<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ufficiale: la punto evo proprio non la digerisco. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E' ufficiale: la punto evo proprio non la digerisco.

holerGTA ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Riflettendoci bene, penso che il peggiormento sia parte di una strategia ben precisa: preparare la clientela alla prossima punto che sarà più bella ovviamente di questa Evo, è un'idea, ma non credo di sbagliarmi.....vedremo.

Come la chiameranno la nuova: Grade Punto Evo Super Fun ?
Chiamarla semplicemente Punto 1, Punto 2 ecc è troppo facile ?

Secondo me la chiameranno UNO e sarà un successone come la sua antenata....
allora speriamo non la chiamino Grande Uno!
 
modus72 ha scritto:
29031951 ha scritto:
Come mai nessuno si è accorto che il cambio è cambiato da 6 a 5 marce, con l'effetto di aumentare in sulle statali e in autostrada: giri motore, usura motore, consumi e rumorosità?
Non spacchiamo il capello in quattro solo sulle minuzie dell'estetica. Please.
Certo che ce n'eravamo accorti, dopotutto i prodigiosi miglioramenti in ripresa del mj2 erano dovuti proprio a quello, alla mancanza della sesta.. Fra l'altro la vecchia rapportatura è rimasta uguale, quindi si tratta proprio di una marcia in meno ma nonostante questo l'auto consuma meno...
Se si sono limitati a togliere una marcia, la 6a, e la vecchia rapportatura è rimasta uguale, come fanno ad esserci prodigiosi miglioramenti in ripresa? :shock: :shock:
La ripresa migliora se cambi i rapporti, altrimenti rimane identica a prima.
Non mi sembri molto ferrato in materia.......
 
29031951 ha scritto:
Se si sono limitati a togliere una marcia, la 6a, e la vecchia rapportatura è rimasta uguale, come fanno ad esserci prodigiosi miglioramenti in ripresa? :shock: :shock:
La ripresa migliora se cambi i rapporti, altrimenti rimane identica a prima.
Non mi sembri molto ferrato in materia.......

Dipende da come viene misurata: se paragoni la ripresa nella marcia più alta (come per esempio fa 4R) di un'auto a 5 marce con quella di un'auto a 6 marce, è difficile che quest'ultima abbia la meglio...
 
29031951 ha scritto:
Se si sono limitati a togliere una marcia, la 6a, e la vecchia rapportatura è rimasta uguale, come fanno ad esserci prodigiosi miglioramenti in ripresa? :shock: :shock:
La ripresa migliora se cambi i rapporti, altrimenti rimane identica a prima.
Non mi sembri molto ferrato in materia.......
I tempi della ripresa vengono misurati sempre nel rapporto superiore quindi nel vecchio 90cv si misuravano in sesta marcia, dal momento che questa prova serve per verificare la propensione del veicolo a riprendere la velocità di crociera dopo un rallentamento senza l'uso del cambio; se però togli la sesta non ti resta che misurarli in quinta, no? Ed è chiaro che la "vecchia" mj90cv andasse meglio in ripresa scalando in quinta...
Non mi sembri molto sveglio...
Qualcuno in non mi ricordo quale forum s'era preso la briga di misurare gli rpm dei due motori nei rapporti più alti, è venuto fuori che la Gpunto 90cv in quinta a 130km/h viaggiava allo stesso regime della EVOmj2 da 95cv...
 
gabrielelucio ha scritto:
trovo che la 127 in foto sia molto più bella della evo! ;)
Cmq il fatto che abbiano tolto una marcia al mj significa poco, dato che i consumi sono calati.. vuol dire che è stato fatto un lavoro accurato sulle altre componenti per arrivare a questo risultato..
Tecnicamente poi già la grande punto era ineccepibile, soprattutto riguardo all'handling e alla sicurezza.
Si parla soprattutto di estetica, perchè è lì che hanno fatto un enorme errore.

