<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la mia Megane | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la mia Megane

Non so e non capisco...
La mia è una megane st luxe 1.5 dci
sul sito myrenault dice :
ordinata 30 novembre 2009
Finita di produrre e controllata.... 15 gennaio 2010
Alla voce sicurezza non c'è scritto proprio niente a proposito del pre-equipaggiamento allarme .
tra l'altro la mia e con lo sport pack gomma da 17, pero' la ruota di scorta risulta da 16 : ma è normale ?????? che me ne faccio della ruota di scorta da 16 se monta cerchi da 17?

Okkaido ha scritto:
Credo che l'arcano sull'allarme finalmente è stato risolto, magari lo sapete già pure voi, ma sono andato sul sito Renault.it e ho sono andato a vedere la caratteristiche del 1.5 dci luxe 110cv, ebbene leggendo nella schermata che compare quando si clicca sul modello e versione, alla fine proprio giù in basso nella categoria "sicurezza" c'è scritto: Pre-equipaggiamento allarme, quindi a questo punto è confermato che l'allarme è di serie. Domani chiamo il numero vedere e cercherò di capire se la mia fabbricata il 26 novembre scorso ce l'ha oppure no e se non ce l'ha credo che mi incazzerò a morte.

Rettifico, se per "pre-equipaggiamento allarme" si intende che è installato l'allarme con sirena allora anche la mia lo monta perchè tanto per curiosare sono appena andato su myrenault e ho inserito il mio codice fiscale e tatata' è comparsa la mia macchina con relativo numero di telaio e alla fine alla voce sicurezza ho trovato che nella mia sto pre-equipaggiamento allarme, mi chiarite sto dubbio? Significa che ho l'allarme installato di serie o si riferisce all'immobilizer? Scusate ma mi sto rinco.........nendo!
 
dodo0611 ha scritto:
Non so e non capisco...
La mia è una megane st luxe 1.5 dci
sul sito myrenault dice :
ordinata 30 novembre 2009
Finita di produrre e controllata.... 15 gennaio 2010
Alla voce sicurezza non c'è scritto proprio niente a proposito del pre-equipaggiamento allarme .
tra l'altro la mia e con lo sport pack gomma da 17, pero' la ruota di scorta risulta da 16 : ma è normale ?????? che me ne faccio della ruota di scorta da 16 se monta cerchi da 17?

Anche la mia ruota di scorta è da 16 ma credo sia normale...
è comunque specificato anche sul sito Renault quando configuri l' auto... Ruota di scorta da 16"... 90?........... va beh :?

Per l' allarme non so che dire!! :rolleyes:
 
Ho creato una immagine per farvi vedere sta maledetta voce di cui vi sto parlando da ieri seguite il link

http://img714.imageshack.us/img714/5533/vocepreequipaggiamento.jpg
 
Okkaido ha scritto:
Ho creato una immagine per farvi vedere sta maledetta voce di cui vi sto parlando da ieri seguite il link

http://img714.imageshack.us/img714/5533/vocepreequipaggiamento.jpg

Fai la prova anche tu e facci sapere... ;)
 
Dani87 ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Ho creato una immagine per farvi vedere sta maledetta voce di cui vi sto parlando da ieri seguite il link

http://img714.imageshack.us/img714/5533/vocepreequipaggiamento.jpg

Fai la prova anche tu e facci sapere... ;)

Ciao Dani quell'immagine arriva proprio dal mio MyRenault, quella scheda è relativa alla mia megane che hanno inserito credo da poco nel sito.
 
Visto che la cosa ha sempre interessato anche me, ho cercato un po' sui forum francesi. Allora, il pre equipaggiamento allarme in Francia è un optional a pagamento del costo di 30?. Chi lo fa installare dice che si tratta di una predispozione, senza la quale non sarebbe possibile montare un antifurto sulla Megane, permettendo allo stesso di funzionare in accoppiata con l'Easy Access System o con la carta Renault normale. Sinceramente non so in cosa consista di preciso la predisposizione, ma guardando il costo credo che sia una sorta di cablatura tipo la predispozione audio, con in più l'interfaccia per l'antifurto Cobra. Il venditore mi ha spiegato che l'installazione della centralina antifurto è molto semplice ... proprio grazie alla predispozione delle Renault.
Poi c'è il discorso della Scenic XMod ... ha una sirena che scatta all'apertura delle portiere ma, a quanto pare, questo sistema non sembra presente sulle MEGANE sportour.
 
rndrrt ha scritto:
Per quanto riguarda le pratiche d'immatricolazione 2 settimane non sono tante, sono una buffonagine, se non dovute ad intoppi su eventuali pratiche di finanziamento in corso. Un'auto in casa pronta consegna in 2 o max 3 giorni può essere consegnata. Esiste anche un'altro ipotetico motivo del ritardo, la mancata ricezione di tutta la documentazione che solitamente segue un'auto al punto vendita. Valuta la tua situazione e vai a chiedere spiegazioni, eventualmente informandoli che oltre il 3 giorno dal saldo ti presenterai con il tuo legale.

