http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=145578&sez=HOME_ECONOMIA
hewie ha scritto:Il problema è complicato e va analizzato a monte:
Per chi ha studiato economia, sarà facile capire la situazione e l'handicap che ha l'Italia nei confronti di altri paesi.
Praticamente noi non abbiamo materie prime! Ne consegue che la nostra economia è basata sull'importazione di materie, la lavorazione e l'esportazione da cui deriva il nostro utile.
Se, nella classifica della competitività industriale, noi siamo agli ultimi posti, per la nostra economia è un mezzo disastro!
Marchionne, sta agendo in conseguenza a ciò.
Certo, la cosa non è simpatica e non fa piacere a nessuno, ma è la cruda realtà che un uomo altrettanto crudo e cinico ci sta sbattendo in faccia...cosa che, fino ad ora, nessuno ha avuto il coraggio di fare pur avendone consapevolezza.
E' innegabile che nessuno (dall'estero) viene ad investire in Italia e la nostra economia ne risente.
la verità è che siamo un paese che negli ultimi decenni ha vissuto al di sopra delle sue possibilità, ma , purtroppo, non si può andare vanti cosi per sempre, altrimenti, ne pagheremo presto le conseguenze...per non parlare del futuro dei giovani che già ora stanno pagando sulla loro pelle questa situazione!
Detto ciò, ognuno faccia le sue scelte: possiamo attaccarci hai diritti acquisiti 50 anni fa...ma a che serve se poi il lavoro non c'è? Oppure, guardare in faccia la realtà, e fare qualche sacrificio ma avere lavoro!
Lo so che è brutto e deprimente...ma è cosi! Non ci sono mezze misure...e non ne sono per niente contento! Ma non si può tenere la testa sotto la sabbia...![]()
Luigi-82 ha scritto:hewie ha scritto:Il problema è complicato e va analizzato a monte:
Per chi ha studiato economia, sarà facile capire la situazione e l'handicap che ha l'Italia nei confronti di altri paesi.
Praticamente noi non abbiamo materie prime! Ne consegue che la nostra economia è basata sull'importazione di materie, la lavorazione e l'esportazione da cui deriva il nostro utile.
Se, nella classifica della competitività industriale, noi siamo agli ultimi posti, per la nostra economia è un mezzo disastro!
Marchionne, sta agendo in conseguenza a ciò.
Certo, la cosa non è simpatica e non fa piacere a nessuno, ma è la cruda realtà che un uomo altrettanto crudo e cinico ci sta sbattendo in faccia...cosa che, fino ad ora, nessuno ha avuto il coraggio di fare pur avendone consapevolezza.
E' innegabile che nessuno (dall'estero) viene ad investire in Italia e la nostra economia ne risente.
la verità è che siamo un paese che negli ultimi decenni ha vissuto al di sopra delle sue possibilità, ma , purtroppo, non si può andare vanti cosi per sempre, altrimenti, ne pagheremo presto le conseguenze...per non parlare del futuro dei giovani che già ora stanno pagando sulla loro pelle questa situazione!
Detto ciò, ognuno faccia le sue scelte: possiamo attaccarci hai diritti acquisiti 50 anni fa...ma a che serve se poi il lavoro non c'è? Oppure, guardare in faccia la realtà, e fare qualche sacrificio ma avere lavoro!
Lo so che è brutto e deprimente...ma è cosi! Non ci sono mezze misure...e non ne sono per niente contento! Ma non si può tenere la testa sotto la sabbia...![]()
Posso dire che è l'intervento scritto da te che maggiormente condivido da quando ti conosco ?![]()
Ale83rn ha scritto:Bisognerebbe però mettersi d'accordo sul perchè siamo negli ultimi posti della "competitività industriale" e nessuno viene ad investire da noi. Siamo certi che le colpe siano dei lavoratori?? Perchè se è per questo siamo ultimi pure nella classifica degli stipendi. E siamo ai primissimi posti nelle classifiche riguardanti la corruzione, l'evasione fiscale, lo sperpero di denaro pubblico ecc. Negli ultimi anni abbiamo assistito al declino della classe media che si è sempre più impoverita, mentre la classe dirigente si è arricchita. Io economia l'ho studiata e nessun economista serio può sostenere che i problemi dell'Italia si risolvono togliendo diritti ai lavoratori. Marchionne fa il suo mestiere è chiaro, chi manca è un governo che dovrebbe mediare tra le due posizioni, ma sappiamo bene che hanno altre questioni di cui occuparsi.
ecco dove e' il problemaAle83rn ha scritto:Bisognerebbe però mettersi d'accordo sul perchè siamo negli ultimi posti della "competitività industriale" e nessuno viene ad investire da noi. Siamo certi che le colpe siano dei lavoratori?? Perchè se è per questo siamo ultimi pure nella classifica degli stipendi. E siamo ai primissimi posti nelle classifiche riguardanti la corruzione, l'evasione fiscale, lo sperpero di denaro pubblico ecc. Negli ultimi anni abbiamo assistito al declino della classe media che si è sempre più impoverita, mentre la classe dirigente si è arricchita. Io economia l'ho studiata e nessun economista serio può sostenere che i problemi dell'Italia si risolvono togliendo diritti ai lavoratori. Marchionne fa il suo mestiere è chiaro, chi manca è un governo che dovrebbe mediare tra le due posizioni, ma sappiamo bene che hanno altre questioni di cui occuparsi.
Ale83rn ha scritto:Bisognerebbe però mettersi d'accordo sul perchè siamo negli ultimi posti della "competitività industriale" e nessuno viene ad investire da noi. Siamo certi che le colpe siano dei lavoratori?? Perchè se è per questo siamo ultimi pure nella classifica degli stipendi. E siamo ai primissimi posti nelle classifiche riguardanti la corruzione, l'evasione fiscale, lo sperpero di denaro pubblico ecc. Negli ultimi anni abbiamo assistito al declino della classe media che si è sempre più impoverita, mentre la classe dirigente si è arricchita. Io economia l'ho studiata e nessun economista serio può sostenere che i problemi dell'Italia si risolvono togliendo diritti ai lavoratori. Marchionne fa il suo mestiere è chiaro, chi manca è un governo che dovrebbe mediare tra le due posizioni, ma sappiamo bene che hanno altre questioni di cui occuparsi.
Non esageriamo: trasporta tanto via treno ma ti farei vedere gli autotreni che trasportano furgoni che circolano intorno a Sevel ininterrottamente.E poi Sevel è lo stabilitmento più intelligente, trasporta tutto via treno.
:?: :?: :?:i30 ha scritto:è giusto alla fine investe ma vuole risultati. Basta con auto di qualità bassa. Se non gli va bene possono cambiare lavoro, non sono mica obbligati a lavorare per la fiat. E poi Sevel è lo stabilitmento più intelligente, trasporta tutto via treno.
chiaro_scuro ha scritto:Non esageriamo: trasporta tanto via treno ma ti farei vedere gli autotreni che trasportano furgoni che circolano intorno a Sevel ininterrottamente.E poi Sevel è lo stabilitmento più intelligente, trasporta tutto via treno.
Mi piacerebbe tanto vedere quelli della CGIL lavorare (in realtà mi piacerebbe vedere anche quelli degli altri sindacati). Chissà perchè tutti, dai sindacati ai politici, se ne fregano dei dipendenti della piccola impresa che lavorano più di quelli Fiat/Sevel, che guadagnano molto meno, che sono meno tutelati e che lavorano in condizioni di sicurezza decisamente peggiori......
Ciao.
Davz - 2 ore fa
agricolo - 29 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa