<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...e sono 80 mila | Il Forum di Quattroruote

...e sono 80 mila

Ciao a tutti...ho superato la soglia degli 80mila Km con la mia Ypsilon MJ...che sta per compiere 8 anni...

Che dire ragazzi....solo soddisfazioni davvero...pagata semestrale 10800 euro, è ancora praticamente nuova...la carrozzeria è perfetta (ok ci sono un po' di strisce sui paraurti) e quando la lavo sembra davvero immacolata..

Gli interni sono perfetti, i sedili non hanno minimamente ceduto, nessun rumore particolare, il motore è riuscitissimo, va benone, consuma niente...

Venderla? mmm non penso...non nel breve termine, quei 4 soldi che guadagno me li spendo in viaggi, e poi per prendere cosa? La nuova è un gradino più in basso, la 500 è troppo piccola, la nuova panda invece non mi dispiace....penso che tra un paio d'anni potrei orientarmi su una delle ultime ypsilon prodotte in versione unyca tra il 2011 e il 2012...

saluti
 
80 mila in 8 anni :XD:

io ne ho 73mila in 5 e mezzo con un 1200 benzina :D
e sono ampiamente in fascia bassa come kilometraggio...

ti sei già rifatto della spesa? :D
(scherzo, eh)
 
giuliogiulio ha scritto:
Venderla? mmm non penso...non nel breve termine, quei 4 soldi che guadagno me li spendo in viaggi, e poi per prendere cosa? La nuova è un gradino più in basso, la 500 è troppo piccola, la nuova panda invece non mi dispiace....penso che tra un paio d'anni potrei orientarmi su una delle ultime ypsilon prodotte in versione unyca tra il 2011 e il 2012...
saluti

tienila, è ancora in rodaggio!

poi vuoi passare da una Ypsilon/punto a un derivato panda??????

non sia mai... alla fine sarà anche 5 porte, ma sono talmente piccole che quasi quasi sono meglio le tue 3... ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Venderla? mmm non penso...non nel breve termine, quei 4 soldi che guadagno me li spendo in viaggi, e poi per prendere cosa? La nuova è un gradino più in basso, la 500 è troppo piccola, la nuova panda invece non mi dispiace....penso che tra un paio d'anni potrei orientarmi su una delle ultime ypsilon prodotte in versione unyca tra il 2011 e il 2012...
saluti

tienila, è ancora in rodaggio!

poi vuoi passare da una Ypsilon/punto a un derivato panda??????

non sia mai... alla fine sarà anche 5 porte, ma sono talmente piccole che quasi quasi sono meglio le tue 3... ;)
ma infatti va benone!! ma anche tu hai la ypsilon??? per fortuna lavoro vicino casa e vengo a lavorare in bici, poi vivo in centro quindi anche per uscire la macchina resta ferma....la prendo per puro piacere :)

siii la nuova è un gradino più in basso...
 
giuliogiulio ha scritto:
ma infatti va benone!! ma anche tu hai la ypsilon??? per fortuna lavoro vicino casa e vengo a lavorare in bici, poi vivo in centro quindi anche per uscire la macchina resta ferma....la prendo per puro piacere :)

siii la nuova è un gradino più in basso...
e ci credo che va benone, è il sogno di qualsiasi acquirente di auto usate... 8 anni e 80 mila km, diesel :D

la mia è una twingo2, ma il discorso km annui non cambia.
(vale però il discorso porte, visto che mi trovo nella tua stessa situazione)

la nuova ypsilon è diversi gradini sotto, purtroppo (a parte che sembra un uovo con le ruote... :D )
ha un telaio derivato da una citycar ed è anche rifinita peggio della vecchia (per non parlare degli assemblaggi fatti coi piedi...e dire che arriva da tichy :shock: )
 
