<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco le belle figure che facciamo all'estero.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco le belle figure che facciamo all'estero....

vint72 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
Tu ti vergogni e hai ragione, io che ci vivo che dovrei fare?
:(

Da te come è la situazione?
Per la spazzatura tutto ok anche a Napoli città...per adesso...

per il resto stamm' nguaiat...(stiamo inguaiati) ...ogni giorno è sempre peggio, vivamo in una zona franca dove non esiste nulla che sia "normale" per non parlare delle regole più basilari della convivenza civile...e per chi come me, che si reputa una persona normale "sopravvivere" è molto difficile... :( :( :(

a volte penso che il Vesuvio ci dovrebbe aiutare... :( così non si può andare avanti...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma scusa: quanta gente per bene c'é a Napoli in percentuale sulla popolazione totale? Perché da come ti esprimi sembra che tu sia rassegnato a considerare la situazione irrecuperabile.
Io (ma sono friulano) lo penso da molto tempo ma mi sforzo di credere che la maggioranza dei napoletani sia composta da gente perbene che per barcamenarsi è costretta ad arrangiarsi come può.
 
FedeSiena ha scritto:
speed64 ha scritto:
vint72 ha scritto:
testerr ha scritto:
vint72 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
Tu ti vergogni e hai ragione, io che ci vivo che dovrei fare?
:(

Da te come è la situazione?
Per la spazzatura tutto ok anche a Napoli città...per adesso...

per il resto stamm' nguaiat...(stiamo inguaiati) ...ogni giorno è sempre peggio, vivamo in una zona franca dove non esiste nulla che sia "normale" per non parlare delle regole più basilari della convivenza civile...e per chi come me, che si reputa una persona normale "sopravvivere" è molto difficile... :( :( :(

a volte penso che il Vesuvio ci dovrebbe aiutare... :( così non si può andare avanti...

azz....detto da un napoletano....
una cosa è vedere la situazione dalla tv, una cosa è in "diretta"... :cry:
Ho fatto il militare a Caserta per un anno ed a Napoli qualche volta ci sono venuto.Peccato,sarebbe una citta' bellissima,un clima che qui al Nord ce lo scordiamo e dei napoletani che ho conosciuto anche in caserma,ne ho un ricordo di persone molto gentili..e le guaglione..belle assai.... :)

Caserta è forse anche peggio di Napoli.
Quando ho fatto il militare io a meta' degli anni 80,Caserta era piena di caserme,per cui quando si usciva in libera uscita sembrava di essere ugualmente in caserma.... :rolleyes:..Che ci fosse una realta' violenta sinceramente all'epoca non me ne accorsi...anche se quelli del posto mi parlavano dei loro problemi. Insomma in un posto bisogna viverci per comprenderlo a fondo,altrimenti si rischia di fare la fine di quelli che vanno in ferie in qualche paese del Terzo Mondo,se ne stanno chiusi nel villaggio turistico e poi tornano raccontandoti del lusso in cui si vive nel posto......
 
FedeSiena ha scritto:
Oggi parlando con una mia amica tedesca via Facebook, mi ha detto che questa estate ormai finita aveva intenzione di venire a Capri in vacanza con il ragazzo (crucco pure lui) e la sorella con il marito e i figli.

Tuttavia, non è venuta "da quello che ha sentito in Tv su Napoli e posti limitrofi".
Allora io le ho detto che l'emergenza rifiuti dovrebbe essere finita (anche se neanche io ci credo tanto :? ) e che quindi poteva venire "tranquillamente".
Lei mi ha risposto che alla tv tedesca hanno fatto vedere a giugno un servizio su come smentivano clamorosamente la fine dell'emergenza rifiuti a Napoli e mostravano le vie ancora sommerse dalla spazzatura.

Poi, mi diceva che sempre nell'ultimo anno, stanno mostrando un'Italia che sprofonda sempre più nella criminalità e nel degrado (tralasciando la politica) tant'è che ci sono preoccupazioni per la permanenza dell'Italia nella UE.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mi ha anche detto che sono arrivate le notizie dello smaltimento dei rifiuti organici nella Grotta Azzurra nel golfo di Napoli e della camorra che tiene sotto scacco la città.
Mi ha anche parlato di un programma di una rete televisiva tedesca RTL che hanno spedito una truppe televisiva a Napoli che ha affiancato la polizia per giorni.

