<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco a voi la Scubaru | Il Forum di Quattroruote

Ecco a voi la Scubaru

Beh, forse forse i "mandorlati" non avevano poi tutti i torti ?!? :D

Curiosità: la Subaru Legacy resta nel lago per 3 mesi... ma si accende al primo colpo!
Gli internauti di maggior spirito ne parlano come della ?Scubaru?, termine che rappresenta la crasi fra scuba e Subaru. Questo perché una Legacy del 1996 è l?involontaria protagonista di una vicenda curiosa e divertente, ambientata in Finlandia dove la sfortunata vettura è finita ?parcheggiata? sul fondale di un lago. Il proprietario stava infatti pescando sulla superficie ghiacciata, quando all?improvviso lo strato ha ceduto e la macchina si è rapidamente inabissata. L?automobilista finlandese ha avuto solo il tempo di mettere in salvo se stesso ed i suoi cani e di spegnere il motore.
Quest?accortezza si è rivelata fondamentale, visto che a distanza di tre mesi l?auto è stata recuperata e funziona in maniera quasi impeccabile. Il sito Hooniverse riporta infatti che nel serbatoio è presente ancora qualche rimasuglio d?acqua (causa di alcuni buchi nell?erogazione), ma tutti i sistemi funzionano alla meraviglia: il propulsore non ha aspirato acqua e si è addirittura messo in moto al primo tentativo. Il proprietario ha dovuto solamente drenare l?acqua da serbatoio e carter, sostituire tutti i liquidi e le candele e? togliere il pesce intrappolato nel vano motore.
 
XPerience74 ha scritto:
Beh, forse forse i "mandorlati" non avevano poi tutti i torti ?!? :D

Curiosità: la Subaru Legacy resta nel lago per 3 mesi... ma si accende al primo colpo!
Gli internauti di maggior spirito ne parlano come della ?Scubaru?, termine che rappresenta la crasi fra scuba e Subaru. Questo perché una Legacy del 1996 è l?involontaria protagonista di una vicenda curiosa e divertente, ambientata in Finlandia dove la sfortunata vettura è finita ?parcheggiata? sul fondale di un lago. Il proprietario stava infatti pescando sulla superficie ghiacciata, quando all?improvviso lo strato ha ceduto e la macchina si è rapidamente inabissata. L?automobilista finlandese ha avuto solo il tempo di mettere in salvo se stesso ed i suoi cani e di spegnere il motore.
Quest?accortezza si è rivelata fondamentale, visto che a distanza di tre mesi l?auto è stata recuperata e funziona in maniera quasi impeccabile. Il sito Hooniverse riporta infatti che nel serbatoio è presente ancora qualche rimasuglio d?acqua (causa di alcuni buchi nell?erogazione), ma tutti i sistemi funzionano alla meraviglia: il propulsore non ha aspirato acqua e si è addirittura messo in moto al primo tentativo. Il proprietario ha dovuto solamente drenare l?acqua da serbatoio e carter, sostituire tutti i liquidi e le candele e? togliere il pesce intrappolato nel vano motore.

Praticamente ho comperato un submarinu :D :D
 
XPerience74 ha scritto:
Beh, forse forse i "mandorlati" non avevano poi tutti i torti ?!? :D

Curiosità: la Subaru Legacy resta nel lago per 3 mesi... ma si accende al primo colpo!
Gli internauti di maggior spirito ne parlano come della ?Scubaru?, termine che rappresenta la crasi fra scuba e Subaru. Questo perché una Legacy del 1996 è l?involontaria protagonista di una vicenda curiosa e divertente, ambientata in Finlandia dove la sfortunata vettura è finita ?parcheggiata? sul fondale di un lago. Il proprietario stava infatti pescando sulla superficie ghiacciata, quando all?improvviso lo strato ha ceduto e la macchina si è rapidamente inabissata. L?automobilista finlandese ha avuto solo il tempo di mettere in salvo se stesso ed i suoi cani e di spegnere il motore.
Quest?accortezza si è rivelata fondamentale, visto che a distanza di tre mesi l?auto è stata recuperata e funziona in maniera quasi impeccabile. Il sito Hooniverse riporta infatti che nel serbatoio è presente ancora qualche rimasuglio d?acqua (causa di alcuni buchi nell?erogazione), ma tutti i sistemi funzionano alla meraviglia: il propulsore non ha aspirato acqua e si è addirittura messo in moto al primo tentativo. Il proprietario ha dovuto solamente drenare l?acqua da serbatoio e carter, sostituire tutti i liquidi e le candele e? togliere il pesce intrappolato nel vano motore.

