<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il "Piano Industriale" di Stellantis fino al 2030 | Il Forum di Quattroruote

Ecco il "Piano Industriale" di Stellantis fino al 2030

pilota54

0
Membro dello Staff
Habemus pianum industrialis ("Dare Forward 2030")! E' latino ovviamente "maccheronico", tanto per sdrammatizzare, ma finalmente Stellantis ha presentato il piano industriale di lungo termine, addirittura fino al 2030. Qui l'articolo di Quattroruote.

Stellantis: piano industriale e nuovi modelli in arrivo - Quattroruote.it
Stellantis-nuovi-modelli-piano-industriale.jpg
 
Ultima modifica:
Dato che il topic generico sul gruppo esiste già, qui si parla SOLO del piano industriale (molto generico) presentato oggi 1/3/2022.
 
Ultima modifica:
Come si può vedere leggendo l'articolo, almeno per ora è un piano di massima, molto generico e approssimativo: si parla per "totali" senza determinazione di cosa si farà sottogruppo per sottogruppo e tanto meno casa per casa.

Tavares (l'AD) ha detto soltanto che il gruppo (cito QR):

A) Punta a raggiungere per il 2030 il 100% delle vendite in Europa con veicoli a batteria e il 50% negli Stati Uniti.

B) Il gruppo si è posto l’obiettivo di vendere ogni anno, a livello globale, 5 milioni di BEV entro il 2030. Per raggiungere traguardi del genere saranno lanciate più di 75 auto elettriche pure (oltre 25 solo negli Stati Uniti), tra cui la prima Suv a batteria del marchio all’inizio del 2023...

C) Ha prospettati target finanziari. Il fatturato secondo l'AD dovrà raddoppiare e raggiungere i 300 miliardi.
 
Si capisce solo che si punta sull’elettrico e che in 8 anni (partendo dal 2023) come gruppo usciranno 75 modelli elettrici, ovvero diciamo almeno 9 all’anno.
 
Le peugeot le hanno già rinnovato negli ultimi anni. Quindi hanno fatto vedere le 2 auto che interessano e uniche veramente quasi pronte, la mini jeep ev su base psa non male ma mooolto stradale ben più di renegade e compass. Poi soprattutto la vera regina e miniera d'oro di fca prima e ora di stellantis la RAM stavolta nella sua versione ev.
 
Per i potenziali acquirenti....
Il riferimento
( su quali modelli riferirsi )
restano le icone di qualche giorno fa

??
 
Io però non capisco, un giorno Tavares lancia strali contro l'elettrificazione forzata dai politici, quello dopo presenta piani arditi di elettrificazione totale.
evidentemente è stata un’uscita infelice la sua e chi mette il grano l’ha voluta smentire con questo piano industriale.
Comunque io ci vedo poche idee ma confuse.
 
Per i potenziali acquirenti....
Il riferimento
( su quali modelli riferirsi )
restano le icone di qualche giorno fa

??

Qualche giorno fa sono stati indicati i modelli che usciranno nel 2022 e nel 2023, questo piano invece, molto generico, indica sostanzialmente solo il numero complessivo dei modelli che usciranno entro il 2030 a livello gruppo (75 solo quelli elettrici) e l’obiettivo di fatturato.
 
Ricorda tanto i "piani industriali" di marchionnana memoria...visto che il Chief Financial Officer è Richard Palmer, lo stesso di FCA, ho come l'impressione che un certo modo di ragionare stia intaccando anche la parte francese.
 
Se questo è un piano industriale, allora io sono un manager di alto profilo.
La considero al pari di una scritta a matita sulla carta da pane.
 
A prescindere....

Bel casino elaborare piani a 8 anni....
( una piccola vita )
Con
Covid sempre presente
e
Guerra incombente....
( oltre tutto il resto )

....Senza sfera di cristallo ( ben funzionante ) almeno
 
Back
Alto