<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco come ti copio la Stilo Uproad.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ecco come ti copio la Stilo Uproad....

le case che propongono versioni come questa, dovrebbero proporle,come avviene per molti suv, sia 2wd che 4wd...in modo che il cliente abbia un minimo di scelta...
 
NEWsuper5 ha scritto:
le case che propongono versioni come questa, dovrebbero proporle,come avviene per molti suv, sia 2wd che 4wd...in modo che il cliente abbia un minimo di scelta...

concordo, è abbastanza ridicolo vedere berline "suvvizzate" o suv veri e propri disponibili e circolanti solo nelle versioni 2wd...
 
keko01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
le case che propongono versioni come questa, dovrebbero proporle,come avviene per molti suv, sia 2wd che 4wd...in modo che il cliente abbia un minimo di scelta...

concordo, è abbastanza ridicolo vedere berline "suvvizzate" o suv veri e propri disponibili e circolanti solo nelle versioni 2wd...
oppure solo 4wd come la crosswagon alfa....se uno la volesse rialzata ma 2wd per consumare meno?
 
NEWsuper5 ha scritto:
keko01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
le case che propongono versioni come questa, dovrebbero proporle,come avviene per molti suv, sia 2wd che 4wd...in modo che il cliente abbia un minimo di scelta...

concordo, è abbastanza ridicolo vedere berline "suvvizzate" o suv veri e propri disponibili e circolanti solo nelle versioni 2wd...
oppure solo 4wd come la crosswagon alfa....se uno la volesse rialzata ma 2wd per consumare meno?
-
l'ultimo passaggio è facile, ma quello da 2 a 4 ruote motrici non è affatto facile, anzi, se il pianale non è stato progettato per questo, è piuttosto difficile, anche se sulla 156 ci sono riusciti, introducendo anche versioni 4wd ma non rialzate.
-
per ora un plauso va ai tedeschi, che propongono tale scelta su moltissimi modelli (almeno bmw, audi-vw e mercedes). per il resto, tolta alfa 159 e insignia, non c'è tanto altro, mi pare. subaru escluse, ovviamente.
-
anche cadillac lo propone, dalla cts in su c'è l'opzione 4x4.
 
la fiat forse non lo propone perchè,per ora non ha una tecnologia 4x4 pronta, come può essere il sistema "quattro" dell'audi, o il 4motion della vw o il 4matic della MB...ci sarebbe quello dell'alfa,ma forse un'altra spiegazione è che in italia queste auto hanno poco mercato...
 
NEWsuper5 ha scritto:
la fiat forse non lo propone perchè,per ora non ha una tecnologia 4x4 pronta, come può essere il sistema "quattro" dell'audi, o il 4motion della vw o il 4matic della MB...ci sarebbe quello dell'alfa,ma forse un'altra spiegazione è che in italia queste auto hanno poco mercato...
-
mi sa che è più corretto dire che non ha i pianali progettati per il 4x4, visto che l'alfa ha a disposizione questo tipo di trazione.
-
e credo che in tutti i casi, sia sufficiente chiederlo ai fornitori che lo producono, tutti in fila pur di vendere i loro prodotti.
-
un'ultima cosa, non dimentichiamoci che da oggi tutta la tecnologia chrysler/jeep sull'argomento è diventata disponibilissima, oserei dire di proprietà
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
un'ultima cosa, non dimentichiamoci che da oggi tutta la tecnologia chrysler/jeep sull'argomento è diventata disponibilissima, oserei dire di proprietà
.....visto che la Fiat è diventata "proprietaria" della Jeep, cosa ne sarà della Campagnola (copiata dalla Santana a sua volta copiata dal Defender) ?....
...la sua gamma potrà ampliarsi alla versione Montanara... ;) ma volendo anche ad una Cittadina... :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
la fiat forse non lo propone perchè,per ora non ha una tecnologia 4x4 pronta, come può essere il sistema "quattro" dell'audi, o il 4motion della vw o il 4matic della MB...ci sarebbe quello dell'alfa,

non ci sarebbe, c'è ed pure meglio di quello Bmw e MB, a livello di Audi e Subaru...
 
