agricolo
0
Grazie anche a gente come questa....
http://www.repubblica.it/economia/2..._del_dittatore_africano-151321581/?ref=HRLV-5
http://www.repubblica.it/economia/2..._del_dittatore_africano-151321581/?ref=HRLV-5
Fa parte del problema principale: governanti che pensano esclusivamente ai kaiser loro, straciavandosene di fornire alla loro gente le basi culturali minime per combinare qualcosa.Il vero problema dell africa è che fanno troppi figli
Che scaricano a noi![]()
Ho forse lasciato intendere che ritengo che sia possibile?Se non hai il personaggio " indegno " in loco
come fai a controllare quel paese?
Ho forse lasciato intendere che ritengo che sia possibile?
Abbastanza superficiale, come considerazione.Il vero problema dell africa è che fanno troppi figli
Che scaricano a noi![]()
Esattamente.dove sussiste un condizione oppressiva e non inclusiva della popolazione persistono i soliti problemi che a noi sono noti.
Abbastanza superficiale, come considerazione.
Oltre ad essere anche abbastanza indegna per il forum.
Anche perchè additare come "il vero problema" uno degli effetti, trascurando qualsiasi causa, è perfettamente inutile.
superficiale? indegna? e perché?
1980 : 476 mln di abitanti
2015 : 1.2 mld di abitanti
la critica nasceva dal fatto che l'aumento demografico è una causa e non l'effetto di quello che accade in quel continente, se poi si hanno delle prove a confutazione di questo ben vengano ma devono essere prove tangibili e dimostrabili.
Prove tangibili e dimostrabili tanto quanto la tesi opposta, che è tutt'altro che assodata.
Le tesi sono:
-i paesi poveri hanno come conseguenza della povertà dinamiche demografiche esplosive
-i paesi poveri sono poveri anche perchè hanno dinamiche demografiche esplosive.
A me non pare scontata nè ovvia nessuna delle due, quindi bollare l'altra a priori come "indegna" è, secondo me, fuori luogo.
L'unica cosa assodata è la correlazione tra le cose.
Che una sia causa dell'altra, o l'altra dell'una, è in realtà tutto da vedere.
Vuoi un argomento sensato - non conclusivo - a favore della tesi "indegna"?
In Cina la politica del figlio unico, tesa a limitare l'esplosione demografica, è stata antecedente lo sviluppo economico. Chi l'ha imposta lo ha fatto perchè lo considerava propedeutico allo sviluppo economico.
I fatti non li hanno smentiti.
Poi si può discutere sull'opportunità.
Vuoi un altro argomento sensato, di tipo logico?
Una minore natalità consente di dedicare maggiori risorse alla crescita, all'educazione, all'istruzione dei figli.
Avere una popolazione di persone più istruite e verosimilmente più sane è, verosimilmente, una cosa che aiuta ad uscire dalla povertà.
Ce n'è a sufficienza per evitare di bollare come "indegna" questa tesi.
Poi fate come vi pare, il forum non è mio.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa