<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la DUETTO di Pininfarina. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la DUETTO di Pininfarina.

BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Questa ( bella ) concept di Pininfarina, per chi conosca la condizione di Alfa, ha l'odore della promessa che Fiat non può mantenere: sostanzialmente un falso. Un esercizio che prefigura qualcosa che non può essere realizzato. Anche solo dal punto di vista estetico.
Purtroppo hai perfettamente ragione...ma più che "non può essere realizzato",direi meglio "non si vuole realizzarlo"...oppure "non si vuole investire per Alfa"...ma forse è sempre la stessa cosa :D :rolleyes: :rolleyes: :cry:

Vero. Quello che meraviglia è la disonestà intellettuale con cui la comunicazione insiste a proporre concept di cui sa in partenza che non verranno mai prodotti in questa forma.

E' come combinare un appuntamento per un amico mostrandogli la foto di una fanciulla alta, bionda, glabra e con uno stacco di coscia di un metro e mezzo, quando si sa in partenza che al rendez vous dovremo presentargli una nana pelosa, con le gambe corte ed il sedere basso, sostenendo che "il sorriso però è lo stesso".

Poi, quando "l'amico" ci ha definitivamente cancellato dalla sua rubrica, mi raccomando lamentiamoci dell'esterofilia, che fa chic. :D

ma una via di mezzo no?
 
lellom ha scritto:
Sarebbe davvero la migliore spider degli ultimi anni....anche tecnicamente non le manca nulla.Questo concept ha il motore 1750 Tbi in posizione longitudianle e cambio a Doppia Frizione con palette al volante.non potremmo chiedere di più penso!!

ha il 1750 in longitudinale? Ma è predisposta oppure è già motorizzata e funzionante? E su quale pianale?
 
TA , al limite TI e gia che ci siamo turbodiesel.... :shock:

Ma quando ripristineranno le sane vecchie usanze di mettere al rogo gli eretici?

Spyder e una filosofia,immutabile....
Auto leggera,bassa,non troppo cavallata,assolutamente aspirata e rigorosamente TP.Sul resto si puo discutere.

Gia l'MX5 con la NC si e un po discosta da questa strada (ma di poco) pero vende.Curiosando sulle vendite in germania Mito 220 esemplari,MX5 170 esemplari,ed e un auto di nicchia...
 
Britishman ha scritto:
sarebbe perfetta col pianale accorciato della 159, e la TA. Magari volendo il Q2.
L'attuale Spider è proprio così, ed è una gran bella macchina, però non rispetta uno dei "comandamenti" della sportività: pesa troppo
 
Auto ha scritto questo:
.
Come la Duetto: un "sogno realistico". Bellissima
Per i suoi 80 anni, Pininfarina propone un?Alfa Romeo specialissima, che torna a far sognare. Anzi è un "sogno realistico" come la stessa Pininfarina ammette.
Una spider per gustarsi al massimo i piaceri dell'automobile, nel solco della mitica Duetto.
Ecco fatto, la 2uettottanta è il top del made in italy per stile e temperamento.
Appaga l'occhio e la guida, queste sono le promesse di questa scoperta a due posti, che presenta una linea pulita, verrebbe da dire perfetta, ed elegante ipotizzata con motore 1750 turbo da 200 cavalli disposto longitudinalmente, con evidente richiamo alla ?1750 Veloce? del 1968, una delle tante versioni derivate dalla mitica Osso di Seppia.
Di colore rosso acceso, ispirato al rosso Alfa, la 2uettottanta è larga 1,797 m, lunga 4,21 m, alta 1,28 m e con un passo di 2,5 m.
Il cruscotto ha un?impostazione driver-oriented con interpretazione innovativa dei classici ?canotti? circolari Alfa Romeo che ospitano la strumentazione. Il tunnel alloggia il selettore Alfa DNA, in grado di variare il setup della vettura secondo le tre posizioni Dynamic, Normal, All Weather, adeguando il comportamento dei diversi sistemi del veicolo (motore, cambio, sospensioni, sterzo, freni, ecc.).
Il volante, reinterpretazione in chiave moderna di quello a tre razze forate della Duetto, con l?integrazione dello shift paddle per il comando sequenziale del cambio a doppia frizione.
Sarà mai realizzata?
Lasciamo dirlo a Pininfarina: "La 2uettottanta non è un sogno irraggiungibile".
.
Quindi Pininfarina qualche speranza ce l'ha sembra....il problema si chiama SERGIO :twisted: :D
 
