<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se Alfa fosse andata a VW? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E se Alfa fosse andata a VW?

key-one ha scritto:
Quoto . Senza arrivare a pensare , come fa tra gli altri Dago-spia ad un trabocchetto e soffiata di Piech per scaricare su Wintwrkorn l'incombente - da tempo - scandalo americano sulle emissioni taroccate e , al contempo , riprendere il comando del gruppo Vag tramite i suoi uomini e parenti Porsche , lo scenario ora è aperto .

Aperta è di nuovo fra l'altro , dopo che la Mary Barra ha mandato a spigolare il Pretendente in maglione , l'ipotesi di un matrimonio fra Vw e Fca , proprio perchè il redivivo management , sebbene provato (?) dal dieselgate , sembra il più disponibile .

L'unione , apparentemente viziata dallo scandalo di Volksburg , nascerebbe su basi più stabili ed equilibrate che in passato , proprio perchè "La fabbrica del popolo" si presenterebbe oggi un po' spogliata della proverbiale arroganza e saccenza in quanto la sua superiorità industriale del Das Auto ha mostrato inequivocabili crepe umane , troppo umane.

D'altra parte Fca s'è rinforzata con la buona riuscita del'unione con Crysler , i successi di Jeep , di 500 , con la presentazione di 4C ed oggi della Giulia , oltre al consolidarsi della potenza anche finanziaria della Ferrari, non rischierebbe più lo stritolamento nell'abbraccio .

Fca potrebbe portare in dote una buona penetrazione sul ricco mercato Usa e Vw in quello cinese .

D'altra parte la corte a GM non pare definitivamente chiusa , anche perchè le analogie con l'acquisizione della riassicuratrice Partner-Re sono più d'una .

Vedremo , per ora è solo fanta-industria .

http://www.lastampa.it/2015/09/25/economia/ecco-chi-mueller-il-nuovo-boss-volkswagen-66wMCoZfuO6qGTQZt0Z30M/pagina.html

http://www.corrieredellosport.it/news/motori/mercato/2015/09/22-4246641/diesel-gate_volkswagen_tutti_sapevano_da_un_anno_i_retroscena/

http://www.lastampa.it/2015/09/02/economia/gm-ripete-il-suo-no-a-marchionne-per-i-soci-meglio-il-nostro-piano-Efof8MEciWQCqCH86IhaeJ/pagina.html
Ancora Dagospia? :D

Mi spieghi perchè non l'hanno presa?
Marchionne voleva troppo? Se la volevano davvero gli davano anche di più.
Per me è più facile che Sergio si fidanzi con Mary. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Quoto . Senza arrivare a pensare , come fa tra gli altri Dago-spia ad un trabocchetto e soffiata di Piech per scaricare su Wintwrkorn l'incombente - da tempo - scandalo americano sulle emissioni taroccate e , al contempo , riprendere il comando del gruppo Vag tramite i suoi uomini e parenti Porsche , lo scenario ora è aperto .

Aperta è di nuovo fra l'altro , dopo che la Mary Barra ha mandato a spigolare il Pretendente in maglione , l'ipotesi di un matrimonio fra Vw e Fca , proprio perchè il redivivo management , sebbene provato (?) dal dieselgate , sembra il più disponibile .

L'unione , apparentemente viziata dallo scandalo di Volksburg , nascerebbe su basi più stabili ed equilibrate che in passato , proprio perchè "La fabbrica del popolo" si presenterebbe oggi un po' spogliata della proverbiale arroganza e saccenza in quanto la sua superiorità industriale del Das Auto ha mostrato inequivocabili crepe umane , troppo umane.

D'altra parte Fca s'è rinforzata con la buona riuscita del'unione con Crysler , i successi di Jeep , di 500 , con la presentazione di 4C ed oggi della Giulia , oltre al consolidarsi della potenza anche finanziaria della Ferrari, non rischierebbe più lo stritolamento nell'abbraccio .

Fca potrebbe portare in dote una buona penetrazione sul ricco mercato Usa e Vw in quello cinese .

D'altra parte la corte a GM non pare definitivamente chiusa , anche perchè le analogie con l'acquisizione della riassicuratrice Partner-Re sono più d'una .

