<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se fosse colpevole ? | Il Forum di Quattroruote

E se fosse colpevole ?

http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
 
Oliveallascolana ha scritto:
E' merito della notevolissima considerazione di cui gode il paese itaglia nel mondo.

No , scusa , non sono antiamericano anzi apprezzo molti aspetti degli Usa, però gli americani in quanto a giustizia non stanno messi proprio bene e quindi farebbero bene a considerare la loro situazione e le loro ingiustizie e lasciare invece la giustizia italiana - che non pare anche dai commenti qui sul forum particolarmente dura e temibile nei confronti degli assassini presunti o reali ,imputati o condannati , a piede libero o carcerati che siano, fare , come s'usa dire, il suo corso.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si chiama cattiva reputazione, e quando te la sei fatta ce l'hai nel kiulo anche se hai ragione ed il tuo operato è irreprensibile.-

Dipende anche da chi e come giudica tale cattiva reputazione e dal potere che ha rispetto al tuo ( di portelo ,se vogliamo parlar male, nel Kiulo)
Questo per dire che la cattiva reputazione non è un dato oggettivo , ma ,soprattutto nel mondo mediatico di cui viviamo,soggettivo rispetto al potere di chi ha interesse a diffonderla.
 
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Leggerlo tutto, l'articolo, era troppo faticoso?

"Al di là dei fattori Knox e Trump, il motivo principale è la crisi economica: molti rinunciano a viaggi e studi oltreoceano. Seguono l?euro troppo forte, per il 16%, la minaccia terrorismo in Europa, per il 6%, e l?instabilità politica, per quasi il 5%, secondo cui dalle immagini delle manifestazioni e degli scontri di piazza dello scorso dicembre emerge un?immagine del Paese in lotta con se stesso."
 
key-one ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si chiama cattiva reputazione, e quando te la sei fatta ce l'hai nel kiulo anche se hai ragione ed il tuo operato è irreprensibile.-

Dipende anche da chi e come giudica tale cattiva reputazione e dal potere che ha rispetto al tuo ( di portelo ,se vogliamo parlar male, nel Kiulo)

Indubbio. Ma la mia percezione è che la nostra cattiva reputazione stia diventando piuttosto universale e "sincera". Nello specifico anche quella della nostra magistratura, e non necessariamente a torto.
 
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Oddio. Considerato l'elevatissimo livello delle università italiane, mi chiedo QUALI siano gli studenti USA che fremono per potersi laureare da noi ....
Ovvero, tornati negli USA vantando una prestigiosa laurea all'Università degli Studi "italica" (non facciamo nomi di sedi per amor di patria) dove sperano di trovar lavoro ?
Tra i cacciatori di balene dell'Alaska (ammesso che ne esistano ancora) ???
 
AnyBody ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Leggerlo tutto, l'articolo, era troppo faticoso?

"Al di là dei fattori Knox e Trump, il motivo principale è la crisi economica: molti rinunciano a viaggi e studi oltreoceano. Seguono l?euro troppo forte, per il 16%, la minaccia terrorismo in Europa, per il 6%, e l?instabilità politica, per quasi il 5%, secondo cui dalle immagini delle manifestazioni e degli scontri di piazza dello scorso dicembre emerge un?immagine del Paese in lotta con se stesso."

Già in passato vi erano state indebite pressioni , persino della Clinton, per la liberazione dell'imputata del delitto di Perugia e se ne era già discusso anche qui sul forum. L'articolo solo ultimo di una serie , segnala che tale atteggiamento intrusivo rispetto alla Magistratura italiana non sembra dare segni di cedimento.Il fatto poi che si parta con il caso Amanda per sconsigliare l'Italia , mi sembra più che sufficiente e la coda -da te citata- un tentativo di attenuare le conseguenze, per la serie tirare il sasso e ritirar la mano.Saluti
 
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si chiama cattiva reputazione, e quando te la sei fatta ce l'hai nel kiulo anche se hai ragione ed il tuo operato è irreprensibile.-

Dipende anche da chi e come giudica tale cattiva reputazione e dal potere che ha rispetto al tuo ( di portelo ,se vogliamo parlar male, nel Kiulo)

Indubbio. Ma la mia percezione è che la nostra cattiva reputazione stia diventando piuttosto universale e "sincera". Nello specifico anche quella della nostra magistratura, e non necessariamente a torto.

Peut-être. Io ritengo invece che l'Italia sia e rimanga per ora la settima potenza economica mondiale e che quindi , in un clima di riaccesa contesa internazionale su debiti pubblici , import-export ecc,,turismo ,accesso alle fonti energetiche, scuola ,istruzione ecc ecc faccia molto comodo rispolverare vecchi e logori e ignorantissimi (da parte di chi li esprime) clichè
del tipo : italiani maccaroni , italiani mandolini , italiani tutti mafiosi , italiani straccioni , economia italiana arretrata e roba del genere
Il guaio è che , un po' per il masochismo -solo teorico perchè ognuno poii fa ciò che più gli piace- un po' per politica interna e beghe per mettersi a capo del governo, noi italiani ci piangiamo sempre addosso e amiamo dipingerci peggio di quel che siamo e lamentare un'economia, un paese (già il vocabolo è un lapsus freudiano :!: ) che fa acqua da tutte le parti, per poi -seguendo il principio del chiagne e fotte - avere un livello di vita reale medio fra i più elevati e raffinati del mondo.
 