lellom ha scritto:
Auto ha scritto questo:
.
Come la Duetto: un "sogno realistico". Bellissima
Per i suoi 80 anni, Pininfarina propone un?Alfa Romeo specialissima, che torna a far sognare. Anzi è un "sogno realistico" come la stessa Pininfarina ammette.
Una spider per gustarsi al massimo i piaceri dell'automobile, nel solco della mitica Duetto.
Ecco fatto, la 2uettottanta è il top del made in italy per stile e temperamento.
Appaga l'occhio e la guida, queste sono le promesse di questa scoperta a due posti, che presenta una linea pulita, verrebbe da dire perfetta, ed elegante ipotizzata con motore 1750 turbo da 200 cavalli disposto longitudinalmente, con evidente richiamo alla ?1750 Veloce? del 1968, una delle tante versioni derivate dalla mitica Osso di Seppia.
Di colore rosso acceso, ispirato al rosso Alfa, la 2uettottanta è larga 1,797 m, lunga 4,21 m, alta 1,28 m e con un passo di 2,5 m.
Il cruscotto ha un?impostazione driver-oriented con interpretazione innovativa dei classici ?canotti? circolari Alfa Romeo che ospitano la strumentazione. Il tunnel alloggia il selettore Alfa DNA, in grado di variare il setup della vettura secondo le tre posizioni Dynamic, Normal, All Weather, adeguando il comportamento dei diversi sistemi del veicolo (motore, cambio, sospensioni, sterzo, freni, ecc.).
Il volante, reinterpretazione in chiave moderna di quello a tre razze forate della Duetto, con l?integrazione dello shift paddle per il comando sequenziale del cambio a doppia frizione.
Sarà mai realizzata?
Lasciamo dirlo a Pininfarina: "La 2uettottanta non è un sogno irraggiungibile".
.
Quindi Pininfarina qualche speranza ce l'ha sembra....il problema si chiama SERGIO :twisted: :D

Mah... non so cosa cosa ci possa essere sotto il vestito, ma vedendo le foto, mi viene da pensare che abbiano pensato ad una base piuttosto "importante" (tipo 8C): in questo caso difficilmente potrebbe rappresentare l'erede della Duetto, che era un'auto decisamente più accessibile come segmento di mercato...

SZ
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Questa ( bella ) concept di Pininfarina, per chi conosca la condizione di Alfa, ha l'odore della promessa che Fiat non può mantenere: sostanzialmente un falso. Un esercizio che prefigura qualcosa che non può essere realizzato. Anche solo dal punto di vista estetico.
Purtroppo hai perfettamente ragione...ma più che "non può essere realizzato",direi meglio "non si vuole realizzarlo"...oppure "non si vuole investire per Alfa"...ma forse è sempre la stessa cosa :D :rolleyes: :rolleyes: :cry:

Vero. Quello che meraviglia è la disonestà intellettuale con cui la comunicazione insiste a proporre concept di cui sa in partenza che non verranno mai prodotti in questa forma.

E' come combinare un appuntamento per un amico mostrandogli la foto di una fanciulla alta, bionda, glabra e con uno stacco di coscia di un metro e mezzo, quando si sa in partenza che al rendez vous dovremo presentargli una nana pelosa, con le gambe corte ed il sedere basso, sostenendo che "il sorriso però è lo stesso".

