<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la mia Fiestina... | Il Forum di Quattroruote

Ecco la mia Fiestina...

è del Febbraio 1995... :D

interni:

Attached files /attachments/1046028=3602-P6240179.JPG /attachments/1046028=3603-P6240180.JPG /attachments/1046028=3601-P6240184.JPG
 
la mia prima auto! appena presa la patente, guidavo quella di mia madre, era una FIESTA 1.1 CLX ROSSA 3 porte, non aveva nulla come accessorio, neanche i vetri elettrici. Ah, che ricordi...
 
mammo4 ha scritto:
la mia prima auto! appena presa la patente, guidavo quella di mia madre, era una FIESTA 1.1 CLX ROSSA 3 porte, non aveva nulla come accessorio, neanche i vetri elettrici. Ah, che ricordi...

Questa è un 1.3 CaymanBlue, se non sbaglio una delle ultime versioni! Ha (aveva ormai il compressore è andato e non vale la pena cambiarlo) l'aria condizionata, vetri elettrici, servosterzo!! Altro che fari FullHD Led!! :D
Peccato che mi sta andando via tutto il lucido dal tetto!
Non so perchè nel posteriore la trovo ancora carina!!

p.s. sono contento di averti ricordato (spero) piacevoli ricordi! ;)
 
uauuuu!!!!
la mia prima auto, fiesta 1.4 ghia rossa 5 porte, con vetri elettrici e autoradio alpine con caricatore cd nel baule.
l'ho venduta a 200.000 km, l'ho rivista che ne aveva piu' di 300.000
era troppo bella, quanti ricordi
l'anno scorso fuori da una pizzeria a rubiera (re) ho visto una fiesta turbo , nera con riga verde , sembrava appena uscita dal concessionario

ti auguro buon divertimento colla tua fiestina!!!

ciao
 
alessandrokkk ha scritto:
uauuuu!!!!
la mia prima auto, fiesta 1.4 ghia rossa 5 porte, con vetri elettrici e autoradio alpine con caricatore cd nel baule.
l'ho venduta a 200.000 km, l'ho rivista che ne aveva piu' di 300.000
era troppo bella, quanti ricordi
l'anno scorso fuori da una pizzeria a rubiera (re) ho visto una fiesta turbo , nera con riga verde , sembrava appena uscita dal concessionario

ti auguro buon divertimento colla tua fiestina!!!

ciao

;)
 
Bellissima l'MK3.
La mia prima Ford è stata una Boston 1.1 5porte color Rosso Novello del gennaio 1993.
L'unica cosa elettronica che aveva erano i vetri elettrici all'anteriore, zero clima, zero servosterzo.
Era un polmone, raggiungeva in una settimana i 150km/h, ma nei 5 anni che l'ho tenuta mi ha portato DAPPERTUTTO!!
Dopo averla vendta l'ho rivista a spasso per Este, che magone :(
 
Anche la mia morosa ha un fiestino come il tuo!
Lei ce l'ha rosso sbiadito :D
Se non sbaglio il suo è un 1.3 benzina
 
perdegola ha scritto:
sarei tentato ormai di cambiarla, ma nello stesso tempo mi dispiace!
Ma scherzi??? E' un carrarmato. Ford di auto così non ne fa più da anni ormai!
moogpsycho ha scritto:
Anche la mia morosa ha un fiestino come il tuo!
Lei ce l'ha rosso sbiadito :D
Se non sbaglio il suo è un 1.3 benzina
Il rosso pastello aveva quel brutto vizio.. si sbiadiva subito.
Avevo un amico con una Fiesta SX di un annetto più vecchia della mia, sembrava giurassica dsa quanto era scolorita!
 
kevin21 ha scritto:
Ma scherzi??? E' un carrarmato. Ford di auto così non ne fa più da anni ormai!

Aggiungerei a Ford tutte le altre case automobilistiche! :D Forse in Ford l'unica ancora così semplice è la Fusion!

kevin21 ha scritto:
Il rosso pastello aveva quel brutto vizio.. si sbiadiva subito.
Avevo un amico con una Fiesta SX di un annetto più vecchia della mia, sembrava giurassica dsa quanto era scolorita!

si è vero il rosso diventava di un triste...
 
non è vero che il rosso diventava triste.
la mia era del 90, e aveva conservato una bella tonalità, cercavo di non lasciarla mai al sole e ogni hanno una bella passata con la cera

certo come colore è delicato anche oggi, ma , ai tempi, il rosso della fiesta si conservava bene.rispetto alla concorrenza ( vedi fiat uno)
in casa abbiamo avuto anche un'Ibiza dello stesso periodo, quello si che era diventato triste....
 
