<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ritornato Mocho. Chi mi aiuta? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

E' ritornato Mocho. Chi mi aiuta?

mocho76 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
E dopo 3-4 anni, direttamente da Roma, Mocho....... è quiiiiiiiiiiiii!!! :D :D
Mocho che piacere rileggerti! Purtroppo non riesco a seguire il forum come prima a causa dell'università, ma appena posso entro! ;)
Ho letto che ti serve una 7 posti, ci pensavi prima e ti prendevi una GScenic allora e non una Scenic 5 posti e non ci pensavi più! :D :D Come va la Sceniccona? Spero sia stata capace di farti dimenticare anche i problemi con la Megane! ;) ;)
Ora dò un'occhiata alle 7 pagine di arretrato che ho!

Ciao Andrew, finalmente sei arrivato! :D

Come stai? L'Università come procede?

Con la Scenic mi son trovato bene, mai un problema, era un orologio.
Mi è dispiaciuto molto darla via.
Purtroppo la necessità di 7 posti e cambiata da un giorno ad un altro, per questo mai ci avrei pensato.

Un abbraccio

A me tutto bene, e l'università procede, non in maniera idilliaca ma va! ;)
Poi tra i vari messaggi ho letto che l'hai venduta, sono contento che si sia comportata bene, te lo meritavi dopo il travaglio di quegli anni! :thumbup:
Ora che ci penso, probabilmente con una spesa leggermente superiore ai 3mila ? riuscivi a portarti via anche una GScenic, una delle prime, però era sicuramente degli anni un pò neri per quanto riguarda l'affidabilità...
 
mocho76 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ricordati l' olio :lol:

L'attuale proprietario fa cambiare olio per aspirazione e mi dice che ci mette 5 litri d'olio e 5 escono. Per cui nessun consumo d'olio :D
questo non è buon segno...

ed è anche una bella perdita di tempo inutile....

quindi la guarnizione del tappo della coppa è vecchia quanto la macchina? :shock:

Che problemi può portare?

Rispondo io per Super!
Il cambio di olio per aspirazione è sconsigliato perchè con l'aspirazione vi rimangono sempre dei residui di olio vecchio, il quale si mescola con l'olio nuovo! Sono piccole quantità, però è preferibile fare il cambio dell'olio in maniera classica, cioè facendo uscire l'olio dalla coppa! Inoltre c'è il problema della guarnizione della coppa come ti è stato detto da Ale (super5), che probabilmente non è stata mai cambiata! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
Ho dato una rapida occchiata al topic (ma quanto scrivete, non avete altro da fare? :D :D )
Con il budget a tua disposizione una Espace IV serie purtroppo non ci usciva mentre probabilmente una terza serie si, però da quello che vedo in giro sono in genere esemplari molto sfruttati (roba di 200 mila e più km!)
Alla fine se la Zafira è sempre stata tenuta maniacalmente dal precedente proprietario potrebbe rivelarsi un buon acquisto!
Come ti è stato detto, il 2.0 dti è un pò un terno al lotto, può capitarti un motore perfetto e uno con qualche problema, uno su tutti il consumo di olio! Però credo che il precedente proprietario l'avrebbe già notato e se onesto, te l'avrebbe detto! Come ti hanno già detto, questo consumo non crea grossi problemi, l'unica cosa è che devi avere sempre un pò di olio a portata di mano per rabbocchi!
Quanti km ha la Zafira?
L'unica cosa peccato che sia dovuto riuscire dalla famiglia Renault! :D :D

Dire che questo tizio sia un manico della manutenzione della Zafira non rende l'idea di come la cura. Considera che ha fatto cambiare tutti i tubicini all'interno del vano motore, ha cambiato frizione, dischi, pasticche, tutti i filtri, i rumori che sentiva, e tante altre cose che non saprei riportarti ma che ho letto in fattura. Ogni anno la porta alla Opel per fargli un controllo generale sullo stato della vettura. Ad Aprile spese 1300? per fare tutto questo.
La frizione la cambiò da un meccanico generico per cui non è conteggiata nei 1300?. E' una fattura con 4 pagine. Una cosa allucinante.
La macchina l'ho provata, gira bene, ammortizzatori messi bene, lasciando il volante non si sposta di un centimentro.
Ha 180.000km ma fatti tutti in autostrada poiché il tizio lavora vicino casa e la usa per andare nel fine settimana nella casa che ha in Molise.
Ma è un gioiello.
Poi la Zafira la conosco perché la stessa auto ce l'ha mio cognato. Lui ci ha fatto 250.000km girando tutta l'Italia e non ha intenzione di vendersela.
Lui mi dice che non gli conviene vendersela perché gli darebbero poco e non troverebbe un'auto affidabile come la sua.
 
