<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecoincentivi '13/'15 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecoincentivi '13/'15

In pratica io ho un'auto di 6 anni in perfetta efficienza. Per la quale tuttavia riceverei meno di 4k euro se decidessi di cambiarla, pertanto mi converrebbe sfruttare gli ecoincentivi, rottamandola.

Ora ditemi voi se rottamare un'auto perfettamente efficiente con la quale faccio in media i 24 km/l per sostituirla con un'ammasso di ferraglia nuovo può essere considerata un'operazione ecologica. :rolleyes:
 
gullivergulliver ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chissa' poi perche' non vale per le auto senza sostituzione:
la prima auto, o l' utilitaria per andare in centro

perché il concetto ispiratore è che si toglie dalla circolazione una macchina maggiormente inquinante e la sostituisce con una meno inquinante...altrimenti che senso avrebbero gli eco-incentivi?

giuro che c' ero arrivato....
ma anche dare una mano al mercato con la luna che gira non mi sembra una puttanata
 
Ayo4R ha scritto:
In pratica io ho un'auto di 6 anni in perfetta efficienza. Per la quale tuttavia riceverei meno di 4k euro se decidessi di cambiarla, pertanto mi converrebbe sfruttare gli ecoincentivi, rottamandola.

Ora ditemi voi se rottamare un'auto perfettamente efficiente con la quale faccio in media i 24 km/l per sostituirla con un'ammasso di ferraglia nuovo può essere considerata un'operazione ecologica. :rolleyes:

Gli "Eco"incentivi, non c'entrano un piffero con l'ecologia. Servono per drogare il mercato dell'automobile, per far vendere qualche auto in più. E, collateralmente, per usarli come alibi per penalizzare, vedremo come, le auto più vecchie. Ovviamente, gli incentivi l sono per modo di dire, da che mondo e mondo, sulle auto che beneficiano degli incentivi, salvo pochi casi, il contributo statale riduce di molto, quando non sostituisce, lo sconto delle Case. Cmunque, molti Italiani iniziano a pensarla come te, che l'auto vecchiotta ma in forma ha ancora tantissimo da dire e da dare. A meno che, i nostri governanti, non decidano di renderle obsolete col potere che hanno loro: blocchi alle euro tot, superbollo anche sulle ato "inquinanti" e chissà quali altre diavolerie.
 
EdoMC ha scritto:
Ovviamente, gli incentivi l sono per modo di dire, da che mondo e mondo, sulle auto che beneficiano degli incentivi, salvo pochi casi, il contributo statale riduce di molto, quando non sostituisce, lo sconto delle Case.

concordo, son proprio curioso di fare un raffronto tra i prezzi prima e post incentivo.
Per fare un esempio, una corsa oggi in promozione a 8800? dovrebbe costare 4800? sommando incentivi statali ed impegno del produttore
 
moogpsycho ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ovviamente, gli incentivi l sono per modo di dire, da che mondo e mondo, sulle auto che beneficiano degli incentivi, salvo pochi casi, il contributo statale riduce di molto, quando non sostituisce, lo sconto delle Case.

concordo, son proprio curioso di fare un raffronto tra i prezzi prima e post incentivo.
Per fare un esempio, una corsa oggi in promozione a 8800? dovrebbe costare 4800? sommando incentivi statali ed impegno del produttore
Siccome io sono 'stardo dentro, ho intenzione di rigirare tutte le concessionarie che ho già visitato per i preventivi di una segmento B o C che dovrà sostituire l'Astra di mia madre. Vedremo le differenze. Nel 2008 o 2009, non ricordo, quando c'erano dei grossi incentivi, e stavo seguendo l'ennesimo amico nell'acquisto (dovrei iniziare a farmi pagare), e in una concessionaria ci preventivarono l'acquisto facendo la sottrazione listino meno incentivo. Quando chiesi lo sconto, mi disse: "ho già messo (nonmiricordoquanti) ? di sconto, il prezzo pieno sarebbe..." Da bravo str... ho detto: "no, quello è l'incentivo statale, lo sconto?" Rispose (e, probabilmente, aveva anche ragione): "non si possono fare sconti se ci sono gli incentivi". Morale, le uniche auto che si possono comprare, risparmiando veramente, in periodo d'incentivi, sono le Dacia, che sconti, normalmente, non ne fanno.
 
EdoMC ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ovviamente, gli incentivi l sono per modo di dire, da che mondo e mondo, sulle auto che beneficiano degli incentivi, salvo pochi casi, il contributo statale riduce di molto, quando non sostituisce, lo sconto delle Case.

concordo, son proprio curioso di fare un raffronto tra i prezzi prima e post incentivo.
Per fare un esempio, una corsa oggi in promozione a 8800? dovrebbe costare 4800? sommando incentivi statali ed impegno del produttore
Siccome io sono 'stardo dentro, ho intenzione di rigirare tutte le concessionarie che ho già visitato per i preventivi di una segmento B o C che dovrà sostituire l'Astra di mia madre. Vedremo le differenze. Nel 2008 o 2009, non ricordo, quando c'erano dei grossi incentivi, e stavo seguendo l'ennesimo amico nell'acquisto (dovrei iniziare a farmi pagare), e in una concessionaria ci preventivarono l'acquisto facendo la sottrazione listino meno incentivo. Quando chiesi lo sconto, mi disse: "ho già messo (nonmiricordoquanti) ? di sconto, il prezzo pieno sarebbe..." Da bravo str... ho detto: "no, quello è l'incentivo statale, lo sconto?" Rispose (e, probabilmente, aveva anche ragione): "non si possono fare sconti se ci sono gli incentivi". Morale, le uniche auto che si possono comprare, risparmiando veramente, in periodo d'incentivi, sono le Dacia, che sconti, normalmente, non ne fanno.