Vedremo , per ora è solo fanta-industria .

http://www.lastampa.it/2015/09/25/economia/ecco-chi-mueller-il-nuovo-boss-volkswagen-66wMCoZfuO6qGTQZt0Z30M/pagina.html

http://www.corrieredellosport.it/news/motori/mercato/2015/09/22-4246641/diesel-gate_volkswagen_tutti_sapevano_da_un_anno_i_retroscena/

http://www.lastampa.it/2015/09/02/economia/gm-ripete-il-suo-no-a-marchionne-per-i-soci-meglio-il-nostro-piano-Efof8MEciWQCqCH86IhaeJ/pagina.html
Ancora Dagospia? :D

Mi spieghi perchè non l'hanno presa?
Marchionne voleva troppo? Se la volevano davvero gli davano anche di più.
Per me è più facile che Sergio si fidanzi con Mary. :lol:

Anche per me , visti i trascorsi della trattativa con Partner-Re , che non voleva , ma poi... Anche in questo caso (trattativa Fca/Gm) -come dice la Stampa di Torino - Marchionne ha cercato nelle settimane scorse una sponda nei fondi hedge e in altri investitori che vedono di buon occhio la fusione e potrebbero fare pressione sul management.
E non è neanche da trascurare il fatto che il principale azionista di Gm sia il sindacato Uaw con il quale in queste settimane è stato definito dal Marchionne il rinnovo del contratto Chrysler. Insomma la partita non si può dire definitivamente chiusa. Chiaro, in questo senso, l?avviso dell'Ad Fca: «Sarebbe irragionevole non forzare e non c?è altra scelta che mettere pressione su Gm per cominciare a discutere».

Quindi , a parte le dietrologie su Piech e le conseguenti elucubrazioni sulla possibile riapertura della trattativa fra i tedeschi e gli italoamericani , l'accordo con Gm resta in primo piano .

Rimane pure l'anomalia di un Piech e della famiglia Porsche in rimonta dopo "la disgrazia " che Dago-spia metteva in luce .
 
Maxetto883 ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Mi domando, fino a poco tempo fa tutti adire è se Alfa la prendesse VW, che futuro roseo. Ma se le cose fossero andate effettivamente così che fine avrebbe fatto ora?
Abbiamo scampato un bel pericolo, e non mi riferisco ai motori truccati. ;)

Pensa che in questo elenco ci sarebbe stata anche Alfa Romeo
http://www.corriere.it/economia/15_settembre_26/volkswagen-lettera-concessionari-italiani-non-vendete-quelle-auto-ea13e396-6491-11e5-a4ea-e1b331475bf0.shtml

:shock:

Marchionne santo subito
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Mi domando, fino a poco tempo fa tutti adire è se Alfa la prendesse VW, che futuro roseo. Ma se le cose fossero andate effettivamente così che fine avrebbe fatto ora?

Attenzione perché Müller è un fido di pierch che voleva fra o cmq Alfa.

In pratica in vw hanno fatto finta di cambiare tutto ma non hanno cambiato nulla anzi sono tornati proprio quelli che hanno voluto questi famosi sw per taro care i consumi. Ha pagato solo winterkon che era lì da " soli 4 mesi" come AD

Ottima osservazione.

Gia
Ma bisogna capire chi compra chi a questo punto :D
Inoltre FCA ormai va d'amore e d'accordo con USA che detiene il 9% di GM.il sindacato americano è favorevolissimo ad una fusione come lo sono molti altri investitori. Insomma a non volerlo è rimasta la Barra.

;)

Forse VW potrebbe diventare preda dei francesi di PSA il cui azionariato è suddiviso tra famiglia - stato - CINESI

Vedremo e sapremo a breve
 
156jtd105 ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Mi domando, fino a poco tempo fa tutti adire è se Alfa la prendesse VW, che futuro roseo. Ma se le cose fossero andate effettivamente così che fine avrebbe fatto ora?

Non è detto che ciò non succeda ma adesso potrebbe diventare difficile capire con quali criteri.

Cmq si sarebbe detto.... Ecco i tedeschi hanno preso dagli italiani.
Fortuna non è successo :D

Attenzione perché Müller è un fido di pierch che voleva fra o cmq Alfa.

In pratica in vw hanno fatto finta di cambiare tutto ma non hanno cambiato nulla anzi sono tornati proprio quelli che hanno voluto questi famosi sw per taro care i consumi. Ha pagato solo winterkon che era lì da " soli 4 mesi" come AD

Speriamo che restino così, non perchè combinano casini come quelli delle emissioni (se andassimo a rovistare nei cassetti VAG chissà cosa verrebbe fuori :D :D ) quello è il meno, ma perchè più son tedeschi più ci facilitano il lavoro.
 