Ho cercato tutto il giorno qualche video su YT e alla fine ho visto questo:

http://www.youtube.com/watch?v=NXobT5xQ05Y&feature=related

IO MI VERGOGNO.

Consiglio gita in concessionario BMW per migliorare il morale ...
 
ho letto di una scrittrice e giornalista tedesca che ha scritto un libro sullo sviluppo della camorra e n'drangheta in Germania: di come i tedeschi non siano preparati neanche a riconoscere i segnali, e siano alla completa mercè di quest nostro export.
però gli hanno impedito di diffondere il libro, segno che si son fatti furbi pure negli altri paesi.

allego link:
1) articolo http://www.beppegrillo.it/2009/10/4_ottobre_2009/index.html

2) filmato: http://www.youtube.com/watch?v=YOZUgfmlLMU&fmt=18

sono triste :cry:
 
Kren ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma scusa: quanta gente per bene c'é a Napoli in percentuale sulla popolazione totale? Perché da come ti esprimi sembra che tu sia rassegnato a considerare la situazione irrecuperabile.
Io (ma sono friulano) lo penso da molto tempo ma mi sforzo di credere che la maggioranza dei napoletani sia composta da gente perbene che per barcamenarsi è costretta ad arrangiarsi come può.

Conosco abbastanza la realtà di Napoli anche se Vint sarà sicuramente più preciso.
Parlo per quello che ho visto.

Beh, posso dire che a Napoli ci sono moltissime persone per bene.
Ossia persone che lavorano onestamente, che si arrangiano per arrivare alla fine del mese e che non farebbero male ad una mosca.
Il problema di fondo è che la quasi totalità dei napoletani fa finta di non vedere quello che succede quotidianamente, pensano a vivere la loro vita e basta.
Non si fanno domande.
E' così e si tira a campare.

Poi c'è il discorso della cultura che a Napoli è molto sviluppata in alcuni sensi (paradossalmente c'è più "cultura" della vita a Napoli che a Siena) però inesorabilmente viene meno in altri.
Dove?
Nel rispetto della legalità in generale, che va dal codice della strada all'abusivismo edilizio.
In poche parole, la gente pensa che finchè non fai una rapina, finchè non ammazzi qualcuno o finchè non spacci droga sei nu bravo guaglione, anche se magari non metti nè casco nè cintura, non ti assicuri, oppure costruisci abusivamente un capannone per metterci la macchina....
In pratica, il difetto principale è quello di non riconoscere nei divieti alcuna autorità.

Ora, questo, per me che sono senese e ho abitato per qualche tempo a Napoli, la cosa mi poteva stupire inizialmente ma non è che ti crea grossi problemi a livello di vita pratica.

La cosa che crea problemi (anche ai Napoletani stessi) è la microcriminalità dilagante.
Ragazzini di 14-16 anni che girano armati di pistole (spesso giocattolo ma è meglio non rischiare) e che rubano i motorini minacciando chi li guida ai semafori o nelle vie meno frequentate.
Oppure, appunto quei "signori" che ti chiedono la percentuale quando vai ad acquistare una casa ecc...

Poi, ovviamente, ci sono i delinquenti veri.
Ossia quelli che comandano altri che vanno a rubare i motorini, le auto o nelle case, quelli che spacciano e che girano con la pistola, gente in cui è meglio non imbattersi.
 
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
Tu ti vergogni e hai ragione, io che ci vivo che dovrei fare?
:(

Da te come è la situazione?
Per la spazzatura tutto ok anche a Napoli città...per adesso...

per il resto stamm' nguaiat...(stiamo inguaiati) ...ogni giorno è sempre peggio, vivamo in una zona franca dove non esiste nulla che sia "normale" per non parlare delle regole più basilari della convivenza civile...e per chi come me, che si reputa una persona normale "sopravvivere" è molto difficile... :( :( :(

a volte penso che il Vesuvio ci dovrebbe aiutare... :( così non si può andare avanti...

