<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ed anche a Foggia... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ed anche a Foggia...

-Djobi- ha scritto:
Il tuo ragionamento, Alberto, non fa una grinza ma evidentemente l'importatore non rimborsa tutto perchè nessuno sputa sopra ai soldi, men che meno in questo periodo di magra.
se il lavoro effettuato in garanzia deriva da un difetto di fabbrica l'importatore rimborsa il costo del ricambio e la manodopera al 100% nel pieno rispetto dei tempari concordati per questi tipi di intervento.

Un contenzioso potrebbe invece nascere se per il difetto riscontrato dovesse sorgere il dubbio che derivi da incuria o da utilizzo improprio da parte del cliente: in questo caso, per poter avere l'appoggio del concessionario (che talvolta salva la situazione e... il portafoglio)è conveniente rivolgersi per l'intervento al conce che ha venduto la macchina il quale ha tutto l'interesse a favorire e fidelizzare il cliente.

Qui in Svizzera quando facevo le perizie di casi del genere ne capitavano spesso e considerato che le garanzie hanno valenza internazionale non credo che in Italia sia differente.
 
Guarda, io per il "triccheballacche" della frizione sono stato in 2 concessionarie diverse (macchina nuova), nessuno l'ha neanche smontata per darci un'occhiata. Come se fosse una perdita di tempo (quindi denaro) per loro.
 
-Djobi- ha scritto:
Guarda, io per il "triccheballacche" della frizione sono stato in 2 concessionarie diverse (macchina nuova), nessuno l'ha neanche smontata per darci un'occhiata. Come se fosse una perdita di tempo (quindi denaro) per loro.
forse perché non era identificato come un difetto da riconoscere in garanzia e perciò nessuno si è voluto prendere la briga di effettuare un lavoro che poi non sarebbe stato pagato.
Purtroppo capita anche questo e non c'è da meravigliarsi, se un qualsivoglia vizio di funzionamento è ritenuto un non-difetto non ci sono santi che tengano: o si trova il concessionario gentile disposto a sistemarlo comunque oppure si mette mano al portafoglio e si paga l'intervento di tasca propria.
Qui, come dicevo prima, subentra il rapporto tra il conce ed il cliente... comunque per casi normali di normalissime riparazioni coperte (senza discussione) dalla garanzia, un concessionario vale l'altro, dopotutto si tratta di lavoro e come giustamente dici tu, nessuno sputa sui soldi.
Quando c'è da guadagnare nessuna officina ti mette alla porta. Anzi.
Ormai è da qualche anno che sono fuori dal giro ma ti assicuro che anche qui in Svizzera in qualche decennio di lavoro nelle perizie, di contenziosi in merito alle garanzie ne ho viste di tutti i colori.
 
Back
Alto