<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ECCO PERCHE' NON BISOGNA FIDARSI TANTO DELLE PROVE SU STRADA | Il Forum di Quattroruote

ECCO PERCHE' NON BISOGNA FIDARSI TANTO DELLE PROVE SU STRADA

PROVA DELLA LANCIA Y TWINAIR GOLD

Su Quattroruote di SETTEMBRE 2011:
- Velocità max 165 Km/h
- Consumo medio 13,6 km/litro
- Stabilità: "il rollio abbonda"

Su AlVolante di OTTOBRE 2011 (già in edicola):
- Velocità max 175 km/h (ben 10 km/h di differenza)
- Consumo medio 15,9 Km/litro (quasi - 15%, Miracolo!!!)
- Stabilità: "il rollio è trascurabile" (all'opposto di Quattroruote)

Viene da chiedersi se quelle che hanno guidato erano la stessa auto o erano auto diverse!! i dati sono MOLTO MOLTO differenti tra le 2 prove...
 
Io rimango del parere che la Ypsilon provata da quattroruote avesse qualche problema che si manifestava alle velocita' piu' elevate.
E' molto strano che un auto registri 10 km/h di velocita' in meno del dichiarato, e inoltre sono strani i consumi a 130 km/h e in autostrada se confrontati con la 500 twinair che dovrebbe avere un'aerodinamica leggermente peggiore.
Per quanto riguarda il rollio sta alle sensazioni dei collaudatori.
 
Se i dati sono questi davvero sono differenze troppo, troppo grandi... Tralasciando la guidabilità che è un fattore personale ma i +10 Km/h nella velocità massima e -15% nei consumi!!! :shock:
 
I dati di Al volante coincidono con quelli di Automobilismo,solo Quattroruote si discosta di molto,quindi c'e'qualcosa che non va,forse come ha detto qualcuno,l'auto in oggetto aveva dei problemi al momento della prova..
 
pelsam ha scritto:
I dati di Al volante coincidono con quelli di Automobilismo,solo Quattroruote si discosta di molto,quindi c'e'qualcosa che non va,forse come ha detto qualcuno,l'auto in oggetto aveva dei problemi al momento della prova..

Se l'auto data in prova alla rivista aveva qualche problema son davvero degli idioti completi, conclamati e autolesionisti...
In teoria bisognerebbe cogliere l'occasione per offrire esemplari curati al massimo (e magari anche con una messa a punto "dedicata"). E invece... Mah!
Riscontri su riviste straniere?
 
sebaco ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati di Al volante coincidono con quelli di Automobilismo,solo Quattroruote si discosta di molto,quindi c'e'qualcosa che non va,forse come ha detto qualcuno,l'auto in oggetto aveva dei problemi al momento della prova..

Se l'auto data in prova alla rivista aveva qualche problema son davvero degli idioti completi, conclamati e autolesionisti...
In teoria bisognerebbe cogliere l'occasione per offrire esemplari curati al massimo (e magari anche con una messa a punto "dedicata"). E invece... Mah!
Riscontri su riviste straniere?

AMUS concorda con QR per le scarse doti dinamiche; critica inoltre il comfort, i sedili e l'assemblaggio.
 
renexx ha scritto:
sebaco ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati di Al volante coincidono con quelli di Automobilismo,solo Quattroruote si discosta di molto,quindi c'e'qualcosa che non va,forse come ha detto qualcuno,l'auto in oggetto aveva dei problemi al momento della prova..

Se l'auto data in prova alla rivista aveva qualche problema son davvero degli idioti completi, conclamati e autolesionisti...
In teoria bisognerebbe cogliere l'occasione per offrire esemplari curati al massimo (e magari anche con una messa a punto "dedicata"). E invece... Mah!
Riscontri su riviste straniere?

AMUS concorda con QR per le scarse doti dinamiche; critica inoltre il comfort, i sedili e l'assemblaggio.

E riguardo a consumi? Alla fine la velocità massima è un dato trascurabile ma i consumi lo sono molto meno e qui stiamo parlando di una differenza pari al 15%, un'enormità...
 
una nota: nella prova di Quattroruote di Settembre 2011 la Lancia Y è stata messa a confronto con la Mini One 1.6.

Non è percaso che i dati della Y sono stati un po manipolati per NON far fare brutta figura alla piccola di casa tedesca??
 
steo78torino ha scritto:
PROVA DELLA LANCIA Y TWINAIR GOLD

Su Quattroruote di SETTEMBRE 2011:
- Velocità max 165 Km/h
- Consumo medio 13,6 km/litro
- Stabilità: "il rollio abbonda"

Su AlVolante di OTTOBRE 2011 (già in edicola):
- Velocità max 175 km/h (ben 10 km/h di differenza)
- Consumo medio 15,9 Km/litro (quasi - 15%, Miracolo!!!)
- Stabilità: "il rollio è trascurabile" (all'opposto di Quattroruote)

Viene da chiedersi se quelle che hanno guidato erano la stessa auto o erano auto diverse!! i dati sono MOLTO MOLTO differenti tra le 2 prove...
Aggiungo i dati di Automobilismo per completezza:

Su Automobilismo di Settembre 2011:
- Velocità max 174,9 Km/h (punta massima 175,3)
- Consumo medio 15,2 Km/litro
- Stabilità voto: 8,5 (Retrotreno scarsamente sensibile in rilascio e l'elettronica rapida negli interventi infondono sicurezza in ogni frangente)
 
i dati di Automobilismo sembrano andar daccordo con quelli di Alvolante...

allora i dati di Quattroruote da dove arrivano?

comunque, sarà una mia impressione, lo ripeto, ma i dati della Y di Quattroruote secondo me sono stati un po manipolati per non fargli fare troppa brutta figura alla piccola Mini One di casa BMW
 
Back
Alto