<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e sono 3..avanti così! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e sono 3..avanti così!

Come perchè?
Era una domanda retorica :D

Ho avuto a che farci con i sindacati (specialmente CGILe CISL) e, per me, sono schifosi almeno quanto i politici (altra razza disgustosa).

Ovviamente parlo in generale sapendo benissimo che c'è chi meriterebbe ben altro che l'appartenenza a queste categorie di uomini spregevoli.

Ciao.
 
hewie ha scritto:
Il problema è complicato e va analizzato a monte:
Per chi ha studiato economia, sarà facile capire la situazione e l'handicap che ha l'Italia nei confronti di altri paesi.
Praticamente noi non abbiamo materie prime! Ne consegue che la nostra economia è basata sull'importazione di materie, la lavorazione e l'esportazione da cui deriva il nostro utile.
Se, nella classifica della competitività industriale, noi siamo agli ultimi posti, per la nostra economia è un mezzo disastro!
Marchionne, sta agendo in conseguenza a ciò.
Certo, la cosa non è simpatica e non fa piacere a nessuno, ma è la cruda realtà che un uomo altrettanto crudo e cinico ci sta sbattendo in faccia...cosa che, fino ad ora, nessuno ha avuto il coraggio di fare pur avendone consapevolezza.
E' innegabile che nessuno (dall'estero) viene ad investire in Italia e la nostra economia ne risente.
la verità è che siamo un paese che negli ultimi decenni ha vissuto al di sopra delle sue possibilità, ma , purtroppo, non si può andare vanti cosi per sempre, altrimenti, ne pagheremo presto le conseguenze...per non parlare del futuro dei giovani che già ora stanno pagando sulla loro pelle questa situazione!
Detto ciò, ognuno faccia le sue scelte: possiamo attaccarci ai diritti acquisiti 50 anni fa...ma a che serve se poi il lavoro non c'è? Oppure, guardare in faccia la realtà, e fare qualche sacrificio ma avere lavoro!
Lo so che è brutto e deprimente...ma è cosi! Non ci sono mezze misure...e non ne sono per niente contento! Ma non si può tenere la testa sotto la sabbia... :rolleyes:

Questa è un'analisi ! Bravo, può essere condivisa oppure no, ma è un'analisi dei fatti !

Spero che i soliti noti commentino in sintonia evitando i soliti luoghi comuni.
 
Ale83rn ha scritto:
Bisognerebbe però mettersi d'accordo sul perchè siamo negli ultimi posti della "competitività industriale" e nessuno viene ad investire da noi. Siamo certi che le colpe siano dei lavoratori?? Perchè se è per questo siamo ultimi pure nella classifica degli stipendi. E siamo ai primissimi posti nelle classifiche riguardanti la corruzione, l'evasione fiscale, lo sperpero di denaro pubblico ecc. Negli ultimi anni abbiamo assistito al declino della classe media che si è sempre più impoverita, mentre la classe dirigente si è arricchita. Io economia l'ho studiata e nessun economista serio può sostenere che i problemi dell'Italia si risolvono togliendo diritti ai lavoratori. Marchionne fa il suo mestiere è chiaro, chi manca è un governo che dovrebbe mediare tra le due posizioni, ma sappiamo bene che hanno altre questioni di cui occuparsi.

Guarda che gli stipendi però vanno guardati al lordo, se farai questo, scoprirai che non siamo agli utlimi posti, ANZI ! Ergo, se poi il netto a pagare crolla, chiediamoci: chi ci ha prelevato il resto ???? Il datore di lavoro già lo puoi escludere, visto che lui paga il lordo + altri oneri che in busta non si vedono.
 
Ale83rn ha scritto:
Bisognerebbe però mettersi d'accordo sul perchè siamo negli ultimi posti della "competitività industriale" e nessuno viene ad investire da noi. Siamo certi che le colpe siano dei lavoratori?? Perchè se è per questo siamo ultimi pure nella classifica degli stipendi. E siamo ai primissimi posti nelle classifiche riguardanti la corruzione, l'evasione fiscale, lo sperpero di denaro pubblico ecc. Negli ultimi anni abbiamo assistito al declino della classe media che si è sempre più impoverita, mentre la classe dirigente si è arricchita. Io economia l'ho studiata e nessun economista serio può sostenere che i problemi dell'Italia si risolvono togliendo diritti ai lavoratori. Marchionne fa il suo mestiere è chiaro, chi manca è un governo che dovrebbe mediare tra le due posizioni, ma sappiamo bene che hanno altre questioni di cui occuparsi.