Poi, quando "l'amico" ci ha definitivamente cancellato dalla sua rubrica, mi raccomando lamentiamoci dell'esterofilia, che fa chic. :D

Caro BC, te evidentemente non conosci due detti fondamentali, che spiegano tutto questo al meglio: a) donna nana, tutta tana b) donna baffuta, sempre piaciuta. Suvvia, e' chiaro che se non tieni conto di questi due assiomi, la cosa non si spiega :lol:
Ueh, scherzo... io la vedo in maniera simile: per me è come se continuano a farti vedere la foto della Bellucci, e poi ti ritovi all'appuntamento con Sconsolata... :oops:

SZ
 
SZ. ha scritto:
lellom ha scritto:
Auto ha scritto questo:
.
Come la Duetto: un "sogno realistico". Bellissima
Per i suoi 80 anni, Pininfarina propone un?Alfa Romeo specialissima, che torna a far sognare. Anzi è un "sogno realistico" come la stessa Pininfarina ammette.
Una spider per gustarsi al massimo i piaceri dell'automobile, nel solco della mitica Duetto.
Ecco fatto, la 2uettottanta è il top del made in italy per stile e temperamento.
Appaga l'occhio e la guida, queste sono le promesse di questa scoperta a due posti, che presenta una linea pulita, verrebbe da dire perfetta, ed elegante ipotizzata con motore 1750 turbo da 200 cavalli disposto longitudinalmente, con evidente richiamo alla ?1750 Veloce? del 1968, una delle tante versioni derivate dalla mitica Osso di Seppia.
Di colore rosso acceso, ispirato al rosso Alfa, la 2uettottanta è larga 1,797 m, lunga 4,21 m, alta 1,28 m e con un passo di 2,5 m.
Il cruscotto ha un?impostazione driver-oriented con interpretazione innovativa dei classici ?canotti? circolari Alfa Romeo che ospitano la strumentazione. Il tunnel alloggia il selettore Alfa DNA, in grado di variare il setup della vettura secondo le tre posizioni Dynamic, Normal, All Weather, adeguando il comportamento dei diversi sistemi del veicolo (motore, cambio, sospensioni, sterzo, freni, ecc.).
Il volante, reinterpretazione in chiave moderna di quello a tre razze forate della Duetto, con l?integrazione dello shift paddle per il comando sequenziale del cambio a doppia frizione.
Sarà mai realizzata?
Lasciamo dirlo a Pininfarina: "La 2uettottanta non è un sogno irraggiungibile".
.
Quindi Pininfarina qualche speranza ce l'ha sembra....il problema si chiama SERGIO :twisted: :D

Mah... non so cosa cosa ci possa essere sotto il vestito, ma vedendo le foto, mi viene da pensare che abbiano pensato ad una base piuttosto "importante" (tipo 8C): in questo caso difficilmente potrebbe rappresentare l'erede della Duetto, che era un'auto decisamente più accessibile come segmento di mercato...

SZ

Vedendo le foto a me invece fa pensare alla base Brera/Spider, quindi Ta e trasversale. Però in questo caso sarebbe più realizzabile.
 
SZ. ha scritto:
Caro BC, te evidentemente non conosci due detti fondamentali, che spiegano tutto questo al meglio: a) donna nana, tutta tana b) donna baffuta, sempre piaciuta. Suvvia, e' chiaro che se non tieni conto di questi due assiomi, la cosa non si spiega :lol:
Ueh, scherzo... io la vedo in maniera simile: per me è come se continuano a farti vedere la foto della Bellucci, e poi ti ritovi all'appuntamento con Sconsolata... :oops:

SZ

Ehm...non vorrei che sulle donne avessimo gusti un poco diversi. :D In ogni caso....c'è da dire che almeno con Sconsolata ti fai quattro risate. :lol:
 
RobyTs67 ha scritto:
TA , al limite TI e gia che ci siamo turbodiesel.... :shock:

Ma quando ripristineranno le sane vecchie usanze di mettere al rogo gli eretici?

Spyder e una filosofia,immutabile....
Auto leggera,bassa,non troppo cavallata,assolutamente aspirata e rigorosamente TP.Sul resto si puo discutere.

