<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco cosa può accadere a chi compra la nuova Ford Fiesta | Il Forum di Quattroruote

Ecco cosa può accadere a chi compra la nuova Ford Fiesta

Salve a tutti,
mi sono appena registrato perciò mi scuso se ho saltato presentazioni varie o se ho sbagliato zona ma volevo rendere pubblica la mia "avventura" con la Ford. Cercherò di riassumere il piu possibile:

A Dicembre 2008 ho acquistato una FORD FIESTA.

A Marzo 2009 ho provveduto a far installare, presso un?officina CARPOINT (Via della Pisana), l?impianto a gas BRC (lo stesso montato sui modelli venduti successivamente direttamente da FORD).

Nella stessa estate foratura e rottura di un pistone, con intervento presso l?officina sopraindicata, con relativo necessario giorno di ferie per andare a riprendere l?auto (abito a Civitavecchia): l?auto in sostituzione era una Panda a benzina (lavoro a Roma).

A Febbraio 2010, dopo una settimana dal tagliando presso l?officina Lidauto di Civitavecchia, si accendeva per la prima volta la spia generale (arancione) di avaria motore.

Riportandola nella stessa officina, hanno provveduto alla sostituzione della bobina elettrica.

La stessa spia si riaccendeva qualche giorno dopo.

Riportata l?auto nella stessa officina, la sera stessa, andando a riprenderla ho potuto notare, con grande sorpresa, che l?auto aveva il motore parzialmente smontato, nonchè qualche parte della carrozzeria.
Alla mia protesta di non essere stato avvertito telefonicamente, il capofficina mi rispondeva che bisognava rifare le punterie, ecc.
A quel punto contattavo il capofficina della CARPOINT (gentilissimo!) che ha mandato un carro-attrezzi a prelevare l?auto, nel frattempo ancora smontata, e la portavano a Roma.
A questo punto, di nuovo un?auto in sostituzione, ecc.

Ripresa l?auto (altro giorno di ferie) la spia si riaccendeva il 13 Agosto; a questo punto, considerando la non necessità dell?auto in quanto mi trovavo in ferie, ho atteso il dopo Ferragosto per recarmi in officina (questa volta presso l?officina CVR sempre di Civitavecchia), dove provvedevano a resettare tramite PC il guasto, e dicendomi che se si fosse ripresentato si sarebbero dovuti sostituire i cavi delle candele, e le candele stesse ( già sostituite un mesetto prima in occasione del tagliando effettuato presso la stessa officina).

Due giorni dopo la spia si riaccendeva (dimenticavo: l?anomalia verificata era sempre la stessa e cioè ?mancato scoppio in un cilindro?): ordinati i cavi e sostituiti con le candele.

Ancora due giorni dopo, la spia si riaccendeva, questa volta ho riportato l?auto ( dal 15/09/2010 al 11-10-2010) presso il punto CARPOINT di via della Pisana, dove si è dovuto procedere al rifacimento della testata. Questa volta mi è stata data in sostituzione un?auto diesel.

Ma a tutto questo mancava un regalino che la FORD ha ritenuto di dovermi fare, infatti, da pochi giorni mi è arrivata a casa la fattura dall?agenzia Maggiore per la macchina di ?cortesia? ed il relativo addebito di 1265,16 ? (per il periodo dal 21-09-2010 al 11-10-2010).
Premettendo che nei due anni di vita la mia auto è stata sottoposta a più interventi di cui, almeno due (vedi sopra) della durata di circa 15-20 giorni come quest?ultima.
In questi due interventi, una addetta mi telefonava dicendomi dove recarmi per ricevere l?auto di ?cortesia?, quindi la stessa veniva riconsegnata a fine lavori.
Questa volta,invece, la procedura è stata sì la stessa ma, a distanza di più di tre mesi e senza nessun preavviso ne durante il periodo di nolo ne tantomeno al momento della riconsegna dell?auto, mi sono stati addebitati ?vigliaccamente ? 1265,16 ?.
Mi sono rivolto al capo officina di via della Pisana, Sig Volpe, che, pur dichiarando vergognoso l?accaduto ed essendo intervenuto, a suo dire, presso la direzione della succursale di via della Pisana, non c?era niente da fare.
Per quanto mi riguarda, cercherò in tutti i modi di riavere i soldi che mi sono stati ingiustamente tolti, anche perché nel processo che ha riguardato officina-FordItalia-Aciglobal-Maggiore sono certo che è venuta a mancare una qualche informazione, con conseguente carico del problema sulla mia persona.

Considerando inoltre che la mia auto attualmente ha circa 85000 Km, avendo cinque anni di garanzia o 100000 Km, tremo al pensiero di cosa potrebbe accadere allo scadere della garanzia.
Pertanto ho maturato la decisione di acquistare una nuova macchina non appena sarò fuori da questo ultimo guaio, ma che SICURAMENTE non sarà una FORD.


Ho tralasciato gli interventi "minori", come il finestrino che non si chiudeva bene e la regolazione del minimo, che comunque ho dovuto affrontare più volte nel corso di questi anni.

Ovviamente ho la documentazione (fatture e documenti) di ogni cosa nel caso sembrasse un racconto "assurdo".

Questo è quanto...a voi le conclusioni!! =)

ps: un ultima cosa, ma è stata colpa mia, vorrei che tutti sappiano che Ford Idea, il finanziamento che propongono al momento dell'acquisto, è un finanziamento SULLA PERSONA e non SULLA MACCHINA perciò nel caso in cui uno volesse vendere la propria macchina prima della fine del finanziamento non può farlo ma deve estinguere per forza tutto e poi venderla. Purtroppo però questa è stata solo colpa mia che non ho chiesto ma spero di essere d'aiuto per qualcuno. =)
 
Che dire? Ne hai passate di cotte e di crude e mi dispiace davvero!