Basterebbe abbassare la pressione fiscale lasciando così più netto da spendere e già girerebbe meglio. Le minori entrate tributarie verebbero parzialmente compensate comunque dal maggior gettito IVA perché i consumi aumenterebbero e poi ricuperare nell'evasione e tagliando i privilegi ai veri fannulloni, che nonostante la crisi, recentemente, si sono aumentati ancora lo stipendio.
 
Luigi-82 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
E poi Sevel è lo stabilitmento più intelligente, trasporta tutto via treno.
Non esageriamo: trasporta tanto via treno ma ti farei vedere gli autotreni che trasportano furgoni che circolano intorno a Sevel ininterrottamente.

Mi piacerebbe tanto vedere quelli della CGIL lavorare (in realtà mi piacerebbe vedere anche quelli degli altri sindacati). Chissà perchè tutti, dai sindacati ai politici, se ne fregano dei dipendenti della piccola impresa che lavorano più di quelli Fiat/Sevel, che guadagnano molto meno, che sono meno tutelati e che lavorano in condizioni di sicurezza decisamente peggiori......

Ciao.

Come perchè?
Perchè nelle lotte verso il "gran padrone" hanno un ritorno di immagine ben superiore. Gli viene garantito l'accesso diretto anche ai tg nazionali...
Alla ex-Bertone si faranno male secondo me, il 70% dei 1300 dipendenti attuali è iscritto Fiom. A Pomigliano e Mirafiori gli iscritti fiom non raggiungevano affatto queste quote.

Hai ragione, ma quando uno mette sul piatto investimenti miliardari deve essere sicuro su chi può contare indipendentemente dal colore e dagli ideali, nel mondo di oggi non puoi permetterti errori, la concorrenza ne approfitterebbe immediatamente.
 
S-edge ha scritto:
hewie ha scritto:
Il problema è complicato e va analizzato a monte:
Per chi ha studiato economia, sarà facile capire la situazione e l'handicap che ha l'Italia nei confronti di altri paesi.
Praticamente noi non abbiamo materie prime! Ne consegue che la nostra economia è basata sull'importazione di materie, la lavorazione e l'esportazione da cui deriva il nostro utile.
Se, nella classifica della competitività industriale, noi siamo agli ultimi posti, per la nostra economia è un mezzo disastro!
Marchionne, sta agendo in conseguenza a ciò.
Certo, la cosa non è simpatica e non fa piacere a nessuno, ma è la cruda realtà che un uomo altrettanto crudo e cinico ci sta sbattendo in faccia...cosa che, fino ad ora, nessuno ha avuto il coraggio di fare pur avendone consapevolezza.
E' innegabile che nessuno (dall'estero) viene ad investire in Italia e la nostra economia ne risente.
la verità è che siamo un paese che negli ultimi decenni ha vissuto al di sopra delle sue possibilità, ma , purtroppo, non si può andare vanti cosi per sempre, altrimenti, ne pagheremo presto le conseguenze...per non parlare del futuro dei giovani che già ora stanno pagando sulla loro pelle questa situazione!
Detto ciò, ognuno faccia le sue scelte: possiamo attaccarci ai diritti acquisiti 50 anni fa...ma a che serve se poi il lavoro non c'è? Oppure, guardare in faccia la realtà, e fare qualche sacrificio ma avere lavoro!
Lo so che è brutto e deprimente...ma è cosi! Non ci sono mezze misure...e non ne sono per niente contento! Ma non si può tenere la testa sotto la sabbia... :rolleyes:
Ma non basta. Perché 20'anni fa non eravamo così al di sopra delle nostre possibilità. Ciò che è cambiato è che gli altri sono andati avanti mentre noi non abbiamo voluto fare quegli investimenti necessari a tenere il passo. Siamo un paese senza infrastrutture e senza energia, cose fondamentali per QUALUNQUE attività economica come anche per le esigenze della popolazione. E perché? Perché quando vai a fare una strada nessuno la vuole sotto casa, quando devi fare una centrale elettrica altrettanto. Non si costruisce la TAV laddove c'è la tenuta di Dolce&Gabbana (Milano-Bologna perde 45min per questa storia) e non si fa la ferrovia laddove disturba l'accoppiamento delle poiane. Ci freghiamo da soli...

