<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ufficiale: &#34;Panda Classic&#34; | Il Forum di Quattroruote

E' ufficiale: &#34;Panda Classic&#34;

Assolutamente eccellente e appetibile

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-panda-classic-prezzo-di-lancio-da-7900-euro
 
Secondo me è un'ottima idea. A meno di 9.000?, con l'offerta lancio, ci si porta a casa una macchina discretamente accessoriata, robusta e concreta. La Panda a me non è mai piaciuta, sinceramente, ce l'ha mio nonno, quando lo accompagno da quanche parte guido io e me la sento un po' troppo piccola, però per chi cerca una macchina concreta, senza troppi fronzoli ma assolutamente ben fatta e, finalmente, economica, ora c'è una valida alternativa alle coreane.
 
EdoMC ha scritto:
Secondo me è un'ottima idea. A meno di 9.000?, con l'offerta lancio, ci si porta a casa una macchina discretamente accessoriata, robusta e concreta. La Panda a me non è mai piaciuta, sinceramente, ce l'ha mio nonno, quando lo accompagno da quanche parte guido io e me la sento un po' troppo piccola, però per chi cerca una macchina concreta, senza troppi fronzoli ma assolutamente ben fatta e, finalmente, economica, ora c'è una valida alternativa alle coreane.
bè, insomma.
praticamente ha 2 airbag, abs e vetri elettrici.

degli airbag laterali non c'è traccia nemmeno nel configuratore, si attendono notizie.
per fortuna c'è l'esp disponibile, optional come il quinto posto e i poggiatesta posteriori.

apprezzabile la scelta di includere il clima in un pacchetto, ma lasciarlo disponibile singolarmente.
 
NEWsuper5 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Secondo me è un'ottima idea. A meno di 9.000?, con l'offerta lancio, ci si porta a casa una macchina discretamente accessoriata, robusta e concreta. La Panda a me non è mai piaciuta, sinceramente, ce l'ha mio nonno, quando lo accompagno da quanche parte guido io e me la sento un po' troppo piccola, però per chi cerca una macchina concreta, senza troppi fronzoli ma assolutamente ben fatta e, finalmente, economica, ora c'è una valida alternativa alle coreane.
bè, insomma.
praticamente ha 2 airbag, abs e vetri elettrici.

degli airbag laterali non c'è traccia nemmeno nel configuratore, si attendono notizie.
per fortuna c'è l'esp disponibile, optional come il quinto posto e i poggiatesta posteriori.

apprezzabile la scelta di includere il clima in un pacchetto, ma lasciarlo disponibile singolarmente.

Mi riferivo, difatti, alla versione in promozione a 8850?, che comprende il climatizzatore, le barre portatutto e i fendnebbia. Gli airbag laterali non vengono messi, a mio parere, per una questione di concorrenza interna con la Panda nuova. Poi non so cosa offra la concorrenza a quel prezzo, ma soliamente le auto orientali offrono gli airbag laterali in combinazione ad allestimenti più costosi, quindi credo che nella fascia dei 9.000? offrano tutte due airbag.
 
EdoMC ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Secondo me è un'ottima idea. A meno di 9.000?, con l'offerta lancio, ci si porta a casa una macchina discretamente accessoriata, robusta e concreta. La Panda a me non è mai piaciuta, sinceramente, ce l'ha mio nonno, quando lo accompagno da quanche parte guido io e me la sento un po' troppo piccola, però per chi cerca una macchina concreta, senza troppi fronzoli ma assolutamente ben fatta e, finalmente, economica, ora c'è una valida alternativa alle coreane.
bè, insomma.
praticamente ha 2 airbag, abs e vetri elettrici.

degli airbag laterali non c'è traccia nemmeno nel configuratore, si attendono notizie.
per fortuna c'è l'esp disponibile, optional come il quinto posto e i poggiatesta posteriori.

apprezzabile la scelta di includere il clima in un pacchetto, ma lasciarlo disponibile singolarmente.

