<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco a cosa serve la laguna... | Il Forum di Quattroruote

ecco a cosa serve la laguna...

http://www.quattroruote.it/notizie/concept/renault-laguna-prototipo-smontabile-per-i-vigili-del-fuoco?comeFrom=forum_QRT

p.s. zero,con questa uno spritz me lo sono guadagnato... :D :D
 
Io sinceramente son perplesso.
Ha senso esercitarsi su un auto senza motore, senza serbatoio e soprattutto che si smonta in 5 minuti?
Va bene che è una esercitazione..ma è una situazione talmente "ideale" che negli interventi VERI non si verificherà mai.
L'unico scopo "didattico" di quell'auto, che mi viene in mente..è esercitarsi a cambiare la ruota con il crik..
 
Onestamente per motivi professionali,concordo con te ambuzia...senza carburante e rischi derivanti dalle tensioni di vapore,la difficolta' e' relativa..comunque apprezzabile la cosa in se',mai trascurare la sicurezza...
 
Ambuzia ha scritto:
Io sinceramente son perplesso.
Ha senso esercitarsi su un auto senza motore, senza serbatoio e soprattutto che si smonta in 5 minuti?
Va bene che è una esercitazione..ma è una situazione talmente "ideale" che negli interventi VERI non si verificherà mai.
L'unico scopo "didattico" di quell'auto, che mi viene in mente..è esercitarsi a cambiare la ruota con il crik..
Se lo scopo dell'esercitazione è perfezionare determinati aspetti ben precisi, sì.

Le esercitazioni per la rianimazione manuale e/o con defibrillatore automatico si fanno su un manichino in gomma e con uno strumento che non può dare scariche, ma sono efficacissime per abituarsi a memorizzare i gesti da fare e la sequenza nella quale farli.

E, particolare non trascurabile, il tutto, come la Laguna di cui sopra, è riutilizzabile all'infinito.
 
Back
Alto