<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la smentita: Alfa Romeo in Usa nel 2012, Marchionne conferma | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la smentita: Alfa Romeo in Usa nel 2012, Marchionne conferma

Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh dai farà schifo come la Giulietta che purtroppo và bene ;)
Guarda che io sono contento che la Giulietta vada bene e non abbia rogne

meglio così, io invece spero che torni anch'essa alla TP al più presto mentre ci godiamo quello che abbiamo
Condivido fino a "presto".
Quello che c'è sinceramente non mi basta e non riesco a godermelo.
Immagina un po se anziché la G10 a suonarle alla crucca fosse stata la bravo con il pianale della G10.... e magari con il marchio Alfa ci fosse una degna erede (TA quindi) della Alfasud con meccanica eccellente e motori boxer.
E nei segmenti superiori una Alfa come la 75 o meglio ancora l'Alfetta...
A quanto starebbe il gruppo fiat come quota di mercato?
Io credo non meno del 40%. Come negli anni 80 quando fiat era prima e Alfa era terza per vendite in Italia con una quota dell'' 8 % di mercato.

per ora và bene così, vedremo nel 2012 cosa sarà la Giulia, se ci regaleranno la TP allora può essere l'inizio di un nuovo corso Alfa
 
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non sperano che arrivi VW ( anzi ). Sperano che se ne vada Marchionne.
O che almeno ci chiarisca un po' le sue idee

Io invece spero che resti perchè malgrado tutto è l'unico che è riuscito a garantire presente e futuro della nostro settore automobilistico. Ciò che veramente auspico è che il Paese cominci finalmente ad avere una politica economica ed industriale degna di questo nome, ma per avere questo prima ancora si dovrebbe modificare l'assetto istituzionale del paese... va be lasciamo perdere che si finisce troppo lontano
Purtroppo quella manca da oltre 30 anni in campo industriale....

non è mai troppo tardi per cominciare, ma prima ci vuole una modifica all'assetto istituzionale del Paese altrimenti nulla verrà fatto
 
MultiJet150 ha scritto:
Donne, donne, accorrete è arrivato il velinaro:

L?arrivo di Alfa Romeo sul mercato automobilistico Usa non è stato rinviato di un anno e inizierà nel 2012. La conferma è arrivata direttamente dall?amministratore delegato Sergio Marchionne, che ha voluto precisare le indiscrezioni trapelate durante la giornata. Secondo queste si sarebbe dovuto attendere il 2013 perchè ci fosse il lancio e che a parte la 8C, non era prevista la vendita di nessuna auto del Biscione negli Stati Uniti. La data sarebbe slitatta e le cause principali sarebbero state attribuire al ritardo che la casa automobilistica di Arese avrebbe avuto nella produzione della Giulia.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Nulla di nuovo sotto il soile, mi sa che i velinari sono quelli che hanno scritto l'articolo contrario

P.S. giusto per bilanciare l'altro post di senso opposto. :twisted:

aggiungo

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=847416&lang=it

la prima sarà la 4c GTA
poi il Suv
 
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Donne, donne, accorrete è arrivato il velinaro:

L?arrivo di Alfa Romeo sul mercato automobilistico Usa non è stato rinviato di un anno e inizierà nel 2012. La conferma è arrivata direttamente dall?amministratore delegato Sergio Marchionne, che ha voluto precisare le indiscrezioni trapelate durante la giornata. Secondo queste si sarebbe dovuto attendere il 2013 perchè ci fosse il lancio e che a parte la 8C, non era prevista la vendita di nessuna auto del Biscione negli Stati Uniti. La data sarebbe slitatta e le cause principali sarebbero state attribuire al ritardo che la casa automobilistica di Arese avrebbe avuto nella produzione della Giulia.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Nulla di nuovo sotto il soile, mi sa che i velinari sono quelli che hanno scritto l'articolo contrario

P.S. giusto per bilanciare l'altro post di senso opposto. :twisted:

aggiungo

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=847416&lang=it

la prima sarà la 4c GTA
poi il Suv
Poi la Kamal, poi la 169, e così si raggiungerà il target dei 300000 pezzi.
Parole già sentite, storia già vista.
 
