<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eccovi la mia c-max | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

eccovi la mia c-max

Ehehe, ciao, complimenti anche alla tu c-maxona allora.

Le coperture intendi le gomme ?
Io ho le goodyear e anche se ho fatto pochissimi km per ora non mi trovo male.

Probabilmente appena posso comprerò anche i cerchi o da 16 o da 18 e poi vedrò di usare in inverno un tipo di cerchi i 17 e i 16 o i 17 e i 18 con le gomme invernali e in estate il contrario, le estive con l'altro tipo di cerchio.
 
raf88 ha scritto:
Ehehe, ciao, complimenti anche alla tu c-maxona allora.

Le coperture intendi le gomme ?
Io ho le goodyear e anche se ho fatto pochissimi km per ora non mi trovo male.

Probabilmente appena posso comprerò anche i cerchi o da 16 o da 18 e poi vedrò di usare in inverno un tipo di cerchi i 17 e i 16 o i 17 e i 18 con le gomme invernali e in estate il contrario, le estive con l'altro tipo di cerchio.

sì, le Continental non mi aggradano molto
per i cerchi usa i più stretti per le invernali
per il resto la macchina va bene, il 2 litri tra i 1300 e i 1900 giri e col cambio automatico in ripresa fa un brontolio tipo V8 che non è niente male :lol:
 
Eh immagino XD, ma l'hai presa qui in italia o all'estero ? Con il cambio automatico pensavo che le cmax era da un pò che non si potessero ordinare.....
 
raf88 ha scritto:
Eh immagino XD, ma l'hai presa qui in italia o all'estero ? Con il cambio automatico pensavo che le cmax era da un pò che non si potessero ordinare.....

è a nolegio lungo, 3 anni (presa 2009/01)
l'automatico c'è ma prima era in due step (sempre 2 litri) uno 110 l'altro il classico 136, ora credo solo 136cv.
è un doppia frizione e ora che comincio a conoscerlo va bene, anche se ha pro e contro rispetto all'automatico classico
 
Caio a tutti, dunque sono possessore anche io di una CMAX 2000 bz/gpl titanium con titanium pack, da circa poco meno di due anni.
Per quanto riguarda, visto che ho letto i vari post cosi brevemente, nel complesso posso dire che è una macchina favolosa, il motore va che è una bellezza. Purtroppo devo fare qualche critica a mio avviso i consumi sono elevati, non ricordo chi diceva che il primo pieno ha fatto 350 km e sperava che aumentassero. mi spiace dirgli che purtroppo i km in tratti urbani resteranno sempre quelli.
Cmq a mio avviso non è una macchina a cui tirare il collo, tiene tranquillamente i 220 km/h in autostrada però non ti ci puoi divertire a tirare le marce soprattutto dalla prima alla terza marcia.
In quarta cominciamo a sentire i 145 CV e devo dire che la 5 assomiglia molto ai motori BMW tutta potenza.
Sui tratti extra urbani (io ne faccio parecchi) è bellissima, si guida molto bene ha una buona tenuta di strada soprattutto chi monta i cerchi da 17 ed ora quelle nuove non li montano.
Anche per quanto riguarda la manutenzione non ho incontrato nessun tipo di problema. Certo non si può paragonare un marchio come Ford ai marchi come BMW, Mercedes ed Audi però fa invidia a molte altre case automobilistiche.
Unica nota per chi non lo sapesse il serbatoio GPL ogni 10 anni va sostituito.....
Nel complesso è una macchina eccellente anche se il sottoscritto attende di vedere il 1.6 turbo da 180CV.
Saluti e se avete dubbi sui quali posso aiutare eccomi qui.
Ciauz
Emiliano
 
Alla fine li ho messi anche io i tappetini in gomma, e sono molto più comodi di quelli in velluto!!
sarei tentato di montare questi: :D

 
emiliano.romolo ha scritto:
Caio a tutti, dunque sono possessore anche io di una CMAX 2000 bz/gpl titanium con titanium pack, da circa poco meno di due anni.
Per quanto riguarda, visto che ho letto i vari post cosi brevemente, nel complesso posso dire che è una macchina favolosa, il motore va che è una bellezza. Purtroppo devo fare qualche critica a mio avviso i consumi sono elevati, non ricordo chi diceva che il primo pieno ha fatto 350 km e sperava che aumentassero. mi spiace dirgli che purtroppo i km in tratti urbani resteranno sempre quelli.
Cmq a mio avviso non è una macchina a cui tirare il collo, tiene tranquillamente i 220 km/h in autostrada però non ti ci puoi divertire a tirare le marce soprattutto dalla prima alla terza marcia.
In quarta cominciamo a sentire i 145 CV e devo dire che la 5 assomiglia molto ai motori BMW tutta potenza.
Sui tratti extra urbani (io ne faccio parecchi) è bellissima, si guida molto bene ha una buona tenuta di strada soprattutto chi monta i cerchi da 17 ed ora quelle nuove non li montano.
Anche per quanto riguarda la manutenzione non ho incontrato nessun tipo di problema. Certo non si può paragonare un marchio come Ford ai marchi come BMW, Mercedes ed Audi però fa invidia a molte altre case automobilistiche.
Unica nota per chi non lo sapesse il serbatoio GPL ogni 10 anni va sostituito.....
Nel complesso è una macchina eccellente anche se il sottoscritto attende di vedere il 1.6 turbo da 180CV.
Saluti e se avete dubbi sui quali posso aiutare eccomi qui.
Ciauz
Emiliano
Ciao, scusa ho letto solo ora il tuo post, complimenti anche a te per la tua c-max.
Per quanto riguarda i consumi io sn a quota 10500 m totali e forse un leggero consumo minore l'ho notato facendo un viaggio Bologna-Rimini andata e ritorno più città, con aria condizionata sempre accesa sono arrivato a 364 km con un pieno e in autostrada andando a velocità di codice. Certo comunque in città non ho notato nessun miglioramento nei consumi, ma per me forse è ancora presto visti i pochi kilmetri che faccio.
 
perdegola ha scritto:
Alla fine li ho messi anche io i tappetini in gomma, e sono molto più comodi di quelli in velluto!!
sarei tentato di montare questi: :D

Ciao, eheh, si sono comodi io li ho messi sopra quelli in velluto così quelli in velluto non si consumano :D .

Molto molto belli i pedali e il poggiapiede, quanto costano ?
Sono appositamente per il c-max o in generale per le auto ford ?
 
raf88 ha scritto:
Ciao, eheh, si sono comodi io li ho messi sopra quelli in velluto così quelli in velluto non si consumano :D .

Molto molto belli i pedali e il poggiapiede, quanto costano ?
Sono appositamente per il c-max o in generale per le auto ford ?

costano 70 ?! da quello che ho capito sono più per focus, che per c-max!
 
Ehehe, XD infatti la scritta focus direi che è poco fraintendibile :D .
Il fatto è che una volta anche la c-max aveva davanti al nome la parola "focus" cmq delle due.

Ma li vedono sul sito ufficiale ford ?

Un giorno devo andare a chiedere ifnormazioni per il pomello alternativo, perchè ho visto che quello di serie con le alte temperature a volte si stacca il pezzo di plastica su cui sono scritte le marcie.....con l'occasione chiederò anche se esistono dei pedali sportivi anche per la c-max.
 
a me dei pedali sportivi nn interessa granchè, ma del poggiapiedi si...
se posso uno di questi pomeriggi passo dal negozio di fiducia e ne prendo uno, anche non marchiato Ford o Cmax, ma l'importante è che funzioni, mi dispiace poggiare i piedi sulla moquette...
 
Back
Alto