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
un'ultima cosa, non dimentichiamoci che da oggi tutta la tecnologia chrysler/jeep sull'argomento è diventata disponibilissima, oserei dire di proprietà
.....visto che la Fiat è diventata "proprietaria" della Jeep, cosa ne sarà della Campagnola (copiata dalla Santana a sua volta copiata dal Defender) ?....
...la sua gamma potrà ampliarsi alla versione Montanara... ;) ma volendo anche ad una Cittadina... :D

Come questa ???? :twisted: :twisted:

bravocross09.jpg
 
matteomatte1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la fiat forse non lo propone perchè,per ora non ha una tecnologia 4x4 pronta, come può essere il sistema "quattro" dell'audi, o il 4motion della vw o il 4matic della MB...ci sarebbe quello dell'alfa,

non ci sarebbe, c'è ed pure meglio di quello Bmw e MB, a livello di Audi e Subaru...

....sono curioso, di che si tratta ?....
 
MultiJet150 ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
un'ultima cosa, non dimentichiamoci che da oggi tutta la tecnologia chrysler/jeep sull'argomento è diventata disponibilissima, oserei dire di proprietà
.....visto che la Fiat è diventata "proprietaria" della Jeep, cosa ne sarà della Campagnola (copiata dalla Santana a sua volta copiata dal Defender) ?....
...la sua gamma potrà ampliarsi alla versione Montanara... ;) ma volendo anche ad una Cittadina... :D

Come questa ???? :twisted: :twisted:

bravocross09.jpg

Vedi cosa mi fa arrabbiare di FIAT? Di auto belle nel cassetto ne ha tantissime, come la bravo in versione multispazio, ma non le tira fuori e lascia strada alla concorrenza....pensare che per un breve periodo quando la 500 si chiamava ancora 3+1 avevano persino accantonato il progetto di quella che oggi è una best seller...
 
sitorno ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la fiat forse non lo propone perchè,per ora non ha una tecnologia 4x4 pronta, come può essere il sistema "quattro" dell'audi, o il 4motion della vw o il 4matic della MB...ci sarebbe quello dell'alfa,

non ci sarebbe, c'è ed pure meglio di quello Bmw e MB, a livello di Audi e Subaru...

....sono curioso, di che si tratta ?....

la 156 CW, montava un ottimo Torsen C, peccato che la macchina costasse troppo e che la Fiat c'abbia creduto poco
 
matteomatte1 ha scritto:
sitorno ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la fiat forse non lo propone perchè,per ora non ha una tecnologia 4x4 pronta, come può essere il sistema "quattro" dell'audi, o il 4motion della vw o il 4matic della MB...ci sarebbe quello dell'alfa,

non ci sarebbe, c'è ed pure meglio di quello Bmw e MB, a livello di Audi e Subaru...

....sono curioso, di che si tratta ?....

la 156 CW, montava un ottimo Torsen C, peccato che la macchina costasse troppo e che la Fiat c'abbia creduto poco

....non sono sicuro ma il Torsen è adottato anche da altre case (Audi Toyota Subaru) in posizione magari diversa, centrale, posteriore anteriore in ragione se il cambio è manuale o automatico.....
....la Fiat, è vero, non ha mai creduto nella trazione integrale....quando nel 2001 ho dovuto dismettere la Lancia Evoluzione non c'è stata alternativa che passare alla Subaru con, peraltro mia grande soddisfazione....
....ha abbandonato anche la Campagnola.....tutta colpa gestione Romiti ?...
 
sitorno ha scritto:
....non sono sicuro ma il Torsen è adottato anche da altre case (Audi Toyota Subaru) in posizione magari diversa, centrale, posteriore anteriore in ragione se il cambio è manuale o automatico.....
....la Fiat, è vero, non ha mai creduto nella trazione integrale....quando nel 2001 ho dovuto dismettere la Lancia Evoluzione non c'è stata alternativa che passare alla Subaru con, peraltro mia grande soddisfazione....
....ha abbandonato anche la Campagnola.....tutta colpa gestione Romiti ?...

Parlo per Subaru: la Legacy Spec B con il 3000 H6 lo monta come differenziale posteriore.

Quanto al Gruppo Fiat, non capisco come mai la TI l'abbiano confinata al 3200 benzina e al 2400 diesel, chi voleva un 2 litri si è rivolto altrove come te ed il sottoscritto, mah...
 
Back
Alto