<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' un arrivederci...speriamo! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E' un arrivederci...speriamo!

Non mancherò di fare una recensione non appena avrò percorso i primi lm col nuovo mezzo.
Per quanto riguarda il mio disagio che ho avuto con Orlandi, ci sono da dire due/tre cose:
-nonostante volessi una executive con il cambio automatico, sembrava quasi che volesse per forza propormi una Lifestyle, non ho fretta di cambiare auto per cui ero disposto anche ad aspettarla qualche mese (anche se le tempistiche che mi ha dichiarato sarebbero state di 1 mese circa).
-non si è minimamente interessato dell'usato, si è limitato a chiedermi allestimento e chilometraggio (per lo meno un minimo di attenzione, tutti gli altri concessionari Honda e non, me l'hanno data!),
-ero disposto anche a "rimetterci" 1000/2000 Euro pur di comprare Honda ma Orlandi mi ha liquidato in maniera poco professionale (diciamo che aveva paura di sparare una valutazione troppo alta dell'usato rispetto ad altri conce. Honda e rimetterci il guadagno, oppure troppo bassa e quindi di perdere la vendita).

C'è anche da dire che, Honda di Pisa non si è fatto più sentire riguardo la valutazione dell'usato..ma per lo meno si sono dimostrati disponibili e interessati.

Non per ultimo, io e mio padre (che ha una VW Passat Variant TDI 170cv Highline con di tutto...ma del giugno 2011 e con 170.000 km) avremmo pure valutato la possibilitá di acquistare 2 nuove auto uguali e dallo stesso concessionario dando le nostre indietro..bene, anche qui, Nesti di Pisa si è dimostrato il più interessato all'affare e ci ha fatto subito una valutazione (allettante tra l'altro), l'Orlandi invece ha stabuzzato gli occhi quando ha sentito il chilometraggio della VW chiedendoci anche (in maniera incredula e seria) come facciamo a fare così tanti km in pochi anni....se siamo agenti di commercio mi sembra scontata come cosa..o no? Io e mio padre ci siamo guardati negli occhi chiedendoci cosa avesse nel cervello il venditore...

Ultimo appunto: ero giá stato dall'Orlandi 10 giorni prima presentandomi da solo (faccio presente che ho quasi 27 anni)...oltre a non considerare minimamente quello che stavo dicendo e le mie esigenze, mi ha detto: "facciamo così, vediamoci tra qualche altro mese e poi ne riparliamo, così anche a livello di finanziamento abbiamo le idee più chiare (dato che a causa della mia etá è difficile avere un finanziamento per importi così alti)....io che vendo macchine da giardinaggio cerco di chiudere la vendita il prima possibile e cerco di non rischiare di perdere il cliente, loro invece fanno tutto il contrario....roba da matti...
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
E' il discorso che si faceva ieri sulla Jazz Ibride...questi non vendono anche perché non hanno neppure le macchine che potrebbero vendere...

..ed anche perchè, molto spesso, non hanno neppure l'auto da far provare, soprattutto se Hybrid...

albelilly ha scritto:
Qui si parla di venditori (?) che invece di tentare di convincere il cliente all'acquisto letteralmente LO MANDANO VIA !!!

il livello tecnico medio dei venditori è raccapricciante. Tentano di vendere quel che hanno lì pronto da sbolognare perchè NON sono in grado di convincere un Cliente. Punto.
Il fatto è grave soprattutto per le vetture con alti contenuti tecnologici (ibride in primis) che risultano pesantemente penalizzate.
Non ho mai conosciuto un venditore in grado di spingere verso l'ibrido con argomenti convincenti (e, lasciatemelo dire, non ho mai letto una prova convincente di una ibrida, che non si impara a guidare ed apprezzre in due-tre giorni...).
A me personalmente è stato richiesto da un concessionario (...ora ex...) un paio di volte di fare un giro con loro Clienti che NON sapevano gestire bene una Civic Hybrid (..ed infatti non sapevano guidarla ne conoscevano i segreti..)

I venditori mi sembrano gente che sta lì in attesa di andare da un'altra parte... ...tipo immigrati in un centro d'accoglienza...

Al di là dei soliti luoghi comuni, i venditori sono delle persone e anche degli "strumenti" a disposizione delle reti di vendite.

Se abbandoni questi "strumenti", non gli fai corsi di aggiornamento (perché costa), non gli dai motivazioni ed obiettivi (perché costa)...insomma, li lasci allo stato brado succedono due cose:

1) I più capaci "migrano" nelle reti dove hanno dei riscontri e il peggio e i meno motivati si accumulano

2) chi non se ne va, magari è il migliore, ma a cosa gli serve se non guadagna nulla?