Andrew_89 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ricordati l' olio :lol:

L'attuale proprietario fa cambiare olio per aspirazione e mi dice che ci mette 5 litri d'olio e 5 escono. Per cui nessun consumo d'olio :D
questo non è buon segno...

ed è anche una bella perdita di tempo inutile....

quindi la guarnizione del tappo della coppa è vecchia quanto la macchina? :shock:

Che problemi può portare?

Rispondo io per Super!
Il cambio di olio per aspirazione è sconsigliato perchè con l'aspirazione vi rimangono sempre dei residui di olio vecchio, il quale si mescola con l'olio nuovo! Sono piccole quantità, però è preferibile fare il cambio dell'olio in maniera classica, cioè facendo uscire l'olio dalla coppa! Inoltre c'è il problema della guarnizione della coppa come ti è stato detto da Ale (super5), che probabilmente non è stata mai cambiata! ;)

Ma questa guarnizione si può cambiare oppure può comportare problemi?
 
mocho76 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ho dato una rapida occchiata al topic (ma quanto scrivete, non avete altro da fare? :D :D )
Con il budget a tua disposizione una Espace IV serie purtroppo non ci usciva mentre probabilmente una terza serie si, però da quello che vedo in giro sono in genere esemplari molto sfruttati (roba di 200 mila e più km!)
Alla fine se la Zafira è sempre stata tenuta maniacalmente dal precedente proprietario potrebbe rivelarsi un buon acquisto!
Come ti è stato detto, il 2.0 dti è un pò un terno al lotto, può capitarti un motore perfetto e uno con qualche problema, uno su tutti il consumo di olio! Però credo che il precedente proprietario l'avrebbe già notato e se onesto, te l'avrebbe detto! Come ti hanno già detto, questo consumo non crea grossi problemi, l'unica cosa è che devi avere sempre un pò di olio a portata di mano per rabbocchi!
Quanti km ha la Zafira?
L'unica cosa peccato che sia dovuto riuscire dalla famiglia Renault! :D :D

Dire che questo tizio sia un manico della manutenzione della Zafira non rende l'idea di come la cura. Considera che ha fatto cambiare tutti i tubicini all'interno del vano motore, ha cambiato frizione, dischi, pasticche, tutti i filtri, i rumori che sentiva, e tante altre cose che non saprei riportarti ma che ho letto in fattura. Ogni anno la porta alla Opel per fargli un controllo generale sullo stato della vettura. Ad Aprile spese 1300? per fare tutto questo.
La frizione la cambiò da un meccanico generico per cui non è conteggiata nei 1300?. E' una fattura con 4 pagine. Una cosa allucinante.
La macchina l'ho provata, gira bene, ammortizzatori messi bene, lasciando il volante non si sposta di un centimentro.
Ha 180.000km ma fatti tutti in autostrada poiché il tizio lavora vicino casa e la usa per andare nel fine settimana nella casa che ha in Molise.
Ma è un gioiello.
Poi la Zafira la conosco perché la stessa auto ce l'ha mio cognato. Lui ci ha fatto 250.000km girando tutta l'Italia e non ha intenzione di vendersela.
Lui mi dice che non gli conviene vendersela perché gli darebbero poco e non troverebbe un'auto affidabile come la sua.
Direi che è un auto nuova, gli ha fatto cambiare di tutto! ;) Anche con la distribuzione è apposto, si?
Comunque se hai fatto anche una prova e ti ha convinto, non posso che consigliarti di prenderla! 180 mila Km possono essere tanti o pochi, dipende anche da come sono fatti, e se veramente sono fatti tutti in autostrada il motore non dovrebbe essere nemmeno troppo affaticato! Inoltre con un motore in ordine diesel penso che i 300 mila km, se trattato come si deve, non siano un problema!
E poi mi dici che è anche un mio corregionale, quindi un punto in più a suo favore! :D :D
 
mocho76 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ricordati l' olio :lol:

L'attuale proprietario fa cambiare olio per aspirazione e mi dice che ci mette 5 litri d'olio e 5 escono. Per cui nessun consumo d'olio :D
questo non è buon segno...

ed è anche una bella perdita di tempo inutile....

quindi la guarnizione del tappo della coppa è vecchia quanto la macchina? :shock:

Che problemi può portare?