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Quoto . Senza arrivare a pensare , come fa tra gli altri Dago-spia ad un trabocchetto e soffiata di Piech per scaricare su Wintwrkorn l'incombente - da tempo - scandalo americano sulle emissioni taroccate e , al contempo , riprendere il comando del gruppo Vag tramite i suoi uomini e parenti Porsche , lo scenario ora è aperto .

Aperta è di nuovo fra l'altro , dopo che la Mary Barra ha mandato a spigolare il Pretendente in maglione , l'ipotesi di un matrimonio fra Vw e Fca , proprio perchè il redivivo management , sebbene provato (?) dal dieselgate , sembra il più disponibile .

L'unione , apparentemente viziata dallo scandalo di Volksburg , nascerebbe su basi più stabili ed equilibrate che in passato , proprio perchè "La fabbrica del popolo" si presenterebbe oggi un po' spogliata della proverbiale arroganza e saccenza in quanto la sua superiorità industriale del Das Auto ha mostrato inequivocabili crepe umane , troppo umane.

D'altra parte Fca s'è rinforzata con la buona riuscita del'unione con Crysler , i successi di Jeep , di 500 , con la presentazione di 4C ed oggi della Giulia , oltre al consolidarsi della potenza anche finanziaria della Ferrari, non rischierebbe più lo stritolamento nell'abbraccio .

Fca potrebbe portare in dote una buona penetrazione sul ricco mercato Usa e Vw in quello cinese .

D'altra parte la corte a GM non pare definitivamente chiusa , anche perchè le analogie con l'acquisizione della riassicuratrice Partner-Re sono più d'una .

Vedremo , per ora è solo fanta-industria .

http://www.lastampa.it/2015/09/25/economia/ecco-chi-mueller-il-nuovo-boss-volkswagen-66wMCoZfuO6qGTQZt0Z30M/pagina.html

http://www.corrieredellosport.it/news/motori/mercato/2015/09/22-4246641/diesel-gate_volkswagen_tutti_sapevano_da_un_anno_i_retroscena/

http://www.lastampa.it/2015/09/02/economia/gm-ripete-il-suo-no-a-marchionne-per-i-soci-meglio-il-nostro-piano-Efof8MEciWQCqCH86IhaeJ/pagina.html
Ancora Dagospia? :D

Mi spieghi perchè non l'hanno presa?
Marchionne voleva troppo? Se la volevano davvero gli davano anche di più.
Per me è più facile che Sergio si fidanzi con Mary. :lol:

Anche per me , visti i trascorsi della trattativa con Partner-Re , che non voleva , ma poi... Anche in questo caso (trattativa Fca/Gm) -come dice la Stampa di Torino - Marchionne ha cercato nelle settimane scorse una sponda nei fondi hedge e in altri investitori che vedono di buon occhio la fusione e potrebbero fare pressione sul management.
E non è neanche da trascurare il fatto che il principale azionista di Gm sia il sindacato Uaw con il quale in queste settimane è stato definito dal Marchionne il rinnovo del contratto Chrysler. Insomma la partita non si può dire definitivamente chiusa. Chiaro, in questo senso, l?avviso dell'Ad Fca: «Sarebbe irragionevole non forzare e non c?è altra scelta che mettere pressione su Gm per cominciare a discutere».

Quindi , a parte le dietrologie su Piech e le conseguenti elucubrazioni sulla possibile riapertura della trattativa fra i tedeschi e gli italoamericani , l'accordo con Gm resta in primo piano .

Rimane pure l'anomalia di un Piech e della famiglia Porsche in rimonta dopo "la disgrazia " che Dago-spia metteva in luce .

La partita GM - FCA è ancora sul campo e tutta da giocare. Se l'operazione andrà a buon fine ritengo che non si concluderà con un'alleanza fra i due costruttori ma sarà FCA a prendersi GM oppure non se ne farà niente.

Stiamo un po a vedere ;)
 
domi2204 ha scritto:
Mi domando, fino a poco tempo fa tutti adire è se Alfa la prendesse VW, che futuro roseo. Ma se le cose fossero andate effettivamente così che fine avrebbe fatto ora?
Non Potra mai esistere una ALFA Made in Germany...MAI....PERFORTUNA :D :D
 
Maxetto883 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Avremmo avuto una mito 1.2 tre cilindri diesel taroccata.
O forse no. il 1200 era un motore dalle prestazioni molto ridotte, E sarebbe potuto essere sostituito dal 1600 TDi 75 cv.
Alfa sarebbe stato un marchio premium, e non tutti i motori entrano nei cofani Audi, l'altro marchio premium del gruppo.