se riuscissero ad abbassare da 104 a 95 il valore del 1.5 dci da 75 tempo due mesi avremmo solo quelle per strada.. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
mizzu ha scritto:
EdoMC ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ovviamente, gli incentivi l sono per modo di dire, da che mondo e mondo, sulle auto che beneficiano degli incentivi, salvo pochi casi, il contributo statale riduce di molto, quando non sostituisce, lo sconto delle Case.

concordo, son proprio curioso di fare un raffronto tra i prezzi prima e post incentivo.
Per fare un esempio, una corsa oggi in promozione a 8800? dovrebbe costare 4800? sommando incentivi statali ed impegno del produttore
Siccome io sono 'stardo dentro, ho intenzione di rigirare tutte le concessionarie che ho già visitato per i preventivi di una segmento B o C che dovrà sostituire l'Astra di mia madre. Vedremo le differenze. Nel 2008 o 2009, non ricordo, quando c'erano dei grossi incentivi, e stavo seguendo l'ennesimo amico nell'acquisto (dovrei iniziare a farmi pagare), e in una concessionaria ci preventivarono l'acquisto facendo la sottrazione listino meno incentivo. Quando chiesi lo sconto, mi disse: "ho già messo (nonmiricordoquanti) ? di sconto, il prezzo pieno sarebbe..." Da bravo str... ho detto: "no, quello è l'incentivo statale, lo sconto?" Rispose (e, probabilmente, aveva anche ragione): "non si possono fare sconti se ci sono gli incentivi". Morale, le uniche auto che si possono comprare, risparmiando veramente, in periodo d'incentivi, sono le Dacia, che sconti, normalmente, non ne fanno.

se riuscissero ad abbassare da 104 a 95 il valore del 1.5 dci da 75 tempo due mesi avremmo solo quelle per strada.. :lol: :lol: :lol: :lol:
Gli incentivi saranno validi solo x le elettriche, le ibride e le bi-fuel.
 
gullivergulliver ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chissa' poi perche' non vale per le auto senza sostituzione:
la prima auto, o l' utilitaria per andare in centro

perché il concetto ispiratore è che si toglie dalla circolazione una macchina maggiormente inquinante e la sostituisce con una meno inquinante...altrimenti che senso avrebbero gli eco-incentivi?

onestamente pensavo che coi chiari di luna odierni si volesse ridare
respiro ( leggi lavoro ) a tutto il comparto
 
arizona77 ha scritto:
onestamente pensavo che coi chiari di luna odierni si volesse ridare
respiro ( leggi lavoro ) a tutto il comparto

"onestamente" è un termine che con l'accrocchio che legifera attualmente in questo paese c'entra davvero poco.....
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
onestamente pensavo che coi chiari di luna odierni si volesse ridare
respiro ( leggi lavoro ) a tutto il comparto

"onestamente" è un termine che con l'accrocchio che legifera attualmente in questo paese c'entra davvero poco.....

scusa, ma l' onestamente si riferiva a mua',
al mio pensiero,
 
arizona77 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chissa' poi perche' non vale per le auto senza sostituzione:
la prima auto, o l' utilitaria per andare in centro

perché il concetto ispiratore è che si toglie dalla circolazione una macchina maggiormente inquinante e la sostituisce con una meno inquinante...altrimenti che senso avrebbero gli eco-incentivi?

giuro che c' ero arrivato....
ma anche dare una mano al mercato con la luna che gira non mi sembra una puttanata

si dovrebbe dare una mano a più di un settore, se è per questo...
gli eco-incentivi, a mio avviso, dovrebbero essere ancora più sostanziosi, ma riservati esclusivamente alla rottamazione di vecchi mezzi.
Quanto alla "criminalizzazione" di auto vecchiotte ma efficienti, già l'hanno fatto anche senza eco-incentivi...mi ricordo quando anni fa nella mia città si poteva circolare a targhe alterne, o guardando se accendevano le luci a mezzogiorno (segnale per avvertire che il giorno dopo ci sarebbe stato il blocco), Zona A, zona B ecc., salvo poi affermare a distanza di tempo - e lo fece un prof. di Chimica consulente del Comune - che tutto ciò non serviva a niente ed era stato fatto per "innescare un circolo virtuoso", che tradotto suonava: abbiamo rotto le palline per costringere a cambiare macchina...che ci siano stati degli interessi sotto? :D
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
onestamente pensavo che coi chiari di luna odierni si volesse ridare
respiro ( leggi lavoro ) a tutto il comparto

"onestamente" è un termine che con l'accrocchio che legifera attualmente in questo paese c'entra davvero poco.....

scusa, ma l' onestamente si riferiva a mua',
al mio pensiero,

lo so, ma per estensione mi ero riferito al contenuto del pensiero, quindi all'intenzione del legislatore. Che di onesto, ripeto......
 
Back
Alto