Si legge anche "può contenere succo d'arancia" letto di persona su una spremuta di arancia confezionata.A volte scrivono delle ovvietà agghiaccianti, sulle etichette.
Bottiglia di aranciata, arancia nella foto dell'etichetta, prima dicitura nell'elenco degli ingredienti: bevanda a base di succo d'arancia
Mavà? Non é kiwi ?![]()
Nessuno credo possa negare che la celiachia sia una malattia, e che chi ne è affetto, o chi ne ha uno in famiglia, voglia tutelarsi al massimo.
Chi è celiaco puo' mangiare solo cibi che sono stati certificati senza glutine, cioè presenti in una lista apposita, oppure che hanno la dicitura o il simbolo previsto (come nel caso dello sciroppo qui riportato). Moltissimi cibi apparentemente senza glutine in realtà possono contenerne tracce (a causa di contaminazioni in qualche punto della filiera produttiva) e quindi non essere adatti ai celiaci: anche cibi apparentemente non sospettabili come succhi di frutta, carni, etc. La sensibilità al glutine di un celiaco è molto più alta di quello che molti pensano, credo che si parli di una parte per milione o robe così.
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa