus... sigh!.


jordan_199_8_022302120b4d0810.jpg

6046.jpg
 
Ultima modifica:
Una foto della "199" con la quale sfiorò il titolo nel 1999.

Un piccolo aneddoto, nelle nazioni dove era vietata la pubblicità del tabacco, lo sponsor veniva declinato in "Buzzin Hornets" (Calabroni ronzanti), che esaltava maggiormente la livrea della vettura.

Quanto mancano personaggi così al Circus... sigh!.


jordan_199_8_022302120b4d0810.jpg

6046.jpg

il '99 dove montava il mitico Mugen Honda, grande annata per Jordan che come dici tu lottò per il titolo ma anche per Frentzen che dopo una promettente carriera giovanile, dove andava anche più forte di Schumacher, aveva un poco deluso e non approfittato della parentesi Williams mentre in quella stagione ritirò fuori la sua classe
 
Back
Alto