<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se al presidente della Repubblica..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E se al presidente della Repubblica.....

jaccos ha scritto:
procida ha scritto:
colonnello.fiaschetta ha scritto:
qulacuno stà facendo di tutto in italia per avere il potere

assoluto e se andiam avanti così lo avrà......o se lo farà

consegnare dal parlamento e dai suoi scagnozzi.

Il problema è che questa cosa, così eclatante, la vedono in tutto il mondo, Italia esclusa....
Espatriare x credere!!
Saluti
Verissimo.
Basta andare all'estero per capire la situazione. Finchè non si esce dalla bolla mediatica italiana non si può avere un'informazione imparziale.
All'estero vedono la nostra situazione come seriamente preoccupante, diciamo che l'talia è considerata appena sopra la russia quanto a democrazia. Non serve fare tanta strada, basta fare un salto in germania, francia o spagna... appena prendi confidenza con qualcuno del posto, matematico che dopo un pò comincia a sfotterti per via del nano...
Quanto a Fini, lui vede lungo. Sa che prima o poi mrB cadrà e nella caduta rimarrà sotto parecchia gente. Lui vuole cercare di assumere quel ruolo di "si sto con te ma mi paro il qlo per il futuro" che lo fa sembrare tanto imparziale. Secondo me sta puntando seriamente alla presidenza della repubblica... :rolleyes:

Fini ha capito un pò tardi il suo errore di fondere An nel Pdl.

in quanto al resto quoto in toto.

l'attuale popolo delle libertà di fare quello che gli pare rappresentano solo la grande ompresa e le banche.

Noi dovremmo aspirare a una democrazia diretta sul modello della Svizzera.

Solo così abbasseremmo i costiu della politica e i rischi di mancanza di democrazia.
 
silverrain ha scritto:
dexxter ha scritto:
si può sapere perchè solo in Italia è considerato reazionario voler cambiare qualche articolo della costituzione? la costituzione è stata scritta 60 anni fa, il mondo è cambiato e quindi perchè non aggiornare la costituzione? mica è la bibbia o il corano che sono stati scritti direttamente da Dio.

Non è reazionario cambiare la Costituzione, anzi ben venga che sia aggiornata alla nuova realtà.

Tuttavia la volta della cappella Sistina, per esempio, la faresti aggiustare da un imbianchino improvvisato o dai migliori restauratori?

A parer mio in questo momento abbiamo un esubero di imbianchini che non vedono l'ora di mettere le mani su quell'affresco.

dimmi un'articolo che vorresti cambiare della costitituzione .....
 
colonnello.fiaschetta ha scritto:
speed64 ha scritto:
Disoccupazione,precariato,la gente non arriva a fine mese e si senre solo parlare di riforma della giustizia,legittimo impedimento,lodo Alfano,l'Umberto che vuole le banche(ma non dovrebbero essere private?)adesso la riforma delle riforme,che lo si capisce fin troppo bene serve per dare i super poteri al Nostro Grande Timoniere.Ma basta.... :rolleyes:

w la revolucion....vamos adelante companeros.....

ma va che tu sei la gioia dei kaimani a dire ste fesserie
 
rema007 ha scritto:
silverrain ha scritto:
dexxter ha scritto:
si può sapere perchè solo in Italia è considerato reazionario voler cambiare qualche articolo della costituzione? la costituzione è stata scritta 60 anni fa, il mondo è cambiato e quindi perchè non aggiornare la costituzione? mica è la bibbia o il corano che sono stati scritti direttamente da Dio.

Non è reazionario cambiare la Costituzione, anzi ben venga che sia aggiornata

A parer mio in questo momento abbiamo un esubero di imbianchini che non vedono l'ora di mettere le mani su quell'affresco.

dimmi un'articolo che vorresti cambiare della costitituzione .....
non è questo il discorso; è semplicemente perchè SOLO in Italia il voler cambiare qualche art della cost sia un atto reazionario. Tutto qua
 
arhat ha scritto:
io ad esempio vorrei abolire in toto la riforma del titolo V attuata nel 99 o giù di lì.

dimmi un pò abbiamo avuto diversi scandali pesanti alla regione Puglia, Campania, Lombardia ma tu hai mai visto applicata questo bell'articolo del titolo V:
Art. 126 [32]

Con decreto motivato del Presidente della Repubblica sono disposti lo scioglimento del Consiglio regionale e la rimozione del Presidente della Giunta che abbiano compiuto atti contrari alla Costituzione o gravi violazioni di legge.


ciò dimostra che lo strumento è valido, chi lo usa molto meno.

in effetti di questo titolo sfoltirei un pò di carrozzoni quali le province .... :D :D
 
Back
Alto