Purtroppo, leggendo la prova della Evo, emergerebbero anche altre cose............hanno modificato il set up degli ammortizzatori e la macchina risulta essere più confortevole ma più incline al rollio ed al sottosterzo di potenza ( 95cv!!!!!)...ho paura che abbiano voluto costruire un confine più evidente rispetto alla MITO.......per diversificare i prodotti e giustificare i prezzi dissimili.
 
modus72 ha scritto:
29031951 ha scritto:
Se si sono limitati a togliere una marcia, la 6a, e la vecchia rapportatura è rimasta uguale, come fanno ad esserci prodigiosi miglioramenti in ripresa? :shock: :shock:
La ripresa migliora se cambi i rapporti, altrimenti rimane identica a prima.
Non mi sembri molto ferrato in materia.......
I tempi della ripresa vengono misurati sempre nel rapporto superiore quindi nel vecchio 90cv si misuravano in sesta marcia, dal momento che questa prova serve per verificare la propensione del veicolo a riprendere la velocità di crociera dopo un rallentamento senza l'uso del cambio; se però togli la sesta non ti resta che misurarli in quinta, no? Ed è chiaro che la "vecchia" mj90cv andasse meglio in ripresa scalando in quinta...
Non mi sembri molto sveglio...
Qualcuno in non mi ricordo quale forum s'era preso la briga di misurare gli rpm dei due motori nei rapporti più alti, è venuto fuori che la Gpunto 90cv in quinta a 130km/h viaggiava allo stesso regime della EVOmj2 da 95cv...

Certo affermare che l'unico modo per migliorare la ripresa è accorciare i rapporti......questo è uno dei problemi dei forum......è possibile che il tuo interlocutore sia ancora in età da ciclomotore..........Modus....tu ci perdi pure il tempo!!!
 
eugenio62 ha scritto:
Purtroppo, leggendo la prova della Evo, emergerebbero anche altre cose............hanno modificato il set up degli ammortizzatori e la macchina risulta essere più confortevole ma più incline al rollio ed al sottosterzo di potenza ( 95cv!!!!!)...ho paura che abbiano voluto costruire un confine più evidente rispetto alla MITO.......per diversificare i prodotti e giustificare i prezzi dissimili.
Se effettivamente è così accolgo il cambiamento con gioia, e rimarco ulteriormente come la Evo si sia avvicinata alle mie esigenze...
Peccato per l'estetica.
 
Sinceramente la Evo con i paraurti in tinta non la trovo affatto malvagia...
j4k2caalyo7mca577y0ican.jpg
 
kanarino ha scritto:
Sinceramente la Evo con i paraurti in tinta non la trovo affatto malvagia...
j4k2caalyo7mca577y0ican.jpg

Io non sono molto convinto... da lontano ormai non la distinguo più se è una Evo oppure una Corsa, cosa che non succede sulla GP, poi sai c'è chi si fa l'occhio e non la trova male. E' stato così anche per la 500 del 93, arrivata la 600 nel 98 era proprio inguardabile, brutta avanti e dietro (sembra una televisione anni 50 con le manopoline sotto) ....ancora oggi la seicento non mi piace.
 
La bellezza stilistica in un modello e' sicuramente soggettivo, ma il successo che sicuramente riscuotera' la Punto Evo non si puo' discutere. In passato le auto avevano la solita carrozzeria tre volumi, poi, la Fiat lancio' la 127 che di volumi ne aveva solo due. Il pubblico non gradi' subito, non ci fece l'occhio, ma con l'andare del tempo la 127 divenne un capostipite copiata dalla concorrenza. In fondo con la Evo non mi sembra che sia stata cosi' stravolta la linea della Grande Punto. Forse sono piu' i cambiamenti a livello di interni e motori.
 
effettivamente il "muso" era molto meglio prima, ma gli interni sono stupendi.
 