Mi riferivo, difatti, alla versione in promozione a 8850?, che comprende il climatizzatore, le barre portatutto e i fendnebbia. Gli airbag laterali non vengono messi, a mio parere, per una questione di concorrenza interna con la Panda nuova. Poi non so cosa offra la concorrenza a quel prezzo, ma soliamente le auto orientali offrono gli airbag laterali in combinazione ad allestimenti più costosi, quindi credo che nella fascia dei 9.000? offrano tutte due airbag.

Diciamo che in questo settore la concorrenza si marca molto da vicino, sia per quello che riguarda i prezzi civetta relativi alle versioni base, che per quelli delle versioni un pò più accessoriate e che di fato costituiscono il grosso delle vendite.
Altra cosa cui prestare attenzione è la differenza tra prezzi di listino e prezzi promozionati e di solito è su questi ultimi che la marcatura è più stretta, poi, ovvio che se Fiat che con la Panda finora è stata leader di settore e price leader attua una certa politica tutti cercano di stargli dietro.

Io posso parlare del mio orticello, ovvero di Chevrolet e della zona in cui vivo, cioè la provincia di Macerata, in cui negli ultimi 2/3 anni Fiat con la Panda (a metano) ha spadroneggiato.

La Spark in versione base ha un allestimento paragonabile a quello base della Panda, con l'unica differenza dei vetri che sulla Spark base sono a manovella ma di contro monta 6 airbag ha un prezzo di listino di 9.175 ? a benxzina e di 10.685 con il GPL, prezzi che con la promozione di questo mese diventano rispettivamente 6.950 (benzina) e 8.450 (GPL) con inclusi 10 anni di assicurazione incendio e furto, le altre coreane (Hiunday e Kia) mi pare siano più o meno allo stesso livello prezzo /dotazione della spark.

Ora, così a braccio, la Panda mi pare più cara, anche se non saprei dire se per il concessionario ci siano ulteriori margini di manovra per abbassare ancora di più il prezzo, e a questo punto scatta la mia curiosità, e mi spiego:

Come dicevo poco sopra, dalle mie parti finora la Panda ha fatto grossi numeri (anche di molto superiori alle percentuali nazionali, di circa il 70%).
Questo era dovuto a 2 motivi: il primo le versioni a metano, che da noi hanno rappresentato il grosso delle consegne, il secondo dovuto al fatto che, di fatto, la Panda era la leader del settore e, un pò come accade ad esempio alla golf nel segmento C (o meglio accadeva) poteva permettersi di tenere sia i listini che le offerte ad un livello più alto (diciamo circa il 10%) rispetto alla concorrenza, sicura che comunque i suoi numeri li avrebbe fatti comunque.
La curiosità sta nel vedere cosa accadrà ora: ormai, visto che nei saloni Fiat c'è già la Panda nuova, la precedente generazione, soprattutto in forza del fatto che sarà percepita come una sorta di "ripiego", una specie di versione "low cost" dovrà fare concorrenza ai competitor solo sulla base del prezzo o, meglio, del rapporto prezzo/dotazioni e quindi sono curioso di sapere cosa accadrà (premetto che non saprei cosa aspettarmi).
 
Si parlava in ZF riguardo all'incredibile rapporto qualità/prezzo che ultimamente Chevrolet sa offrire, in particolr modo con la Cruze. Dalle mie parti, in provincia di Venezia, sentivo della Spark 1.0 GPL LS offerta a 10.500?, ma ti confesso che non mi sono informato poichè ero semplicemente nel salone Opel/Chevrolet che attendevo il mio turno per pagare il tagliando dell'auto, e ho sentito il venditore che esponeva l'utilitaria a dei clienti. Dove abito io la Spark non è diffusissima, penso scontila sua linea piuttosto particolare.
 
Back
Alto