Se poi le poche risorse vengono utilizzate per finanziare prodotti che in Italia non fabbrichiamo pià da decenni, tipo i TV e/o decoder digitali ..... praticamente equivale a regalare soldi pubblici agli stranieri che hanno impiegato per fare impresa a casa loro. Guardate dove sono prodotti i decoder, oppure le CAM che avete nei TV ......
 
X Edge e Multi:
Avete ragione su tutto...io non ho voluto toccare l'argomento politica, ma...è palese che anche la politica ha una grossa responsabilità in tutto questo!
E preciso subito: sia a destra che a sinistra!
Siamo fermi! Non si va avanti in niente! A partire dalle infrastrutture (fondamentali) a tutto il resto... :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
E poi Sevel è lo stabilitmento più intelligente, trasporta tutto via treno.
Non esageriamo: trasporta tanto via treno ma ti farei vedere gli autotreni che trasportano furgoni che circolano intorno a Sevel ininterrottamente.

Mi piacerebbe tanto vedere quelli della CGIL lavorare (in realtà mi piacerebbe vedere anche quelli degli altri sindacati). Chissà perchè tutti, dai sindacati ai politici, se ne fregano dei dipendenti della piccola impresa che lavorano più di quelli Fiat/Sevel, che guadagnano molto meno, che sono meno tutelati e che lavorano in condizioni di sicurezza decisamente peggiori......

Ciao.

Come perchè?
Perchè nelle lotte verso il "gran padrone" hanno un ritorno di immagine ben superiore. Gli viene garantito l'accesso diretto anche ai tg nazionali...
Alla ex-Bertone si faranno male secondo me, il 70% dei 1300 dipendenti attuali è iscritto Fiom. A Pomigliano e Mirafiori gli iscritti fiom non raggiungevano affatto queste quote.

Hai ragione, ma quando uno mette sul piatto investimenti miliardari deve essere sicuro su chi può contare indipendentemente dal colore e dagli ideali, nel mondo di oggi non puoi permetterti errori, la concorrenza ne approfitterebbe immediatamente.

Ma tu lo sai che ci sono alcune direzioni locali della fiom che sono state richiamate dalla direzione nazionale perchè ree di non seguire il dettato di lotta ad oltranza imposto dall'alto?
Se non è un inutile lotta di classe ideologica questa...
 
hewie ha scritto:
X Edge e Multi:
Avete ragione su tutto...io non ho voluto toccare l'argomento politica, ma...è palese che anche la politica ha una grossa responsabilità in tutto questo!
E preciso subito: sia a destra che a sinistra!
Siamo fermi! Non si va avanti in niente! A partire dalle infrastrutture (fondamentali) a tutto il resto... :rolleyes:

Ammesso per assurdo che la destra e la sinistra siano identiche, sapete come si combatte tutto questo ? Come fanno nei paesi avanzati, con l'alternanza.

Mi hai fatto STARE MEGLIO ti riconfermo, mi hai fatto STARE PEGGIO ti sostituisco con gli altri e ti mando a casa.

Nei paesi avanzati non solo non c'è nessuno che blinda il paese, ma anche gli elettori non hanno difficoltà a cambiare espressione di voto. Qui votiamo quasi fosse una fede calcistica. Inoltre, abbiamo più partiti adesso di quando c'era la prima repubblica.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Bisognerebbe però mettersi d'accordo sul perchè siamo negli ultimi posti della "competitività industriale" e nessuno viene ad investire da noi. Siamo certi che le colpe siano dei lavoratori?? Perchè se è per questo siamo ultimi pure nella classifica degli stipendi. E siamo ai primissimi posti nelle classifiche riguardanti la corruzione, l'evasione fiscale, lo sperpero di denaro pubblico ecc. Negli ultimi anni abbiamo assistito al declino della classe media che si è sempre più impoverita, mentre la classe dirigente si è arricchita. Io economia l'ho studiata e nessun economista serio può sostenere che i problemi dell'Italia si risolvono togliendo diritti ai lavoratori. Marchionne fa il suo mestiere è chiaro, chi manca è un governo che dovrebbe mediare tra le due posizioni, ma sappiamo bene che hanno altre questioni di cui occuparsi.