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
puuah stramaledetti yanke..... e un bel" chi se ne frega?? non ce lo vogliamo aggiungere?
mandassero i loro figli alla sorbonne a oxford cambridge o magari pechino........
visto cha a breve diverranno una loro provincia :D :D :D :D
 
key-one ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si chiama cattiva reputazione, e quando te la sei fatta ce l'hai nel kiulo anche se hai ragione ed il tuo operato è irreprensibile.-

Dipende anche da chi e come giudica tale cattiva reputazione e dal potere che ha rispetto al tuo ( di portelo ,se vogliamo parlar male, nel Kiulo)

Indubbio. Ma la mia percezione è che la nostra cattiva reputazione stia diventando piuttosto universale e "sincera". Nello specifico anche quella della nostra magistratura, e non necessariamente a torto.

Peut-être. Io ritengo invece che l'Italia sia e rimanga per ora la settima potenza economica mondiale e che quindi , in un clima di riaccesa contesa internazionale su debiti pubblici , import-export ecc,,turismo ,accesso alle fonti energetiche, scuola ,istruzione ecc ecc faccia molto comodo rispolverare vecchi e logori e ignorantissimi (da parte di chi li esprime) clichè
del tipo : italiani maccaroni , italiani mandolini , italiani tutti mafiosi , italiani straccioni , economia italiana arretrata e roba del genere
Il guaio è che , un po' per il masochismo -solo teorico perchè ognuno poii fa ciò che più gli piace- un po' per politica interna e beghe per mettersi a capo del governo, noi italiani ci piangiamo sempre addosso e amiamo dipingerci peggio di quel che siamo e piangere un'economia, un paese (già il vocabolo è un lapsus freudiano :!: ) che fa acqua da tutte le parti, per poi -seguendo il principio del chiagne e fotte - avere un livello di vita reale medio fra i più elevati e raffinati del mondo.

Hmmm.....il nostro sistema investigativo e giudiziario non è proprio un fiore al'occhiello nazionale, e lo dico al netto della diatriba politico giudiziaria del momento. Poi forse mi piango troppo addosso....
 
Epme ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Oddio. Considerato l'elevatissimo livello delle università italiane, mi chiedo QUALI siano gli studenti USA che fremono per potersi laureare da noi ....
Ovvero, tornati negli USA vantando una prestigiosa laurea all'Università degli Studi "italica" (non facciamo nomi di sedi per amor di patria) dove sperano di trovar lavoro ?
Tra i cacciatori di balene dell'Alaska (ammesso che ne esistano ancora) ???

Bhe pure gli altri (sistemi universitari) -anche di ciò s'è già discusso nel forum-hanno le loro magagne e quello Usa è in ogni caso costosissimo e governato dal criterio della cooptazione , più che da quello della selezione in base al merito. Non mi si risponda che là vi sono i prestiti e le borse di studio che salvano i meritevoli , perchè mi metto a ridere.
 
key-one ha scritto:
AnyBody ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/399658/

Gli americani , pure clintoniani , se non liberiamo Amanda Knox , imputata per il delitto di Perugia , minacciano di non mandare più i loro figli a studiare in Italy.
E se fosse colpevole ? Come chiamare tale posizione ? C'è un'apposita parola...
Leggerlo tutto, l'articolo, era troppo faticoso?

"Al di là dei fattori Knox e Trump, il motivo principale è la crisi economica: molti rinunciano a viaggi e studi oltreoceano. Seguono l?euro troppo forte, per il 16%, la minaccia terrorismo in Europa, per il 6%, e l?instabilità politica, per quasi il 5%, secondo cui dalle immagini delle manifestazioni e degli scontri di piazza dello scorso dicembre emerge un?immagine del Paese in lotta con se stesso."

Già in passato vi erano state indebite pressioni , persino della Clinton, per la liberazione dell'imputata del delitto di Perugia e se ne era già discusso anche qui sul forum. L'articolo solo ultimo di una serie , segnala che tale atteggiamento intrusivo rispetto alla Magistratura italiana non sembra dare segni di cedimento.Il fatto poi che si parta con il caso Amanda per sconsigliare l'Italia , mi sembra più che sufficiente e la coda -da te citata- un tentativo di attenuare le conseguenze, per la serie tirare il sasso e ritirar la mano.Saluti
Eh, sì: è tutto un gomblotto... :rolleyes:
 
Back
Alto