<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la versione &#34;cattiva&#34; della Chrysler 300: SRT8 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la versione &#34;cattiva&#34; della Chrysler 300: SRT8

http://www.autoblog.it/post/32776/chrysler-300-srt8

Interessantissimo il motore V8 che puo' funzionare con soli 4 cilindri alle basse velocita'. Fin'ora ci aveva provato la Mercedes, ma con scarsissimi risultati. Chissa' come hanno fatto invece in Chrysler.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/32776/chrysler-300-srt8

Interessantissimo il motore V8 che puo' funzionare con soli 4 cilindri alle basse velocita'. Fin'ora ci aveva provato la Mercedes, ma con scarsissimi risultati. Chissa' come hanno fatto invece in Chrysler.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

motore di derivazione MB, scartato quasi subito(veniva montato sulle S) per la scarsa affidabilità, comunque la versione veramente cattiva della serie 300 è questa:http://cars.about.com/od/dodg1/fr/jf_05magrt.htm
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/32776/chrysler-300-srt8

Interessantissimo il motore V8 che puo' funzionare con soli 4 cilindri alle basse velocita'. Fin'ora ci aveva provato la Mercedes, ma con scarsissimi risultati. Chissa' come hanno fatto invece in Chrysler.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

motore di derivazione MB, scartato quasi subito(veniva montato sulle S) per la scarsa affidabilità, comunque la versione veramente cattiva della serie 300 è questa:http://cars.about.com/od/dodg1/fr/jf_05magrt.htm

Beh ma evidentemente l'affidabilita' e' migliorata molto per proporre nuovamente ua vettura con tale motorizzazione. Non credo proprio che Chrysler in questo momento cosi' delicato decida di fare una mossa tanto azzardata.

Regards,
The frog
 
roby4r.i.p. ha scritto:
motore di derivazione MB, scartato quasi subito(veniva montato sulle S) per la scarsa affidabilità, comunque la versione veramente cattiva della serie 300 è questa:http://cars.about.com/od/dodg1/fr/jf_05magrt.htm
Assolutamente no.
Motore di origine 100% americana, e che non ha mai sofferto di particolari problemi di affidabilità.
A riprova di questo, ti invito a trovare una Classe S 5.7.... non esiste.
L'unico motore a benzina di origine Mercedes usato dagli americani è il 3.2 V6 18V serie E112, impiegato sulla Crossfire, ed utilizzato per limitare i costi di riprogettazione della SLK da cui deriva.
Tutti gli altri propulsori benzina di Chrysler sono interamente autoctoni
 
alkiap ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
motore di derivazione MB, scartato quasi subito(veniva montato sulle S) per la scarsa affidabilità, comunque la versione veramente cattiva della serie 300 è questa:http://cars.about.com/od/dodg1/fr/jf_05magrt.htm
Assolutamente no.
Motore di origine 100% americana, e che non ha mai sofferto di particolari problemi di affidabilità.
A riprova di questo, ti invito a trovare una Classe S 5.7.... non esiste.
L'unico motore a benzina di origine Mercedes usato dagli americani è il 3.2 V6 18V serie E112, impiegato sulla Crossfire, ed utilizzato per limitare i costi di riprogettazione della SLK da cui deriva.
Tutti gli altri propulsori benzina di Chrysler sono interamente autoctoni

Buono a sapersi. Grazie alkiap.

Regards,
The frog
 
alkiap ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
motore di derivazione MB, scartato quasi subito(veniva montato sulle S) per la scarsa affidabilità, comunque la versione veramente cattiva della serie 300 è questa:http://cars.about.com/od/dodg1/fr/jf_05magrt.htm
Assolutamente no.
Motore di origine 100% americana, e che non ha mai sofferto di particolari problemi di affidabilità.
A riprova di questo, ti invito a trovare una Classe S 5.7.... non esiste.
L'unico motore a benzina di origine Mercedes usato dagli americani è il 3.2 V6 18V serie E112, impiegato sulla Crossfire, ed utilizzato per limitare i costi di riprogettazione della SLK da cui deriva.
Tutti gli altri propulsori benzina di Chrysler sono interamente autoctoni
ma la tecnologia che spegneva una bancata non era di derivazione MB?, per il motore hai pienamente ragione
 
MB fu la prima ad utilizzare la disattivazione cilindri, ma che io ricordi lo utilizza solo sul V12
Chrysler ci è arrivata sepratamente, tanto che la soluzione utilizzata è differente, lavorando sui bilanceri (anche perchè i motori mercedes sono tutti a camme in testa, i V8 chrysler sono ad aste e bilanceri)
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/32776/chrysler-300-srt8

Interessantissimo il motore V8 che puo' funzionare con soli 4 cilindri alle basse velocita'. Fin'ora ci aveva provato la Mercedes, ma con scarsissimi risultati. Chissa' come hanno fatto invece in Chrysler.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

motore di derivazione MB, scartato quasi subito(veniva montato sulle S) per la scarsa affidabilità, comunque la versione veramente cattiva della serie 300 è questa:http://cars.about.com/od/dodg1/fr/jf_05magrt.htm
:shock:
Ma perchè non vi informate prima di sparare cavolate. :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/32776/chrysler-300-srt8

Interessantissimo il motore V8 che puo' funzionare con soli 4 cilindri alle basse velocita'. Fin'ora ci aveva provato la Mercedes, ma con scarsissimi risultati. Chissa' come hanno fatto invece in Chrysler.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

motore di derivazione MB, scartato quasi subito(veniva montato sulle S) per la scarsa affidabilità, comunque la versione veramente cattiva della serie 300 è questa:http://cars.about.com/od/dodg1/fr/jf_05magrt.htm
:shock:
Ma perchè non vi informate prima di sparare cavolate. :rolleyes:

Ma naturalmente perche' per fortuna ci sei tu a correggerci.

Senza regards,
The frog
 
Back
Alto