Buongiorno a tutti,
circa 8 mesi scrissi una breve descrizione dei miei primi 40'000 km con Skoda Octavia III 4x4 tdi 150 cv manuale Elegance SW. Vorrei condividere oggi con voi la nuova soglia dei 53'000 km per descrivere pregi e difetti. In particolare mi preme dare le mie impressioni dopo un viaggio durato 2'700 km in occasione delle ultime ferie. Nelle note positive metto: auto tutto sommato comoda, il viaggio di ritorno ho fatto 1050km in 12 ore comprese due code per traffico 3 pause per bisogni fisiologici (cibo, gasolio e rilascio liquidi) di cui la piu' lunga durata circa trenta minuti. Alla sera non ho accusato particolare stanchezza, anzi rilassato e di buon umore. Media di consumi direi ottima: con 161 litri di gasolio ho percorso 2748 km con un amedia di 17,06 km/litro. Da considerare che la condotta non é mai stata al risparmio ma quanto piuttosto al tempo e necessità. In autostrada ho toccato medie fino ai 160km/h, parte dei tragitti su statali con max 70 km/h o meno considerata la tortuosità, infine anche brevi tragitti cittadini da residence a spiagge. Motore direi sempre all'altezza delle richieste, a mio avviso esprime il meglio in autostrada: dai 120 ai 150, quando necessario per sorpassi, é sempre pronto e in tiro pieno (in autostrada uso la modalità sport, mentre per il resto la normal, la eco credo di averla provata solo una volta appena ritirata). Abitabilità e spazio: ottima e inarrivabile dalle rivali. Ampio e squadrato bagagliaio, spazio interno a non finire con ampie possibilita' di regolare i sedili, bambini felici e moglie pure. Il problema, comune penso a molti, é che tanto spazio é uguale a tanto disordine... ma qui é questione di "educazione".
Nelle note negative metto: il cambio manuale non é dei migliori, si impunta un po' nelle cambiate veloci in forti accelerazioni: sono solito in uscita da casello o area di sosta tirare tutte le merce fino a raggiungere i 140 km/h circa ( poi subentra l'allarme sonoro altrimenti detto moglie), ebbene in queste cambiate veloci il cambio non é, a mio avviso ed esperienza, agile nè veloce e preciso. Altro difetto, a freddo, in manovra passando dalla retro alla prima quest'ultima a volte fatica ad entrare e si mette in terza: non sempre lo fa, ma é abbastanza fastidioso. Rumorosità del motore a freddo direi fastidiosa cosi' come le vibrazioni sia a freddo sia oltre i 2700 giri: vibra lo specchietto retrovisore, non produce rumore ma l'immagine riflessa trema. Navigatore non aggiornato e un po' lento nel reagire a errori e cambi di programma del guidatore. A mio avviso i navi servono ormai a ben poco ( vedi il numero di 4R e le relative app.).
Infine nota negativa per affidabilità: in questo ultimo viaggio si é accesa la spia di verifica faro lato sx. Ho praticamente percorso i 3/4 del viaggio con un solo faro allo xeno, quello di destra. Quello di sinistra prima ha smesso, poi ha funzionato a mezza potenza con colore giallognolo, poi blinkava e ora é di nuovo cieco. Spia di filtro intasato a meta' viaggio dovuto penso a brevi e frequenti tragitti, subito risolto dopo i primi affondi in statale e i primi 15 minuti di percorrenza continua senza pause. La questione dello xeno la chiariro' nei prossimi giorni portandola in assistenza, non senza lamentarmi del fatto che dopo tre anni e 50'000 km uno xeno che molla il colpo mi ha fatto girare molto le scatole, tenuto conto che mi son fatto 1'800 km con un faro solo. Come soluzione ho circolato con led diurni e fendi accesi. Spero di non dover sborsare soldi per riparazione.
Considerazioni generali e finali: auto a mio parere ottima per lunghi viaggi, alcuni difetti dovuti alla giovinezza del prodotto che secondo me verranno risolti con il facelift del prossimo anno. Il prezzo di acquisto dell'auto non è regalato e per certi versi certe cose mi infastidiscono alquanto tipo il problema allo xeno, il navi lento e poco intelligente, la rumorosità del motore.
Quest'ultima considerazione é unicamente personale: la tipologia diesel del motore é buona per marce autostradali ma non credo che ripetero' l'acquisto di tale alimentazione in quanto non lo ritengo necessario per le mie reali necessita', cosi' come i difetti sopra descritti non sono per me accettabili oltre al piu' generale discorso del dieselgate (pur essendo il mio modello escluso da tale problema).
Mi scuso se non ho rispettato i limiti di velocita' autostradali, tuttavia sono stati fatti solo in condizioni di traffico scarso e ampi spazi.