Le persone migliori, al di là dei luoghi comuni appunto e di tutto il resto, sono quelle che hanno rispetto del cliente... io ho visto un menefreghismo, una spocchia, ed addirittura consigliare di "tenersela"... ...tutte cose che hanno poco di professionale a prescindere da cosa "ci sta sopra".
Io sono demotivato nel lavoro, oggigiorno... ...ma pur non essendo un titolare mi adopero con solerzia e garbo per fornire sempre un servizio, pur non guadagnandoci perchè sono a stipendio e magari nessuno se ne accorge.

Se questi vogliono fare i mercenari fanno bene ad andarsene.
 
anche quando lavoravo come dipendente ho imparato a ragionare da imprenditore per il semplice fatto che se con il mio operato la ditta progredisce io conservo il mio posto di lavoro; perciò a mio modo di vedere non è del tutto giusto dire che il dipendente non guadagna niente lavorando come si deve.

Dato poi che in questo settore che il guadagno maggiore lo si ottiene tramite provvigioni trovo sempre più strani certi comportamenti.
Ho comunque il sospetto che tutto derivi da Honda Italia la quale concede ricarichi talmente risicati ai propri agenti che questi senza margine di manovra non possono (pena il non guadagno) permettersi di applicare sconti particolari e né tantomeno di supervaluare l'usato.
 
albelilly ha scritto:
anche quando lavoravo come dipendente ho imparato a ragionare da imprenditore per il semplice fatto che se con il mio operato la ditta progredisce io conservo il mio posto di lavoro; perciò a mio modo di vedere non è del tutto giusto dire che il dipendente non guadagna niente lavorando come si deve.
quoto. Ma mi sorge il sospetto che tu, come me, non sia di "primo pelo" :D
vai a farli capire ai giovincelli questi sacrosanti concetti ! :evil:

albelilly ha scritto:
Dato poi che in questo settore che il guadagno maggiore lo si ottiene tramite provvigioni trovo sempre più strani certi comportamenti.
Ho comunque il sospetto che tutto derivi da Honda Italia la quale concede ricarichi talmente risicati ai propri agenti che questi senza margine di manovra non possono (pena il non guadagno) permettersi di applicare sconti particolari e né tantomeno di supervaluare l'usato.

penso proprio che le cose stiano così... :cry:
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
anche quando lavoravo come dipendente ho imparato a ragionare da imprenditore per il semplice fatto che se con il mio operato la ditta progredisce io conservo il mio posto di lavoro; perciò a mio modo di vedere non è del tutto giusto dire che il dipendente non guadagna niente lavorando come si deve.
quoto. Ma mi sorge il sospetto che tu, come me, non sia di "primo pelo" :D
vai a farli capire ai giovincelli questi sacrosanti concetti ! :evil:

albelilly ha scritto:
Dato poi che in questo settore che il guadagno maggiore lo si ottiene tramite provvigioni trovo sempre più strani certi comportamenti.
Ho comunque il sospetto che tutto derivi da Honda Italia la quale concede ricarichi talmente risicati ai propri agenti che questi senza margine di manovra non possono (pena il non guadagno) permettersi di applicare sconti particolari e né tantomeno di supervaluare l'usato.

penso proprio che le cose stiano così... :cry:

Infatti... "che non possano" è probabile, ma ciò non giustifica l'atteggiamento ed il comportamento che sembra essere diffuso. O no? :shock:
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
anche quando lavoravo come dipendente ho imparato a ragionare da imprenditore per il semplice fatto che se con il mio operato la ditta progredisce io conservo il mio posto di lavoro; perciò a mio modo di vedere non è del tutto giusto dire che il dipendente non guadagna niente lavorando come si deve.
quoto. Ma mi sorge il sospetto che tu, come me, non sia di "primo pelo" :D
vai a farli capire ai giovincelli questi sacrosanti concetti ! :evil:

albelilly ha scritto:
Dato poi che in questo settore che il guadagno maggiore lo si ottiene tramite provvigioni trovo sempre più strani certi comportamenti.
Ho comunque il sospetto che tutto derivi da Honda Italia la quale concede ricarichi talmente risicati ai propri agenti che questi senza margine di manovra non possono (pena il non guadagno) permettersi di applicare sconti particolari e né tantomeno di supervaluare l'usato.

penso proprio che le cose stiano così... :cry:
altro che primo pelo ! E' già da un po' che ho superato il mezzo secolo :cry: !
 
Complimenti per la scelta.
Anche come come target Mazda può rimpiazzare Honda.
Nel mio caso la nuova 3 andrebbe benissimo, peccato non sia ibrida.
 
Complimenti per la scelta.
Anche come target Mazda può rimpiazzare Honda.
Nel mio caso la nuova 3 andrebbe benissimo, peccato non sia ibrida.
 
