esselonghi ha scritto:
S D'altronde e' una caratteristica tutta italiana quella di farsi piacere sempre il prodotto straniero e disgustarsi di fronte a quello italiano.
Se permetti, 'sto piffero. Non attacchiamoci alle solite storielle del tipo "non ti piace la EVO perchè sei esterofilo..."
A me la Gpunto di Giugiaro piace un sacco esteticamente, non ha difetti neanche nelle versioni standard con ruote da 15' e cerchi in metallo... E' equilibrata, elegante, personale, dinamica, sportiva, pulita, è e resta la B più bella in circolazione.Mi piacciono la Gpunto, la Panda, la 500, ora che c'ho fatto l'occhio posso dire di gradire anche la Bravo nonostante la mia avversione per le C con il lunotto posteriore inclinato... Non mi piace la Croma, per nulla, non mi piace la 16, non mi piace la Brera mentre la 159, eh, se avesse un muso meno aggressivo sarebbe un autentico capolavoro, così com'è la definisco solo bella. La Clio III prima versione non mi è mai piaciuta, anonima, senza spunti di originalità, bruttina direi... Fa parte di un periodo stilistico di transizione nel quale Renault ha fatto uscire Clio3, Twingo, Laguna, Koleos, che a veder come le avevano disegnate pareva che non volessero proprio venderne... Ora l'hanno sistemata, non arriva ad essere una meraviglia del design ma non è senz'altro brutta e con pochi ritocchi ha guadagnato in personalità. Le stesse cure applicate alla Gpunto invece l'hanno trasformata in un'auto per me brutta, sono opinioni personali ma ora la EVO per me non è di certo bella. Dicono di averla "femminilizzata" o "universalizzata", chiamatelo come volete ma per me questo restyling è stato nettamente peggiorativo per quanto riguarda la linea. E paradossalmente i cambiamenti tecnici e degli interni me l'hanno resa ben più appetibile di prima, ora un 95cv andrebbe proprio bene considerando cosa cerco in una macchina...