Grazie per la vostra attenzione.
circa 8 mesi scrissi una breve descrizione dei miei primi 40'000 km con Skoda Octavia III 4x4 tdi 150 cv manuale Elegance SW. Vorrei condividere oggi con voi la nuova soglia dei 53'000 km per descrivere pregi e difetti. In particolare mi preme dare le mie impressioni dopo un viaggio durato 2'700 km in occasione delle ultime ferie. Nelle note positive metto: auto tutto sommato comoda, il viaggio di ritorno ho fatto 1050km in 12 ore comprese due code per traffico 3 pause per bisogni fisiologici (cibo, gasolio e rilascio liquidi) di cui la piu' lunga durata circa trenta minuti. Alla sera non ho accusato particolare stanchezza, anzi rilassato e di buon umore. Media di consumi direi ottima: con 161 litri di gasolio ho percorso 2748 km con un amedia di 17,06 km/litro. Da considerare che la condotta non é mai stata al risparmio ma quanto piuttosto al tempo e necessità. In autostrada ho toccato medie fino ai 160km/h, parte dei tragitti su statali con max 70 km/h o meno considerata la tortuosità, infine anche brevi tragitti cittadini da residence a spiagge. Motore direi sempre all'altezza delle richieste, a mio avviso esprime il meglio in autostrada: dai 120 ai 150, quando necessario per sorpassi, é sempre pronto e in tiro pieno (in autostrada uso la modalità sport, mentre per il resto la normal, la eco credo di averla provata solo una volta appena ritirata). Abitabilità e spazio: ottima e inarrivabile dalle rivali. Ampio e squadrato bagagliaio, spazio interno a non finire con ampie possibilita' di regolare i sedili, bambini felici e moglie pure. Il problema, comune penso a molti, é che tanto spazio é uguale a tanto disordine... ma qui é questione di "educazione".
Nelle note negative metto: il cambio manuale non é dei migliori, si impunta un po' nelle cambiate veloci in forti accelerazioni: sono solito in uscita da casello o area di sosta tirare tutte le merce fino a raggiungere i 140 km/h circa ( poi subentra l'allarme sonoro altrimenti detto moglie), ebbene in queste cambiate veloci il cambio non é, a mio avviso ed esperienza, agile nè veloce e preciso. Altro difetto, a freddo, in manovra passando dalla retro alla prima quest'ultima a volte fatica ad entrare e si mette in terza: non sempre lo fa, ma é abbastanza fastidioso. Rumorosità del motore a freddo direi fastidiosa cosi' come le vibrazioni sia a freddo sia oltre i 2700 giri: vibra lo specchietto retrovisore, non produce rumore ma l'immagine riflessa trema. Navigatore non aggiornato e un po' lento nel reagire a errori e cambi di programma del guidatore. A mio avviso i navi servono ormai a ben poco ( vedi il numero di 4R e le relative app.).
Infine nota negativa per affidabilità: in questo ultimo viaggio si é accesa la spia di verifica faro lato sx. Ho praticamente percorso i 3/4 del viaggio con un solo faro allo xeno, quello di destra. Quello di sinistra prima ha smesso, poi ha funzionato a mezza potenza con colore giallognolo, poi blinkava e ora é di nuovo cieco. Spia di filtro intasato a meta' viaggio dovuto penso a brevi e frequenti tragitti, subito risolto dopo i primi affondi in statale e i primi 15 minuti di percorrenza continua senza pause. La questione dello xeno la chiariro' nei prossimi giorni portandola in assistenza, non senza lamentarmi del fatto che dopo tre anni e 50'000 km uno xeno che molla il colpo mi ha fatto girare molto le scatole, tenuto conto che mi son fatto 1'800 km con un faro solo. Come soluzione ho circolato con led diurni e fendi accesi. Spero di non dover sborsare soldi per riparazione.
Considerazioni generali e finali: auto a mio parere ottima per lunghi viaggi, alcuni difetti dovuti alla giovinezza del prodotto che secondo me verranno risolti con il facelift del prossimo anno. Il prezzo di acquisto dell'auto non è regalato e per certi versi certe cose mi infastidiscono alquanto tipo il problema allo xeno, il navi lento e poco intelligente, la rumorosità del motore.
Quest'ultima considerazione é unicamente personale: la tipologia diesel del motore é buona per marce autostradali ma non credo che ripetero' l'acquisto di tale alimentazione in quanto non lo ritengo necessario per le mie reali necessita', cosi' come i difetti sopra descritti non sono per me accettabili oltre al piu' generale discorso del dieselgate (pur essendo il mio modello escluso da tale problema).
Mi scuso se non ho rispettato i limiti di velocita' autostradali, tuttavia sono stati fatti solo in condizioni di traffico scarso e ampi spazi.
Grazie per la vostra attenzione.