Io semplicemente non avrei toccato l'esterno, e avrei messi bellissimi interni della evo nella grande punto. Risparmiavano nel restyling, ottenendo un ottimo risultato. Così è la versione ingrassata della 207.. Io proprio non la posso guardare!
 
eugenio62 ha scritto:
modus72 ha scritto:
29031951 ha scritto:
Se si sono limitati a togliere una marcia, la 6a, e la vecchia rapportatura è rimasta uguale, come fanno ad esserci prodigiosi miglioramenti in ripresa? :shock: :shock:
La ripresa migliora se cambi i rapporti, altrimenti rimane identica a prima.
Non mi sembri molto ferrato in materia.......
I tempi della ripresa vengono misurati sempre nel rapporto superiore quindi nel vecchio 90cv si misuravano in sesta marcia, dal momento che questa prova serve per verificare la propensione del veicolo a riprendere la velocità di crociera dopo un rallentamento senza l'uso del cambio; se però togli la sesta non ti resta che misurarli in quinta, no? Ed è chiaro che la "vecchia" mj90cv andasse meglio in ripresa scalando in quinta...
Non mi sembri molto sveglio...
Qualcuno in non mi ricordo quale forum s'era preso la briga di misurare gli rpm dei due motori nei rapporti più alti, è venuto fuori che la Gpunto 90cv in quinta a 130km/h viaggiava allo stesso regime della EVOmj2 da 95cv...

Certo affermare che l'unico modo per migliorare la ripresa è accorciare i rapporti......questo è uno dei problemi dei forum......è possibile che il tuo interlocutore sia ancora in età da ciclomotore..........Modus....tu ci perdi pure il tempo!!!

Modus, è venuto fuori che la Gpunto 90cv in quinta a 130km/h viaggiava allo stesso regime della EVOmj2 da 95cv perchè la 5a della Evo è identica alla 5a della Gpunto.

Ma se hai detto persino tu che la ripresa è migliorata perchè hanno tolto la 6a e quindi la si misura (come sempre) nel rapporto più lungo, che è la 5a per la Evo e la 6a per la GPunto.
Per forza che è migliorata, sulla Evo la misurano con un rapporto più corto della GPunto!! :shock: :shock:

La Fiat non ha accorciato i rapporti, si è limitata a togliere la 6a lasciando i restanti rapporti invariati, quindi la 5a della GPunto è identica alla 5a della Evo. Però hanno tolto un rapporto che era molto utile per autostrada e statali: minori giri, minor consumo, minor rumore, minor usura del motore.

Eugenio, non sei certo un genio. ;) ;)

In quanto all'interlocutore potrebbe esserti padre e leggeva riviste automobilistiche quando tu non eri ancora nato o al massimo portavi il pannolone. Siccome sei un ragazzotto ancora grezzo in materia di motori, ti meriti uno scappellotto.
 
holerGTA ha scritto:
Io non sono molto convinto... da lontano ormai non la distinguo più se è una Evo oppure una Corsa, cosa che non succede sulla GP, poi sai c'è chi si fa l'occhio e non la trova male. E' stato così anche per la 500 del 93, arrivata la 600 nel 98 era proprio inguardabile, brutta avanti e dietro (sembra una televisione anni 50 con le manopoline sotto) ....ancora oggi la seicento non mi piace.
Holer noi siamo abituati alla linea della nostra che è semplicemente stupenda!!!
 
kanarino ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Io non sono molto convinto... da lontano ormai non la distinguo più se è una Evo oppure una Corsa, cosa che non succede sulla GP, poi sai c'è chi si fa l'occhio e non la trova male. E' stato così anche per la 500 del 93, arrivata la 600 nel 98 era proprio inguardabile, brutta avanti e dietro (sembra una televisione anni 50 con le manopoline sotto) ....ancora oggi la seicento non mi piace.
Holer noi siamo abituati alla linea della nostra che è semplicemente stupenda!!!