Rispondo io per Super!
Il cambio di olio per aspirazione è sconsigliato perchè con l'aspirazione vi rimangono sempre dei residui di olio vecchio, il quale si mescola con l'olio nuovo! Sono piccole quantità, però è preferibile fare il cambio dell'olio in maniera classica, cioè facendo uscire l'olio dalla coppa! Inoltre c'è il problema della guarnizione della coppa come ti è stato detto da Ale (super5), che probabilmente non è stata mai cambiata! ;)

Ma questa guarnizione si può cambiare oppure può comportare problemi?

Si si certo, si cambia senza problemi! Al prossimo cambio d'olio (non so quanto è stato fatto l'ultimo) gliela fai cambiare, assicurandoti che il cambio d'olio non venga fatto per aspirazione! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ricordati l' olio :lol:

L'attuale proprietario fa cambiare olio per aspirazione e mi dice che ci mette 5 litri d'olio e 5 escono. Per cui nessun consumo d'olio :D
questo non è buon segno...

ed è anche una bella perdita di tempo inutile....

quindi la guarnizione del tappo della coppa è vecchia quanto la macchina? :shock:

Che problemi può portare?

Rispondo io per Super!
Il cambio di olio per aspirazione è sconsigliato perchè con l'aspirazione vi rimangono sempre dei residui di olio vecchio, il quale si mescola con l'olio nuovo! Sono piccole quantità, però è preferibile fare il cambio dell'olio in maniera classica, cioè facendo uscire l'olio dalla coppa! Inoltre c'è il problema della guarnizione della coppa come ti è stato detto da Ale (super5), che probabilmente non è stata mai cambiata! ;)

Ma questa guarnizione si può cambiare oppure può comportare problemi?

Si si certo, si cambia senza problemi! Al prossimo cambio d'olio (non so quanto è stato fatto l'ultimo) gliela fai cambiare, assicurandoti che il cambio d'olio non venga fatto per aspirazione! ;)

Ah ok allora sono più tranquillo :D
 
mocho76 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ricordati l' olio :lol:

L'attuale proprietario fa cambiare olio per aspirazione e mi dice che ci mette 5 litri d'olio e 5 escono. Per cui nessun consumo d'olio :D
questo non è buon segno...

ed è anche una bella perdita di tempo inutile....

quindi la guarnizione del tappo della coppa è vecchia quanto la macchina? :shock:

Che problemi può portare?

Rispondo io per Super!
Il cambio di olio per aspirazione è sconsigliato perchè con l'aspirazione vi rimangono sempre dei residui di olio vecchio, il quale si mescola con l'olio nuovo! Sono piccole quantità, però è preferibile fare il cambio dell'olio in maniera classica, cioè facendo uscire l'olio dalla coppa! Inoltre c'è il problema della guarnizione della coppa come ti è stato detto da Ale (super5), che probabilmente non è stata mai cambiata! ;)

Ma questa guarnizione si può cambiare oppure può comportare problemi?

Si si certo, si cambia senza problemi! Al prossimo cambio d'olio (non so quanto è stato fatto l'ultimo) gliela fai cambiare, assicurandoti che il cambio d'olio non venga fatto per aspirazione! ;)

Ah ok allora sono più tranquillo :D

Meglio, ora non ti resta che offrire da bere a tutto il forum per l'acquisto! :D :D
 
mocho76 ha scritto:
Tappo e guarnizione sono stati OVVIAMENTE cambiati.
Non avevo dubbi che il "maniaco" l'avesse cambiati. :D
meglio.....mi sembrava strano che risparmiasse pochi centesimi, con tutta la spesa che ha fatto!

piuttosto, è poco sveglio..... :D
come smonti il tappo, l'olio esce (tutto tranne quello rimasto in circolo, che non toglieresti comunque, ma è poco) per gravità........
non capisco che senso ha aspirarlo :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Tappo e guarnizione sono stati OVVIAMENTE cambiati.
Non avevo dubbi che il "maniaco" l'avesse cambiati. :D
meglio.....mi sembrava strano che risparmiasse pochi centesimi, con tutta la spesa che ha fatto!

piuttosto, è poco sveglio..... :D
come smonti il tappo, l'olio esce (tutto tranne quello rimasto in circolo, che non toglieresti comunque, ma è poco) per gravità........
non capisco che senso ha aspirarlo :D

Lui dice che così verifica se la macchina ha delle perdite. :shock:
 
Back
Alto