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Donne, donne, accorrete è arrivato il velinaro:

L?arrivo di Alfa Romeo sul mercato automobilistico Usa non è stato rinviato di un anno e inizierà nel 2012. La conferma è arrivata direttamente dall?amministratore delegato Sergio Marchionne, che ha voluto precisare le indiscrezioni trapelate durante la giornata. Secondo queste si sarebbe dovuto attendere il 2013 perchè ci fosse il lancio e che a parte la 8C, non era prevista la vendita di nessuna auto del Biscione negli Stati Uniti. La data sarebbe slitatta e le cause principali sarebbero state attribuire al ritardo che la casa automobilistica di Arese avrebbe avuto nella produzione della Giulia.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Nulla di nuovo sotto il soile, mi sa che i velinari sono quelli che hanno scritto l'articolo contrario

P.S. giusto per bilanciare l'altro post di senso opposto. :twisted:

aggiungo

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=847416&lang=it

la prima sarà la 4c GTA
poi il Suv
Poi la Kamal, poi la 169, e così si raggiungerà il target dei 300000 pezzi.
Parole già sentite, storia già vista.

SUV e Kamal sono la stessa cosa...chi vivra' vedra'...anche le solite profezie nefaste si sono gia' viste e sentite,eppure le commentano in continuazione,c'e qualcosa che non torna,non credi? ;)
 
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Donne, donne, accorrete è arrivato il velinaro:

L?arrivo di Alfa Romeo sul mercato automobilistico Usa non è stato rinviato di un anno e inizierà nel 2012. La conferma è arrivata direttamente dall?amministratore delegato Sergio Marchionne, che ha voluto precisare le indiscrezioni trapelate durante la giornata. Secondo queste si sarebbe dovuto attendere il 2013 perchè ci fosse il lancio e che a parte la 8C, non era prevista la vendita di nessuna auto del Biscione negli Stati Uniti. La data sarebbe slitatta e le cause principali sarebbero state attribuire al ritardo che la casa automobilistica di Arese avrebbe avuto nella produzione della Giulia.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Nulla di nuovo sotto il soile, mi sa che i velinari sono quelli che hanno scritto l'articolo contrario

P.S. giusto per bilanciare l'altro post di senso opposto. :twisted:

aggiungo

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=847416&lang=it

la prima sarà la 4c GTA
poi il Suv
Poi la Kamal, poi la 169, e così si raggiungerà il target dei 300000 pezzi.
Parole già sentite, storia già vista.

No ti sbagli i 300.000 pezzi li hanno raggiunti nel 2010 :D
Nel 2014 saranno 500.000 :D :D :D :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
MAh, qui su qr cì'è scritto che fino almeno a metà 2013 non si vedrà nulla.

Ecco puntuale la smentita da parte della rivista che ci ospita:

http://forum.quattroruote.it/posts/quote/0/951204.page

SMENTITO LO SLITTAMENTO AL 2013
Pubblicata il 11/04/2011

Alfa Romeo negli Usa Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e Chrysler.

Nel corso della presentazione della Jeep a Balocco, in provincia di Vercelli, l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler Sergio Marchionne, ha smentito le indiscrezioni pubblicate da "Automotive News" riguardo a un possibile slittamento al 2013 del lancio negli Stati Uniti dell'Alfa Romeo.

Confermato il 2012. "Non è vero", ha risposto seccamente alle domande dei giornalisti. Il Biscione quindi dovrebbe tornare in Nord America entro la fine del 2012 con il lancio Oltreoceano della Giulia, futura berlina del marchio sportivo. R.Bar.

Io personalmente mi chiedo: a cosa serve pubblicare una notizia finché non si è sicuri della veridicità ?
 
MultiJet150 ha scritto:
Io personalmente mi chiedo: a cosa serve pubblicare una notizia finché non si è sicuri della veridicità ?

Serve perchè si trattava di un'indiscrezione di stampa. Cioè un gossip che, per sua natura, il diretto interessato non intendeva affatto diffondere, e che da copione si affretterà a smentire. Ma la smentita non smentisce nulla, perchè la fonte dell'indiscrezione non era mica lui.

Se nel tuo condominio corre voce che il condòmino Multijet ha il vizio di fare le puzzette quando usa l'ascensore, trasformandolo in una camera a gas e facendo venire attacchi di dispnea alla vecchietta del secondo piano tutte le volte che lo usa anche lei, mica ti metti a fare un'assemblea straordinaria per smentire il pettegolezzo. Soprattutto se è falso. Sarebbe ridicolo, e se lo fai, nessuno gli darà valore. Anzi, avvalorerai il sospetto. Puoi solo riflettere sul fatto che, se la gente tende ad inventarsi storielle ingenerose nei tuoi confronti, forse non sei proprio popolarissimo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io personalmente mi chiedo: a cosa serve pubblicare una notizia finché non si è sicuri della veridicità ?