Non sono andato a toccare i marchi "premium" (X1 e Tiguan ad esempio) dati gli importi allucinanti dei preventivi e che sono inoltre una vera delusione quanto a materiali usati e non hanno nulla di più rispetto ad un Cr-V, Rav o CX5.
Diciamo che la ricerca al di fuori di Honda si è limitata a Toyota e Mazda. Bella la prima come frontale e interni (il posteriore mi lascia un po' perplesso...molto più brutto di quello del Cr-V), mentre la Mazda è un po' più "coreana" come linea ma ha molti accessori in più delle altre (a pari prezzo) e secondo me anche un pizzico di tecnologia in più (parlo in particolare del cambio automatico e del motore che mi dicono consumare meno del mio attuale Cr-V..per non parlare dell'accoppiata dei due che su Honda e Toyota si sa, non rendono bene visto i cambi sicuramente affidabili ma un po' datati e che fanno consumare un po' troppo degli ottimi motori).
Oltre a questo ribadisco che la Mazda non solo mi ha fatto la valutazione dell'usato immediatamente (sto ancora aspettando quella di Honda e Toyota da 10 giorni) ma esattamente 3 giorni dopo avevo in mano anche il prospetto di leasing...
Ho provato la CX5 sabato mattina è mi è sembrato un ottimo prodotto oltretutto costruito in giappone...
 
Ho provato la CX-5 e a mio modesto parere a parte l'ottimo motore non avrei dubbi a scegliere per me che ho famiglia la ben più capiente CRV, tra l'altro il trattamento della concessionaria dove mi servo e'controcorrente rispetto alle ultime esperienze descritte qui sul forum.
 
io vedo la cx5 più sportiveggiante e la cr-v più lussuosa e familiare.
Anche alla guida, ricordo quando la provai, Mazda appariva più piantata e meno dondolante dell'Honda che è però più confortevole.
Esteticamente trovo più gradevole la Mazda, IMHO ovviamente.
 
ricky1976 ha scritto:
Ho provato la CX-5 e a mio modesto parere a parte l'ottimo motore non avrei dubbi a scegliere per me che ho famiglia la ben più capiente CRV, tra l'altro il trattamento della concessionaria dove mi servo e'controcorrente rispetto alle ultime esperienze descritte qui sul forum.
Anche io l'avrei preferita..soprattutto per il bagagliaio un po' più grande (viaggio sempre da solo o al max con la fidanzata e col bagagliaio pieno di roba per il mio lavoro come cataloghi e campionature, quindi dei posti posteriori poco mi importa)
 
albelilly ha scritto:
io vedo la cx5 più sportiveggiante e la cr-v più lussuosa e familiare.
Anche alla guida, ricordo quando la provai, Mazda appariva più piantata e meno dondolante dell'Honda che è però più confortevole.
Esteticamente trovo più gradevole la Mazda, IMHO ovviamente.

Tutto vero,pero' ricordiamoci sempre che la CRV ha una storia alle spalle non si puo' certo dire della CX-5 che comunque rispetto anche al RAV4 e' certamente piu' sportivo come da tradizione Mazda.
 
lore10 ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
Ho provato la CX-5 e a mio modesto parere a parte l'ottimo motore non avrei dubbi a scegliere per me che ho famiglia la ben più capiente CRV, tra l'altro il trattamento della concessionaria dove mi servo e'controcorrente rispetto alle ultime esperienze descritte qui sul forum.
Anche io l'avrei preferita..soprattutto per il bagagliaio un po' più grande (viaggio sempre da solo o al max con la fidanzata e col bagagliaio pieno di roba per il mio lavoro come cataloghi e campionature, quindi dei posti posteriori poco mi importa)
Comunque ho notato che chi viaggia sui sedili posteriori della CRV ha piu' spazio,ma in generale gli spazi interni sono sfruttati al meglio rispetto alla Mazda,certo che proprio lo stile degli interni di quest'ultima non riesco proprio a mandarli giu'... :(
 
ricky1976 ha scritto:
lore10 ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
Ho provato la CX-5 e a mio modesto parere a parte l'ottimo motore non avrei dubbi a scegliere per me che ho famiglia la ben più capiente CRV, tra l'altro il trattamento della concessionaria dove mi servo e'controcorrente rispetto alle ultime esperienze descritte qui sul forum.
Anche io l'avrei preferita..soprattutto per il bagagliaio un po' più grande (viaggio sempre da solo o al max con la fidanzata e col bagagliaio pieno di roba per il mio lavoro come cataloghi e campionature, quindi dei posti posteriori poco mi importa)
Comunque ho notato che chi viaggia sui sedili posteriori della CRV ha piu' spazio,ma in generale gli spazi interni sono sfruttati al meglio rispetto alla Mazda,certo che proprio lo stile degli interni di quest'ultima non riesco proprio a mandarli giu'... :(
si anche per me gli interni Mazda non sono granché, una è meglio da un lato e l'altra dall'altro.... :rolleyes:
 
Back
Alto