Impossibile!!! FIAT prende solo vacche da mungere, non fa opere pie TESTINA!!!

Marchionne ha dato prova di aver resuscitato ECONOMICAMENTE il gruppo chrysler, che lo abbia resuscitato dal punto di vista del prodotto è tutto da dimostrare. Se arrivasse anche Saab, finirebbe nel calderone dei marchi "nobili" del gruppo Fiat assieme a Lancia e AlfaRomeo, e si è già vista la capacità dei dirigenti nostrani a gestire detti marchi... Questo peraltro nell'ipotesi che GM acconsenta a vendere Saab corredata dai suoi modelli e dalla loro tecnologia, e dubito fortemente che ciò accada...aduan ha scritto:E' da tempo che ho un idea che mi frulla in testa..se Fiat acquisisse Saab?
il dott. Marchionne ha dato prova per l' ennesima volta di saper "resuscitare i morti" con il gruppo Chrysler, e in Saab troverebbe oltre a un marchio dalla grande storia e potenzialmente diretto concorrente di audi, una gamma con il suv medio e la nuova 9.5 già fatta per poter competere in un settore scoperto da tutti i marchi del gruppo.
Inoltre anche la 9.3 può ancora dire la sua nel settore delle medie, dove chi come me usa la macchina ogni giorno per lavoro, percorrendo 40/50.000 km annui troverebbe una valida proposta in casa Fiat...Io sogno un gruppo Fiat dove l' Alfa Romeo venga venduta alla volkswagen, ricevendo in cambio Suzuki e denari, che poi potrebbero essere reinvestiti in Saab e magari in Opel che Gm non riesce a far girare come dovrebbe...
ne ho comprata una usata full optional del 2009 pella navi automatica 160cv diesel cerchi del 20 insomma tutto con 90000km ma un auto cosi rumorosa di motore sia esteriormente che all'interno devo ritornare alla 131 diesel per fare un paragone un mese e l'ho venduta,aduan ha scritto:Ho da 2 anni un insignia, non dici male è una macchina dalla mole importante, ma è di certo superiore a molte dirette concorrenti francesi o giapponesi, è sempre tra le prime 3 come dato di vendita infatti
Fiat che si accorda con Gm per questo tipo di piattaforme equivale a Chrysler che si accorda con GM... Lo vedo poco fattibile.autofede2009 ha scritto:tanto vale stringere un accordo con GM per creare insieme delle piattaforme per i modelli grandi... se mai ci fossero le possibilità per un'intesa...
a Fiat serve un accordo del genere...
Infatti gli acquirenti orientali ci sarebbero, come ci son stati per Volvo. La differenza fondamentale è che stavolta Gm vuol vendere solo il marchio con le fabbriche ma senza i progetti ed il knowhow della casa, in buona parte condiviso con il resto della gamma GM e che è la parte succosa del piatto Saab per i cinesi che infatti senza quell'aspetto gniccano... Ford invece ha mollato Volvo con un pacco di tecnologia in allegato, e non credo sia un caso se chi l'ha acquistata è passata al volo da 1 a 4 stelline Euroncap con i propri modelli...autofede2009 ha scritto:a Saab invece serve un acquirente orientale... con i soldi... interessato ad entrare sul mercato europeo e americano... con un marchio piuttosto nobile e una rete di vendita e assistenza che non parte da zero... ma con l'energia e la capacità di ricreare tutta una gamma di modelli... l'altra svedese, la Volvo, data anch'essa per spacciata e lasciata sul marciapiede da Ford... sembra esserci riuscita... contro tutti i pronostici negativi... e la paura di sentire l'odore di involtini primavera quando passa una Volvo... sembra non esserci... li i cinesi stanno per ora facendo un buon lavoro... almeno per ora...
si vede che abbiamo 2 modi diversi di giudicare le auto,io rimango del parere che e' la peggior seg D che ho avutoaduan ha scritto:beh, le considerazioni sulla opel insignia le trovo un po' bugiarde.
Ho come prima detto, una opel insignia 2.0 cdti 160cv..non ha di certo la silenziosità di un audi, ma una volta che il motore è in temperatura la macchina non si può definire rumorosa. Inoltre ha un buon rapporto qualità prezzo, anche se sono il primo a dire che non ha il livello di finitura di una passat, ma io la trovo superiore alla citroen c5, alla nuova peugeot 508 (che francamente mi pare alquanto misera come qualità percepita), alla ford mondeo, o alla avensis.
Non è una piuma (non lo è ne la c5 ne la avensis ne molte dirette concorrenti) ma comunque la insignia è lunga 4.93 m quando una passat si ferma a poco più di 4.70 ( e che ha il pianale della golf). La macchina ha una piacevole guidabilità e sui viaggi lunghi non affatica. Ripeto, non ha la finezza di certe soluzioni volkswagen, ma ha anche un altro prezzo.
Kentauros - 24 giorni fa
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa