<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la mia Yaris HSD! | Il Forum di Quattroruote

Ecco la mia Yaris HSD!

Ciao a tutti!
Mi presento qui in quanto non trovo una sezione Presentazioni ;)

Sono Fabio da Padova e felice possessore da 4 giorni di una Yaris HSD Lounge+ White! Ecco alcune foto!

http://imgur.com/a/8QZk4/embed

Provengo da 205k km di diesel (GP mjet) e media di 100km al giorno tragitto casa-lavoro. La GP nonostante tutto riusciva a farmi 5,2l/% senza strapazzarla, ma lo stress causato dai continui cambi marcia e alla guida giocoforza scattosa iniziava a dare sui nervi.

Fu così che l'anno scorso provai una Auris MY10 HSD e mi innamorai di questa tecnologia, tant'è che dopo aver provato la Yaris HSD più volte firmai il contratto e... ho aspettato che arrivasse!! :lol:

Il risultato dopo 4 giorni di guida (e prove fatte con i colleghi accendi e spegni e prova l'elettrico eccecc) è di 4,4l% considerando che il mio tragitto casa-lavoro ha statale-tangenziale-autostrada e un po' di centro abitato e soprattutto senza aver preso mano (o piede) alle frenate rigenerative!

Per il momento me la sto godendo come è giusto che sia e nonostante questo lo stress è quasi azzerato, il confort è molto buono, i consumi gratificano... insomma le premesse per un'acquisto azzeccato al 100% ci sono!

Vi terrò aggiornati con piccole recensioni sperando di fare cosa gradita!

Un saluto e buona continuazione!

:thumbup:
 
bene bene, tienici aggiornati

quando provai la yaris hsd mi colpì subito il fatto che era molto "semplice" da guidare/portare

ottime sensazioni anche allo sterzo come si suol dire

insomma guida sicura e rilassante al tempo stesso
 
Tieni d'occhio anche la velocità media tra prima e dopo e vedi quanto è preciso il contachilometri.
Te lo dico perchè passando dalla Stilo alla 118D mi ritrovavo ad avere dei consumi appena migliori ma poi ho scoperto che i chilometri segnati dalla Stilo era maggiori di quelli segnati dalla 118D di circa il 3% (casa-lavoro 55 km Stilo e 53 km 118D, in quest'ultimo caso coincidono con le distanze indicate da google maps) e che le medie orarie sugli stessi percorsi sono a favore della 118D di circa il 5% (vuol dire che vado un po' più veloce forse dovuto anche al tachimetro della Stilo che è meno preciso rispetto a quello del 118D: a 130 km/h di GPS Stilo segna 140 km/h e 118D segna 135 km/h).
In ogni caso con la Yaris HSD, secondo me, se stai sui 4,5 l/100km effettivi ora riuscirai a fare i 4 l/100km già tra 2-3 pieni: davvero ottimo!

Ciao.
 
grandissimo....la Yaris HSD nei test tedeschi (auto bild, auto motor und sport) al improviso consuma molto di più che alla sua presentazione di qualche mese fa. consuma diritura più della Prius. per forza...loro devono assicurare la volkswagen che appena ha presentato la VW up a GPL

la nostra Prius nel primo viaggio Bern - Genova ha consumato 4,1/100km...portandoci con un confort fantastico...una vera macchina antistress dove scendi dopo 450km spiacente che sei già arrivato.
a parte del sistema ibrido ci godiamo sopratutto in autostrada il tempomat col radar che funziona a perfezzione ( non però se c'è forte pioggia...ma ti avvisa subito).

resta una cosa da dire...chi vuole farsi una raggione se comprarsi un ibrido Toyota DEVE ANDARE FARE UNA PROVA con qualcuno che spiega un attimo bene come funziona.

ne sono sicuro che la tua Yaris consumera ancora di meno che la nostra Prius. ora è nuovo nuovo...la nostra invece ha già 60.000km (seconda mano). ma la Yaris e la Auris usciti ora, sono stati aggiornati e per forza faranno meglio.

NEI FORUM CI SONO TANTI CHE PARLANO SENZA ESPERIENZA ALCUNA
per la serietà sarebbe meglio se forse l'obbligo di scrivere anche il nummero telaio della propria vettura. e giusto che uno mette anche le foto(come te) cosi non è fantasia ma realmente credibile.

ne sono curioso quanto riesci ancora scendere col consumo. qualcuno nel sito spritmonitor consuma con la Prius 3,5/100km .
 
Arieccomi!

Prima verifica con http://www.spritmonitor.de/en/detail/564374.html da pieno a pieno e nonostante le basse temperature tempo sempre piovoso il risultato è 4,55l/% il chè non è male!

Ho azzerato il CdB lunedì dopo il pieno e complice il bel tempo e temperature gradevoli sono fermo a 3,9l/%.

Ribadisco che ogni giorno faccio quasi 20km di autostrada, 10km di tangenziale, 50km con statale veloci e rimanenti centri urbani.

Dopo queste prime 2 settimane piene di utilizzo la guida risulta molto meno nervosa e i tempi di percorrenza rimangono pressochè uguali in quanto la velocità media rimane la stessa di prima.

In poche parole sono pienamente soddisfatto e posso avere ancora ulteriori margini per abbassare i consumi con una guida ancora più attenta! ;)

Stay tuned!
 
Risultati davvero ottimi: penso che hai centrato in pieno l'acquisto.

Ti ricordi per caso quanti km percorsi segnava la GPunto nel tragitto casa-lavoro e quanti la Yaris?

Ciao.
 
scusami da sprit monitor ho visto: assicurazione furto incendio atti vandalici cristalli 340 euro?

ma scusa X quanti mesi? che classe sei?

che compagnia?
ciao
 
Bhe, credo che in ogni caso la classe di rischio non c'entri un fico secco con il furto e incendio, atti vandalici e cristalli: quelli dovrebbero essere legati solo al valore del veicolo e all'area geografica di residenza del contraente.
 
ma scusa, mi sembra normale che abbia indicato l'ammontare COMPLESSIVO di rca PIU' incendio e furto etc etc usando l'espressione

assicurazione furto incendio atti vandalici cristalli 340 euro


e con questa intendendo:

assicurazione (RCA) (+) furto incendio atti vandalici cristalli.

questo perchè di prassi si indicano tutte insieme.

Poi sarà lui a darci conferma o no

ciao
 
nafnlaus ha scritto:
ok grazie.
A 130 effettivi come va la macchina?

Come va cosa intendi? Consumi, rumore, comfort?

Provo a rispondere lo stesso: ai 130 effettivi per ora siamo sui 5,7-5,9l/% ed lo stesso consumo della GP mjt. Come rumore si sente il rotolamento degli pneumatici e qualche fruscio aerodinamico negli specchi esterni; poi il motore termico si piazza intorno ai 2100 giri per cui come non averlo!
 
Back
Alto