<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il primo paese che fa una scelta coraggiosa | Il Forum di Quattroruote

Ecco il primo paese che fa una scelta coraggiosa

http://www.net1news.org/no-alle-auto-a-benzina-dal-2015-stop-in-norvegia.html

No alle auto a benzina: dal 2015 stop in Norvegia

Auto ibride, elettriche, biodiesel o a idrogeno. Una scelta importante quella del governo norvegese che dice "stop" alle auto a benzina a partire dal 2015. Una provvedimento coraggioso, una decisione fondamentale per combattere la crisi economica, per pensare al futuro e soprattutto per pensare all'ambiente.

Auto ibride, elettriche, biodiesel o a idrogeno. Una scelta importante quella del governo norvegese che dice "stop" alle auto a benzina a partire dal 2015. Una provvedimento coraggioso, una decisione fondamentale per combattere la crisi economica, per pensare al futuro e soprattutto per pensare all'ambiente.

La Norvegia così segna un grande punto nella battaglia contro l?inquinamento, battaglia che voleva già intraprendere quando si parlava di protocollo di Kyoto. La Norvegia, insieme a poche altre nazioni del Nord Europa, voleva addirittura rilanciare, portando al 30% la riduzione di anidride carbonica da raggiungere entro il 2015.
Ma è la crisi finanziaria ha spingere la Norvegia a sviluppare tecnologie alternative all?utilizzo del petrolio. Un'ardua impresa, soprattutto per il fatto che, fino ad oggi, le vetture a trazione interamente elettrica non hanno raggiunto prestazioni tali da poter spopolare su larga scala. E per quanto riguarda i combustibili ?bio? la ricerca è tutt?altro che giunta a una soluzione definitiva e a basso impatto. Senza dubbio, quindi, le soluzioni più immediate riguarderanno uno sviluppo dei motori ibridi e a metano.

Attualmente per le strade della Norvegia circolano oltre 4.000 auto elettriche. Mini car, city car ma anche modelli sportivi, la scelta per chi vuole un'auto a basso impatto ambientale è sempre più ampia e i costruttori offrono ai clienti sempre nuove opportunità. Il paese scandinavo è uno dei luoghi del pianeta dove è più probabile trovare una macchina elettrica, anche grazie agli incentivi promossi dal governo.
 
basta guardare il ranking ISU (che ve lo spiego a fare :lol: ) è indovinate qual'è la prima nazione al mondo?

il cinismo è la forma più vicina alla perfezione... meditate signori... meditate... 8)
 
Una scelta coraggiosa dove immagino ci siano numeri insignificanti di auto e tra questi insignificanti siano quelle a benzina.
 
La Norvegia ha circa 4.953.000 abitanti, più o meno come il Veneto che ne ha 4.945.943 e non molti di più della Provincia di Roma che ne ha 4.225.244.. :rolleyes:
 
Più che altro non capisco il senso della cernita che hanno fatto: elettriche, ibride, biodiesel, elettriche.

a livello di inquinamento cosa cambia tra un ibrida ed un'auto a benzina che consuma poco?

biodiesel? ok, ma molti inquinanti sono gli stessi del gasolio tradizionale. Va bé: c'è la produzione "a ciclo chiuso" con il ricircolo della CO2.

Piuttosto metti un limite al'emissione di CO2: non si immatricolano auto che emettono più di 100gr/km: Questo mi potrebbe anche stare bene.
 
The.Tramp ha scritto:
renatom ha scritto:
a livello di inquinamento cosa cambia tra un ibrida ed un'auto a benzina che consuma poco?

Da te, una domanda del genere non me l'aspettavo....

Pensi che qualche emissione di incombusti in meno nei transitori, compensi la costruzione/smaltimento/rigenerazione delle batterie?

Ho grossi dubbi.

Considera anche che l'auto a benzina, per consumare uguale dovrebbe essere ben più leggera e quindi avere un impatto generale in fase di costruzione inferiore.

P.S.: la mia opinione è questa: ti metto un limite alle emissioni (CO2 + inquinanti), poi sono cavoli tuoi come ci arrivi. Perché devo imporre una tecnologia?
 
renatom ha scritto:
Pensi che qualche emissione di incombusti in meno nei transitori, compensi la costruzione/smaltimento/rigenerazione delle batterie?

Ho grossi dubbi.

Considera anche che l'auto a benzina, per consumare uguale dovrebbe essere ben più leggera e quindi avere un impatto generale in fase di costruzione inferiore.

P.S.: la mia opinione è questa: ti metto un limite alle emissioni (CO2 + inquinanti), poi sono cavoli tuoi come ci arrivi. Perché devo imporre una tecnologia?

Tu dovresti essere il primo a sapere che:
-: il motore a menzina non emette solo "incombusti"
-: le batteria non si smaltiscono

E' dimostrato che le emissioni inquinanti (tutte) della prius è ben 8 volte inferiore delle emissioni di una medesima Euro 4 a benzina. Questo perché il termico della prius gira sempre im matiera ottimale, cosa impossibile con le tradizionali auto. (Eccetto quando circoli a manetta, cosa che capita molto raramente, nella guiida civile)

Il CO2 non è un inquinante.

posono anche mettere i limiti che dici tu, l'effetto è lo stesso: pochissime auto, non ibride stanno sotto i 100 Gr/km. Tanto vale dire, basta auto a benzina.

Si taglia la testa al toro.
 
The.Tramp ha scritto:
baffosax ha scritto:
Ma le macchine elettriche funzionano ad acqua ?

Quel paese ha il nucleare, oltre che l'eolico e altre fonti "verdi".

ahhhhhhhhhhhhh quindi non hanno paura come gli italiani??

loro possono, noi no, ergo non è una questione di coraggio ma di penuria.

il contatore gira a 3 Kw miseri ricordiamocelo ;)
 
in che senso stop? smettono di venderle, tra soli 2 anni e mezzo??
e quelle esistenti? l'usato?

riescono a sostituire l'attuale parco macchine senza dover costruire nessuna centrale elettrica in più?
una ipotetica ferrari con motore termico da 800cv ed elettrico da 2kw sarebbe consentita?
han soldi per gli incentivi di 1milione di auto?

il 31 dicembre 2014 tutti a vendere auto normali in norvegia!! 8)
 
dubbioso80 ha scritto:
in che senso stop? smettono di venderle, tra soli 2 anni e mezzo??
e quelle esistenti? l'usato?

riescono a sostituire l'attuale parco macchine senza dover costruire nessuna centrale elettrica in più?
una ipotetica ferrari con motore termico da 800cv ed elettrico da 2kw sarebbe consentita?
han soldi per gli incentivi di 1milione di auto?

Non mi sembra così difficile da capire.....
Dal 2015 non vendono più auto a benzina.

Quello che hai comprato nel 2014 te lo tieni. Magari perde un po di valore, ma lo puoi anche vendere come usato. Magari invece tiene il proprio valore, essendo una delle ultime auto a benzina esistenti nel territorio....

Non c'è bisogo di nessun incentivo.
 
Back
Alto