<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la smentita: Alfa Romeo in Usa nel 2012, Marchionne conferma | Il Forum di Quattroruote

Ecco la smentita: Alfa Romeo in Usa nel 2012, Marchionne conferma

Donne, donne, accorrete è arrivato il velinaro:

L?arrivo di Alfa Romeo sul mercato automobilistico Usa non è stato rinviato di un anno e inizierà nel 2012. La conferma è arrivata direttamente dall?amministratore delegato Sergio Marchionne, che ha voluto precisare le indiscrezioni trapelate durante la giornata. Secondo queste si sarebbe dovuto attendere il 2013 perchè ci fosse il lancio e che a parte la 8C, non era prevista la vendita di nessuna auto del Biscione negli Stati Uniti. La data sarebbe slitatta e le cause principali sarebbero state attribuire al ritardo che la casa automobilistica di Arese avrebbe avuto nella produzione della Giulia.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Nulla di nuovo sotto il soile, mi sa che i velinari sono quelli che hanno scritto l'articolo contrario

P.S. giusto per bilanciare l'altro post di senso opposto. :twisted:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
MAh, qui su qr cì'è scritto che fino almeno a metà 2013 non si vedrà nulla.
E' vero, poi vedrai che magari domani, pubblicheranno anche la smentita di Marchionne.

Alla fine il tempo sarà l'unico galantuomo, nel 2012 sapremo ......... sempre che non venga la fine del mondo. :shock: :shock: :shock: :D
 
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
MAh, qui su qr cì'è scritto che fino almeno a metà 2013 non si vedrà nulla.
E' vero, poi vedrai che magari domani, pubblicheranno anche la smentita di Marchionne. Alla fine il tempo sarà l'unico galantuomo, nel 2012 sapremo ......... sempre che non venga la fine del mondo. :shock: :shock: :shock: :D
Di solito un ano prima dell'uscita si iniziano a vedere delle anticipazioni di stile abbastanza attendibili, per non parlare dei muletti di prova
In Fiat questa volta fanno le cose per bene, il segreto è tale che manco lo straccio di un muletto cammuffato si vede :twisted:
Vogliono battere il record di segretezza che accompagnò la gestazione dell'SR-71? :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
MAh, qui su qr cì'è scritto che fino almeno a metà 2013 non si vedrà nulla.
E' vero, poi vedrai che magari domani, pubblicheranno anche la smentita di Marchionne. Alla fine il tempo sarà l'unico galantuomo, nel 2012 sapremo ......... sempre che non venga la fine del mondo. :shock: :shock: :shock: :D
Di solito un ano prima dell'uscita si iniziano a vedere delle anticipazioni di stile abbastanza attendibili, per non parlare dei muletti di prova
In Fiat questa volta fanno le cose per bene, il segreto è tale che manco lo straccio di un muletto cammuffato si vede :twisted:
Vogliono battere il record di segretezza che accompagnò la gestazione dell'SR-71? :lol:

E' vero, ho setacciato tutta la rete per giorni e giorni, niente ...... buio totale, solamente Photoshop di modifiche alla Giulietta e spacciati per scoop sulla Giulia.
 
MultiJet150 ha scritto:
Donne, donne, accorrete è arrivato il velinaro:

L?arrivo di Alfa Romeo sul mercato automobilistico Usa non è stato rinviato di un anno e inizierà nel 2012. La conferma è arrivata direttamente dall?amministratore delegato Sergio Marchionne, che ha voluto precisare le indiscrezioni trapelate durante la giornata. Secondo queste si sarebbe dovuto attendere il 2013 perchè ci fosse il lancio e che a parte la 8C, non era prevista la vendita di nessuna auto del Biscione negli Stati Uniti. La data sarebbe slitatta e le cause principali sarebbero state attribuire al ritardo che la casa automobilistica di Arese avrebbe avuto nella produzione della Giulia.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Nulla di nuovo sotto il soile, mi sa che i velinari sono quelli che hanno scritto l'articolo contrario

P.S. giusto per bilanciare l'altro post di senso opposto. :twisted:

8)
:D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
MAh, qui su qr cì'è scritto che fino almeno a metà 2013 non si vedrà nulla.

era un insider interno pacco a dirlo.
Deve essere lo stesso che ne aveva sparate diverse altre negli ultimi 18 mesi tra vendite e C-evo.

Marchionne ha subito smentito e tra max 18 mesi ci sarà la conferma.
 
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
MAh, qui su qr cì'è scritto che fino almeno a metà 2013 non si vedrà nulla.

era un insider interno pacco a dirlo.
Deve essere lo stesso che ne aveva sparate diverse altre negli ultimi 18 mesi tra vendite e C-evo.

