<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e se fiat acquisisse Saab? | Il Forum di Quattroruote

e se fiat acquisisse Saab?

E' da tempo che ho un idea che mi frulla in testa..se Fiat acquisisse Saab?
il dott. Marchionne ha dato prova per l' ennesima volta di saper "resuscitare i morti" con il gruppo Chrysler, e in Saab troverebbe oltre a un marchio dalla grande storia e potenzialmente diretto concorrente di audi, una gamma con il suv medio e la nuova 9.5 già fatta per poter competere in un settore scoperto da tutti i marchi del gruppo.
Inoltre anche la 9.3 può ancora dire la sua nel settore delle medie, dove chi come me usa la macchina ogni giorno per lavoro, percorrendo 40/50.000 km annui troverebbe una valida proposta in casa Fiat...Io sogno un gruppo Fiat dove l' Alfa Romeo venga venduta alla volkswagen, ricevendo in cambio Suzuki e denari, che poi potrebbero essere reinvestiti in Saab e magari in Opel che Gm non riesce a far girare come dovrebbe...
 
Non riescono a far andare bene nemmeno i marchi che già hanno.........

PS: Per quanto riguarda la Chrysler permettimi di non essere troppo convinto di quello che dici, gli americani sono gente di bocca buona (basti pensare che i veicoli più venduti li continuano ad essere i pick up, meccanicamente dei carretti a motore), tra l'altro tutti i veicoli nuovi sono o rivisitazioni o ammodernamenti di vecchi pianali mercedes (ad esempio 300C) e Fiat (Dart). Non ci voleva molto, l'aumento delle vendite li è generale e dovuto molto di più alla timida ripresa economica.
 
Quale sarebbe l'apporto di Saab per Fiat?
A me sembra quasi zero: pianali Opel, motori diesel già Fiat, motori a brnzina direi ormao abbastanza datati, rete di vendita non particolarmente estesa. stabilimenti in un paese con il costo della manodopera molto alto.
Ci sono già Lancia e Alfa Romeo semicadaveriche, perché aggiungerne un altro?

Dove è il guadagno?
 
renatom ha scritto:
Quale sarebbe l'apporto di Saab per Fiat?
A me sembra quasi zero: pianali Opel, motori diesel già Fiat, motori a brnzina direi ormao abbastanza datati, rete di vendita non particolarmente estesa. stabilimenti in un paese con il costo della manodopera molto alto.
Ci sono già Lancia e Alfa Romeo semicadaveriche, perché aggiungerne un altro?

Dove è il guadagno?
esatto,non avrebbe spazio ne dentro al gruppo Fiat ne dentro quello VW,però lo vedrei bene dentro la famiglia Renault,Dacia,Nissan e Infinity! Probabilmente lì avrebbe una collocazione ben definita,o sportività o tecnologia o lusso.
 
io penso che la 9.5 sulla nuova piattaforma premium del gruppo gm che è la stessa della insignia farebbe comodo a tutto il gruppo fiat, e in una politica prodotto come quella di Marchionne dove si ricicla e stra ricicla il vecchio prima di fare il nuovo anche la 9.3 potrebbe fare comodo, per presenziare un settore che come ho scritto prima è veramente scoperto...
Se entro in concessionaria fiat e cerco una antagonista della a4 o di una passat cosa mi propongono? la freemont per fare la campagna d' africa con un carroarmato da 10 km/l? tantino per chi fa strada per lavoro, oppure una bella giulietta, che è bella e va bene ma non ha baule? la 9.5 è nuova ed è nuovo anche il loro bel suv che potrebbe avere una variante jeep e una dodge e una lancia/chrysler..dopo, la passione nel mio caso viene prima della logica..
E comunque d' accordo con il post precedente nel credere che le auto chrysler siano per chi come gli americani è davvero di bocca buona per essere teneri ed eleganti..il lancia voyager o meglio ancora la thema da 8 km litro ne è la prova
 
aduan ha scritto:
io penso che la 9.5 sulla nuova piattaforma premium del gruppo gm che è la stessa della insignia farebbe comodo a tutto il gruppo fiat, e in una politica prodotto come quella di Marchionne dove si ricicla e stra ricicla il vecchio prima di fare il nuovo anche la 9.3 potrebbe fare comodo, per presenziare un settore che come ho scritto prima è veramente scoperto...
Se entro in concessionaria fiat e cerco una antagonista della a4 o di una passat cosa mi propongono? la freemont per fare la campagna d' africa con un carroarmato da 10 km/l? tantino per chi fa strada per lavoro, oppure una bella giulietta, che è bella e va bene ma non ha baule? la 9.5 è nuova ed è nuovo anche il loro bel suv che potrebbe avere una variante jeep e una dodge e una lancia/chrysler..dopo, la passione nel mio caso viene prima della logica..
E comunque d' accordo con il post precedente nel credere che le auto chrysler siano per chi come gli americani è davvero di bocca buona per essere teneri ed eleganti..il lancia voyager o meglio ancora la thema da 8 km litro ne è la prova
no un altro carro armato no la insignia pesa 1900 kg e non e' un telaio nuovo ma una modifica di quello montato anche dalla croma
 
Ho da 2 anni un insignia, non dici male è una macchina dalla mole importante, ma è di certo superiore a molte dirette concorrenti francesi o giapponesi, è sempre tra le prime 3 come dato di vendita infatti
 
sul numero di febbraio di 4R c'è un articolo sulla saab e sul fatto che sia un vero peccato che proprio in questi giorni si siano dovuti portare i libri in tribunale... poichè erano pronti un paio di modelli nuovi
 
tra le prime 3 del suo segmento intendevo,
inoltre è una piattaforma nuova, che con la croma, che dal 2006 al 2009 avevo non ha niente a che spartire.
La croma aveva una piattaforma e l' elettronica condivisa con la vecchia vectra
 
aduan ha scritto:
E' da tempo che ho un idea che mi frulla in testa..se Fiat acquisisse Saab?
il dott. Marchionne ha dato prova per l' ennesima volta di saper "resuscitare i morti" con il gruppo Chrysler, e in Saab troverebbe oltre a un marchio dalla grande storia e potenzialmente diretto concorrente di audi, una gamma con il suv medio e la nuova 9.5 già fatta per poter competere in un settore scoperto da tutti i marchi del gruppo.
Inoltre anche la 9.3 può ancora dire la sua nel settore delle medie, dove chi come me usa la macchina ogni giorno per lavoro, percorrendo 40/50.000 km annui troverebbe una valida proposta in casa Fiat...Io sogno un gruppo Fiat dove l' Alfa Romeo venga venduta alla volkswagen, ricevendo in cambio Suzuki e denari, che poi potrebbero essere reinvestiti in Saab e magari in Opel che Gm non riesce a far girare come dovrebbe...
Saab non interessa a fiat, volendo avrebbe potuto prenderla all'epoca dell'affare Opel.
Invece quest'ultima, se fosse messa in vendita, credo susciti ancora l'interesse di Fiat.

Suzuki? Non è mica di VW.
 
al tempo Marchionne disse che "nel piano opel è previsto un piano di rilancio per saab"
poi non se ne fece niente perchè i tedeschi preferirono per spokkia favorire l' improbabile magna...ora credo sia saab che opel starebbero meglio sotto il mantello di fiat...perchè a mio avviso gm resta un carrozzone ambulante con auto che vanno bene in america e in cina.
 
Back
Alto