<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...e se la Lancia... | Il Forum di Quattroruote

...e se la Lancia...

...diventasse la "Lexus" del gruppo FCA...

...sarebbe nel suo DNA...

...auto veloci e sportiva ma anche di classe e comode, a differenza delle AR votate alla perfomance pura, con consumi anche contenuti, come ricordano gli anziani che si sfidavano con le fulviette HF e le AR GT...

...sarebbero ibride, e tecnologiche, e tornerebbero a posizionarisi in quel mercato premium che sta soverchiando i marchi generalisti...

...che ne pensate?
 
SM sta spremendo le poche risorse disponibile per tentare il tutto per tutto ora o mai più sulla nuova Giulia. Oltre Oceano ha grossi problemi di rinnovo di buona parte della gamma che sta arrivando a fine vita, inclusi modelli di punta. Sulla carta tutto è possibile, ma ci vogliono (tanti) soldi
 
U2511 ha scritto:
SM sta spremendo le poche risorse disponibile per tentare il tutto per tutto ora o mai più sulla nuova Giulia. Oltre Oceano ha grossi problemi di rinnovo di buona parte della gamma che sta arrivando a fine vita, inclusi modelli di punta. Sulla carta tutto è possibile, ma ci vogliono (tanti) soldi
il fatto è che l'industria non è come la finanza, devi investire a medio e ancor più a lungo termine, e accollarti rischi totali senza alcun paracadute e senza diritto di recesso
 
l'ho sempre voluto, il marchio "laboratorio" dove lanciare tutte le nuove tecnologie da mutuare poi sul resto del gruppo, per adesso sono concentrati col rilancio dell'Alfa e probabilmente per un pò sarà questo il marchio Lab del gruppo. Per Lancia mi piacerebbe vederlo reinventato, o si punta su una nicchia (ibrido, elettrico, granturismo bho...) ma come insegna la storia un marchio si può reinventare anche cambiando settore, magari navale?
 
io ho smesso di avere aspettative verso questo marchio, morto ormai un po' di anni fa, quando si è deciso che la musa (che in Italia è stata best seller per anni) non avrebbe avuto un'erede.

vediamo cosa succederà con la ypsilon nei prossimi anni
 
giuliogiulio ha scritto:
io ho smesso di avere aspettative verso questo marchio, morto ormai un po' di anni fa, quando si è deciso che la musa (che in Italia è stata best seller per anni) non avrebbe avuto un'erede.

vediamo cosa succederà con la ypsilon nei prossimi anni
è morta non tanto da quando è stata venduta a Fiat ma diciamo dalla Dedra in poi (che coincide con la fine dei rally)
 
pi_greco ha scritto:
...diventasse la "Lexus" del gruppo FCA...

...sarebbe nel suo DNA...

...auto veloci e sportiva ma anche di classe e comode, a differenza delle AR votate alla perfomance pura, con consumi anche contenuti, come ricordano gli anziani che si sfidavano con le fulviette HF e le AR GT...

...sarebbero ibride, e tecnologiche, e tornerebbero a posizionarisi in quel mercato premium che sta soverchiando i marchi generalisti...

...che ne pensate?

Certamente.
Ma per il momento credo si possa "campare" su Ypsilon e fare delle "specialities" tipo Fulvia o Spider da parte di "carrozzieri" ( se esistono) su basi meccaniche disponibili (Punto, MX5). Questo per poi in futuro sperare in una gamma completa.....
 
andrea-86 ha scritto:
Quando ero piccolo mio padre aveva una dedra 1.8 da nuova diede un mare di problemi
Toltq la ypsilon credo che la dedra sia stata la lancia più venduta, tutt'oggi in giro se ne vedono davvero tante, non era bellissima ma s'è fatta voler bene
 
ottovalvole ha scritto:
andrea-86 ha scritto:
Quando ero piccolo mio padre aveva una dedra 1.8 da nuova diede un mare di problemi
Toltq la ypsilon credo che la dedra sia stata la lancia più venduta, tutt'oggi in giro se ne vedono davvero tante, non era bellissima ma s'è fatta voler bene

Non era bellissima?! :D
Guarda che con quella linea elegante ed equilibrata è stata una delle Lancia più riuscite esteticamente degli anni 90.
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
andrea-86 ha scritto:
Quando ero piccolo mio padre aveva una dedra 1.8 da nuova diede un mare di problemi
Toltq la ypsilon credo che la dedra sia stata la lancia più venduta, tutt'oggi in giro se ne vedono davvero tante, non era bellissima ma s'è fatta voler bene

Non era bellissima?! :D
Guarda che con quella linea elegante ed equilibrata è stata una delle Lancia più riuscite esteticamente degli anni 90.
ni, cioè a me non è mai piaciuta, adesso invece l'apprezzo e non nascondo che il mio sogno sarebbe di trovarne una 2.0 Turbo Integrale col quadro digitale, qualcosa di decente si trova a 6000 euro circa e credo sia un modello che andrà prendendo valore sempre più nel tempo. I miei occhi vedono più elegante (fuori) la Prisma
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
andrea-86 ha scritto:
Quando ero piccolo mio padre aveva una dedra 1.8 da nuova diede un mare di problemi
Toltq la ypsilon credo che la dedra sia stata la lancia più venduta, tutt'oggi in giro se ne vedono davvero tante, non era bellissima ma s'è fatta voler bene

Non era bellissima?! :D
Guarda che con quella linea elegante ed equilibrata è stata una delle Lancia più riuscite esteticamente degli anni 90.
ni, cioè a me non è mai piaciuta, adesso invece l'apprezzo e non nascondo che il mio sogno sarebbe di trovarne una 2.0 Turbo Integrale col quadro digitale, qualcosa di decente si trova a 6000 euro circa e credo sia un modello che andrà prendendo valore sempre più nel tempo. I miei occhi vedono più elegante (fuori) la Prisma

Figliolo, apri gli occhi :lol:

Scherzi a parte, de gustibus.
Io, per esempio, trovo la Prisma come una sorta di Delta con la coda. Delta che trovo fantastica...
 
pi_greco ha scritto:
...diventasse la "Lexus" del gruppo FCA...

...sarebbe nel suo DNA...

...auto veloci e sportiva ma anche di classe e comode, a differenza delle AR votate alla perfomance pura, con consumi anche contenuti, come ricordano gli anziani che si sfidavano con le fulviette HF e le AR GT...

...sarebbero ibride, e tecnologiche, e tornerebbero a posizionarisi in quel mercato premium che sta soverchiando i marchi generalisti...

...che ne pensate?
in realtà la lexus è nata come la lancia del gruppo toyota....:-(
 
ottovalvole ha scritto:
andrea-86 ha scritto:
Quando ero piccolo mio padre aveva una dedra 1.8 da nuova diede un mare di problemi
Toltq la ypsilon credo che la dedra sia stata la lancia più venduta, tutt'oggi in giro se ne vedono davvero tante, non era bellissima ma s'è fatta voler bene
un mio collega amante degli anni '90 ce l'ha ancora e la usa insieme a un golf GTI del 91 come auto di tutti i giorni!! E una 1.8 ie, quella senza cerchi in lega color champagne
 
Back
Alto