Gia l'MX5 con la NC si e un po discosta da questa strada (ma di poco) pero vende.Curiosando sulle vendite in germania Mito 220 esemplari,MX5 170 esemplari,ed e un auto di nicchia...
Perchè TI non può essere valida? Anche le Lamborghini sono integrali
 
Maxetto ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
TA , al limite TI e gia che ci siamo turbodiesel.... :shock:

Ma quando ripristineranno le sane vecchie usanze di mettere al rogo gli eretici?

Spyder e una filosofia,immutabile....
Auto leggera,bassa,non troppo cavallata,assolutamente aspirata e rigorosamente TP.Sul resto si puo discutere.

Gia l'MX5 con la NC si e un po discosta da questa strada (ma di poco) pero vende.Curiosando sulle vendite in germania Mito 220 esemplari,MX5 170 esemplari,ed e un auto di nicchia...
Perchè TI non può essere valida? Anche le Lamborghini sono integrali

Maxetto,immaginati una bella donna.

Ne troppo alta ne troppo bassa,sicuramente slanciata (e cio signofica non sovrapeso),un bel viso,due belle boccie davanti,vita stretta,fianchi larghi,un rotondo fondoschiena ,due gambe da urlo e in mezzo.....il paradiso.

Ecco,una spyder leggera,bassa,non troppo cavallata,assolutamente aspirata e rigorosamente TP e una bella donna,qualsiasi altra variabile che prendi in considerazione ti ritrovi un trans. :shock:

Pensaci,puo avere tutto,bel viso,bocce,cu...o,gambe....ma manca qualcosa,anzi,ha qualcosa che stona :shock: :shock: :shock:

Poi naturalmente ogniuno ha i suoi gusti.... :D :D :D
 
Solo due appunti.
Vista da dietro sembra un cammello.
Quelle gobbe non ci stanno proprio.
Le marmitte triangolari nemmeno.
Ci metterei due ovali.
Dalle altre angolazioni è molto bella.
 
diavolaccio159 ha scritto:
mmhhh...parlano di pianale giulietta...e che debutterà a fine 2010...

http://www.automania.it/novita.asp?id=867

da qui pare che sia cosa fatta, che entri in produzione già dalla seconda metà dell'anno 2010, confesso che nutro non poche perplessità
 
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
lellom ha scritto:
Auto ha scritto questo:
.
Come la Duetto: un "sogno realistico". Bellissima
Per i suoi 80 anni, Pininfarina propone un?Alfa Romeo specialissima, che torna a far sognare. Anzi è un "sogno realistico" come la stessa Pininfarina ammette.
Una spider per gustarsi al massimo i piaceri dell'automobile, nel solco della mitica Duetto.
Ecco fatto, la 2uettottanta è il top del made in italy per stile e temperamento.
Appaga l'occhio e la guida, queste sono le promesse di questa scoperta a due posti, che presenta una linea pulita, verrebbe da dire perfetta, ed elegante ipotizzata con motore 1750 turbo da 200 cavalli disposto longitudinalmente, con evidente richiamo alla ?1750 Veloce? del 1968, una delle tante versioni derivate dalla mitica Osso di Seppia.
Di colore rosso acceso, ispirato al rosso Alfa, la 2uettottanta è larga 1,797 m, lunga 4,21 m, alta 1,28 m e con un passo di 2,5 m.
Il cruscotto ha un?impostazione driver-oriented con interpretazione innovativa dei classici ?canotti? circolari Alfa Romeo che ospitano la strumentazione. Il tunnel alloggia il selettore Alfa DNA, in grado di variare il setup della vettura secondo le tre posizioni Dynamic, Normal, All Weather, adeguando il comportamento dei diversi sistemi del veicolo (motore, cambio, sospensioni, sterzo, freni, ecc.).
Il volante, reinterpretazione in chiave moderna di quello a tre razze forate della Duetto, con l?integrazione dello shift paddle per il comando sequenziale del cambio a doppia frizione.
Sarà mai realizzata?
Lasciamo dirlo a Pininfarina: "La 2uettottanta non è un sogno irraggiungibile".
.
Quindi Pininfarina qualche speranza ce l'ha sembra....il problema si chiama SERGIO :twisted: :D

Mah... non so cosa cosa ci possa essere sotto il vestito, ma vedendo le foto, mi viene da pensare che abbiano pensato ad una base piuttosto "importante" (tipo 8C): in questo caso difficilmente potrebbe rappresentare l'erede della Duetto, che era un'auto decisamente più accessibile come segmento di mercato...