Se non ricordo male, la fiesta mk4 è stata la 1^ a montare gli airbag di serie(prima uno e poi doppio) nella sua categoria, insieme ad un motore a 16v(testata in alluminio), almeno fra le europee, e trattasi del 1.2 zetech da 75cv, il quale aveva un rapporto cc/cv al top, e cioè da 1.4 dell'epoca(vedasi ad es i vw/psa), assieme ai contemporanei 1.2 8v di corsa mk2 e punto mk1 entrambi accreditati di una potenza nell'odine dei 75cv (73 punto, per poi debuttare la variante 16v da ben 86cv).

Per quanto riguarda invece il discorso dei colori pastello, ed il rosso in particolare, ricordo che dell'increscioso fenomeno di scolorimento nel tempo, era piuttosto "fisiologico", e quindi generalizzato a tutti i costruttori, e forse solo qualche marchio tipo vw, volvo...potevno fare eccezzione in tal senso e per via di un effettivamente più curato processo di trattamento dei lamierati rispetto al consueto, e questo a cominciare dalla zincatura unitamente alla generosità delle stratificazioni di verniciatura (questo allora, ai giorni d'oggi è sicuramente tutto "appiattito"...).
 
XPerience74 ha scritto:
Se non ricordo male, la fiesta mk4 è stata la 1^ a montare gli airbag di serie(prima uno e poi doppio) nella sua categoria, insieme ad un motore a 16v(testata in alluminio), almeno fra le europee, e trattasi del 1.2 zetech da 75cv, il quale aveva un rapporto cc/cv al top, e cioè da 1.4 dell'epoca(vedasi ad es i vw/psa), assieme ai contemporanei 1.2 8v di corsa mk2 e punto mk1 entrambi accreditati di una potenza nell'odine dei 75cv (73 punto, per poi debuttare la variante 16v da ben 86cv).

Per quanto riguarda invece il discorso dei colori pastello, ed il rosso in particolare, ricordo che dell'increscioso fenomeno di scolorimento nel tempo, era piuttosto "fisiologico", e quindi generalizzato a tutti i costruttori, e forse solo qualche marchio tipo vw, volvo...potevno fare eccezzione in tal senso e per via di un effettivamente più curato processo di trattamento dei lamierati rispetto al consueto, e questo a cominciare dalla zincatura unitamente alla generosità delle stratificazioni di verniciatura (questo allora, ai giorni d'oggi è sicuramente tutto "appiattito"...).

ma la mia dovrebbe essere la mk3! comunque anche la mia ha ancora l'airbag lato guidatore!
 
perdegola ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Se non ricordo male, la fiesta mk4 è stata la 1^ a montare gli airbag di serie(prima uno e poi doppio) nella sua categoria, insieme ad un motore a 16v(testata in alluminio), almeno fra le europee, e trattasi del 1.2 zetech da 75cv, il quale aveva un rapporto cc/cv al top, e cioè da 1.4 dell'epoca(vedasi ad es i vw/psa), assieme ai contemporanei 1.2 8v di corsa mk2 e punto mk1 entrambi accreditati di una potenza nell'odine dei 75cv (73 punto, per poi debuttare la variante 16v da ben 86cv).

Per quanto riguarda invece il discorso dei colori pastello, ed il rosso in particolare, ricordo che dell'increscioso fenomeno di scolorimento nel tempo, era piuttosto "fisiologico", e quindi generalizzato a tutti i costruttori, e forse solo qualche marchio tipo vw, volvo...potevno fare eccezzione in tal senso e per via di un effettivamente più curato processo di trattamento dei lamierati rispetto al consueto, e questo a cominciare dalla zincatura unitamente alla generosità delle stratificazioni di verniciatura (questo allora, ai giorni d'oggi è sicuramente tutto "appiattito"...).

ma la mia dovrebbe essere la mk3! comunque anche la mia ha ancora l'airbag lato guidatore!

Si, io non mi riferivo alla tua in particolare, ma ne facevo un discorso genarale, tanto per mettere in risalto i meriti che ebbe allora Ford con questo modello, ed evidentemente la 1^ a montare un'airbag singolo è stata la mk3, per poi appunto montare quello doppio con la mk4, sempre di fiesta si parla :) (anche perchè la struttura di base era praticamente la stessa), ed il discorso originario sul fatto che fu la prima a montarli di serie sostanzialmente non cambia ;).
 
Back
Alto