Marchionne ha subito smentito e tra max 18 mesi ci sarà la conferma.

Ma....intendi la conferma della conferma, o la conferma della smentita? A che pagina del piano sta scritta sta roba, che non la trovo?
 
S-edge ha scritto:
Girano in USA insieme alla Dodge C Sedan (più corte), sono delle Giuliette segate e allungate. Basta cercare.
Non lo sapevo, grazie. A questo punto mi viene in mente che sarà una cosa per i gusti degli americani con rebadging per noi (come la "Lancia"). Benon :?

D'aòtra parte anche muletti della Nuova Panda se ne sono visti pochi.
Dovrebbe essere la versione UE della nuova Uno brasileira
 
S-edge ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Di solito un ano prima dell'uscita si iniziano a vedere delle anticipazioni di stile abbastanza attendibili, per non parlare dei muletti di prova
In Fiat questa volta fanno le cose per bene, il segreto è tale che manco lo straccio di un muletto cammuffato si vede :twisted:
Vogliono battere il record di segretezza che accompagnò la gestazione dell'SR-71? :lol:
Girano in USA insieme alla Dodge C Sedan (più corte), sono delle Giuliette segate e allungate. Basta cercare.
D'aòtra parte anche muletti della Nuova Panda se ne sono visti pochi.

Francamente preferirei attenermi a questa di notizia, per il momento. Questa è ufficiale, l'altra una soffita di Autoblog poi ripresa dagli altri.
Abbiamo visto con Giulietta: produzione sospesa, Marchionne incazzato come una iena, teste tagliate, revisione totale degli interni... e poi non era successo un cavolo!
A volte sui giornali si esagera, sapete...
sono di novara anche se adesso abito all'estero ma al tempo se si andava all'autogrill pavesi dopo le 10 di sera ed era normale vedre nel parcheggio le alfa con i numeri prova 2 anni prima dell'uscita in commercio
 
Lasciatemi sognare :D
Non sarà che Marchionne vuole una Giulia TP dal comportamento stradale da prima della classe? E non la vuole sbagliare?

Non aggreditemi. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Lasciatemi sognare :D
Non sarà che Marchionne vuole una Giulia TP dal comportamento stradale da prima della classe? E non la vuole sbagliare?

Non aggreditemi. :lol:

Ciao max
sai cosa succede a chi visse sperando?? ;) ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Donne, donne, accorrete è arrivato il velinaro:

L?arrivo di Alfa Romeo sul mercato automobilistico Usa non è stato rinviato di un anno e inizierà nel 2012. La conferma è arrivata direttamente dall?amministratore delegato Sergio Marchionne, che ha voluto precisare le indiscrezioni trapelate durante la giornata. Secondo queste si sarebbe dovuto attendere il 2013 perchè ci fosse il lancio e che a parte la 8C, non era prevista la vendita di nessuna auto del Biscione negli Stati Uniti. La data sarebbe slitatta e le cause principali sarebbero state attribuire al ritardo che la casa automobilistica di Arese avrebbe avuto nella produzione della Giulia.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Nulla di nuovo sotto il soile, mi sa che i velinari sono quelli che hanno scritto l'articolo contrario
No, semplicemente vi sono due versioni contrastanti; siccome le conferme di Marchionne, tuo malgrado, non si sono sempre dimostrate affidabili, nessuna delle due risulta a mio avviso preponderante sull'altra... O meglio, può diventarlo se e quando accompagnata da fatti concreti a supporto, che per ora darebbero più credito al 2013 che non al 2012..
 
Maxetto ha scritto:
Lasciatemi sognare :D
Non sarà che Marchionne vuole una Giulia TP dal comportamento stradale da prima della classe? E non la vuole sbagliare?

Non aggreditemi. :lol:

Certo e vuole che sia in vendita a 19mila dollari massimo. :D
 
Maxetto ha scritto:
Lasciatemi sognare :D
Non sarà che Marchionne vuole una Giulia TP dal comportamento stradale da prima della classe? E non la vuole sbagliare?

Non aggreditemi. :lol:
Magari fosse così.
Da quello che ho letto nei vari post, si è lamentato del design che non sarebbe gradito ai 'mmericani.
Ha detto che vuole fare una vera alfa romeo come lo sono mito e G10.
Già da questa affermazione, per quello che penso io, siamo fuori strada completamente, rispetto al concetto di vera Alfa.
Aspettiamo e vediamo.
 
Back
Alto