Ho salvato la pagina.

:D :D :D

Ma la gente che dice?
Come fanno a campare bene li?
Io mi ricordo che quando ero a Napoli nessuno sembrava lamentarsi...

Per quelli del Forum che non sono di Napoli elenco alcune "chicche":

1) A Napoli, se devi comprare un immobile, devi pagare una percentuale alla Camorra.
:?

2) A Napoli (e dintorni) se ti fermi in una piazzola di sosta a prendere un caffè e mangiare, assicurati che qualcuno resti in macchina a fare la guardia (infatti tutti mangiano nelle macchine, nessuno le lascia incustodite)
:?

3) A Napoli città, gli appartamenti oltre il terzo piano non li vuole nessuno, visto che non arriva acqua.
Non c'è pressione.

:?
1) No, per gli acquisti no, si preoccupano di venirti a trovare prima dell'inizio lavori di costruzione...
2)Si, in parte è vero, ma la maggior parte di questi personaggi "lavorano" sugli autogrill dove è più facile truffare i non napoletani...
3) Si, in alcune zone se lo stabile non è munito di autoclave l'acqua non arriva nemmeno al secondo piano...
 
FedeSiena ha scritto:
Kren ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma scusa: quanta gente per bene c'é a Napoli in percentuale sulla popolazione totale? Perché da come ti esprimi sembra che tu sia rassegnato a considerare la situazione irrecuperabile.
Io (ma sono friulano) lo penso da molto tempo ma mi sforzo di credere che la maggioranza dei napoletani sia composta da gente perbene che per barcamenarsi è costretta ad arrangiarsi come può.

Conosco abbastanza la realtà di Napoli anche se Vint sarà sicuramente più preciso.
Parlo per quello che ho visto.

Beh, posso dire che a Napoli ci sono moltissime persone per bene.
Ossia persone che lavorano onestamente, che si arrangiano per arrivare alla fine del mese e che non farebbero male ad una mosca.
Il problema di fondo è che la quasi totalità dei napoletani fa finta di non vedere quello che succede quotidianamente, pensano a vivere la loro vita e basta.
Non si fanno domande.
E' così e si tira a campare.

Poi c'è il discorso della cultura che a Napoli è molto sviluppata in alcuni sensi (paradossalmente c'è più "cultura" della vita a Napoli che a Siena) però inesorabilmente viene meno in altri.
Dove?
Nel rispetto della legalità in generale, che va dal codice della strada all'abusivismo edilizio.
In poche parole, la gente pensa che finchè non fai una rapina, finchè non ammazzi qualcuno o finchè non spacci droga sei nu bravo guaglione, anche se magari non metti nè casco nè cintura, non ti assicuri, oppure costruisci abusivamente un capannone per metterci la macchina....
In pratica, il difetto principale è quello di non riconoscere nei divieti alcuna autorità.

Ora, questo, per me che sono senese e ho abitato per qualche tempo a Napoli, la cosa mi poteva stupire inizialmente ma non è che ti crea grossi problemi a livello di vita pratica.

La cosa che crea problemi (anche ai Napoletani stessi) è la microcriminalità dilagante.
Ragazzini di 14-16 anni che girano armati di pistole (spesso giocattolo ma è meglio non rischiare) e che rubano i motorini minacciando chi li guida ai semafori o nelle vie meno frequentate.
Oppure, appunto quei "signori" che ti chiedono la percentuale quando vai ad acquistare una casa ecc...

Poi, ovviamente, ci sono i delinquenti veri.
Ossia quelli che comandano altri che vanno a rubare i motorini, le auto o nelle case, quelli che spacciano e che girano con la pistola, gente in cui è meglio non imbattersi.
In qualcosa hai esagerato un pò, ma alla fine hai fatto un analisi esatta della situazione che dobbiamo vivere... :(
 
Poi, Napoli è Napoli...
ci sono anche tante cose belle, per carità.
Ad esempio se hai un problema, stai sicuro che si muove l'intero isolato per cercare di darti una mano, cosa che a Siena non succede neanche se piangi.