Te l'appoggio. Un mio amico venditore mi ha fatto vedere come funziona. Loro hanno uno stock di targhe con relativi libretti di circolazione in bianco. Al momento del saldo, inseriscono associano il telaio alla targa on-line e voilà, il gioco è fatto. Teoricamente potrebbero già darti l'auto. Il giorno dopo il venditore va in motorizzazione per consegnare la pratica cartacea, ma cmq la macchina è già iscritta al PRA
 
Okkaido ha scritto:
Ho creato una immagine per farvi vedere sta maledetta voce di cui vi sto parlando da ieri seguite il link

http://img714.imageshack.us/img714/5533/vocepreequipaggiamento.jpg

Confermo!
anche a me è apparsa la frase "PRE-Equipaggiamento allarme"

a questo punto, visto che la tua è :twisted: :twisted: :twisted: disponibile :twisted: :twisted: :twisted: basta provare a vedere se è solo un cablaggio oppure il funzionamento è analogo alla XMODE/SCENIC
 
Buongiorno a tutti e grazie per le vostre risposte come sempre iper attivi :)).
Allora per quanto riguarda il pre-equipaggiamento allarme bisogna a questo punto solo vedere se sono tra i fortunati ad avere questa sirena ma ne dubito vista la mia fortuna...... Per quanto riguarda la consegna del veicolo stamattina ho saldato il tutto e sono riuscito a strappare una settimana dalle due che mi volevano far attendere per la consegna del veicolo e quindi l'andrò a ritirare mercoledì 3 febbraio alle 11, ancora una settimana circa e finisce sto casino, non per altro mi sono un pò scocciato di scappare di qua e di là per fare questo o quello. Mi rimane da fare solo l'assicurazione, giovedì mi chiameranno per darmi il numero della targa e sistemo pure questa cosa.

Voi l'assicurazione la fate on-line?.

Per adesso aspettiamo ancora questa settimana :)
 
Okkaido ha scritto:
Voi l'assicurazione la fate on-line?.

Manco morto......Piuttosto mi faccio fare i preventivi di tutte le agenzie della mia cittadina, piuttosto che fare un'assicurazione on-line. Troppa la paura nel caso succeda qualcosa. Almeno in agenzia puoi menare qualcuno 8)
 
Okkaido ha scritto:
. Mi rimane da fare solo l'assicurazione, giovedì mi chiameranno per darmi il numero della targa e sistemo pure questa cosa.

Voi l'assicurazione la fate on-line?.

Per adesso aspettiamo ancora questa settimana :)

Io ho iniziato assicurando l'auto on-line forse 8/10 anni fa, poi avuta l'auto aziendale ho dovuto abbandonare una bella classe 1 b/m. Ha comuque proseguito con la stessa assicurazione on-line mia moglie, sempre con classe di merito 1, visto che tra quella classica e quella on.line c'era un abisso.
Ormai è da anni che non ci poniamo neanche il problema fermo restando che nonostante sia la versione on-line la compagnia assicurativa è primaria, nei sx avuti, 2 eventi atmosferici e un sx con colpa, si sono comportanti benissimo e molto velocemente senza crearci il minimo problema, molto molto molto meglio di molte agenzie "fisiche". La convenienza rispetto alle assicurazioni classiche esiste solo rispettando alcuni parametri, prima fra tutti una classe di merito b/m molto bassa, altrimenti ti salassano.
 
io ho la laguna 2 e gli specchietti devi chiuderli girando in basso la rotellina per regolare il destro e sinistro,nonsi chiudono quando chiudi la macchina col telecomando,comunque puoi chiuderli anche con le mani quando scendi non rovini il meccanismo
 
Okkaido ha scritto:
Credo che l'arcano sull'allarme finalmente è stato risolto, magari lo sapete già pure voi, ma sono andato sul sito Renault.it e ho sono andato a vedere la caratteristiche del 1.5 dci luxe 110cv, ebbene leggendo nella schermata che compare quando si clicca sul modello e versione, alla fine proprio giù in basso nella categoria "sicurezza" c'è scritto: Pre-equipaggiamento allarme...
La mia è di febbraio e aveva già la predisposizione antifurto tant'è che se guardi il vano motore aperto da di fronte l'auto, in alto a destra (praticamente al di là del parabrezza lato guidatore) c'è uno spinottino con dei cavetti colorati. Sui modelli a cui viene montato l'antifurto after market (come sulla mia) a questo spinottino ce n'è attaccato un altro che è collegato all'impianto antifurto.
Anche perché guarda, sabato e domenica ho cercato di vedere perché non funzionano i sensori volumetrici e per vedere se i cavetti sui montanti anteriori fossero collegati ho alzato un po' la modanatura. Ebbene ho dovuto rinunciare perché quei cavetti dietro alle plastiche dei montanti finiscono in un intrico di fili indicibile, tutti collegati tra loro. Nei montanti passano davvero cavi, cavetti, fettuccie.. di tutto...
Siccome mi montarono l'antifurto in mezza giornata, dubito che avrebbero potuto montare quei sensori senza scardinare mezza macchina, quindi i cavetti già c'erano
C'è però... un però (vedi mio post di sabato, in 2a pagina): lo spinotto che viene da sinistra è fatto male perché aveva 2 cavi invertiti (l'arancione e il nero) che quindi ho dovuto tagliare e invertire altrimenti i sensori volumetrici non funzionano. Invertii come detto i fili e i sensori rifunzionarono. A distanza di mesi ho voluto ricontrollare il funzionamento di questi sensori e ho scoperto che ne funziona solo uno, quello di destra. al prossimo controllo in officina (c' è aria di tagliando) vedrò se sanno qualcosa anche se la concessionaria non si è rivolta all'officina ma ad un altro tecnico.
Consiglio: se fai montare l'antifurto (il mio dovrebbe essere il Cobra) controlla alla consegna se funzionano i volumetrici perché potrebbe anche essere che a distanza di un anno abbiano montato correttamente i cavetti sullo spinotto. Se non funzionano saprai già il perché e come indirizzare il tecnico ;)
 
Back
Alto