Guarda che gli stipendi però vanno guardati al lordo, se farai questo, scoprirai che non siamo agli utlimi posti, ANZI ! Ergo, se poi il netto a pagare crolla, chiediamoci: chi ci ha prelevato il resto ???? Il datore di lavoro già lo puoi escludere, visto che lui paga il lordo + altri oneri che in busta non si vedono.

Guarda che il discorso che facevo io era rivolto alla politica, non ai datori di lavoro. Gli imprenditori onesti e che pagano le tasse sono una risorsa e devono essere rispettati, ci mancherebbe altro. Però va detto che ce ne sono tanti altri che le tasse non le pagano ed è per questo motivo che lo stato preleva soldi a noi lavoratori dipendenti. Non è che siamo tutti onesti tranne i politici, il nostro parlamento rispecchia putroppo la nostra società.
 
reFORESTERation ha scritto:
se solo ci fosse qualche impiegato diretto della fiat che potesse illuminarci meglio ed in obiettività.. ci sta qulcuno?? :?:

Come fa ad essere "impiegato diretto fiat" e al tempo stesso obiettivo ? Riveste il ruolo di parte...
 
Luigi-82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
se solo ci fosse qualche impiegato diretto della fiat che potesse illuminarci meglio ed in obiettività.. ci sta qulcuno?? :?:

Come fa ad essere "impiegato diretto fiat" e al tempo stesso obiettivo ? Riveste il ruolo di parte...
e chi lo ha detto??
Una persona intelligente potrebbe fare un'analisi obiettiva lo stesso, meglio, forse, di tanti quanti siano all'esterno, almeno credo.
Che uno sia stipendiato da fiat e difenda a spada tratta il datore, ci può essere, ma non è sintomo di intelligenza, non credi? ;)
 
Ale83rn ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Bisognerebbe però mettersi d'accordo sul perchè siamo negli ultimi posti della "competitività industriale" e nessuno viene ad investire da noi. Siamo certi che le colpe siano dei lavoratori?? Perchè se è per questo siamo ultimi pure nella classifica degli stipendi. E siamo ai primissimi posti nelle classifiche riguardanti la corruzione, l'evasione fiscale, lo sperpero di denaro pubblico ecc. Negli ultimi anni abbiamo assistito al declino della classe media che si è sempre più impoverita, mentre la classe dirigente si è arricchita. Io economia l'ho studiata e nessun economista serio può sostenere che i problemi dell'Italia si risolvono togliendo diritti ai lavoratori. Marchionne fa il suo mestiere è chiaro, chi manca è un governo che dovrebbe mediare tra le due posizioni, ma sappiamo bene che hanno altre questioni di cui occuparsi.

Guarda che gli stipendi però vanno guardati al lordo, se farai questo, scoprirai che non siamo agli utlimi posti, ANZI ! Ergo, se poi il netto a pagare crolla, chiediamoci: chi ci ha prelevato il resto ???? Il datore di lavoro già lo puoi escludere, visto che lui paga il lordo + altri oneri che in busta non si vedono.

Guarda che il discorso che facevo io era rivolto alla politica, non ai datori di lavoro. Gli imprenditori onesti e che pagano le tasse sono una risorsa e devono essere rispettati, ci mancherebbe altro. Però va detto che ce ne sono tanti altri che le tasse non le pagano ed è per questo motivo che lo stato preleva soldi a noi lavoratori dipendenti. Non è che siamo tutti onesti tranne i politici, il nostro parlamento rispecchia putroppo la nostra società.

Attenzione a non confondere le cose e a fare demagogia! Il primo strumento per combattere l'evasione fiscale sai qual'è? Te lo dico io: UNA TASSAZIONE GIUSTA!!!
Se, il paese ti chiede di lavorare 6 mesi all'anno per pagare le tasse (la nostra pressione fiscale EFFETTIVA, supera il 50%), mi pare anche comprensibile che c'è chi preferisce trasferirsi in altri "lidi" dove non si supera il 30%...
L'unico paese Europeo che ci eguaglia in pressione fiscale, è la Norvegia...peccato che però, loro, hanno uno stato che ripaga i cittadini con ogni tipo di servizio! Noi, invece...lasciamo perdere... :rolleyes:
Noi paghiamo tasse come l' IRAP! Sai cos'è ? Siamo gli unici in Europa che non permettiamo alle aziende di scaricare in toto l'iva sulle auto! E non è legale in quanto l'iva è un imposta sul valore aggiunto a carico del consumatore finale! Infatti, l'Italia, paga una multa salata alla CEE per questo (l'ultima l'ha beccata il governo Prodi)...tuttavia, si va avanti così perchè allo stato conviene!
Però, i politici si autocondonano le multe per le affissioni irregolari in campagna elettorale votando all'unanimità! Destra e Sinistra!
Lo stato, dovrebbe essere il primo a dare l'esempio e ad andare incontro ai contribuenti...altrimenti, da che pulpito vogliamo additare e combattere l'evasione fiscale?
Solite cose....bla, bla, bla...
 