In compenso ci siamo beccati la Mito 1300 che diluiva l'olio con il gasolio.
Come fai a dire quello che avrebbero fatto i tedeschi?
Visto che non ci si può fidare di loro?
Come fai a dire quello che non avrebbero fatto?

Degli italiani ci si può fidare?
 
v6super ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Mi domando, fino a poco tempo fa tutti adire è se Alfa la prendesse VW, che futuro roseo. Ma se le cose fossero andate effettivamente così che fine avrebbe fatto ora?
Non Potra mai esistere una ALFA Made in Germany...MAI....PERFORTUNA :D :D
Magari non sarebbe mai esistita. Non possiamo sapere prima.

Ducati e Lamborghini non sono made in Germany. E prendere un marchio italiano e non poter sfruttare il fatto che sia "Made in Italy" è da pazzi suicidi del marketing.

PS....in Germany BMW ha iniziato ieri ad usare la TA, e solo su modelli di bassa gamma, idem Mercedes.
in Italy? dei marchi "normali", ci sono solo la Giulia e la 4c, una delle due ancora non in vendita in versione "borghese".

Che non mi si parli di tradizioni legate al marchio. :rolleyes:
 
Ho letto risposte molto divertenti alla domanda "se VAG avesse acquisato Alfa"....beh probabilmente molti dei sogni degli alfisti incalliti si sarebbero realizzati, e forse oggi non vi sarebbero rimaste in mano le maniglie delle portiere delle giuliette...ho letto risposte dello stile "alfa è italiana e tale deve rimanese", beh oggi Alfa è controllata da FCA, che di italiano ormai ha ben poco se non la reputazione, quella si è dura da cancellare. Io invece penso tutto il contrario, sarebbe stato un terno all'otto per voi affezionati del marchio se la proprietà di Alfa fosse stata tedesca, che dite forse meglio un motore che inquina di più o vedere un tre cirlindri multiair abbinato al machio alfa?
 
Ci sarebbero Fumate un po' a tutti, vetture incluse. :D :D :D
Ma perché parlare del non avvenuto?
Giulia sarà un grande successo.
Gli alfisti torneranno al primo amore che non si scorda mai e forse si riporteranno in Italia marchi che abbiamo venduto per nostra eccessiva esterofilia. Ducati e Lamborghini ad esempio.
Perché pensarci sempre secondi a qualcuno?
 
alexmed ha scritto:
Alessandrocucchia ha scritto:
che dite forse meglio un motore che inquina di più o vedere un tre cirlindri multiair abbinato al machio alfa?

Mi son perso il tre cilindri multiair! Quando lo presentano? :D

E poi bisognerebbe capire se quello del trucco ai motori diesel su tutti i marchi del gruppo è l unica furbata scoperta e quindi ammessa o vene sono altri a noi ignoti. Detto ciò è felice del fatto che la mia Giulietta dopo 50000 km ha ancora le maniglie incollate alle portiere , direi che in Alfa adesso stanno lavorando più che bene e i frutti del lavoro arriveranno a breve. Per la verità a mio avviso è da anni che lavorano bene a partire dalla tanto bistrattata mito che però senza particolari aggiornamenti vende comunque bene nonostante gli anni e la tipologia di auto.
 
Pierrelli ha scritto:
Ci sarebbero Fumate un po' a tutti, vetture incluse. :D :D :D
Ma perché parlare del non avvenuto?
Giulia sarà un grande successo.
Gli alfisti torneranno al primo amore che non si scorda mai e forse si riporteranno in Italia marchi che abbiamo venduto per nostra eccessiva esterofilia. Ducati e Lamborghini ad esempio.
Perché pensarci sempre secondi a qualcuno?
Oibò, Lamborghini l'hanno venduta per esterofilia?

Ah...non perchè era quasi in fallimento?
Ricordo che non è di proprietà italiana dal '72..... :rolleyes:
 
Ps piuttosto che i furbetti del maggiolino comunque preferirei alleanze con GM o altri. Poi cmq dipende sempre da che tipo di collaborazione si va a creare.
 
Back
Alto