<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se la nuova 500 fosse stata....superibrida? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E se la nuova 500 fosse stata....superibrida?

Il vantaggio di poterla usare in città come elettrica potendola caricare a casa e poterla poi usare in qualche viaggio....poi se parpoco....
Fammi capire, vuoi che uno compri una vettura che funzioni come BEV ogni giorno e come FHEV una volta al mese? E nel frattempo ti porti a spasso tutto il peso, il volume ed il costo di acquisto e mantenimento??? Tu lo faresti? Capirei chi quotidianamente abbia lunghi percorsi da fare in EV urbani e poi altrettanti extra e non possa ricaricare a sufficienza una batteria grande per entrambi...
 
Fammi capire, vuoi che uno compri una vettura che funzioni come BEV ogni giorno e come FHEV una volta al mese? E nel frattempo ti porti a spasso tutto il peso, il volume ed il costo di acquisto e mantenimento??? Tu lo faresti? Capirei chi quotidianamente abbia lunghi percorsi da fare in EV urbani e poi altrettanti extra e non possa ricaricare a sufficienza una batteria grande per entrambi...

Ma poi è una 2+2, non adatta a gite/viaggi fuori città, salvo in 2 o da soli.
 
Il vantaggio di poterla usare in città come elettrica potendola caricare a casa e poterla poi usare in qualche viaggio....poi se parpoco....
...... ad un prezzo che sarebbe quasi doppio rispetto alla hybrid che uscira' tra qualche mese ??
Direi che sarebbe una scelta folle, e infatti non esistono ne' segmento A ne' segmento B PHEV
 
Appunto quello che scrive, un'auto così per 26k€ in comode rate sarebbe una word car... spiaze che invece...
Il super ibrido prevede anche il motore termico, pertanto al costo della batteria elettrica va aggiunto anche quello del relativo motore e quindi si andrebbe ben oltre i 30k per una segmento A, che oltretutto non ha mercato in gran parte del mondo, tranne che in Italia e Giappone e poche altre grandi citta'.
 
Ok l'idea, ci può stare discuterne, ma parliamo anche delle prospettive di mercato cge avrebbe un auto di questa

A parte guido, che ci confermerà che è disposto a comprare questa 500 superibrida offerta in promozione lancio a 30.000 €, quanti la comprerebbero ?

Lanciamo il sondaggio ?
 
Volenti o nolenti, che piaccia o no, che lo si voglia chiamare in un modo piuttosto che in un altro, questa "tipologia" di vetture esiste, si sta sviluppando sempre più (voci danno phev anche su nuova Yaris quando uscirà.....).

Lo potevamo fare anche noi su una small? Secondo me si.....aveva senso? Dipende......

Di sicuro, e non me ne voglia nessuno, Stellantis compresa.... (perchè tanto in fondo in fondo lo sanno anche loro, riproporre una mild hybrid accrocchio con un prezzo baricentro che sarà presumo prossimo ai 20k e nonostante si apprezzi lo sforzo per contenere il prezzo di una versione entry.....) di certo c'è solo il fatto che col patrimonio tecnologico della casa si poteva fare di più.... e si poteva fare meglio....

Per i consumi

Per le prestazioni

Per la piacevolezza di guida....
 
Volenti o nolenti, che piaccia o no, che lo si voglia chiamare in un modo piuttosto che in un altro, questa "tipologia" di vetture esiste, si sta sviluppando sempre più (voci danno phev anche su nuova Yaris quando uscirà.....).

Lo potevamo fare anche noi su una small? Secondo me si.....aveva senso? Dipende......

Di sicuro, e non me ne voglia nessuno, Stellantis compresa.... (perchè tanto in fondo in fondo lo sanno anche loro, riproporre una mild hybrid accrocchio con un prezzo baricentro che sarà presumo prossimo ai 20k e nonostante si apprezzi lo sforzo per contenere il prezzo di una versione entry.....) di certo c'è solo il fatto che col patrimonio tecnologico della casa si poteva fare di più.... e si poteva fare meglio....

Per i consumi

Per le prestazioni

Per la piacevolezza di guida....

Stellantis non ha un patrimonio tecnologico sul Ibrido, come tutte le case Europee, sta costruendolo ora, se la Toyota in 30 anni non ha mai fatto un PHEV su di un segmento B qualcosa vorrà dire
 
Stellantis non ha un patrimonio tecnologico sul Ibrido, come tutte le case Europee, sta costruendolo ora, se la Toyota in 30 anni non ha mai fatto un PHEV su di un segmento B qualcosa vorrà dire
Phev a parte il gruppo 110 e 145 gen 3 è un, secondo me, buon gruppo mild hybrid....e si difende anche come consumi....
 
Phev a parte il gruppo 110 e 145 gen 3 è un, secondo me, buon gruppo mild hybrid....e si difende anche come consumi....

Su un'auto da città non sono necessari 110-145 cv, e non credo proprio che ci entri dentro il cofano della 500. In generele si, per le segmento B sembra un buon complesso Motore-cambio-ibrido, salvo problemi di gioventù. Vedremo in seguito.
 
Su un'auto da città non sono necessari 110-145 cv, e non credo proprio che ci entri dentro il cofano della 500. In generele si, per le segmento B sembra un buon complesso Motore-cambio-ibrido, salvo problemi di gioventù. Vedremo in seguito.
Dipende....

io che ho sempre avuto citycar e utilitarie e con quelle ci ho fatto tutto nel senso che essendo unica auto ho fatto viaggi, diporto, lavoro........qualche cavallo in più è gradito, e anche i consumi ringraziano....
 
Back
Alto