Il paradosso è che con tutta questa laboriosità nell'aiutare il prossimo.... niente funziona nella pratica.
:? :?

In effetti è difficile da capire.

Io ho cercato di darmi una risposta e l'unica conclusione plausibile che mi sono dato è che tutti si preoccupano per se stessi, e per gli amici/parenti ma nessuno ha a cuore la cosa pubblica...

Da qui il degrado delle cose ad uso pubblico: parchi, giardini, aree di sosta ecc.

E comunque a Napoli e dintorni il problema più grosso è la densità di popolazione stratosferica rispetto al territorio.
E' quello il problema principale.
Tutto il resto è una conseguenza più o meno diretta.
 
FedeSiena ha scritto:
Poi, Napoli è Napoli...
ci sono anche tante cose belle, per carità.
Ad esempio se hai un problema, stai sicuro che si muove l'intero isolato per cercare di darti una mano, cosa che a Siena non succede neanche se piangi.

Il paradosso è che con tutta questa laboriosità nell'aiutare il prossimo.... niente funziona nella pratica.
:? :?

In effetti è difficile da capire.

Io ho cercato di darmi una risposta e l'unica conclusione plausibile che mi sono dato è che tutti si preoccupano per se stessi, e per gli amici/parenti ma nessuno ha a cuore la cosa pubblica...

Da qui il degrado delle cose ad uso pubblico: parchi, giardini, aree di sosta ecc.

E comunque a Napoli e dintorni il problema più grosso è la densità di popolazione stratosferica rispetto al territorio.
E' quello il problema principale.
Tutto il resto è una conseguenza più o meno diretta.
...non dimentichiamo chi governa la Campania e Napoli...qualche colpa...
 
Riporto il testo di una canzone gradevole che andava molto di moda (penso lo sia tutt'ora) quando io ero a Napoli.
La sentivo spessissimo dalle finestre dei palazzi adiacenti...
:lol:

Raffaello - La nostra storia

Bambola sogni ancora ad occhi aperti..tu sei magica,
Principessa dei miei sogni
sei una favola.....un amore programmato
per noi due
attimi dove il cuore corre
e supera gli ostacoli.....
sensazioni che ci coprono di brividi.. .
perchè siamo innamorati...
quest'amore al cioccolato...
il sapore delle labbra che tu hai..

La nostra storia sembra scritta
da un cartone alla tv......
tu ragazzina innamorata ma viziata un pò di più
con i tuoi sogni nel cassetto
mi ripeti molto spesso ca cu me vuò realizzà.......
troppo gelosa ma ti giuro che mi piaci come sei....
sincronizzati a quest'amore fino al 3003..
io che ti amo da morire
viv sulament e te e tu pur pazz e me...

Favole
dove tutto è colorato...sono favole....
e se guardi su non ved più le nuvole....
sembra un arcobaleno........
una storia colorata
quest'amore zuccherato per noi due
la nostra storia sembra scritta da un cartone alla tv...
tu ragazzina innamorata ma viziata
un pò di più con i tuoi sogni nel cassetto
mi ripeti molto spesso ca cu me vuò realizzà....
troppo gelosa ma ti giuro che mi piaci come sei....
sincronizzati a quest'amore fino al 3003...
io che ti amo da morire
viv sulament e te e tu pur pazz e me........

Troppo gelosa ma ti giuro che mi piaci come sei..
sincronizzati a quest'amore fino al 3003..
io che ti amo da morire
viv sulament e te e tu pur pazz e me........

:D :D :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=lqTfiJcTy14
 
Epme ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Oggi parlando con una mia amica tedesca via Facebook, mi ha detto che questa estate ormai finita aveva intenzione di venire a Capri in vacanza con il ragazzo (crucco pure lui) e la sorella con il marito e i figli.

Tuttavia, non è venuta "da quello che ha sentito in Tv su Napoli e posti limitrofi".
Allora io le ho detto che l'emergenza rifiuti dovrebbe essere finita (anche se neanche io ci credo tanto :? ) e che quindi poteva venire "tranquillamente".
Lei mi ha risposto che alla tv tedesca hanno fatto vedere a giugno un servizio su come smentivano clamorosamente la fine dell'emergenza rifiuti a Napoli e mostravano le vie ancora sommerse dalla spazzatura.

