<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco la 500L 5+2: Living | Il Forum di Quattroruote

ecco la 500L 5+2: Living

prime immagini della 500L a 7 posti che vedremo a luglio...

in colorazione verde inglese con tetto bianco non è proprio "accia" :)

voi che ne pensate ?

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-living-i-dettagli-della-versione-a-sette-posti

Attached files /attachments/1620987=27024-500L Living 2.jpg /attachments/1620987=27023-500L Living.jpg
 
A me non piace, la trovo assolutamente sgraziata.
Quel pezzo di sbalzo aggiunto al posteriore rovina gli equilibri della 5 posti.
Manca inoltre un motore a benzina all'altezza della mole dell'auto.
Al posto del twinair avrei messo il t-jet o il turbo multiair.
 
Brutta, goffa. Purtroppo ormai abbiamo perso anche lo stile italiano nel disegnare le vetture.
La 500L stilisticamente mi ricorda un po' la Tipo dell'epoca, aveva sicuramente una grande abitabilità, ma le auto belle erano proprio un'altra cosa.
E' un po' come una donna: com'é? "Simpatica"... detto tutto!
Ovviamente continua la parodia della sotto-motorizzazione, carichiamoci 7 persone e viaggiamo come un bradipo con questi ridicoli motorini... Il Mjet 105 cv è proprio il minimo sindacale da cui partire...
 
dovrei vederla dal vivo e salirci..
per la cronaca la 500L a me non piaceva per nulla, poi sono salito quasi per scherzo su un modello con tetto in vetro e sono rimasto colpito dall'abitabilità e dalla vivibilità che offre.. il tetto in vetro è spettacolare :D
avessi esigenze di spazio la valuterei sicuramente, e per le stesse ragioni anche la versione XL
 
In pratica differisce dalla 500L sono nel 3/4 posteriore, tutto il resto è identico per cui per me se una piace, difficile che l'altra faccia schifo. Detto questo, lo sbalzo aggiuntivo ha un non so che di posticcio ed eccessivo, per cui questa versione la vedo adatta solo a chi ha davvero esigenze di spazio. I due posti in più non credo siano determinanti per la scelta ma nel caso non credo esistano auto paragonabili altrettanto compatte per cui chi ha davvero questa esigenza li troverà molto interessanti. Ma per me è la versione a 5 posti a soprendere con 600 e passa litri di bagagliaio, molto lungo e alto, per cui sfruttabile anche per carichi eccezionali. Un bagagliaio da SW. E anche se all'atto pratico i litri fossero meno, sono comunque un'enormità per un'auto di 4,35 metri e un'abitabilità già più discreta. Questa si che è una motivazione determinante nella scelta. I motori adeguati ci sono, benzina e diesel, per cui anche qui la scelta appropriata è possibile. Per cui in definitiva l'auto si rivolge a chi vuole distinguersi dalla concorrenza e ha anche grandi esigenze di spazio. In Fiat qualcosa del genere mancava proprio e anche se questo modello non colma il vuoto, per lo meno offre un'alternativa.
 
Luperto65 ha scritto:
Brutta, goffa. Purtroppo ormai abbiamo perso anche lo stile italiano nel disegnare le vetture.
La 500L stilisticamente mi ricorda un po' la Tipo dell'epoca, aveva sicuramente una grande abitabilità, ma le auto belle erano proprio un'altra cosa.
E' un po' come una donna: com'é? "Simpatica"... detto tutto!
Ovviamente continua la parodia della sotto-motorizzazione, carichiamoci 7 persone e viaggiamo come un bradipo con questi ridicoli motorini... Il Mjet 105 cv è proprio il minimo sindacale da cui partire...

Perdona l'OT ma la Tipo per l'epoca,1988, era una delle 2 volumi più gradevoli da vedere, non fu un caso che dalla presentazione le liste di attesa furono di molti mesi.

Mio suocero ne ebbe una dopo 4 mesi solo perché chi la ordinò poi rinunciò all'acquisto.
 
è troppo sgraziata...

ma nn potevano pensare ad un restyling della sempre-verde multipla... nell'usato va ancora forte

era sì un'auto di "nicchia", però era anche unica... peccato, questa 500XL sarà un mezzo flop è veramente sproporzionata
 
Di sicuro non vincerà l'oscar per la gradevolezza delle linee però potrà prendersi la rivincita con altre qualità.
Vedremo alla fine contano i numeri.
 
Ancor più terrificante della 5 posti.. Compenserà con altre qualità, come spazio interno e praticità, ma come stile per me non ci siamo proprio.
 
ilSagittario ha scritto:
la Tipo per l'epoca,1988, era una delle 2 volumi più gradevoli da vedere
De gustibus... Io non sono esterofilo, ma tra una Tipo e una Golf non avrei avuto nessun dubbio su quale esteticamente fosse più gradevole. Sulla spaziosità interna invece nulla da dire, auto decisamente innovativa. Le velleità sportive, mah... anche qui raffrontare la Tipo 16V alla Golf GTI 16 V, auguri!! :D
 
modus72 ha scritto:
Ancor più terrificante della 5 posti.. Compenserà con altre qualità, come spazio interno e praticità, ma come stile per me non ci siamo proprio.
a onor del vero sfido a trovare una monovolume bella :D
diciamo che al più ce ne sono di simpatiche.. forse solo la ford tra b max e c max riesce a dare un taglio gradevole alle sue monovolume
 
Luperto65 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
la Tipo per l'epoca,1988, era una delle 2 volumi più gradevoli da vedere
De gustibus... Io non sono esterofilo, ma tra una Tipo e una Golf non avrei avuto nessun dubbio su quale esteticamente fosse più gradevole. Sulla spaziosità interna invece nulla da dire, auto decisamente innovativa. Le velleità sportive, mah... anche qui raffrontare la Tipo 16V alla Golf GTI 16 V, auguri!! :D

Tanto per fare 4 chiacchiere ... la Tipo e la Golf della fine degli anni 80 nella loro versione a 16V avevano potenza e coppia uguali e 4 kmh di velocità di differenza a favore della Golf.... insomma nulla di che.
Sulla linea ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe per me quando vidi la Tipo, la Golf mi sembrava di un'altra era ... precedente
 
Fiat ha partorito e presentato la 500L sotto due appellativi che ripete alla nausea: COOL and CAPABLE.
Al di là dei gusti, che sono personali, credo che questa versione allungata sia sicuramente CAPABLE (ha una capacità di carico pazzesca), ma decisamente poco COOL...
Altro aspetto critico, sarà capire il posizionamento di prezzo: la 500L normale è già piuttosto cara, questa versione costerà per forza di più ed, inoltre, sarà preferibile col 1.6mj (la normale vende in prevalenza col 1.3mj)...morale: non vorrei che costasse come un Freemont!
Non so, a me lascia molto perplesso...
Vedremo il verdetto del mercato.
 
Back
Alto