<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e se...Abarth Bravo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

e se...Abarth Bravo?

danilorse ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ci sarebbe stato il 2.0 20V Turbo. Lasciato morire come Euro 2 su Fiat Coupè, un peccato non abbia avuto evoluzioni successive.
Si può sperare in una Bravo Abarth con la futura generazione fra un paio d'anni... sempre che non facciano un crossover, come Marchionne (o Formica)ha fatto intendere qualche mese fa

Ti sbagli, il 5 cilindri 2.0 turbo e' stato montato anche sulla Thesis in versione da 185 cv Euro 4.
Secondo me sarebbe stato il motore giusto.
Sulla pesantissima Thesis faceva la sua bella figura.
Hai ragione.
185cv e 306Nm di coppia. Direi sarebbe stato sicuramente preferibile al 2.4 aspirato
 
alkiap ha scritto:
danilorse ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ci sarebbe stato il 2.0 20V Turbo. Lasciato morire come Euro 2 su Fiat Coupè, un peccato non abbia avuto evoluzioni successive.
Si può sperare in una Bravo Abarth con la futura generazione fra un paio d'anni... sempre che non facciano un crossover, come Marchionne (o Formica)ha fatto intendere qualche mese fa

Ti sbagli, il 5 cilindri 2.0 turbo e' stato montato anche sulla Thesis in versione da 185 cv Euro 4.
Secondo me sarebbe stato il motore giusto.
Sulla pesantissima Thesis faceva la sua bella figura.
Hai ragione.
185cv e 306Nm di coppia. Direi sarebbe stato sicuramente preferibile al 2.4 aspirato

Devo dire che questo motore si avvicina molto al 1.8 TBI Alfa x potenza e coppia. A differenza dell'aspirato, e' un peccato che questo turbo sia sparito nel nulla.
Nella versione da 220 cv montata sulla Fiat Coupe' (altro rimpianto) aveva tenuto testa alla Porsche Boxster !!
 
comunque, secondo me, una Bravo Abarth sarebbe una scommessa persa in partenza: queste versioni ipermotorizzate sono in declino, inoltre l'auto ha già 4 anni compiuti e il corpo vettura della Bravo (solo a 5 porte) si concilia male con l'idea di sportività. I tentativi fatti dal gruppo Fiat in passato non sono per nulla incoraggianti (avete ricordato la 147 GTA e la Stilo Abarth - io aggiungerei anche la Delta HPE con il motore del Deltone: un flop dopo l'altro).
 
giochiab8 ha scritto:
comunque, secondo me, una Bravo Abarth sarebbe una scommessa persa in partenza: queste versioni ipermotorizzate sono in declino, inoltre l'auto ha già 4 anni compiuti e il corpo vettura della Bravo (solo a 5 porte) si concilia male con l'idea di sportività. I tentativi fatti dal gruppo Fiat in passato non sono per nulla incoraggianti (avete ricordato la 147 GTA e la Stilo Abarth - io aggiungerei anche la Delta HPE con il motore del Deltone: un flop dopo l'altro).
Non si tratta di versioni ipermotorizzate.
Si tratterebbe di un'auto con la stessa filosofia della Golf GTI, alla quale le 5 porte non stanno affatto male.
 
giochiab8 ha scritto:
comunque, secondo me, una Bravo Abarth sarebbe una scommessa persa in partenza: queste versioni ipermotorizzate sono in declino, inoltre l'auto ha già 4 anni compiuti e il corpo vettura della Bravo (solo a 5 porte) si concilia male con l'idea di sportività. I tentativi fatti dal gruppo Fiat in passato non sono per nulla incoraggianti (avete ricordato la 147 GTA e la Stilo Abarth - io aggiungerei anche la Delta HPE con il motore del Deltone: un flop dopo l'altro).
la delta HPE aveva una linea da coreana....e il flop è dovuto a quello. identico flop della Leon prima serie con il posteriore molto simile.

la 147 GTA era 3200 di cilindrata...che in un segmento B...è un chiaro segnale che è un modello destinato a pochissimi. infatti anche le golf R32, rispetto alle GTI, non hanno fatto numeri degni di nota, anzi.

la stilo abarth, lo diciamo da diverse pagine, aveva un motore fuori mercato (le rivali non andavano oltre i 2000 cc, e questa era mezzo litro oltre............)
 
Comunque io vedrei bene una versione sportiva della Bravo, non necessariamente Abarth, magari semplicemente in versione sport con il 1.4 turbo da 160/165 cv lasciando alla giulietta la versione da 170 cv (se per caso in fiat han paura che le 2 auto si facciano concorenza !! ).
 
Back
Alto