Beh, forse forse i "mandorlati" non avevano poi tutti i torti ?!? 
Curiosità: la Subaru Legacy resta nel lago per 3 mesi... ma si accende al primo colpo!
Gli internauti di maggior spirito ne parlano come della ?Scubaru?, termine che rappresenta la crasi fra scuba e Subaru. Questo perché una Legacy del 1996 è l?involontaria protagonista di una vicenda curiosa e divertente, ambientata in Finlandia dove la sfortunata vettura è finita ?parcheggiata? sul fondale di un lago. Il proprietario stava infatti pescando sulla superficie ghiacciata, quando all?improvviso lo strato ha ceduto e la macchina si è rapidamente inabissata. L?automobilista finlandese ha avuto solo il tempo di mettere in salvo se stesso ed i suoi cani e di spegnere il motore.
Quest?accortezza si è rivelata fondamentale, visto che a distanza di tre mesi l?auto è stata recuperata e funziona in maniera quasi impeccabile. Il sito Hooniverse riporta infatti che nel serbatoio è presente ancora qualche rimasuglio d?acqua (causa di alcuni buchi nell?erogazione), ma tutti i sistemi funzionano alla meraviglia: il propulsore non ha aspirato acqua e si è addirittura messo in moto al primo tentativo. Il proprietario ha dovuto solamente drenare l?acqua da serbatoio e carter, sostituire tutti i liquidi e le candele e? togliere il pesce intrappolato nel vano motore.
Curiosità: la Subaru Legacy resta nel lago per 3 mesi... ma si accende al primo colpo!
Gli internauti di maggior spirito ne parlano come della ?Scubaru?, termine che rappresenta la crasi fra scuba e Subaru. Questo perché una Legacy del 1996 è l?involontaria protagonista di una vicenda curiosa e divertente, ambientata in Finlandia dove la sfortunata vettura è finita ?parcheggiata? sul fondale di un lago. Il proprietario stava infatti pescando sulla superficie ghiacciata, quando all?improvviso lo strato ha ceduto e la macchina si è rapidamente inabissata. L?automobilista finlandese ha avuto solo il tempo di mettere in salvo se stesso ed i suoi cani e di spegnere il motore.
Quest?accortezza si è rivelata fondamentale, visto che a distanza di tre mesi l?auto è stata recuperata e funziona in maniera quasi impeccabile. Il sito Hooniverse riporta infatti che nel serbatoio è presente ancora qualche rimasuglio d?acqua (causa di alcuni buchi nell?erogazione), ma tutti i sistemi funzionano alla meraviglia: il propulsore non ha aspirato acqua e si è addirittura messo in moto al primo tentativo. Il proprietario ha dovuto solamente drenare l?acqua da serbatoio e carter, sostituire tutti i liquidi e le candele e? togliere il pesce intrappolato nel vano motore.