S-edge ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Guarda che il discorso che facevo io era rivolto alla politica, non ai datori di lavoro. Gli imprenditori onesti e che pagano le tasse sono una risorsa e devono essere rispettati, ci mancherebbe altro. Però va detto che ce ne sono tanti altri che le tasse non le pagano ed è per questo motivo che lo stato preleva soldi a noi lavoratori dipendenti. Non è che siamo tutti onesti tranne i politici, il nostro parlamento rispecchia putroppo la nostra società.
Perché lavoratori dipendenti che non truffano lo stato non ce ne sono. :rolleyes:

Infatti!
Mi piacerebbe fare un sondaggio x vedere quanti possono dichiarare di non aver mai fatto un lavoro/lavoretto in nero, quanti hanno dichiarato tutta la casa al catasto, quanti non hanno mai pagato un servizio senza fattura per risparmiare qualcosa, o un prodotto qualsiasi...ecc...ecc...
L'evasione, la fanno anche i privati!
Tutti bravi a puntare il dito contro l'imprenditore milionario perchè è ricco! Ma non si rendono conto che in linea di principio, con le dovute proporzioni, il concetto non cambia!
Basta con la demagogia!
I santi sono solo sul calendario!
Ribadisco: prendetevela con lo stato affinchè applichi una tassazione più giusta ed equa!
Se ciò avvenisse, a quel punto, l'evasore si che non avrebbe più scusanti!
 
hewie ha scritto:
S-edge ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Guarda che il discorso che facevo io era rivolto alla politica, non ai datori di lavoro. Gli imprenditori onesti e che pagano le tasse sono una risorsa e devono essere rispettati, ci mancherebbe altro. Però va detto che ce ne sono tanti altri che le tasse non le pagano ed è per questo motivo che lo stato preleva soldi a noi lavoratori dipendenti. Non è che siamo tutti onesti tranne i politici, il nostro parlamento rispecchia putroppo la nostra società.
Perché lavoratori dipendenti che non truffano lo stato non ce ne sono. :rolleyes:

Infatti!
Mi piacerebbe fare un sondaggio x vedere quanti possono dichiarare di non aver mai fatto un lavoro/lavoretto in nero, quanti hanno dichiarato tutta la casa al catasto, quanti non hanno mai pagato un servizio senza fattura per risparmiare qualcosa, o un prodotto qualsiasi...ecc...ecc...
L'evasione, la fanno anche i privati!
Tutti bravi a puntare il dito contro l'imprenditore milionario perchè è ricco! Ma non si rendono conto che in linea di principio, con le dovute proporzioni, il concetto non cambia!
Basta con la demagogia!
I santi sono solo sul calendario!
Ribadisco: prendetevela con lo stato affinchè applichi una tassazione più giusta ed equa!
Se ciò avvenisse, a quel punto, l'evasore si che non avrebbe più scusanti!
Che i santi siano solo sul calendario non c'è dubbio.
Ma non venirmi a dire che è assimilabile il pagare meno - occasionalmente - una prestazione senza richiedere regolare ricevuta sia assimilabile ad avere un'attività privata e dichiarare guadagni da fame.
D'altra parte, non mi sembra che i vari "professionisti" siano pronti e solleciti a compilare una fattura senza bisogno di richiami da parte dei propri clienti.

...ed essendo lavoratore dipendente, IO pago (come diceva Totò)

p.s. se proprio devo accettare un evasione, sono sicuramente più propenso a farlo nel caso di uno che non riesca ad arrivare alla fine del mese.
All' "imprenditore ricco" che si arricchisce anche evadendo posso solo augurare di affogare nella cacca.
 
