Kren ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma scusa: quanta gente per bene c'é a Napoli in percentuale sulla popolazione totale? Perché da come ti esprimi sembra che tu sia rassegnato a considerare la situazione irrecuperabile.
Io (ma sono friulano) lo penso da molto tempo ma mi sforzo di credere che la maggioranza dei napoletani sia composta da gente perbene che per barcamenarsi è costretta ad arrangiarsi come può.
Conosco abbastanza la realtà di Napoli anche se Vint sarà sicuramente più preciso.
Parlo per quello che ho visto.
Beh, posso dire che a Napoli ci sono moltissime persone per bene.
Ossia persone che lavorano onestamente, che si arrangiano per arrivare alla fine del mese e che non farebbero male ad una mosca.
Il problema di fondo è che la quasi totalità dei napoletani fa finta di non vedere quello che succede quotidianamente, pensano a vivere la loro vita e basta.
Non si fanno domande.
E' così e si tira a campare.
Poi c'è il discorso della cultura che a Napoli è molto sviluppata in alcuni sensi (paradossalmente c'è più "cultura" della vita a Napoli che a Siena) però inesorabilmente viene meno in altri.
Dove?
Nel rispetto della legalità in generale, che va dal codice della strada all'abusivismo edilizio.
In poche parole, la gente pensa che finchè non fai una rapina, finchè non ammazzi qualcuno o finchè non spacci droga sei nu bravo guaglione, anche se magari non metti nè casco nè cintura, non ti assicuri, oppure costruisci abusivamente un capannone per metterci la macchina....
In pratica, il difetto principale è quello di non riconoscere nei divieti alcuna autorità.
Ora, questo, per me che sono senese e ho abitato per qualche tempo a Napoli, la cosa mi poteva stupire inizialmente ma non è che ti crea grossi problemi a livello di vita pratica.
La cosa che crea problemi (anche ai Napoletani stessi) è la microcriminalità dilagante.
Ragazzini di 14-16 anni che girano armati di pistole (spesso giocattolo ma è meglio non rischiare) e che rubano i motorini minacciando chi li guida ai semafori o nelle vie meno frequentate.
Oppure, appunto quei "signori" che ti chiedono la percentuale quando vai ad acquistare una casa ecc...
Poi, ovviamente, ci sono i delinquenti veri.
Ossia quelli che comandano altri che vanno a rubare i motorini, le auto o nelle case, quelli che spacciano e che girano con la pistola, gente in cui è meglio non imbattersi.