<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se Schumacher... | Il Forum di Quattroruote

E se Schumacher...

...tornasse?

In questi giorni pensavo:
- Il contratto a Massa non verrà rinnovato (meglio tardi che mai!)
- Schumacher sta tentennando sul rinnovo con la Mercedes probabilmente per valutare le (scarse) garanzie tecniche offerte.
- Tolte le innumerevoli situazioni di sfiga di quest'anno, ha dimostrato di avere ancora il piede pesante e la fame da ragazzino (vedi il "numero" di ieri con Vettel)
- Conoscendolo come animale da pista, non ce lo vedo ancora a passare le domeniche sul divano o a fare bricolage in garage, pertanto capisco che almeno per un altro annetto voglia divertirsi un po' in pista.
- Passato proprio questo annetto, per la Ferrari potrebbero diventare più interessanti e maturi giovani piloti per un progetto a più lungo termine.
- Obiettivamente per lui un titolo mondiale resterà un sogno, pertanto perchè non "accontentarsi" di fare la seconda guida in un team che gli può offrire almeno un secondo posto rispetto alle attuali 5/6/7 posizioni sotto la bandiera a scacchi?
- Tutti i top team sono completi (a meno di una clamoroso ripensamento di Hamilton) pertanto il posto lasciato libero da Massa sarebbe una buona opportunità sia per la Ferrari che per Schumacher.
- Pur di continuare a correre su un'auto prestazionale, penso che la sua richiesta economica sia più che ragionevole.
- A parte lo schock iniziale del tradimento con Mercedes, ormai tutti i vecchi tifosi gli hanno perdonato lo sgarro, a fronte del memorabile passato in Ferrari, che con un clamoroso ritorno si farebbe definitivamente "perdonare" e gli potrebbe garantire un futuro dirigenziale/manageria una volta appeso il volante al chiodo.

Voi che ne dite?
Andrea
 
dico che Schumi non può tornare in Ferrari come secondo pilota, proprio per ciò che è stato in passato per la Ferrari. e soprattutto, non ha il carattere tale da starsene in disparte.
 
BORA.TDI ha scritto:
...tornasse?

In questi giorni pensavo:
- Il contratto a Massa non verrà rinnovato (meglio tardi che mai!)
- Schumacher sta tentennando sul rinnovo con la Mercedes probabilmente per valutare le (scarse) garanzie tecniche offerte.
- Tolte le innumerevoli situazioni di sfiga di quest'anno, ha dimostrato di avere ancora il piede pesante e la fame da ragazzino (vedi il "numero" di ieri con Vettel)
- Conoscendolo come animale da pista, non ce lo vedo ancora a passare le domeniche sul divano o a fare bricolage in garage, pertanto capisco che almeno per un altro annetto voglia divertirsi un po' in pista.
- Passato proprio questo annetto, per la Ferrari potrebbero diventare più interessanti e maturi giovani piloti per un progetto a più lungo termine.
- Obiettivamente per lui un titolo mondiale resterà un sogno, pertanto perchè non "accontentarsi" di fare la seconda guida in un team che gli può offrire almeno un secondo posto rispetto alle attuali 5/6/7 posizioni sotto la bandiera a scacchi?
- Tutti i top team sono completi (a meno di una clamoroso ripensamento di Hamilton) pertanto il posto lasciato libero da Massa sarebbe una buona opportunità sia per la Ferrari che per Schumacher.
- Pur di continuare a correre su un'auto prestazionale, penso che la sua richiesta economica sia più che ragionevole.
- A parte lo schock iniziale del tradimento con Mercedes, ormai tutti i vecchi tifosi gli hanno perdonato lo sgarro, a fronte del memorabile passato in Ferrari, che con un clamoroso ritorno si farebbe definitivamente "perdonare" e gli potrebbe garantire un futuro dirigenziale/manageria una volta appeso il volante al chiodo.

Voi che ne dite?
Andrea
per l'amor del cielo......largo hai giovani.
Si parla mica di Vettel?
 
blackblizzard82 ha scritto:
dico che Schumi non può tornare in Ferrari come secondo pilota, proprio per ciò che è stato in passato per la Ferrari. e soprattutto, non ha il carattere tale da starsene in disparte.

questo è vero, ma è meglio fare la prima guida in un team che ti può garantire al massimo il 5°/6° posto, oppure fare la seconda guida in un team che ti può garantire il 2° posto?
 
blackblizzard82 ha scritto:
dico che Schumi non può tornare in Ferrari come secondo pilota, proprio per ciò che è stato in passato per la Ferrari. e soprattutto, non ha il carattere tale da starsene in disparte.