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ma infatti va benone!! ma anche tu hai la ypsilon??? per fortuna lavoro vicino casa e vengo a lavorare in bici, poi vivo in centro quindi anche per uscire la macchina resta ferma....la prendo per puro piacere :)

siii la nuova è un gradino più in basso...
e ci credo che va benone, è il sogno di qualsiasi acquirente di auto usate... 8 anni e 80 mila km, diesel :D

la mia è una twingo2, ma il discorso km annui non cambia.
(vale però il discorso porte, visto che mi trovo nella tua stessa situazione)

la nuova ypsilon è diversi gradini sotto, purtroppo (a parte che sembra un uovo con le ruote... :D )
ha un telaio derivato da una citycar ed è anche rifinita peggio della vecchia (per non parlare degli assemblaggi fatti coi piedi...e dire che arriva da tichy :shock: )
Per me la nuova Ypsilon no è un gradino sotto per il telaio, non penso che quello della Punto mk2 e mk1 sia tanto meglio di quello della 500, le dimensioni fra Y, Ypsilon mk1 e Ypsilon mk2 sono molto simili però effettivamente quella nuova sembra più alta e stretta di quella vecchia (la Y poi ancora più bassa e larga sempbra una shootingbrake). Dentro ahi ahi.....cioè la nuova non sarebbe male ma avendo una Y già ero rimasto deluso dalla Ypsilon che rispetto alla vecchia aveva delle economie (però 4 poltrone comodissime), questa nuova ancora peggio! Nel complesso è una buona macchina ma se dev'essere classificata come seg.B è pari pari alla concorrenza, ne più ne meno....non c'è quel plus LANCIA, non si respira aria da mini ammiraglia, non c'è lusso, non c'è l'alcantara, gli inserti in materiale pregiato (anche se era la finta radica della K). Se dev'essere classificata come seg.A allora quel plus rispetto alla concorrenza c'è, l'unica che le tiene testa è la cugina 500.
 
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ma infatti va benone!! ma anche tu hai la ypsilon??? per fortuna lavoro vicino casa e vengo a lavorare in bici, poi vivo in centro quindi anche per uscire la macchina resta ferma....la prendo per puro piacere :)

siii la nuova è un gradino più in basso...
e ci credo che va benone, è il sogno di qualsiasi acquirente di auto usate... 8 anni e 80 mila km, diesel :D

la mia è una twingo2, ma il discorso km annui non cambia.
(vale però il discorso porte, visto che mi trovo nella tua stessa situazione)

la nuova ypsilon è diversi gradini sotto, purtroppo (a parte che sembra un uovo con le ruote... :D )
ha un telaio derivato da una citycar ed è anche rifinita peggio della vecchia (per non parlare degli assemblaggi fatti coi piedi...e dire che arriva da tichy :shock: )
Per me la nuova Ypsilon no è un gradino sotto per il telaio, non penso che quello della Punto mk2 e mk1 sia tanto meglio di quello della 500, le dimensioni fra Y, Ypsilon mk1 e Ypsilon mk2 sono molto simili però effettivamente quella nuova sembra più alta e stretta di quella vecchia (la Y poi ancora più bassa e larga sempbra una shootingbrake). Dentro ahi ahi.....cioè la nuova non sarebbe male ma avendo una Y già ero rimasto deluso dalla Ypsilon che rispetto alla vecchia aveva delle economie (però 4 poltrone comodissime), questa nuova ancora peggio! Nel complesso è una buona macchina ma se dev'essere classificata come seg.B è pari pari alla concorrenza, ne più ne meno....non c'è quel plus LANCIA, non si respira aria da mini ammiraglia, non c'è lusso, non c'è l'alcantara, gli inserti in materiale pregiato (anche se era la finta radica della K). Se dev'essere classificata come seg.A allora quel plus rispetto alla concorrenza c'è, l'unica che le tien e testa è la cugina 500.
quoto....

per 6 mesi ho avuto una Y 1.2 LS del '98 ed era davvero ben rifinita...e completa...sulla mia ad esempio non ci sono le maniglie d'appiglio posteriori...ma in ogni caso resta un gradino sopra la concorrenza...la piccola di oggi è in effetti omologata rispetto alla concorrenza...

quanto al paragone con la 500, bah...la piccola fiat è senza dubbio molto sfiziosa, ma dietro è davvero minuscola...

in ogni caso, il mercato nonostante la crisi sta premiando la piccola lancia, da sempre al secondo posto del segmento B...la seconda posizione per la versione 2003 che pur faceva volumi assoluti più alti, è stata raggiunta in maniera estemporanea solo qualche mese...
 
Back
Alto