<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecoroute :non toccate la centralina !!! | Il Forum di Quattroruote

Ecoroute :non toccate la centralina !!!

Occhio ! Appena ho collegato l'Ecoroute HD alla presa della centralina , la porta OBD II , si è bloccata la macchina e non è piu' ripartita , adesso ho staccato la batteria , l'ho riattaccata e dopo un po' di tentativi si è rimessa in moto ma poi l'ha rifatto e qualcosa è successo , sono furente .
 
dario1952 ha scritto:
Occhio ! Appena ho collegato l'Ecoroute HD alla presa della centralina , la porta OBD II , si è bloccata la macchina e non è piu' ripartita , adesso ho staccato la batteria , l'ho riattaccata e dopo un po' di tentativi si è rimessa in moto ma poi l'ha rifatto e qualcosa è successo , sono furente .
Nel dubbio, un salto al Service mi pare cosa utile da consigliarti...
 
dario1952 ha scritto:
Occhio ! Appena ho collegato l'Ecoroute HD alla presa della centralina , la porta OBD II , si è bloccata la macchina e non è piu' ripartita , adesso ho staccato la batteria , l'ho riattaccata e dopo un po' di tentativi si è rimessa in moto ma poi l'ha rifatto e qualcosa è successo , sono furente .
Magari dico la vaccata ma non è che è un adattatore per altre marche o modelli? Il protocollo è standard ma magari la piedinatura della presa non lo è, e comunque ci sono delle differenze anche nel gruppo vag a partire da determinati anni (sicuramente dopo il 2006 ma non so esattamente quando).
Certo è strano, la centralina dovrebbe isolare l'uscita OBD, ovvero anche mettendola in corto teoricamente non dovrebbe accadere nulla al resto dell'auto.
 
Ho fatto un po' di giretti , adesso è come se si fosse risettata da sola ... mi sembra un miracolo , forse avrei dovuto insistere pero' mi sono preso una tal strizza che non tocco piu' niente , provero' col servizio clienti della Garmin ...se riusciro' ad uscire dal menu' telefonico circolare ( nel senso che si torna sempre da capo ma non arriva mai un bipede a rispondere ) , peccato perchè l'idea dell'ecoRouteHD è per lo meno geniale e l' idea di avere un computer di bordo tipo aereo mi aveva preso : a presto per gli sviluppi della storia .
 
gnpb ha scritto:
Magari dico la vaccata ma non è che è un adattatore per altre marche o modelli? Il protocollo è standard ma magari la piedinatura della presa non lo è, e comunque ci sono delle differenze anche nel gruppo vag a partire da determinati anni (sicuramente dopo il 2006 ma non so esattamente quando).
Certo è strano, la centralina dovrebbe isolare l'uscita OBD, ovvero anche mettendola in corto teoricamente non dovrebbe accadere nulla al resto dell'auto.
Credo che comunque per "leggere" i dati dovrebbe essere universale.. e nella tabella di compatibilità c'è ?koda Octavia dal 2001 in poi, anche se testato solo sul modello 2001.. quindi effettivamente.. il dubbio incompatibilità rimane :rolleyes:

Attached files /attachments/1444644=17955-ecoroute.jpg
 
La porta ODB "dovrebbe" essere universale e garantire la possibilità ANCHE alle forze dell'ordine di collegarsi e verificare che la macchina non è taroccata e che non ha problemi di inquinamento.

Questo nella teoria ....

Se la pratica è questa non resta che rabbrividire :evil:
 
gbortolo ha scritto:
La porta ODB "dovrebbe" essere universale e garantire la possibilità ANCHE alle forze dell'ordine di collegarsi e verificare che la macchina non è taroccata e che non ha problemi di inquinamento.

Questo nella teoria ....

Se la pratica è questa non resta che rabbrividire :evil:

Sicuramente la Garmin ha le risposte invece non credo si possa interpellare la Skoda perchè non è materiale suo anzi magari fanno decadere la garanzia per manomissioni .
 
gbortolo ha scritto:
La porta ODB "dovrebbe" essere universale e garantire la possibilità ANCHE alle forze dell'ordine di collegarsi e verificare che la macchina non è taroccata e che non ha problemi di inquinamento.

Questo nella teoria ....

Se la pratica è questa non resta che rabbrividire :evil:

Devo chiedere pubblicamente scusa perchè è stato un mio errore di installazione , peraltro semplicissima : una volta seguite attentamente le istruzioni hanno funzionato benissimo sia l'ecoRoute HD sia la mia Octavia , adesso è divertentissimo e da' ogni tipo di informazioni sulla guida , sul motore , sui percorsi e sui costi , cliccare per credere
http://www.youtube.com/watch%3Fv%3DDFGsXfy2oR4
 
:oops: :oops: :oops: scusate la mia ignoranza in materia :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: ma a che serve questo aggeggio? :rolleyes: :rolleyes: Mi e sembrato di capire che si possono visuallizzare tanti parametri che nella propria macchina non ci sono giusto? Ma funziona solo con il navigatore garmin?
Scusatemi ma in materia sono negato :D :D :D :? :? :?
 
krassevo ha scritto:
:oops: :oops: :oops: scusate la mia ignoranza in materia :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: ma a che serve questo aggeggio? :rolleyes: :rolleyes: Mi e sembrato di capire che si possono visuallizzare tanti parametri che nella propria macchina non ci sono giusto? Ma funziona solo con il navigatore garmin?
Scusatemi ma in materia sono negato :D :D :D :? :? :?

Se non hai bisogno di comprarti un navigatore, prendi una presa obd2 poi se hai uno smartphone android, scarichi l'app torque, hai più o meno lo stesso risultato con 20? di spesa.....
http://www.youtube.com/watch?v=Ay-ZvTn3fLo&feature=related
 
Perché a molti (me compreso, sulla leon ho un bel manometro del turbo installato a montante) può piacere avere informazioni aggiuntive sullo stato dell'auto, info che sono già disponibili in centralina, basta solo andare a leggerle.

@dario1952: per curiosità cosa avevi fatto? Comunque incredibile lo stop dell'auto, non mi è mai successo in anni di vag, e sulla leon l'interfaccia OBD-seriale me l'ero autocostruita....
 
Back
Alto