Certo, non ho nessun dubbio, peccato che le innovazioni e la migliore qualità non sia stata trasferita anche sulla GP, oggi propongono solo la misera versione actual con motori ridotti all'osso, ossia: "prenditi la Evo perchè l'estetica non è tutto". ..prese d?aria ridisegnate e nuovi scudi paraurti le danno un po? più di grinta, .....questo il commento infelice di 4ruote (se lo potevano risparmiare)
 
29031951 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
modus72 ha scritto:
29031951 ha scritto:
Se si sono limitati a togliere una marcia, la 6a, e la vecchia rapportatura è rimasta uguale, come fanno ad esserci prodigiosi miglioramenti in ripresa? :shock: :shock:
La ripresa migliora se cambi i rapporti, altrimenti rimane identica a prima.
Non mi sembri molto ferrato in materia.......
I tempi della ripresa vengono misurati sempre nel rapporto superiore quindi nel vecchio 90cv si misuravano in sesta marcia, dal momento che questa prova serve per verificare la propensione del veicolo a riprendere la velocità di crociera dopo un rallentamento senza l'uso del cambio; se però togli la sesta non ti resta che misurarli in quinta, no? Ed è chiaro che la "vecchia" mj90cv andasse meglio in ripresa scalando in quinta...
Non mi sembri molto sveglio...
Qualcuno in non mi ricordo quale forum s'era preso la briga di misurare gli rpm dei due motori nei rapporti più alti, è venuto fuori che la Gpunto 90cv in quinta a 130km/h viaggiava allo stesso regime della EVOmj2 da 95cv...

Certo affermare che l'unico modo per migliorare la ripresa è accorciare i rapporti......questo è uno dei problemi dei forum......è possibile che il tuo interlocutore sia ancora in età da ciclomotore..........Modus....tu ci perdi pure il tempo!!!

Modus, è venuto fuori che la Gpunto 90cv in quinta a 130km/h viaggiava allo stesso regime della EVOmj2 da 95cv perchè la 5a della Evo è identica alla 5a della Gpunto.

Ma se hai detto persino tu che la ripresa è migliorata perchè hanno tolto la 6a e quindi la si misura (come sempre) nel rapporto più lungo, che è la 5a per la Evo e la 6a per la GPunto.
Per forza che è migliorata, sulla Evo la misurano con un rapporto più corto della GPunto!! :shock: :shock:

La Fiat non ha accorciato i rapporti, si è limitata a togliere la 6a lasciando i restanti rapporti invariati, quindi la 5a della GPunto è identica alla 5a della Evo. Però hanno tolto un rapporto che era molto utile per autostrada e statali: minori giri, minor consumo, minor rumore, minor usura del motore.

Eugenio, non sei certo un genio. ;) ;)

In quanto all'interlocutore potrebbe esserti padre e leggeva riviste automobilistiche quando tu non eri ancora nato o al massimo portavi il pannolone. Siccome sei un ragazzotto ancora grezzo in materia di motori, ti meriti uno scappellotto.

Riguardo all'usura degli pneumatici hai detto una cavolata, perchè se va a 120 in quinta o in sesta, la velocità è sempre quella, e così anche il consumo delle ruote. Inoltre risulta essere inutile la sesta percorrendo le nostre strade, sempre trafficate e piene di curve anche in autostrada, dove è sempre necessario avere un pò di spunto per sorpassare! in sesta il motore è morto! devi cmq scalare..
 
holerGTA ha scritto:
Certo, non ho nessun dubbio, peccato che le innovazioni e la migliore qualità non sia stata trasferita anche sulla GP, oggi propongono solo la misera versione actual con motori ridotti all'osso, ossia: "prenditi la Evo perchè l'estetica non è tutto". ..prese d?aria ridisegnate e nuovi scudi paraurti le danno un po? più di grinta, .....questo il commento infelice di 4ruote (se lo potevano risparmiare)
in effetti vedere sul car configurator di Fiat una Gp 1.3 mjt 75 cv dove devi metterci in pratica sopra tutto e dove non puoi personalizzarla come prima è un pò triste...e mi sento fortunato di aver preso la mia appena in tempo...
 
Back
Alto