|Mauro65| ha scritto:Scuole guida migliori aiutano, e non poco, chi ha la "testa sulle spalle"lsdiff ha scritto:Dispiace ricordarlo, ma nessun limite di velocità, nessun autovelox, nessun controllo riusciranno mai a eliminare certi incidenti. NJon c'è controllo per gente fuori controllo.
L'unico modo per arginare davvero il fenomeno - per quanto possibile - è formare guidatori più consapevoli, attraverso scuole guida che integrino gli esercizi in pista della guida sicura.
Per gli altri, permettimi, ci voglioni controlli: assidui, mirati e ben distribuiti sul territorio, finalizzati a prevenire più che a punire: mettiamo la pattuglia con l'etilometro ed i lampeggianti accesi fuori dalla discoteca (esempio banale), rende nulla in termin iimmediati ma salva vite e forse induce a comportamenti più virtuosi (alla seconda o terza volta che ti tocca dormire in auto per smaltire, forse ci pensi)
Per chi non ha la testa sulle spalle, IMHO, la ricetta è la stessa: in seno a un corso di guida come si deve lo costringi a fare la manovra a velocità sufficiente a sbagliarla. Trovarsi al volante di un'auto che va in testacoda in mezzo al prato penso che spieghi abbastanza bene il concetto "se la tiri trooppo, la corda si spezza". Mi dispiace solo che non avrò mai né una conferma, né una smentita a questa mia teoria.