Schumi non può tornare in Ferrari perché la Ferrari per lui ha solo un secondo posto (che gli starebbe ultra stretto)

la Ferrari non può riprendere Schumi perché in Ferrari ci va o un pilota da titolo, o un pilota da crescere, o, se proprio tocca accontentarsi di una scelta "di convenienza", un pilota brasiliano purchessia :twisted: 7
 
marcoleo63 ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
oppure fare la seconda guida in un team che ti può garantire il 2° posto?
Schumi che accetta di lottare "solo" per il secondo posto? Mah... :?

Ribadisco: l'alternativa è rimanere in Mercedes e "lottare" per il 6° posto, oppure fare bricolage...
Nella giornata di ieri, con il ritiro di Alonso, nessun ordine di scuderiagli avrebbe impedito di lottare per il 1° posto
 
Ma che vada a correre con i go kart la domenica con la famiglia a 43 anni con tutti quei soldi stavo ancora li a rischiare la vita su una F1, com'e' successo ieri ad Alonso che per poco quella macchina non li mozzava la testa...ma per favore :evil:
 
lupo5555 ha scritto:
Ma che vada a correre con i go kart la domenica con la famiglia a 43 anni con tutti quei soldi stavo ancora li a rischiare la vita su una F1, com'e' successo ieri ad Alonso che per poco quella macchina non li mozzava la testa...ma per favore :evil:

Sarò poco obiettivo, però...proprio perchè ha 43 anni, 7 mondiali vinti, record a non finire ed è pieno di soldi...trovare la grinta e le motivazioni per battagliare con ragazzini che potrebbero essere suoi figli...beh, tanto di cappello!
Però essendo su una macchina da metà classifica, i risultati non arrivano
 
Bè...dopo il sorpasso subito ieri dal rientrante Kimi all'Eau Rouge e dopo la caxx...
fatta su Vettel, forse è ora che abbandoni definitivamente il circus e si goda la "pensione"... :?
In Ferrari non sarebbe proprio il caso, punterei molto più su un giovane da "coltivare"...oppure se Kubika riprende l'anno prossimo un pensierino ce lo farei... 8)
 
blackblizzard82 ha scritto:
dico che Schumi non può tornare in Ferrari come secondo pilota, proprio per ciò che è stato in passato per la Ferrari. e soprattutto, non ha il carattere tale da starsene in disparte.

Infatti, finchè ci sarà Alonso gli altri campioni del mondo non verranno. Sembra che solo Vettel sia disposto a sfidare lo spagnolo, nel 2014. Vedremo se lo farà.
 
Rilancio facendo un parallelo con Valentino. La siatuazione è molto simile: pluricampioni a digiuno da un po', reduci da stagioni avare di risultati e alla guida di mezzi non all'altezza della concorrenza.
Rossi resosi conto che nel breve-medio periodo la Ducati non gli avrebbe offerto una moto competitiva, ha scelto di fare la 2a guida in Yamaha con la prospettiva di avere più chanche (rispetto alle attuali) di puntare al podio.
Fossi in Schumacher, seguirei la stessa logica...

Andrea
 
BORA.TDI ha scritto:
Rilancio facendo un parallelo con Valentino. La siatuazione è molto simile: pluricampioni a digiuno da un po', reduci da stagioni avare di risultati e alla guida di mezzi non all'altezza della concorrenza.
Rossi resosi conto che nel breve-medio periodo la Ducati non gli avrebbe offerto una moto competitiva, ha scelto di fare la 2a guida in Yamaha con la prospettiva di avere più chanche (rispetto alle attuali) di puntare al podio.
Fossi in Schumacher, seguirei la stessa logica...

Andrea

premesso che non ho sentito parlare di trattative tra Schumy e Ferrari dico solo che Valentino di certo non si accontenterà di far la seconda guida, e tanto meno si accontenterà di arrivare sul podio :-o
 
Merlin91 ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Rilancio facendo un parallelo con Valentino. La siatuazione è molto simile: pluricampioni a digiuno da un po', reduci da stagioni avare di risultati e alla guida di mezzi non all'altezza della concorrenza.
Rossi resosi conto che nel breve-medio periodo la Ducati non gli avrebbe offerto una moto competitiva, ha scelto di fare la 2a guida in Yamaha con la prospettiva di avere più chanche (rispetto alle attuali) di puntare al podio.
Fossi in Schumacher, seguirei la stessa logica...

Andrea

premesso che non ho sentito parlare di trattative tra Schumy e Ferrari dico solo che Valentino di certo non si accontenterà di far la seconda guida, e tanto meno si accontenterà di arrivare sul podio :-o

Beh, ovvio però che ufficialmente Valentino sarà la seconda guida del team...
 
Back
Alto