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
S-edge ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Guarda che il discorso che facevo io era rivolto alla politica, non ai datori di lavoro. Gli imprenditori onesti e che pagano le tasse sono una risorsa e devono essere rispettati, ci mancherebbe altro. Però va detto che ce ne sono tanti altri che le tasse non le pagano ed è per questo motivo che lo stato preleva soldi a noi lavoratori dipendenti. Non è che siamo tutti onesti tranne i politici, il nostro parlamento rispecchia putroppo la nostra società.
Perché lavoratori dipendenti che non truffano lo stato non ce ne sono. :rolleyes:

Infatti!
Mi piacerebbe fare un sondaggio x vedere quanti possono dichiarare di non aver mai fatto un lavoro/lavoretto in nero, quanti hanno dichiarato tutta la casa al catasto, quanti non hanno mai pagato un servizio senza fattura per risparmiare qualcosa, o un prodotto qualsiasi...ecc...ecc...
L'evasione, la fanno anche i privati!
Tutti bravi a puntare il dito contro l'imprenditore milionario perchè è ricco! Ma non si rendono conto che in linea di principio, con le dovute proporzioni, il concetto non cambia!
Basta con la demagogia!
I santi sono solo sul calendario!
Ribadisco: prendetevela con lo stato affinchè applichi una tassazione più giusta ed equa!
Se ciò avvenisse, a quel punto, l'evasore si che non avrebbe più scusanti!
Che i santi siano solo sul calendario non c'è dubbio.
Ma non venirmi a dire che è assimilabile il pagare meno - occasionalmente - una prestazione senza richiedere regolare ricevuta sia assimilabile ad avere un'attività privata e dichiarare guadagni da fame.
D'altra parte, non mi sembra che i vari "professionisti" siano pronti e solleciti a compilare una fattura senza bisogno di richiami da parte dei propri clienti.

...ed essendo lavoratore dipendente, IO pago (come diceva Totò)

p.s. se proprio devo accettare un evasione, sono sicuramente più propenso a farlo nel caso di uno che non riesca ad arrivare alla fine del mese.
All' "imprenditore ricco" che si arricchisce anche evadendo posso solo augurare di affogare nella cacca.

Non c'è differenza per la legge tra chi ruba per fame o chi per arricchire: chi ruba è un ladro! Punto.
Io non voglio giustificare nessuno, ma sono stufo di vedere gente giudicare altra gente laddove nessuno è casto!
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Cmq, ti rammento che ci sono imprenditori che chiedono credito alle banche per pagare le tasse, altri che chiudono perchè "non ci stanno più dentro"...
Ci sono anche privati benestanti che pagano l'imbianchino in nero per pitturarsi la villa...
Tutti, se possono, risparmiano...a qualsiasi livello...
Non ha senso fare distinzioni in base al ceto e alla classe sociale. Ne tra privati ne tra p.iva...
O la cosa è sbagliata per tutti, o è giusta per tutti!
Mettiamoci d'accordo.
Io, sono per la prima, però, me la prendo con lo stato che incita, di fatto, l'evasione per poi demonizzarla!
 
hewie ha scritto:
[Non c'è differenza per la legge tra chi ruba per fame o chi per arricchire: chi ruba è un ladro! Punto.
Io non voglio giustificare nessuno, ma sono stufo di vedere gente giudicare altra gente laddove nessuno è casto!
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Cmq, ti rammento che ci sono imprenditori che chiedono credito alle banche per pagare le tasse, altri che chiudono perchè "non ci stanno più dentro"...
Ci sono anche privati benestanti che pagano l'imbianchino in nero per pitturarsi la villa...
Tutti, se possono, risparmiano...a qualsiasi livello...
Non ha senso fare distinzioni in base al ceto e alla classe sociale. Ne tra privati ne tra p.iva...
O la cosa è sbagliata per tutti, o è giusta per tutti!
Mettiamoci d'accordo.
Io, sono per la prima, però, me la prendo con lo stato che incita, di fatto, l'evasione per poi demonizzarla!
Hewie,
i nostri punti di vista sono molto più vicini di quanto non sembri, e condivido gran parte di quello che hai detto (per primo, il prendersela con lo stato per l'enorme pressione fiscale).
L'evasione è sbagliata a tutti i livelli, senza dubbio. Però, se permetti, giustifico molto di più chi ruba per fame e che, ironia della sorte, quando viene "pizzicato col sorcio in bocca" paga sempre più di chi è già ricco e ruba per arricchirsi ulteriormente.
 
Back
Alto