Riguarda all' addebito che ti è stato fatto da "Maggiore" credo che sia realmente vergognoso e spero che Ford ti restituisce il maltolto.

Non mi è chiara una cosa: sei in causa con Ford?

Che auto hai preso?
 
Non sono in causa con la ford, anche perchè non vorrei buttare altri soldi inutilmente ed ho preso una fiesta 1.2 16V 82 CV titanium.
 
Sono molto dispiaciuto per l'accaduto e spero che si possa addivenire ad una soluzione confortante.
Tuttavia, sarebbe meglio specificare che il frangente di specie è correlato all'implementazione del gas sulla vettura, non alla vettura in sé. Si dimentica, infatti, che tale trasformazione, al di là dei più o meno inutili discorsi che si sentono fare nelle più disparate sedi, può essere foriera di notevolissime problematiche. Gli interventi volti al tentativo di ripristino, numerosi, lunghi e reiterati, hanno sortito l'esigenza dell'uso della vettura sostitutiva il cui onere, erroneamente, è stato caricato sull'utente. E questo non è certamente corretto. Però, anche se la vettura sostitutiva fosse stata messa a carico della concessionaria o di Ford, resta il fatto che l'utente, a valle degli interventi resisi necessari a seguito dell'uso del gas, sarebbe dovuto restare comunque impegnato nel seguire la situazione, recarsi in officina, patire i disagi da malfunzionamento e quant'altro di correlabile. Anche senza scomodare complessi algoritmi estimativi, si capisce bene che si tratta comunque di una rimessa, sia in termini di tempo che di denaro.
 
Ovviamente l'impianto è stato montato in un'officina UFFICIALE FORD, suggeritami proprio da FORD Italia; infatti per evitare ogni problema ho chiamato direttamente loro per sapere dove andare. =)
 
Cerco di non usarla per rimanere sotto i 100000 km e rimanere in garanzia...mi sto solo organizzando per estinguere il finanziamento e venderla perciò non so risponderti in maniera precisa. Resta il fatto ke ne è spuntata un'altra...ora ogni tanto sono costretto a passare da gpl a benzina perchè cmq si disattiva il gpl.
 
sisma_ ha scritto:
Cerco di non usarla per rimanere sotto i 100000 km e rimanere in garanzia...mi sto solo organizzando per estinguere il finanziamento e venderla perciò non so risponderti in maniera precisa. Resta il fatto ke ne è spuntata un'altra...ora ogni tanto sono costretto a passare da gpl a benzina perchè cmq si disattiva il gpl.

Che strazio!

vendila finché sei in tempo altrimenti son volatili per diabetici per il tuo portafogli.
 
Non ho letto tutto, ma se ho capito bene hai montato l'impianto BRC sulla 1.2 82cv?
E' vero che ford monta l'impianto, non ricordo se proprio BMC, ma sulla 1.4 96cv e credo che lì il motore esca con modifica alle sedi delle valvole.
Questo giusto per spezzare una lancia a favore di ford e senza nulla togliere alla solidarietà che ti è dovuta per tutti gli inconvenienti subiti.
 
Non so a cosa ti riferisci ma è lo stesso impianto che mettono anche alla Fiesta e alla Ka gpl di stessa cilindrata. Me l'ha detto il responsabile di carpoint a via della pisana. =)
 
fastech ha scritto:
Non ho letto tutto, ma se ho capito bene hai montato l'impianto BRC sulla 1.2 82cv?
E' vero che ford monta l'impianto, non ricordo se proprio BMC, ma sulla 1.4 96cv e credo che lì il motore esca con modifica alle sedi delle valvole.
Questo giusto per spezzare una lancia a favore di ford e senza nulla togliere alla solidarietà che ti è dovuta per tutti gli inconvenienti subiti.

Credo che non ci sia nessuna lancia da spezzare a favore di Ford.
Visto che non hai letto tutto, l'impianto Gpl è stato messo da un'officina Ford autorizzata da Ford stessa! per cui Ford c'è dentro con tutte le scarpe visto che non è in grado di risolvere il problema all'utente sisma_
 
Ho riletto meglio, è vergognoso quello che è accaduto...

Ma una curiosità: l'installazione dell'impianto a gas non ha invalidato la garanzia ford giusto?
 
Il mio parere è che la tua auto dovrebbe essere totalmente fuori garanzia: anche se l'impianto è lo stesso montato sul 1.4 gpl, il motore 1.2 non prevede tutti quelli accorgimenti costruttivi volti a limitare i disagi derivanti dall'uso a gas (in primis il rafforzamento delle valvole). Anche perchè altrimenti lo avrebbe montato direttamente ford l'impianto...
Se quelli dell'officina te lo hanno fatto montare ti hanno consigliato male. E' su questo punto che, secondo me, devi far leva. Intima all'officina il rimborso del noleggio minacciando una causa legale.
 
mi metto nei panni di sisma_ e rabbrividisco .....
Ma pure io sono un ex metanauta che dopo aver trasformato la sua auto ne ha passate di tutti i colori fino a prematura liquidazione del mezzo con cosneguente passaggio al diesel ......
E' vero che col gas si risparmia ....... ma non mi fido ... perchè se un motore nasce a combustibile liquido e poi lo si trasforma a gas .... la progettazione non può essere identica ... per non parlare dei pesi, della meccanica, etc.
Che dire ...... secondo me certe auto "sfortunate" andrebbero rottamate e non vendute ... perchè qualche poveraccio comprerà quell'auto .... E non mi sembra proprio una bella cosa .... Sisma_ doveva essere giustamente risrcito del danno con la sostituzione della "ciofeca" che però andava tolta dal mercato ....
 
Back
Alto