SZ

Vedendo le foto a me invece fa pensare alla base Brera/Spider, quindi Ta e trasversale. Però in questo caso sarebbe più realizzabile.

Dici...? A me sembra che il cofano sia troppo basso per ospitare un motore a sbalzo, in più lo spazio tra porta e passaruota mi fa pensare che il motore dovrebbe essere sistemato per il verso giusto, e in posizione anteriore-centrale....
Comunque non ci sarebbe da sorprendersi se tirassero fuori in seguito un modello di produzione, con pianale diverso dal prototipo, magari su base 159, o "c-evo": l'hanno già fatto nel caso della Brera... ;)

SZ
 
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
lellom ha scritto:
Auto ha scritto questo:
.
Come la Duetto: un "sogno realistico". Bellissima
Per i suoi 80 anni, Pininfarina propone un?Alfa Romeo specialissima, che torna a far sognare. Anzi è un "sogno realistico" come la stessa Pininfarina ammette.
Una spider per gustarsi al massimo i piaceri dell'automobile, nel solco della mitica Duetto.
Ecco fatto, la 2uettottanta è il top del made in italy per stile e temperamento.
Appaga l'occhio e la guida, queste sono le promesse di questa scoperta a due posti, che presenta una linea pulita, verrebbe da dire perfetta, ed elegante ipotizzata con motore 1750 turbo da 200 cavalli disposto longitudinalmente, con evidente richiamo alla ?1750 Veloce? del 1968, una delle tante versioni derivate dalla mitica Osso di Seppia.
Di colore rosso acceso, ispirato al rosso Alfa, la 2uettottanta è larga 1,797 m, lunga 4,21 m, alta 1,28 m e con un passo di 2,5 m.
Il cruscotto ha un?impostazione driver-oriented con interpretazione innovativa dei classici ?canotti? circolari Alfa Romeo che ospitano la strumentazione. Il tunnel alloggia il selettore Alfa DNA, in grado di variare il setup della vettura secondo le tre posizioni Dynamic, Normal, All Weather, adeguando il comportamento dei diversi sistemi del veicolo (motore, cambio, sospensioni, sterzo, freni, ecc.).
Il volante, reinterpretazione in chiave moderna di quello a tre razze forate della Duetto, con l?integrazione dello shift paddle per il comando sequenziale del cambio a doppia frizione.
Sarà mai realizzata?
Lasciamo dirlo a Pininfarina: "La 2uettottanta non è un sogno irraggiungibile".
.
Quindi Pininfarina qualche speranza ce l'ha sembra....il problema si chiama SERGIO :twisted: :D

Mah... non so cosa cosa ci possa essere sotto il vestito, ma vedendo le foto, mi viene da pensare che abbiano pensato ad una base piuttosto "importante" (tipo 8C): in questo caso difficilmente potrebbe rappresentare l'erede della Duetto, che era un'auto decisamente più accessibile come segmento di mercato...

SZ

Vedendo le foto a me invece fa pensare alla base Brera/Spider, quindi Ta e trasversale. Però in questo caso sarebbe più realizzabile.

Dici...? A me sembra che il cofano sia troppo basso per ospitare un motore a sbalzo, in più lo spazio tra porta e passaruota mi fa pensare che il motore dovrebbe essere sistemato per il verso giusto, e in posizione anteriore-centrale....
Comunque non ci sarebbe da sorprendersi se tirassero fuori in seguito un modello di produzione, con pianale diverso dal prototipo, magari su base 159, o "c-evo": l'hanno già fatto nel caso della Brera... ;)

SZ
Infatti,il concept è stato pensato per ospitare il 1750 in posizione longitudinale.
 
Back
Alto