Poi, mi diceva che sempre nell'ultimo anno, stanno mostrando un'Italia che sprofonda sempre più nella criminalità e nel degrado (tralasciando la politica) tant'è che ci sono preoccupazioni per la permanenza dell'Italia nella UE.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mi ha anche detto che sono arrivate le notizie dello smaltimento dei rifiuti organici nella Grotta Azzurra nel golfo di Napoli e della camorra che tiene sotto scacco la città.
Mi ha anche parlato di un programma di una rete televisiva tedesca RTL che hanno spedito una truppe televisiva a Napoli che ha affiancato la polizia per giorni.

Ho cercato tutto il giorno qualche video su YT e alla fine ho visto questo:

http://www.youtube.com/watch?v=NXobT5xQ05Y&feature=related

IO MI VERGOGNO.

Consiglio gita in concessionario BMW per migliorare il morale ...

bastard inside :lol: :lol:
 
FedeSiena ha scritto:
Kren ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma scusa: quanta gente per bene c'é a Napoli in percentuale sulla popolazione totale? Perché da come ti esprimi sembra che tu sia rassegnato a considerare la situazione irrecuperabile.
Io (ma sono friulano) lo penso da molto tempo ma mi sforzo di credere che la maggioranza dei napoletani sia composta da gente perbene che per barcamenarsi è costretta ad arrangiarsi come può.

Conosco abbastanza la realtà di Napoli anche se Vint sarà sicuramente più preciso.
Parlo per quello che ho visto.

Beh, posso dire che a Napoli ci sono moltissime persone per bene.
Ossia persone che lavorano onestamente, che si arrangiano per arrivare alla fine del mese e che non farebbero male ad una mosca.
Il problema di fondo è che la quasi totalità dei napoletani fa finta di non vedere quello che succede quotidianamente, pensano a vivere la loro vita e basta.
Non si fanno domande.
E' così e si tira a campare.

Poi c'è il discorso della cultura che a Napoli è molto sviluppata in alcuni sensi (paradossalmente c'è più "cultura" della vita a Napoli che a Siena) però inesorabilmente viene meno in altri.
Dove?
Nel rispetto della legalità in generale, che va dal codice della strada all'abusivismo edilizio.
In poche parole, la gente pensa che finchè non fai una rapina, finchè non ammazzi qualcuno o finchè non spacci droga sei nu bravo guaglione, anche se magari non metti nè casco nè cintura, non ti assicuri, oppure costruisci abusivamente un capannone per metterci la macchina....
In pratica, il difetto principale è quello di non riconoscere nei divieti alcuna autorità.

Ora, questo, per me che sono senese e ho abitato per qualche tempo a Napoli, la cosa mi poteva stupire inizialmente ma non è che ti crea grossi problemi a livello di vita pratica.

La cosa che crea problemi (anche ai Napoletani stessi) è la microcriminalità dilagante.
Ragazzini di 14-16 anni che girano armati di pistole (spesso giocattolo ma è meglio non rischiare) e che rubano i motorini minacciando chi li guida ai semafori o nelle vie meno frequentate.
Oppure, appunto quei "signori" che ti chiedono la percentuale quando vai ad acquistare una casa ecc...

Poi, ovviamente, ci sono i delinquenti veri.
Ossia quelli che comandano altri che vanno a rubare i motorini, le auto o nelle case, quelli che spacciano e che girano con la pistola, gente in cui è meglio non imbattersi.
Mamma mia, che panorama alla "robocop2". Ci manca solo la nuk e il quadretto è completo.
 
GheddoStella ha scritto:
Mamma mia, che panorama alla "robocop2". Ci manca solo la nuk e il quadretto è completo.

scampia.jpg


Ecco i signori che pattugliano i semafori e gli incroci a Napoli.
 
Mai avuto voglia di scendere al di sotto di roma,adesso ne ho ancor meno.

Domanda: ma di turisti ce ne sono? E se si, hanno una vaga idea di DOVE sono?
 
Back
Alto