Meglio mandorlati che teste di marzapane :D
 
Suby01 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Beh, forse forse i "mandorlati" non avevano poi tutti i torti ?!? :D

Curiosità: la Subaru Legacy resta nel lago per 3 mesi... ma si accende al primo colpo!
Gli internauti di maggior spirito ne parlano come della ?Scubaru?, termine che rappresenta la crasi fra scuba e Subaru. Questo perché una Legacy del 1996 è l?involontaria protagonista di una vicenda curiosa e divertente, ambientata in Finlandia dove la sfortunata vettura è finita ?parcheggiata? sul fondale di un lago. Il proprietario stava infatti pescando sulla superficie ghiacciata, quando all?improvviso lo strato ha ceduto e la macchina si è rapidamente inabissata. L?automobilista finlandese ha avuto solo il tempo di mettere in salvo se stesso ed i suoi cani e di spegnere il motore.
Quest?accortezza si è rivelata fondamentale, visto che a distanza di tre mesi l?auto è stata recuperata e funziona in maniera quasi impeccabile. Il sito Hooniverse riporta infatti che nel serbatoio è presente ancora qualche rimasuglio d?acqua (causa di alcuni buchi nell?erogazione), ma tutti i sistemi funzionano alla meraviglia: il propulsore non ha aspirato acqua e si è addirittura messo in moto al primo tentativo. Il proprietario ha dovuto solamente drenare l?acqua da serbatoio e carter, sostituire tutti i liquidi e le candele e? togliere il pesce intrappolato nel vano motore.

Praticamente ho comperato un submarinu :D :D

se poi e' yellow, hai raggiunto il top of the top..... ;)
scusate se non so come si dice in Giapponese ;)
Qualcuno provvedera', dopo il marzapane,
pasticciaccio terribbile di origine Arabo Sicula
 
Secondo la scuola italica, aveva fatto la fine che meritava.. Morta sepolta e annaffiata.
Peccato che poi è partita..
Azz a sti europei non glie ne esce una... :D

Domanda: di cosa ci meravigliamo? È una SUBARU.
 
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Meglio mandorlati che teste di marzapane :D

Ah, adesso si dice marzapane ? :D

...ce lo dice il Bushi-do

&#31036;, Rei: Gentile Cortesia.
Poi se vanno avanti puoi prospettare il fil di k&#257;tan&#257; che non è una nota quadricilindrica degli anni 80
 
blackblizzard82 ha scritto:
zona franca ormai sta diventando una divisione giappo-fanatic che metà ne basta :-o

Caro black se i tuoi clienti avessero metà Toyota e metà Subaru, tu saresti più ricco ma lavoreresti 3/4 ore la settimana il venerdì per cambiare l'olio... :D
 
Ma davvero non si rompono mai le Jappo ? :shock:

Sono come le moto ?

Peccato che non riesco proprio a digerirle... Fare un raffronto Golf - Auris è veramente difficile.

Anche la Civic... :thumbdown:

A parte che a sentire i possessori della nuova Yaris, mi sembra che non siano tutti così soddisfatti...
A detta loro, era molto meglio la prima serie...
 
SirPatrick ha scritto:
Ma davvero non si rompono mai le Jappo ? :shock:

Sono come le moto ?

Peccato che non riesco proprio a digerirle... Fare un raffronto Golf - Auris è veramente difficile.

Anche la Civic... :thumbdown:

A parte che a sentire i possessori della nuova Yaris, mi sembra che non siano tutti così soddisfatti...
A detta loro, era molto meglio la prima serie...

Up.
And down :D
 
SirPatrick ha scritto:
Ma davvero non si rompono mai le Jappo ? :shock:

Sono come le moto ?

Peccato che non riesco proprio a digerirle... Fare un raffronto Golf - Auris è veramente difficile.

Anche la Civic... :thumbdown:

A parte che a sentire i possessori della nuova Yaris, mi sembra che non siano tutti così soddisfatti...
A detta loro, era molto meglio la prima serie...

Non si rompono mai è tipo ma mi vuol più bene la mamma o il papà ;)
Quel che si può dire invece è che molti prodotti anche complessissimi della filiera integrale Made in japan sono costruiti tenendo nella massima considerazione l'esigenza di portare un prodotto a morte naturale senza che esso necessiti di dover ricorrere a interventi che non siano di manutenzione ordinaria.
In realtà non è poco. ;)
 
Back
Alto