Serve perchè si trattava di un'indiscrezione di stampa. Cioè un gossip che, per sua natura, il diretto interessato non intendeva affatto diffondere, e che da copione si affretterà a smentire. Ma la smentita non smentisce nulla, perchè la fonte dell'indiscrezione non era mica lui.

Se nel tuo condominio corre voce che il condòmino Multijet ha il vizio di fare le puzzette quando usa l'ascensore, trasformandolo in una camera a gas e facendo venire attacchi di dispnea alla vecchietta del secondo piano tutte le volte che lo usa anche lei, mica ti metti a fare un'assemblea straordinaria per smentire il pettegolezzo. Soprattutto se è falso. Sarebbe ridicolo, e se lo fai, nessuno gli darà valore. Anzi, avvalorerai il sospetto. Puoi solo riflettere sul fatto che, se la gente tende ad inventarsi storielle ingenerose nei tuoi confronti, forse non sei proprio popolarissimo.

Mi hai fatto cascare dalla seggiola!!! :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io personalmente mi chiedo: a cosa serve pubblicare una notizia finché non si è sicuri della veridicità ?

Serve perchè si trattava di un'indiscrezione di stampa. Cioè un gossip che, per sua natura, il diretto interessato non intendeva affatto diffondere, e che da copione si affretterà a smentire. Ma la smentita non smentisce nulla, perchè la fonte dell'indiscrezione non era mica lui.

Se nel tuo condominio corre voce che il condòmino Multijet ha il vizio di fare le puzzette quando usa l'ascensore, trasformandolo in una camera a gas e facendo venire attacchi di dispnea alla vecchietta del secondo piano tutte le volte che lo usa anche lei, mica ti metti a fare un'assemblea straordinaria per smentire il pettegolezzo. Soprattutto se è falso. Sarebbe ridicolo, e se lo fai, nessuno gli darà valore. Anzi, avvalorerai il sospetto. Puoi solo riflettere sul fatto che, se la gente tende ad inventarsi storielle ingenerose nei tuoi confronti, forse non sei proprio popolarissimo.

Ah, capisco, quindi tu vuoi dire che gettare discredito su un grande gruppo industriale, in fondo è solamente gossip ???

Intanto il termine gossip, credo voglia dire tutt'altro anche se la differenza è così sottile che magari non tutti la percepiscono, inoltre, poi concludi dicendo che se nascono continuamente storielle, magari inventate, il problema non è chi le inventa, ma il soggetto di tali storielle.

Pensavo di aver capito tutto dalla vita, in realtà, non si finisce mai di imparare. Credo che ti nominerò mio mentore personale.

Ancora, quindi, se io inventassi tante storielle su alcuni marchi stranieri e trovassi tanti altri pronti a seguirmi, moltiplicando tali storielle per un fattore esponenziale, alla fine, ciò che avremmo detto diventerebbe la verità e quindi ribalteremmo la realtà ???

Ho capito bene ?
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Serve perchè si trattava di un'indiscrezione di stampa. Cioè un gossip che, per sua natura, il diretto interessato non intendeva affatto diffondere, e che da copione si affretterà a smentire. Ma la smentita non smentisce nulla, perchè la fonte dell'indiscrezione non era mica lui.

Se nel tuo condominio corre voce che il condòmino Multijet ha il vizio di fare le puzzette quando usa l'ascensore, trasformandolo in una camera a gas e facendo venire attacchi di dispnea alla vecchietta del secondo piano tutte le volte che lo usa anche lei, mica ti metti a fare un'assemblea straordinaria per smentire il pettegolezzo. Soprattutto se è falso. Sarebbe ridicolo, e se lo fai, nessuno gli darà valore. Anzi, avvalorerai il sospetto. Puoi solo riflettere sul fatto che, se la gente tende ad inventarsi storielle ingenerose nei tuoi confronti, forse non sei proprio popolarissimo.
Ma un giornale serio, cosa che in Italia manca da sempre, ne convengo, non dovrebbe basarsi su indiscrezioni che puzzano davvero, ma su dati un po' più evidenti. Oppure usare toni meno entusiastici sottolineando il "si dice che".

Questo in un paese normale, ma il nostro è un paese dove la logica regna al contrario di quello che quella scienza direbbe. E come vedi ci sono anche quelli che vivono con quel credo, non importa quel che sei, tanto tu sarai quello che l'opinione pubblica crederà di te. Quando la convinzione sarà radicata, non perdere nemmeno tempo a cercare di dimostrare il contrario.
 
Back
Alto